PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuovo problema frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
sbiriguda
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 21/07/2008, 21:59

Nuovo problema frizione

Messaggio da sbiriguda »

Ciao di nuovo a tutti... (206 XS 2.0 HDI) Altro problema, ho appena fatto rifare la frizione (sostituita dal meccanico con il kit frizione Peugeot), ora, dopo 1000 km la frizione in fase di abbassamento fa uno scatto con relativo rumore... qualcuno può spiegarmi se è possibile verificare da soli se la frizione è realmente stata sostituita o semplicemente... che so, rigenerata in qualche modo?
Inoltre vorrei controllare il livello dell'olio del cambio, dove si controlla?
Peugeot 206 HDI 2.0 XS

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nuovo problema frizione

Messaggio da Gian »

sbiriguda ha scritto:Ciao di nuovo a tutti... (206 XS 2.0 HDI) Altro problema, ho appena fatto rifare la frizione (sostituita dal meccanico con il kit frizione Peugeot), ora, dopo 1000 km la frizione in fase di abbassamento fa uno scatto con relativo rumore... qualcuno può spiegarmi se è possibile verificare da soli se la frizione è realmente stata sostituita o semplicemente... che so, rigenerata in qualche modo?
Inoltre vorrei controllare il livello dell'olio del cambio, dove si controlla?
Ciao sbiriguda, intanto sarebbe interessante sapere il motivo per cui ti hanno cambiato la frizione, se per usura, difetto o altro.
Quel problema che lamenti, lo hai sempre avuto oppure è comparso dopo la sostituzione??
Il mecca cosa ti ha cambiato??
Dato che dovrebbe essere a comando idraulico, l'olio del pistoncino che aziona la frizione lo hai mai cambiato??
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

sbiriguda
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 21/07/2008, 21:59

Re: Nuovo problema frizione

Messaggio da sbiriguda »

Allora Gian ti spiego... (mi è sempre puzzata un po' sta storia che ti racconto) :scratch:
Ho portato la piccola dal mec (tra l'altro di fiducia) per dei lavori al motore (4000 euri di danni) causati da una mia distrazione nel cambiare l'olio al motore, ero sopra pensiero e ho svitato il tappo dell'olio del cambio invece della coppa, e bestemmie a parte quando l'auto dopo 200 metri è andata in autocombustione per il troppo olio (ovviamente ne ho aggiunti altri 4 litri a quelli che pensavo di aver scolato) l'ho dovuta fermare dal mec per tutto il mese di agosto... mi ha sostituito 2 pistoni scheggiati, 4 iniettori bruciati, guarnizioni varie, pulizia testa, rigenerazione turbina, rigenerazione catalizzatore ecc ecc...
Quando sono andato a riprenderla la frizione magicamente era da sostituire perchè dopo 2 km ha iniziato a fare degli scatti ad ogni pressione, finchè dopo un altro km il pedale non è piu tornato su... sono tornato immediatamente indietro e il mec insinuava che questo problema c'era gia... ho subito pensato che avrei potuto causarlo io quando ho tolto l'olio del cambio (anche se mi pare improbabile) e ho sborsato altri 600 euri per il kit frizione... ora, dopo circa 3000 km il pedale quando premi fa uno stok con scattino, l'ho chiamato prima di Natale e lui sostiene che potrebbe essere il cavo usurato che ovviamente non era compreso nel kit... non so piu cosa pensare...
Peugeot 206 HDI 2.0 XS

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nuovo problema frizione

Messaggio da Gian »

Se non ho capito male, saresti andato in giro per 200 metri, con 8kg di olio nel motore.
Ti confermo che va in autocombustione e la principale responsabile è la turbina che alimenta direttamente il motore con olio e aria, che assieme al gasolio.......
Venendo alla frizione, dopo un discorso del genere, il minimo che penso abbia fatto il mecca, il controllo di tutti i paraoli perchè anche se la pressione dell'olio all'interno del motore, non ha raggiunto grandi valori, anche solo 2 o 3 bar, ma con tutto quell'olio, sono sufficienti per "spararti" fuori olio da qualche paraolio, e probabilmente anche da quello dell'albero motore dove si trova la frizione finendo per imbrattarti il disco. Ti assicuro che un disco anche se nuovo ma completamente imbrattato d'olio, non è in grado di trasmettere tutta la coppia del motore senza che slitti.
Ora, mi sorge una domanda, al di la del clack che senti e della posizione del pedale,
Quel paraolio il mecca, te lo ha cambiato, anche solo per scrupolo??
Costa veramente poco, e con giù la frizione, si pulisce per bene tutto e lo si cambia.
Comunque, ci tengo a precisare, che non voglio e nemmeno ho titolo per fare le pulci ad un professionista.
Le mie, sono solo considerazioni personali che amichevolmente, ti rivolgo, nulla di più.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

sbiriguda
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 21/07/2008, 21:59

Re: Nuovo problema frizione

Messaggio da sbiriguda »

Si certo Gian... Anche a me le tue info interessano a livello amichevole e solo per mio interesse... sono certo che il mio mecca sia un ottimo professionista e dall'elenco dei lavori che mi ha dato appare anche il paraolio... non so se per caso sei riuscito a leggere il post sul problema frizione, ho smontato il portafiltro dell'aria e sotto ho trovato il cavo frizione, l'ho ingrassato e ora non scatta più...
Peugeot 206 HDI 2.0 XS

cuz
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/03/2010, 19:32

Re: Nuovo problema frizione

Messaggio da cuz »

Ciao,ho il tuo stesso identico problema,se riesci a risolvere,fammi sapere..grazie

Avatar utente
miky2062001
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 18/01/2009, 21:06
Località: Milano

Re: Nuovo problema frizione

Messaggio da miky2062001 »

Ciaoo dico la mia..
2.0 hdi frizione originale durata 171.000km sostituita xkè iniziava a slittare e in accellerazione il motore saliva di giri ma nn spingeva..
Cambiata frizione €650 in Peugeot...
Iniziano i cigoli (pigiando appena il pedale frizione scompariva) fastidiosi e il clock del pedale premendolo..
Cambiano di nuovo il filo ma nn cambia niente...
Mi dicono ke la frizione si deve assestare...
Di fatti venerdi scorso a 215000km il pedale è diventato duro all'improvviso e il pedale è rimasto bloccato giù!
Carro gru e sbattimenti vari...
Ora il meccanico mi dice ke la frizione è da cambiare nn xusura ma xkè lavora male!!
Sono incazzato..Spendi soldi e ti mettono su materiali di scarto!!
Peugeot 206 2.0 HDI XS 90cv del 04/2001
ABS - Clima Automatico - Sensore Pioggia - Cerchi in lega GTI da 15
Kit Restyling 2004 - Kit RC Line - Kit Tuning

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Nuovo problema frizione

Messaggio da thewizard »

...forse è semplicemente rotto il comando, che su alcuni modelli è misto (cavo+pompa idraulica)

state attenti a non farvi prendere in giro e spillare inutilmente soldi
non sto dicendo che i meccanici siano disonesti per natura, ma ogni tanto qualcuno fa il furbo
occhio aperti
Fabio

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”