PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 20/12/2008, 0:28
devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
salve ragazzi saluto tutti,ho acquistato una 207 benz 1.4 90cav energy,però la macchina era bloccata per delle prove di qualità di peugeot,quindi o aspetto(non vorrei) oppure se la voglio(mi serve è tanto che sono senza macchina) devo scegliere tra un'altra benz sempre nera 3 porte ma 8valvole questa volta energy sport(molto più bella in effetti) che mi darebbero allo stesso prezzo anzi dovrei riprendere 100 euro ed ho anche l'antifurto oppure una 1,600 16valv 90cav diesel energy(non energy sport) sempre con antifurto ma dovrei aggiungere 600 euro sempre nera 3 porte come la voglio io...
non ho ancora capito come caspita si comporta in città la 8valvole,di sicuro consuma molto,ma c'è chi mi dice che per la città è meglio la 8valvole della 16 per via della coppia massima a regimi più bassi,chi mi dice il contrario...
io con la macchina non ci devo correre,la uso il 90%in città(roma) però magari a volte mi capita di andare difretta e anche a 50-60km orari o in partenza da un semaforo non vorrei trovarmi con un carretto di asinelli..
considerate che prima avevo una smart 700 61cav che mi andava benissimo ed ora uso la macchina della miaragazza spesso un lancia y penultimo modello so solo che è 1200 e anche quella va bene...
la 8valvole mi da un'estetica migliore esternamente,i cerchi in lega,il geosat gli interni ecc...
la diesel consuma di meno,ha un po' di spinta anche a regimi bassi? è rumorosa? ditemi voi... e quello che risparmio di benzina non vorrei spenderlo in bollo assicurazione o manutenzione maggiore anche perchè farò max 10000 km l'anno tutti prevalentemente in città...
un saluto a tutto il forum ed attendo speranzoso le vostre opinioni a riguardo...
oppure aspetto e prendo quella per cui avevo firmato la 1,400 16valv energy (no sport) ma chissà quando...
non mi importa di immatricolarla a fine anno.. ciao!
non ho ancora capito come caspita si comporta in città la 8valvole,di sicuro consuma molto,ma c'è chi mi dice che per la città è meglio la 8valvole della 16 per via della coppia massima a regimi più bassi,chi mi dice il contrario...
io con la macchina non ci devo correre,la uso il 90%in città(roma) però magari a volte mi capita di andare difretta e anche a 50-60km orari o in partenza da un semaforo non vorrei trovarmi con un carretto di asinelli..
considerate che prima avevo una smart 700 61cav che mi andava benissimo ed ora uso la macchina della miaragazza spesso un lancia y penultimo modello so solo che è 1200 e anche quella va bene...
la 8valvole mi da un'estetica migliore esternamente,i cerchi in lega,il geosat gli interni ecc...
la diesel consuma di meno,ha un po' di spinta anche a regimi bassi? è rumorosa? ditemi voi... e quello che risparmio di benzina non vorrei spenderlo in bollo assicurazione o manutenzione maggiore anche perchè farò max 10000 km l'anno tutti prevalentemente in città...
un saluto a tutto il forum ed attendo speranzoso le vostre opinioni a riguardo...
oppure aspetto e prendo quella per cui avevo firmato la 1,400 16valv energy (no sport) ma chissà quando...
non mi importa di immatricolarla a fine anno.. ciao!
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
ciao e benvenuto leggendo attentamente il tuo mess i pare di capire che hai gia le idee chiare praticamente
allora io ti consigliere la DIESEL, pero dato che:
-non fai km
-non vuoi avere costi di gestione piu elevati
-non hai pretese di cavalleria
prenderei la 1.4 8v energy sport per questi motivi:
- di sicuro non e un motore brillante quindi non aspettarti meraviglie, pero se ti trovi bene con il 1200 andra da dio per te quindi ok
- non beve molto, berra circa come il 1200 circa
- non hai grossi costi di gestione (assicurazione ecc...)
- HAI UN ALLESTIMENTO MOLTO PIU COMPLETO E SPECIE se gia dici che ti piace di piu esteticamente il gioco e fatto
-in piu porti a casa la macchina subito e risparmi 100€ che vuoi di piu dalla vita, un LUCANO?

