PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tagliando intermedio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
claudios
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 14/01/2008, 23:27

Tagliando intermedio

Messaggio da claudios »

salve a tutti, circa un mese fa ' ho fatto un controllo generale alla mia 407 sw, presso un'officina
peugeot la quale mi sostituiva le pastiglie dei freni anteriori, e cambiava olio e relativo filtro
totale della spesa € 205.00. vorrei sapere dopo quanti km dovro' cambiare di nuovo olio e filtro
il meccanico dice ogni 10000km a me sembra troppo ravvicinato, con la mia ex 307 lo cambiavo ogni 20000 km

poi vorrei chidere se e' normale se a seguito di una sbandata dovuta ad una forte gradinata e
normale che sul cdb appaia un triangolo con un'immagine simile a quello dell'esp.
grazie a tutti . ciao
peugeot 407 sw 2.0 hdi sport nero ossidiana, citroen berlingo' multispace 1.9d
(ex - peugeot 405 sr 1.6- 307 hdi 1.4)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: tagliando intermedio

Messaggio da leone407 »

claudios ha scritto:salve a tutti, circa un mese fa ' ho fatto un controllo generale alla mia 407 sw, presso un'officina
peugeot la quale mi sostituiva le pastiglie dei freni anteriori, e cambiava olio e relativo filtro
totale della spesa € 205.00. vorrei sapere dopo quanti km dovro' cambiare di nuovo olio e filtro
il meccanico dice ogni 10000km a me sembra troppo ravvicinato, con la mia ex 307 lo cambiavo ogni 20000 km

poi vorrei chidere se e' normale se a seguito di una sbandata dovuta ad una forte gradinata e
normale che sul cdb appaia un triangolo con un'immagine simile a quello dell'esp.
grazie a tutti . ciao
Ciao!!!!!!!!!!
Il cambio olio e relativo filtro sono previsti ogni 30000 km oppure ogni due anni..... ovvio che deve essere messo olio con le caratteristiche tecniche indicate dalla casa affinchè questi intervalli di chilometraggio o tempo non danneggino il motore....

Per la seconda domanda non so risponderti perchè non mi è mai capitato....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Talbot
Peugeottista veterano
Messaggi: 325
Iscritto il: 04/07/2008, 14:21
Località: Prov. di Varese

Re: tagliando intermedio

Messaggio da Talbot »

claudios ha scritto:poi vorrei chidere se e' normale se a seguito di una sbandata dovuta ad una forte gradinata e
normale che sul cdb appaia un triangolo con un'immagine simile a quello dell'esp.
grazie a tutti . ciao
Si, l'indicatore dell'ESP può uscire in caso di avaria al sistema o quando interviene per correggere la traiettoria del veicolo.
2008 1.6 e-Hdi 115CV Allure Grigio Platinum con Grip control, navi, ruotino di scorta e park-assist. Immatricolata il 10/2013. Percorsi 47000 Km
Auto precedenti: 407 SW 2.0 HDi 140CV Feline, 407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno, 807 2.2Hdi SV, 406 SW 2.0 HDi 110CV

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: tagliando intermedio

Messaggio da Gian »

Ciao Claudios
Una domanda, solo per mia curiosità.
Dopo che hai sostituito l'olio ed il relativo filtro, per caso hai notato se il motore è diventato un pochino più silenzioso?? :scratch:

Concordo con l'indicazione data da Leone407 che è poi quanto riferisce il libretto dei tagliandi.
Per l'indicatore ESP, concordo con Talbot.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: tagliando intermedio

Messaggio da Francesco308 »

Io, alla mia macchinetta, 30000 Km senza cambiare olio non glieli farò mai percorrere. Butterò via i soldi, ma oltre i 20000 non vado.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: Tagliando intermedio

Messaggio da Conrad 64 »

Ciao a tutti. Proprio ieri ho fatto fare un tagliando in Peugeot alla mia leona davanti ai mieio occhi perche' non ho + fiducia delle officine che ti fanno lasciare l'auto e poi quando la riprendi su qualcosa ti hanno preso per il c.......o :thumbdown: (parlo di esperienaza personale con Volvo, Alfa romeo, Ford,e Hyundai): Sost.olio 4,7 kg 5w/40,filtro olio,filtro aria,filtro nafta e filtro aria=230 euro. Per rispondere a Gian, anche io ho natato una maggiore silenziosita' del motore , probabilmente perche' l'olio nuovo avendo maggiore viscosita' lubrifica meglio gli alberi a camme che si trovano in testa...giusto? anche perche' non mi viene in mente nient'altro :oops: Anche a me hanno detto di tornare dopo 30.000km ma io non ho mai aspettato cosi tanto......dopo max. 15.000km , sopratutto l'olio va cambiato xche' cmq perde di viscosita' anche se oggi dicono che gli olii sintetici possono tranquillamente arrivare a 30.000..... :binky:
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Tagliando intermedio

