PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione che slitta 206SW

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Clouder 71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
Località: Genova

Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Clouder 71 »

Ho acquistato nel 2005 una 206 SW 1.4 HDI,dopo 6 mesi la frizione ha iniziato a slittare qualche volta.Mi hanno sostituito in garanzia tutto il blocco frizione.Dopo circa 3 anni mi sta succedendo di nuovo.Qualcuno sa se e' un difetto di queste motorizzazioni
visto che questa e' la mia prima Peugeot? Grazie.
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Gian »

Ciao Clouder 71 intanto ben venuto in questo forum. :applause:
Sarebbe possibile sapere anche i riferimeti chilometrici oltre a quelli temporali??

3 anni, possono essere pochi per uno che fa 10.000 km all'anno, ma per un rappresentante o taxista, possono costituire senza ombra di dubbio una notevole percorrenza.

Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Clouder 71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
Località: Genova

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Clouder 71 »

Grazie del benvenuto.
L'auto ha 65000 Km e non ho mai fatto carichi pazzeschi o fatto delle guide "sportive".
La frizione "stacca"a circa meta' corsa del pedale e ho notato che il problema succede solo dopo aver percorso
diversi chilometri e non sempre lo fa.
Grazie.Ciao.
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Gian »

Strano, ma qualcosa che non va evidentemente, dev'esserci.
Controlla quando senti che ti fa il difetto che il pedale sia tutto alzato. Per assurdo se rimanesse in concomitanza di quando te lo fa, leggermente abbassato, potrebbe essere lui la causa indiretta, che ti crea lo slittamento.
Magari non te ne accorgi ma se percorri parecchi chilometri con il pedale in quella posizione, alla non tanto lunga, la frizione si consuma.
Se stacca a metà e poi ritorna sempre nella stessa posizioni alta, il problema, potrebbe risiedere quando il disco si scalda magari durante una lunga coda??? :scratch:
Mentre guidi, infili sotto al pedale il piede sx e con la punta del piede, tiralo verso l'alto.
Come ti sarai accorto, quando la frizione è consumata, stacca quando il pedale è praticamente quasi tutto alto, mentre quando è nuova, stacca già metà della sua corsa.
Poi dipende se il comando è a cavo o idraulico.
Considerando la poca coppia a disposizione dal motore, probabile sia a cavo, dove l'altezza del pedale la si può regolare. Se fosse a comando idraulico, invece no.
Sul 2.0 HDi da 110 cv il comando era idraulico e l'unico inconveniente che mi iniziava a dare, era che i gommini del pistoncino non riuscivano a tenere per molto tempo l'olio in pressione cosicchè se tenevo abbassato il pedale per diversi minuti, ad un certo punto finivo che la macchina avanzava da sola. Ma era tutto nella norma, poichè è durata 250.000 km e ancora non slittava anche partendo da fermo in salita.
Fai quelle due prove, e osserva :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Clouder 71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
Località: Genova

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Clouder 71 »

La frizione e' a comando idaulico e ho notato che quando succede il problema (che purtroppo e' sempre piu frequente) :(
se provo solo che a sfiorare il pedale durante la marcia ,la frizione slitta di brutto.
Il pedale non fa nemmeno 1 cm di corsa per farla slittare e la cosa non mi sembra normale .
Ciao.
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Gian »

Clouder 71 ha scritto:La frizione e' a comando idaulico e ho notato che quando succede il problema (che purtroppo e' sempre piu frequente) :(
se provo solo che a sfiorare il pedale durante la marcia ,la frizione slitta di brutto.
Il pedale non fa nemmeno 1 cm di corsa per farla slittare e la cosa non mi sembra normale .
Ciao.
Ok correggimi se sbaglio,
il pedale oltre la sua corsa non sale tirandolo come ti ho detto, poichè è a comando idraulico.
Se appena la schiacci slitta di brutto, vuol dire che siamo come si dice alla frutta!!! :( :(
Se la stessa prova la fai in piena accelerazione, in 3° mi sa che slitta anche solo poggiandoci il piede solo con il suo peso. :scratch:
Per caso quando vai in giro, ci tieni poggiato il piede sopra al pedale?? :scratch:
Se hai quel vizio, toglitelo prima possibile altrimenti i meccanici con te faranno affari d'oro con le frizioni. Se non ce l'hai tanto meglio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Clouder 71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
Località: Genova

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Clouder 71 »

Per furtuna quel brutto vizio non ce l ' ho O:)
Porterò , a questo punto , di nuovo la macchina dal mio meccanico di fiducia sperando in una risoluzione definitiva.
Ti farò sapere gli sviluppi .
Grazie ciao :mrgreen:
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Gian »

Clouder 71 ha scritto:Per furtuna quel brutto vizio non ce l ' ho O:)
Porterò , a questo punto , di nuovo la macchina dal mio meccanico di fiducia sperando in una risoluzione definitiva.
Ti farò sapere gli sviluppi .
Grazie ciao :mrgreen:
Non vorrei che "sei davvero alla frutta"......
Nel caso non ne avessi più, unica soluzione il rifacimento.
Tienici aggiornati anche in merito alla marca dei componenti che ti montano.
Ciao ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Clouder 71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
Località: Genova

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Clouder 71 »