allora io ti consigliere la DIESEL, pero dato che:
-non fai km
-non vuoi avere costi di gestione piu elevati
-non hai pretese di cavalleria
prenderei la 1.4 8v energy sport per questi motivi:
- di sicuro non e un motore brillante quindi non aspettarti meraviglie, pero se ti trovi bene con il 1200 andra da dio per te quindi ok
- non beve molto, berra circa come il 1200 circa
- non hai grossi costi di gestione (assicurazione ecc...)
- HAI UN ALLESTIMENTO MOLTO PIU COMPLETO E SPECIE se gia dici che ti piace di piu esteticamente il gioco e fatto

-in piu porti a casa la macchina subito e risparmi 100€ che vuoi di piu dalla vita, un LUCANO?

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 20/12/2008, 0:28
Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
ciao kri,grazie innanzitutto per il tuo consiglio... volevo precisare che:
anche il diesel lo porterei subito a casa,l'unica per cui dovrei aspettare è quella che avevo preso io la 16valv benz..
e poi la 1200 con cui mi trovo bene è una lancia y penultimo modello che sicuramente pesamolto meno e quindi magari ha prestazioni maggiori,sulla 8valvole(peugeot) ho letto addirittura chi dice che non riesce a superare i 140km orari in autostrada!
qualcuino l'ha usata o ce l'ha la 1400 8valvole?
si l'allestimento in effetti mi attira...
ma se poi devo guidare il carretto della frutta?
purtroppo non ce ne hanno una disponibile da poter provare su strada...
lunedì devo dare la risposta! non vorrei passare le notti come fantozzi quando ha i biglietti per il circo in mano e sta sul letto!
anche il diesel lo porterei subito a casa,l'unica per cui dovrei aspettare è quella che avevo preso io la 16valv benz..
e poi la 1200 con cui mi trovo bene è una lancia y penultimo modello che sicuramente pesamolto meno e quindi magari ha prestazioni maggiori,sulla 8valvole(peugeot) ho letto addirittura chi dice che non riesce a superare i 140km orari in autostrada!

si l'allestimento in effetti mi attira...


purtroppo non ce ne hanno una disponibile da poter provare su strada...

lunedì devo dare la risposta! non vorrei passare le notti come fantozzi quando ha i biglietti per il circo in mano e sta sul letto!

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 20/12/2008, 0:28
Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
ah un'altra domanda su una cosa che non ho capito di questa macchina,ma le sospensioni come diamine sono rigide o no? su quattroruote mi fanno capire che la macchina è confortevole,più morbida di punto e corsa.. da altre parti leggo che ha le sospensioni rigide.. forse relativamente alle altre auto francesi? ricordate che vengo da una smart che è peggio di uno scooter a rigidità! ho la schiena a pezzi! la ypsilon penultimo modello della mia ragazza con sospensioni di 40000km mi sembra un tappeto volante!
p.s.sto geosat6 che danno con la energy sport com'è? che funzioni ha?
p.s.sto geosat6 che danno con la energy sport com'è? che funzioni ha?
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
sul geosat boooooooooooo
per il resto:
-il 1.4 8v non e un fulmine di guerra, anzi, sul fatto tranqui che i 140 li supera di sicuro
-andrei allora sul 1.6 diesel che e sicuro piu brioso e MOLTO molto piu adeguato alla 207 e non e troppo morto
- hai qualcosa in meno di allestimento ma non ti rompi del motore dopo 10.000km poivedi tu
-per le sospensioni sullo sconnesso forte, tipo i tombini, li senti abbastanza, per il resto vai tranqui che è molto confortevole, NON COME LA YPSILON pero...ma dopo circa 15.000km le spospensioni diventano un po piu morbide ma vai tranqui che e conforntevole...
anzi, fosse per me la vorrei piu rigida...
per il resto:
-il 1.4 8v non e un fulmine di guerra, anzi, sul fatto tranqui che i 140 li supera di sicuro
-andrei allora sul 1.6 diesel che e sicuro piu brioso e MOLTO molto piu adeguato alla 207 e non e troppo morto
- hai qualcosa in meno di allestimento ma non ti rompi del motore dopo 10.000km poivedi tu
-per le sospensioni sullo sconnesso forte, tipo i tombini, li senti abbastanza, per il resto vai tranqui che è molto confortevole, NON COME LA YPSILON pero...ma dopo circa 15.000km le spospensioni diventano un po piu morbide ma vai tranqui che e conforntevole...