Messaggio da Gian »

Per rispondere a Gian, anche io ho natato una maggiore silenziosita' del motore , probabilmente perche' l'olio nuovo avendo maggiore viscosita' lubrifica meglio gli alberi a camme che si trovano in testa...giusto? anche perche' non mi viene in mente nient'altro :oops: Anche a me hanno detto di tornare dopo 30.000km ma io non ho mai aspettato cosi tanto......dopo max. 15.000km , sopratutto l'olio va cambiato xche' cmq perde di viscosita' anche se oggi dicono che gli olii sintetici possono tranquillamente arrivare a 30.000..... :binky:[/quote]

Infatti purtroppo lo strumento che tutti noi abbiamo a disposizione per comprendere la qualità residua dell'olio è proprio l'orecchio oltre a sfregarne una goccia fra due dita come fanno alcuni meccanici.
Giustamente come dici tu, il rumore si genera proprio nella distribuzione, poichè avviene la lubrificazione per sbattimenti.
Il rumore, si genera poichè l'olio usato, schizza via da due supercifi metalliche quasi completamente, a differenza di quello nuovo che rimanendone attaccato un velo di maggior spessore, ne limita e ne attutisce il rumore, oltre a garantirne una miglior lubrificazione dovuta ad una quantità leggermente maggiore.
Una prova simile a quella del nove, è ascoltare il rumore che fa il motore un'istante dopo averlo avviato, dopo che è rimasto fermo per alcuni giorni.
Sulla mia, che ha solo 15.000 km la differenza di rumore, facendo quella prova, inizia a sentirsi con maggior intensità, mentre se la utilizzo quotidianamente, la differenza in termini di rumore all'atto dell'avviamento, si riduce.
Tale differenza, è determinata dalle punterie idrauliche che recuerano il gioco mantendo all'interno un po' d'olio in pressione, la quale cala progressivamente man mano che aumenta il tempo di inattività del motore e l'usura dell'olio.
Concludo dicendo che stiamo cercando come si dice il pelo nell'uovo, giustificata quale garanzia di buona salute del motore in previsione di chilometraggi elevati come nel mio caso.
A mio avviso, tutto dipende da quanti km intendete tenere l'auto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: Tagliando intermedio

Messaggio da tocai »

ciao,
la mia km ne ha abbastanza, 125.000 (anzi devo aggiornare la firma...) e seguendo la manutenzione del libretto finora non ho avuto nessun problema nè calo di prestazioni. E viaggio sempre con l'orecchio all'erta.....
Speriamo che duri... :roll:

ciao
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Tagliando intermedio

Messaggio da Gian »

tocai ha scritto:ciao,
la mia km ne ha abbastanza, 125.000 (anzi devo aggiornare la firma...) e seguendo la manutenzione del libretto finora non ho avuto nessun problema nè calo di prestazioni. E viaggio sempre con l'orecchio all'erta.....
Speriamo che duri... :roll:
ciao
Ciao Tocai, non ti preoccupare che il tuo motore, dura eccome.
Ti premetto che i vantaggi di eseguire cambi d'olio a chilometraggi più ravvicinati, li vedi non subito ne tanto meno al tuo chilometraggio che non è nulla di eccezzionale.
Una minor usura del motore, garantita da olio sempre in ottime condizioni, la si potrebbe vedere con chilometraggi di almeno 250.000 km o anche molto di più, poichè la differenza sostanziale, a parità di modo d'uso della vettura, la si riscontrerebbe negli eventuali giochi che tutti gli oragani meccanici a seguito del loro funzionamento prendono.
Ne deriva che un motore ben curato anche se avesse per esempio 300.000 (caso di un mio amico sempre HDI 2.0 da 110 cv) km consumerebbe pochissimo olio, poichè i materiali, essendo stati sempre tutti ben lubrificati, hanno accusato una minore usura rispetto ad altri dove la manutenzione e l'uso sono stati trascurati.
Il mio ex HDI 2.0 da 110CV, quando lo cambiai, aveva 250.000 km e consumava soltanto 3 etti di olio ogni 10.000 km, sempre tagliandato ogni 10.000 km dal sottoscritto, malgrado la Citroen, prevedeva tagliandi ogni 20.000.
A parità di percorrenza, un'auto maltrattata, potrebbe consumarne anche il doppio o più di olio, malgrado siamo comunque ampiamente dentro le tolleranze.
Questo solo per farti capire dove e quando si percepirà la differenza e considerando che le garanzie sono ormai tutte scadute, mi viene legittimamente da pensare che la casa, debba in qualche modo assicurarsi anche un commercio futuro.
Ci sono comunque HDI che hanno superato il mezzo milione di km e girano ancora godendo di buona salute.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”