PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

tremolio in partenza frizione ?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da g91 »

ciao a tutti in questi giorni ho notato che in partenza trema come se andasse a scatti dopo e tutto regolare ho pensato al freddo ma non credo,non vorrei che sia la frizzione oppure il circuito idraulico che comanda essa magari e da fare uno spurgo l'auto a 15000km voi che ne dite,qualcuno a lo stesso problema.
ciao a tutti
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da pierix27 »

g91 ha scritto:ciao a tutti in questi giorni ho notato che in partenza trema come se andasse a scatti dopo e tutto regolare ho pensato al freddo ma non credo,non vorrei che sia la frizzione oppure il circuito idraulico che comanda essa magari e da fare uno spurgo l'auto a 15000km voi che ne dite,qualcuno a lo stesso problema.
ciao a tutti
ciao il funzionamento non è proprio regolare nemmeno sulla mia....forse è afflitta da usura precoce specie sui diesel... :(
dovrebbero testare la durata della frizione e portarla nei limiti minimi di usura cioè minimo 100000km mi pare di aver letto da qualche parte che qualcuno ha sostituito la frizione a 40000km cosi' anche per i freni 8000km... :roll:
con la vecchia auto ho percorso 200000km senza cambiare frizione...
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da chicco37 »

g91 ha scritto:ciao a tutti in questi giorni ho notato che in partenza trema come se andasse a scatti dopo e tutto regolare ho pensato al freddo ma non credo,non vorrei che sia la frizzione oppure il circuito idraulico che comanda essa magari e da fare uno spurgo l'auto a 15000km voi che ne dite,qualcuno a lo stesso problema.
ciao a tutti
Ciao g91.
Stesso problema, che si è manifestato poco dopo i 10000 km.
Portata in officina, responso: 'E' nella norma'. SGRATT SGRATT
Ad oggi, con 35k km, il comportamento è lo stesso :(

Speriamo, non capisco davvero come una frizione possa durare meno di 100k km, alla faccia del progresso e dei nuovi materiali :mad:
Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da g91 »

comunque ragazzi e uno scandalo a sentire i commenti ,comunque in questi giorni andro dritto come un'ariete in conce ,perche fare collonna e inquidabile ma stiamo scherzando,mia moglie ha una y con 160k e la sua va meglio alla faccia che avevano risolto tutti i problemi di frizzione rispetto 307
ciao a tutti :binky:
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da chicco37 »

g91 ha scritto:comunque ragazzi e uno scandalo a sentire i commenti ,comunque in questi giorni andro dritto come un'ariete in conce ,perche fare collonna e inquidabile ma stiamo scherzando,mia moglie ha una y con 160k e la sua va meglio alla faccia che avevano risolto tutti i problemi di frizzione rispetto 307
ciao a tutti :binky:
Ciao g91,

hai ragione, talvolta in coda è un vero calvario, non si sa come azionare il pedale della frizione per ottenere uno 'stacco' senza saltellamenti.
Sinceramente, non capisco per quale motivo certi difetti non si possano eliminare; ancora meno, mi spiego come mai non siano stati del tutto risolti sui modell più recenti, come la 308.

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da dumpweed »

strano io questi saltellamenti peopeio non li avverto, anzi devo dire che c'è una differenza enorme con la mia 206 alla quale è stata cambiata la frizione all'incirca un anno fa (a 70000km, ma usata da mia mamma, e voi sapete benissimo come trattano male la frizione le donne :)), ma che nel traffico saltella abbastanza.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da Gian »

Credo dipenda da come si sia consumato il ferodo sul disco frizione.
Se si consuma in modo irregolare, potrebbe innescare saltellamenti, poichè il disco frizione quando si appoggia al volano, ha zone dove l'attrito è perfetto ed altre in cui non lo è.
Il risultato è che un po' attacca e un po' no.