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
ps pero ora che ci penso con il tuo chilometraggio basso che fai all'anno non so se ti conviene il sovraprezzo del diesel....se te lo lasciano con max 1.000€ in piu del 1.4 benz allora ti conviene senno resterei sul 1.4 perche non hai tempo a rifarti del sovraprezzo, specie perche la manutenzione del diesel costa di piu del benzina, ovvio hai meno carattere del motore pero devi analizzare anche gli altri costi...
in breve se non hai grossi problemi di budget vai sul diesel 1.6 che confronto al 1.4 8v la senti eccome la differenza di motore, senno se hai problemi di budget analizza i dati che to scritto su
in breve se non hai grossi problemi di budget vai sul diesel 1.6 che confronto al 1.4 8v la senti eccome la differenza di motore, senno se hai problemi di budget analizza i dati che to scritto su

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
be io ho il 1.4 8v 75cv di certo come ti ha detto kri nn è un fulmine ma nn è un caretto cn asinelli le manca un pizzico di ripresa ma si comporta bene i 140 li supera eccome cn i cnsumi mi sembrano nella media ma qui nn ce ho mai capito un gran che,ma la scelta devi farla te .io dico che è un buon motore

207 ENERGIETessera 211
Peugeot 2008Allure 1.2 110cv Rosso ultimate matt
ordine del14/10/2019 immatricolata il 29/10/2019 ritiro 05/11/2019
JEEP AVENGER
Summit 1.2 100cv
Sun
tetto vulcano
ordine 07/04/3023 immatricolata 31/10/2023


ritirata 07/11/2023
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
io ti consiglio la 1.4 16v perchè secondo me consuma meno (dato il peso dell' auto l'8 valvole consumerà di più)
in caso prendi la diesel 90 cv consumerà meno del benza in tutte le situazioni
in caso prendi la diesel 90 cv consumerà meno del benza in tutte le situazioni

Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
Ciao! Beh se fai solo km 10.000 l'anno non si può che consigliarti il bz 75cv ma sappi che il motore è tranquillo soprattutto in ripresa, un pelo meno performante di quello della Y, e inoltre guidando prevalentemente in città, e si sta parlando di Roma, consumerai un po' (ma hai risparmiato all'acquisto e in manutenzione), diciamo circa 11-12 km\l di media se ci sono continui semafori, che dovrebbe essere quello che consuma più o meno la Y!
Le sospensione per me son troppo rigide ma spero che si ammorbidiscano dopo i 15.000 come ha detto kri!
Quanto anni hai intenzione di tenere la macchina?
Le sospensione per me son troppo rigide ma spero che si ammorbidiscano dopo i 15.000 come ha detto kri!
Quanto anni hai intenzione di tenere la macchina?
Peugeot 207 1.4 75cv Energie 5p Grigio Alluminio, RD4-Mp3, ESP, antennino, pneumatici: Nokian i3
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 20/12/2008, 0:28
Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
salve ragazzi,sono tornato da poco.. ho letto con piacere i vostri consigli,anche se devo dire la verità sono ancora molto combattuto.. tutto il giorno ho pensato all'8valvole.. però stasera anche guidando la macchina della mia girl pensavo al 1600 16valvole.. ..anche se in effetti un diesel non l'ho mai guidato.. ..chissà se è silenzioso.. ..se ha una buona ripresa rispetto all'8valvole benza..
per kri-11:il diesel me lo danno a 600 euro di più(che poi sono 700 perchè se prendo la benza devono ridarmi 100 euro) però la vettura non sarebbe più energy sport ma una comunissima x-line con pacchetto energy,quindi con fendi-stereo-navig portatile.. perderei quindi spoiler frontale diverso,interni (mi dicono) più rifiniti,geosat,cerchi in lega..
lunedì chiamo l'assicurazione e mi faccio fare i preventivi sia per il benzina che per il diesel,valuto la differenza e subito dopo devo chiamare al più presto il concessionario..
per il bollo immagino la differenza sia poca passando da 15 a 17 cavalli fiscali.. la manutenzione c'è davvero tutta questa differenza?facendo un piccolo calcolo approssimativo se io facessi 10000km l'anno prevalentemente urbani diciamo che col benza spenderei approssimativamente 1000 euro di benzina mentre col diesel non dico la metà ma quasi,circa 600 euro diciamo.. l'assicurazione e il bollo posso vedere quanto costano in più,ma tipo un tagliando completo c'è tutta questa differenza tra benza e diesel? in pratica un ultimo sforzo per questi 600 euro in più potrei anche farlo.. i cerchi magari un domani se li trovo anche usati potrei montarli.. però pagare cifre folli per ogni tagliando quando alla fine la macchina non la uso moltissimo non mi sembra il caso..
poi non ho capito bene (e scusate la mia ignoranza) il discorso della coppia massima,il benza peugeot dichiara tra 118/3300(sempre l'8valvole) e il diesel 1600 90cav 215/1750.. quindi in entrambe le macchine nel ciclo urbano per le partenze non bisogna affonadare molto vero? io avevo capito che il 16valvole benza in città consumava quasi di più dell'8valvole proprio perchè per andare in coppia massima deve raggiungere un certo numero di giri che nel traffico si sfruttano poco... il diesel ha rapporti molto corti per quanto deduco dal dato della coppia? o non ci ho capito nulla?
la mia girl mi consiglia il diesel per i consumi,lei però non sa che costa di più la manod'opera ecc..gliel'ho detto io ma nemmeno so il paragone col benzina.. certo se costa il doppio allora no..
comunque la sua ypsilon(ripeto penultimo modello) mi ha detto è 1200 8valvole,i cavalli non li ricordava la gli sembravano 12 quelli fiscali.. e per me quella macchina andrebbe bene come prestazioni,certo è più leggera non posso fare un paragone,è solo per far capire a chi magari l'ha guidata.. lei l'ha portata fino a 180 in velocità massima.. so che col 75 cav non ci arriverò mai nemmeno in discesa però 160 magari col piede affondato spero si raggiungano!
per quanto riguarda l'esp leggo che molti di voi l'hanno messo.. ..ma non è di serie su tutte le versioni?
in effetti la sua ypsilon è molto confortevole,però devo dire che tiene la strada in modo pessimo,se fai una curva con un po' di gas in più rischi che ti si imbarca,poi lo sterzo non ha proprio una risposta che da sicurezza e penso derivi proprio dalle sospensioni morbide..
peccato che come linea non mi piace proprio altrimenti mi sarei fatto una macchina come la sua
magari la versione sportiva..
gufoz la macchina non so quanto la terrò,spero di trovarmi bene e tenerla almeno 3-4anni,anche perchè nel vendere e acquistare ci si perde sempre.. poi nella vita tutto può essere,magari vinco la lotteria di capodanno a gennaio 2009 sarò iscritto a qualche forum di lamborghini!
p.s.se le sospensioni le dovessi trovare troppo rigide potrei mantare dei distanziali come avevo fatto nella smart per ammorbidirle un pochino o rischio di usurare i braccetti? cioè,è una cosa che fanno spesso i peugeottisti?
ciao a tutti notte ragazzi
per kri-11:il diesel me lo danno a 600 euro di più(che poi sono 700 perchè se prendo la benza devono ridarmi 100 euro) però la vettura non sarebbe più energy sport ma una comunissima x-line con pacchetto energy,quindi con fendi-stereo-navig portatile.. perderei quindi spoiler frontale diverso,interni (mi dicono) più rifiniti,geosat,cerchi in lega..
lunedì chiamo l'assicurazione e mi faccio fare i preventivi sia per il benzina che per il diesel,valuto la differenza e subito dopo devo chiamare al più presto il concessionario..
per il bollo immagino la differenza sia poca passando da 15 a 17 cavalli fiscali.. la manutenzione c'è davvero tutta questa differenza?facendo un piccolo calcolo approssimativo se io facessi 10000km l'anno prevalentemente urbani diciamo che col benza spenderei approssimativamente 1000 euro di benzina mentre col diesel non dico la metà ma quasi,circa 600 euro diciamo.. l'assicurazione e il bollo posso vedere quanto costano in più,ma tipo un tagliando completo c'è tutta questa differenza tra benza e diesel? in pratica un ultimo sforzo per questi 600 euro in più potrei anche farlo.. i cerchi magari un domani se li trovo anche usati potrei montarli.. però pagare cifre folli per ogni tagliando quando alla fine la macchina non la uso moltissimo non mi sembra il caso..
poi non ho capito bene (e scusate la mia ignoranza) il discorso della coppia massima,il benza peugeot dichiara tra 118/3300(sempre l'8valvole) e il diesel 1600 90cav 215/1750.. quindi in entrambe le macchine nel ciclo urbano per le partenze non bisogna affonadare molto vero? io avevo capito che il 16valvole benza in città consumava quasi di più dell'8valvole proprio perchè per andare in coppia massima deve raggiungere un certo numero di giri che nel traffico si sfruttano poco... il diesel ha rapporti molto corti per quanto deduco dal dato della coppia? o non ci ho capito nulla?
la mia girl mi consiglia il diesel per i consumi,lei però non sa che costa di più la manod'opera ecc..gliel'ho detto io ma nemmeno so il paragone col benzina.. certo se costa il doppio allora no..
comunque la sua ypsilon(ripeto penultimo modello) mi ha detto è 1200 8valvole,i cavalli non li ricordava la gli sembravano 12 quelli fiscali.. e per me quella macchina andrebbe bene come prestazioni,certo è più leggera non posso fare un paragone,è solo per far capire a chi magari l'ha guidata.. lei l'ha portata fino a 180 in velocità massima.. so che col 75 cav non ci arriverò mai nemmeno in discesa però 160 magari col piede affondato spero si raggiungano!
per quanto riguarda l'esp leggo che molti di voi l'hanno messo.. ..ma non è di serie su tutte le versioni?
in effetti la sua ypsilon è molto confortevole,però devo dire che tiene la strada in modo pessimo,se fai una curva con un po' di gas in più rischi che ti si imbarca,poi lo sterzo non ha proprio una risposta che da sicurezza e penso derivi proprio dalle sospensioni morbide..
peccato che come linea non mi piace proprio altrimenti mi sarei fatto una macchina come la sua