Ho portato la macchina dal mio meccanico e, come prima cosa mi ha fatto notare che il comando frizione
su quel modello e' a cavetto :oops: (quando mi hanno sostituito il kit frizione in garanzia mi era stato detto
che era idraulico.....). Comunque probabilmente il problema dovrebbe essere sul registro (che pero' non e' regolabile).
A questo punto mi viene il dubbio che anche la prima volta fosse questo registro e, chi mi ha sostituito il kit frizione
non se ne sia "accorto".Ora il meccanico si informa se esiste un kit cavetto con registro regolabile.
Tu ne sai qualcosa? :scratch:
Grazie.Ciao.
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Gian »

Clouder 71 ha scritto:Ho portato la macchina dal mio meccanico e, come prima cosa mi ha fatto notare che il comando frizione
su quel modello e' a cavetto :oops: (quando mi hanno sostituito il kit frizione in garanzia mi era stato detto
che era idraulico.....). Comunque probabilmente il problema dovrebbe essere sul registro (che pero' non e' regolabile).
A questo punto mi viene il dubbio che anche la prima volta fosse questo registro e, chi mi ha sostituito il kit frizione
non se ne sia "accorto".Ora il meccanico si informa se esiste un kit cavetto con registro regolabile.
Tu ne sai qualcosa? :scratch:
Grazie.Ciao.
Ciao,
Per caso hai mai notato indipendentemente se con il primo o con questo kit il pedale aveva o ha un certo gioco a vuoto, come se ci fosse un prima parte appena lo schiacci di uno o due o anche più cm dove senti che lavora perfettamente libero senza far lavorare la frizione??
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Clouder 71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
Località: Genova

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Clouder 71 »

Quel "vuoto"non c'e'.Comunque il meccanico mi ha sostituito il cavetto e registro (tutti pezzi originali)
e sembra che il difetto non ci sia piu'. La frizione stacca un po' prima rispetto al vecchio cavetto;
spero che il problema si sia risolto,in caso contrario mi faro' vivo di nuovo in questa sezione.
Grazie per il supporto e la collaborazione. :mrgreen:
Alla prossima .Ciao by Clouder 71. :thumbright:
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005

Clouder 71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
Località: Genova

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Clouder 71 »

Rieccomi qua.Purtroppo sostituire il cavetto non e' servito a nulla. :cry:
Dopo solo tre giorni la frizione slitta di nuovo;sono costretto a sostituire tutto il kit :(
Spero che questo difetto sia un caso eccezionale visto che nessuno si e' fatto vivo con il mio
stesso problema;mi sono beccato la classica "auto sfigata" (succede anche nelle migliori famiglie).
Ciao.
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Gian »

Clouder 71 ha scritto:Rieccomi qua.Purtroppo sostituire il cavetto non e' servito a nulla. :cry:
Dopo solo tre giorni la frizione slitta di nuovo;sono costretto a sostituire tutto il kit :(
Spero che questo difetto sia un caso eccezionale visto che nessuno si e' fatto vivo con il mio
stesso problema;mi sono beccato la classica "auto sfigata" (succede anche nelle migliori famiglie).
Ciao.
Chiedi al mecca se il disco frizione scorre bene sull'albero calettato, e che soprattutto non si sia verificato qualche gradino che ne impedisca il totale e libero scorrimento quando la molla (ragno) la spinge indietro.
Potrebbe essere che il pedale ti sale, ma in realtà il disco frizione non aderisca al volano con tutta la forza della molla. In questo caso, la frizione, riuscirebbe a trasferire tutta la coppia solo per km in cui è nuova, e man mano che si consuma anche se tu non ti accorgi assolutamente di nulla questa, consumandosi prematuramente, arriva a slittare poichè la parziale forza che la molla imprime al disco per aderire al volano, non è più sufficiente a garantirne un'ottima aderenza.
In pratica, è come se tu andassi sempre in giro con il piede appoggiato sul pedale e questo premuto per pochi cm.
Se così fosse, inutile continuare a cambiare frizioni. Durerebbero tutte più o meno gli stessi km.
Questa è un'operazione che può compiere solo un meccanico dopo averla smontata completamente e pulito accuratamente tutto, e visionando accuratamente tutto l'albero su cui scorre per tutta la sua circonferenza.
Qualora si limitasse al smonta e rimonta, non si accorgerebbe di nulla.

Quando la senti slittare, con il piede sx solleva il pedale, in modo da sgravarne lo sforzo dalla molla.
Purtroppo, non credo si tratti di un'auto S...ta.
Tienici informati.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Gian »

@@@@@clouder 71,
Ti ringrazio anticipatamente, qualora volessi aggiornare il tuo profilo riportando se lo vorrai il paese da dove scrivi.
;-) :drunken:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Clouder 71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
Località: Genova

Re: Frizione che slitta 206SW

Messaggio da Clouder 71 »

Ciao Gian,ho fatto sostituire il kit frizione. Il ferodo e' abbastanza consumato e la molla (ragno) ha un colore violaceo
sintomo di eccessivo surriscaldamento provocato dallo slittamento e quindi le molle hanno ceduto sulla spinta.
Il mec mi ha detto che da come e' ridotta la frizione e da come era il serraggio dei bulloni,quella che ha sostituito era la
frizione originale e quuindi in garanzia mi hanno fatto un "tappullo"come si dice da noi.Spero che non sia cosi',altrimenti sarei molto deluso dalla scarsa proffessionalita' da parte del conce/mec (dove tra l'altro ho comprato l'auto).Comunque adesso il pedale ha lo stacco giusto (subito dopo qualche cm).
Se volessi qualche altra info o darmene qualcuna fammi sapere. :thumbright:
Grazie. :mrgreen: Ciao.
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”