Una prova per indagara per quanto possibile è quella di partire da fermo, tirando leggermente il freno a mano, senza arrivare a bloccare le ruote. L'importante è che la frizione per muovere la macchina deve arrivare a compiere un maggior sforzo. Probabile che durante questa prova non si verifichi nessun saltellamento a nessuno. :scratch: :scratch:
In alternativa una bella salita tipo le rampe dei box, ma devono essere molto pendenti e dovete partire da fermi su di essa ovviamente senza tirare il freno a mano.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da Gian »

Dimenticavo, malgrado lo davo per scontato.......
Come penso sia ovvio, non andate in giro con il freno a mano tirato. :thumbright:
Solo durante la partenza per vedere come si comporta. Se ve lo dovesse fare ugualmente, provate a tirarlo un pochino di più ma sempre senza bloccare completamente le ruote.
E' solo una prova da ripetere poche volte, nulla di più.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da pierix27 »

gian gian!! :mrgreen: non dirlo nemmeno per scherzo che quello si arrampica sulla prima rampa che trova e ci lascia la frizione... :lol:
io ho provato a fare una pertenza un po' spinta una volta, per verificare e slitta un po'...parecchio. :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da Gian »

pierix27 ha scritto:gian gian!! :mrgreen: non dirlo nemmeno per scherzo che quello si arrampica sulla prima rampa che trova e ci lascia la frizione... :lol:
io ho provato a fare una pertenza un po' spinta una volta, per verificare e slitta un po'...parecchio. :)
...e com'è andata a finire la tua partenza?? :scratch:
Non mi dire con il solito odore di bruciato :mrgreen: perchè non ci credo, non sei uno che ha preso la patente l'altro giorno :mrgreen:
:drunken: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da pierix27 »

Gian ha scritto:
pierix27 ha scritto:gian gian!! :mrgreen: non dirlo nemmeno per scherzo che quello si arrampica sulla prima rampa che trova e ci lascia la frizione... :lol:
io ho provato a fare una pertenza un po' spinta una volta, per verificare e slitta un po'...parecchio. :)
...e com'è andata a finire la tua partenza?? :scratch:
Non mi dire con il solito odore di bruciato :mrgreen: perchè non ci credo, non sei uno che ha preso la patente l'altro giorno :mrgreen:
:drunken: ;-)
noo! quale odore di bruciato... :D ero fermo al semaforo ho fatto salire i giri fino a 2400 e poi mentre mollavo la frizione ho affondato sull'acceleratore...e di fatto la frizione non ha aderito perfettamente ed ha slittato un po'.. :roll:
gian ma tu ai semafori per non cosumare la frizione ti fai spingere dal marocchino? :lol:
guarda che non succede nulla se parti un po' sportivo. :mrgreen:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da Gian »

@@@@@Pierix27
....per partire ai semafori, in assenza del marocchino, metto giù il piedino modello monopattinino :mrgreen:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da coolmanu »

chicco37 ha scritto: ...non capisco davvero come una frizione possa durare meno di 100k km, alla faccia del progresso e dei nuovi materiali :mad:
Purtroppo non è cosi difficile soprattutto quando le case tendono al risparmio.... se vedi un po' in giro nel forum di firzioni che hanno iniziato a slittare prima dei 100.000 km ce ne son tante... compresa la mia che ha iniziato a un po' meno di 60.000 a dare qualche piccolo cenno... :mad: :mad: :mad:

visto che la devo cambiare a mie spese perchè non coperta da estensione :mad: :mad: :mad: sto tirando ancora un po'...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da coolmanu »

Gian ha scritto:@@@@@Pierix27
....per partire ai semafori, in assenza del marocchino, metto giù il piedino modello monopattinino :mrgreen:
;-)
io scendo, la spingo e salgo al volo.... come si faceva per mettere in moto la vespa...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: tremolio in partenza frizione ?

Messaggio da Gian »

coolmanu ha scritto:
Gian ha scritto:@@@@@Pierix27
....per partire ai semafori, in assenza del marocchino, metto giù il piedino modello monopattinino :mrgreen:
;-)
io scendo, la spingo e salgo al volo.... come si faceva per mettere in moto la vespa...
Caspita ottima idea, Coolmanu, non ci avevo pensato. :thumbright:
Magari per noi sempre in coda in tangenziale, dici che qualcuno che ci spinge lo troviamo??? :scratch:
Ma sì!!!!......basta che quando la fila riparte stiamo fermi ancora per un po' e vediiii..... se dietro non ti spingono
Peccato che lo facciano sempre a insulti....... :mrgreen:
:lol: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”