gufoz la macchina non so quanto la terrò,spero di trovarmi bene e tenerla almeno 3-4anni,anche perchè nel vendere e acquistare ci si perde sempre.. poi nella vita tutto può essere,magari vinco la lotteria di capodanno a gennaio 2009 sarò iscritto a qualche forum di lamborghini!

p.s.se le sospensioni le dovessi trovare troppo rigide potrei mantare dei distanziali come avevo fatto nella smart per ammorbidirle un pochino o rischio di usurare i braccetti? cioè,è una cosa che fanno spesso i peugeottisti?
ciao a tutti notte ragazzi
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
- per la coppia di sicuro nei hai di piu sul diesel difatti peugeot dichiara 215di coppia a 1750giri
mentrre il benzina la coppia massima ce l'ha a 3.300giri
percio in citta e molto meglio il diesel in quanto a ripresa...
-per l'allestimento devi sciegliere se avere piu gadget e meno motore o viceversa, personalemente non mi pongo nemmeno il problema dato che e inutile avere dei gadget se poi ti rompi della macchina che non va avanti come vuoi
-per solo 600€ di differenza scieglierei il diesel sempre
sia per i consumi che per e SPECIE, la coppia e il motore molto piu proporzionato alla macchina
-le sospensioni se monti i distanziali mi sa che in citta fra tutte le buche ecc rovini molto piu velocemente i braccietti
- tranqui che secondo me e molto piu confortevole della smart e poi mal che vada basta cambiare le molle, ma secondo me dopo 3-4.000km di sei abituato e non cambi niete
-come stabilità e il punto forte della 207, anni luce e dico anni
confronto alla ypsilone appunto le sospensioni sono un pelo piu sul rigido ma prendi curve a 160 allora e non si corica!!!!!!quindi vedi tu
-i prezzi della manutenzione del diesel non li so ma calcola 1 tagliando all'anno (o ogni 20.000km se fatti entro l'anno)
-io per il 120cv benz i tagliandi li o pagati sui 230 circa l'uno (il primo 207€, il secondo 280€ con candele)
- come cavalli fiscali per il bollo calcola che io con 120cv pago sui 220€ circa se non sbaglio, percio anche con il diesel da 90cv non penso che sei oltre i 190€di bollo
-assicurazioni bo, li dipende un po tutto ma differenze grosse non ci sono, certo magari con il diesel paghi un po di piu, ma dipende,la categoria e cosa e per quanto assicuri
-ESP, ora con i nuovi allestimenti non ne ho idea ma credo che sia di serie solo dall'XS in su, percio sui tuoi credo sia a pagamento e TE LO CONSIGLIO VIVAMENTE
secondo me vai sul diesel e non te ne penti, specie per la maggior prontezza del motore, se invece non te ne frega di avere motore allora la energie sport...ma secondo me ti stufi poi di quel motore...parere personale perche tanti utenti ce l'hanno e ne sono soddisfatti



