Infatti a mio avviso, è un difetto che compare quando nel circuito elettrico, si verificano alcune condizioni.
Premetto che mi sono limitato a ragionare senza aver smontato nulla, per cui tale ragionamento potrebbe non trovare conferma.
Diceva giustamente Brizzi70 che gli hanno risolto l'inconveniente mettendogli una resistenza.
Infatti, per quanto ne so, tutti i Led hanno una minore resistenza rispetto alle lampadine ma soprattutto necessitano di una debolissima corrente per illuminarsi.
Il problema, come abbiamo riscontrato, è causato da una fase che definirei come transitoria, ossia da quando si spengono le luci a quando evidentemente si esaurisce quella debole corrente che la centralina invia ancora al circuito, (magari qualche condensatore che si deve scaricare).
Questa corrente, assolutamente insufficiente per illuminare le lampadine, è invece sufficiente per illuminare anche solo parzialmente alcuni Led (polarizzandoli direttamente) per diversi secondi.
In pratica, aggiungendo questa resistenza, ritengo non abbiano fatto altro che annullarne l'effetto, poichè tale corrente attraversandola si scarica.
Questa dovrebbe essere la spiegazione del perchè potrebbe avvenire tale fenomeno.
Magari se ci fosse qualcun'altro che ne sapesse più di me, mi farebbe piacere conoscerne anche il suo parere.