-per l'allestimento devi sciegliere se avere piu gadget e meno motore o viceversa, personalemente non mi pongo nemmeno il problema dato che e inutile avere dei gadget se poi ti rompi della macchina che non va avanti come vuoi
-per solo 600€ di differenza scieglierei il diesel sempre

-le sospensioni se monti i distanziali mi sa che in citta fra tutte le buche ecc rovini molto piu velocemente i braccietti
- tranqui che secondo me e molto piu confortevole della smart e poi mal che vada basta cambiare le molle, ma secondo me dopo 3-4.000km di sei abituato e non cambi niete
-come stabilità e il punto forte della 207, anni luce e dico anni

-i prezzi della manutenzione del diesel non li so ma calcola 1 tagliando all'anno (o ogni 20.000km se fatti entro l'anno)
-io per il 120cv benz i tagliandi li o pagati sui 230 circa l'uno (il primo 207€, il secondo 280€ con candele)
- come cavalli fiscali per il bollo calcola che io con 120cv pago sui 220€ circa se non sbaglio, percio anche con il diesel da 90cv non penso che sei oltre i 190€di bollo
-assicurazioni bo, li dipende un po tutto ma differenze grosse non ci sono, certo magari con il diesel paghi un po di piu, ma dipende,la categoria e cosa e per quanto assicuri
-ESP, ora con i nuovi allestimenti non ne ho idea ma credo che sia di serie solo dall'XS in su, percio sui tuoi credo sia a pagamento e TE LO CONSIGLIO VIVAMENTE
secondo me vai sul diesel e non te ne penti, specie per la maggior prontezza del motore, se invece non te ne frega di avere motore allora la energie sport...ma secondo me ti stufi poi di quel motore...parere personale perche tanti utenti ce l'hanno e ne sono soddisfatti

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 20/12/2008, 0:28
Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
l'esp qui sul volantino mi dice che sono di serie fin dalla one line... mmah...
si mi sa che mi toccherà tirare fuori altri 600 eurozzi e farmi il diesel.. spero non mi spenni l'assicurazione lunedì mattina la chiamo.. il bollo tra 15 e 17 cavalli fiscali non penso cambi molto.. ciao kri-11 grazie
si mi sa che mi toccherà tirare fuori altri 600 eurozzi e farmi il diesel.. spero non mi spenni l'assicurazione lunedì mattina la chiamo.. il bollo tra 15 e 17 cavalli fiscali non penso cambi molto.. ciao kri-11 grazie
Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
tranqui l èsp è di serie su tutte le versioni buon aquisto 


207 ENERGIETessera 211
Peugeot 2008Allure 1.2 110cv Rosso ultimate matt
ordine del14/10/2019 immatricolata il 29/10/2019 ritiro 05/11/2019
JEEP AVENGER
Summit 1.2 100cv
Sun
tetto vulcano
ordine 07/04/3023 immatricolata 31/10/2023


ritirata 07/11/2023
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
a scusate per l'ESP non ne avevo idea che fosse di serie gia nelle versioni inferiori alla XS
grazie della precisazione, no di bollo non tanto e cmq devi vedere i cavalli reali piu che quelli fiscali, dal 75 cv al 90cv cmq di differenza di bollo avrai sui 30€ 40€max credo si aggiri su sta cifra
per la manutenzione prova asentire in concess
ps per l'ESP dato che e molto utile chiederei conferma oltre ai volantini anche bene in concess dato che i volantin a volte sono un po come sono

per la manutenzione prova asentire in concess

ps per l'ESP dato che e molto utile chiederei conferma oltre ai volantini anche bene in concess dato che i volantin a volte sono un po come sono
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 20/12/2008, 0:28
Re: devo comprare una 207 a giorni aiutatemi a scegliere
ho sentito la concessionaria in officina,i tagliandi mi ha detto che oggi come oggi costano più o meno uguali,il primo 180 il benzina e 200 il diesel(parlo del 95 e del 90 cavalli).. poi le candele al diesel vanno cambiate a 60000km.. e non c'è tutta questa differenza..
l'assicurazione non ha un momento libero per me per farmi la differenza ttra il benz 1.4 16valv 95cav che dovevo prendere all'inizio e il 1.600 90 cav.. secondo voi ci sarà molta differenza? sono deciso per il diesel.. è lacoppia che mi lascia perplesso nel benzina.. .. al di là se 8 o 16valvole mi sembra che vada in coppia massima a giri un po' troppo alti per la città.. qualcuno di voi mi saprebbe confrontare un benz 1.4 95 cav con un diesel 1.6 90cav? per le partenze,le salite,il breve.. insomma la città,è più indicato il diesel per i rapporti più corti è vero?
il prezzo me lo mette a poco più ripeto..
ho sentito anche l'assicuraz, mi ha fatto i preventivi,ci sono 120 euro di differenza fra benza 95 cav e diesel 90 cav..
in poche parole tra assicurazione,benzina,bollo,tagliandi ho visto che risparmio(poco) col diesel anche se faccio solo 5000km!
certo che calcolare quanto si spende all'anno per una macchina mi ha fatto molto effetto,ho visto che se faccio circa 10000km spenderò circa 2500euro col benzina e 2280 col diesel,ripeto tutto compreso,assicurazione bollo manutenzione e alimentazione..
facendone 5000 di km(ne farò comunque di più) spendo più o meno uguale,intorno a 1750 per la benza e 1700 per il diesel..
considerate che io ho una decima classe assicurativa e un'assicuraz a chilometraggio.. con incendio e furto ovviamente,cristalli ecc..
ora però mi hanno fatto il preventivo per il prossimo anno che dovrei scalare classe quindi forse pagherei qualcosa in meno(anche se alla fine ci sono sempre nuove tasse e lo scalo di classe a mala pena copre quelle!)
tra poco vado in agenzia che riapre alle 15:30 a firmare per il diesel 90 cav fap xline +pacchetto energy nero 3 porte.. speriamo che stavolta vada tutto bene!
l'assicurazione non ha un momento libero per me per farmi la differenza ttra il benz 1.4 16valv 95cav che dovevo prendere all'inizio e il 1.600 90 cav.. secondo voi ci sarà molta differenza? sono deciso per il diesel.. è lacoppia che mi lascia perplesso nel benzina.. .. al di là se 8 o 16valvole mi sembra che vada in coppia massima a giri un po' troppo alti per la città.. qualcuno di voi mi saprebbe confrontare un benz 1.4 95 cav con un diesel 1.6 90cav? per le partenze,le salite,il breve.. insomma la città,è più indicato il diesel per i rapporti più corti è vero?
il prezzo me lo mette a poco più ripeto..
ho sentito anche l'assicuraz, mi ha fatto i preventivi,ci sono 120 euro di differenza fra benza 95 cav e diesel 90 cav..
in poche parole tra assicurazione,benzina,bollo,tagliandi ho visto che risparmio(poco) col diesel anche se faccio solo 5000km!
certo che calcolare quanto si spende all'anno per una macchina mi ha fatto molto effetto,ho visto che se faccio circa 10000km spenderò circa 2500euro col benzina e 2280 col diesel,ripeto tutto compreso,assicurazione bollo manutenzione e alimentazione..
facendone 5000 di km(ne farò comunque di più) spendo più o meno uguale,intorno a 1750 per la benza e 1700 per il diesel..
considerate che io ho una decima classe assicurativa e un'assicuraz a chilometraggio.. con incendio e furto ovviamente,cristalli ecc..
ora però mi hanno fatto il preventivo per il prossimo anno che dovrei scalare classe quindi forse pagherei qualcosa in meno(anche se alla fine ci sono sempre nuove tasse e lo scalo di classe a mala pena copre quelle!)
tra poco vado in agenzia che riapre alle 15:30 a firmare per il diesel 90 cav fap xline +pacchetto energy nero 3 porte.. speriamo che stavolta vada tutto bene!