PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Come controllo le candelette

giuspera
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/09/2008, 9:53

Come controllo le candelette

Messaggio da giuspera »

Buon giorno ragazzi
sono intensionato a cambiare le candelette della mia peugeot 106 1.5 diesel, con l'inverno alle porte nn mi va di avere i soliti problemi di avviamento a freddo che già incomincio ad avvertire. Non penso di doverle cambiare tutte e 4 quindi vi chiedo, senza smontarle come posso provare quante candelette occorrono?
Vi ringrazio anticipatamente

PS: CMQ OTTIMO FORUM

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Come controllo le candelette

Messaggio da Tonigno »

Ciao giuspera, se hai già avvertito malfunzionamenti a freddo, e vuoi cambiare le candelette, io ti consiglio di cambiarle tutte e 4! ... se poi vuoi controllare quali siano buone e quali mezze toccate, devi smontarle necessariamente! non potrai ad orecchio sapere quente vanno in fallo!
cmq, ti consiglio di cambiarle tutte! ;-)
Poi se ti và, potresti inserire in firma quale autovettura possiedi, e magari completare il profilo, in modo da essere visibili le tue informazioni su qualsiasi topic tu intervenga!!!
ciao! :thumbright: :thumbright:

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Come controllo le candelette

Messaggio da lupus.c »

Le candelette,devono essere per forza smontate per vedere quale è il loro stato di salute ;-)
Una volta svitate,basta collegarle con una batteria ei poli +/- !
Il funzionamento ottimale è quando la candeletta diventa incandescente quasi all'istante cominciando dalla punta!
Se questo avviene in ritardo oppure si riscalda solo metà candeletta,vuol dire che è sulla buona strada :pale: per essere sostituita!Se invece non si accende per niente o si accende solo la punta,deve essere sostituita subito ;-)

Un test che potresti fare a vettura fredda per vedere se effettivamente sono le candelette,è quello di girare la chiave per alcuni secondi,spegnere il quadro e ripetere l'operazione!Se il motore parte normalmente,vai tranquillo che sono le candelette!
Magari,se ne hai piu di una bruciata,prova a ripetere questa "prova"(accendi-spegni il quadro) per 3 o 4 volte!se non và.o hai piu di una candeletta bruciata o ci sono altri problemi di origine elettrica :scratch:

Facci sapere come và con questo test ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Come controllo le candelette

Messaggio da Gian »

@@@@@giuspera
Ciao, concordo con tutto quanto sino ad ora, ti han detto tutti.
Del resto coincide con quanto ti avevo scritto in un'altro post........dove, malgrado non abbia titolo per farlo, ti invito a non aprire nuovi post per trattare lo stesso argomento.
Le candelette, devono necessariamente essere sostituite tutte e 4 assieme, montandole tutte dello stesso tipo (previsto esattamente per quel motore),
senza avventurarsi a provarne una di un tipo una di un'altro.
Sappi che cambiarle è semplicissimo.
Come cambiare le candele ad un benzina, dove l'unica differenza è che al posto del connettore elettrico, hai i faston con i dadi.
Quanti km hai fatto con la macchina, ma soprattutto, dove li hai fatti, poichè essendo un diesel a precamera, le candelette, le ha bisogno ad ogni avviamento, anche se a onor del vero quando è caldo parte tranquillamente senza.
Se hai difficoltà ad individuarle, posta una foto del motore che qui c'è tanta brava gente disposta ad aiutarti...... ;-) :drunken:
Un saluto e non me ne vogliano i moderatori per aver osservato quanto scritto sopra. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

giuspera
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/09/2008, 9:53

Re: Come controllo le candelette

Messaggio da giuspera »

Ok scusami nn apriro piu post su l'argomento....pensavo che fossero argomenti diversi il difficile avviamento e freddo e la sostituzione delle candelette. Scusatemi. Ciaoooooooo sicuramente ci sentiamo ho bisogno di direttive per la mia car

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Come controllo le candelette

Messaggio da Tonigno »

no problem, giuspera, sicuramente i moderatori individueranno il topic doppio e lasceranno in vita quello più adatto!! ;-)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Come controllo le candelette

Messaggio da Gian »

giuspera ha scritto:Ok scusami nn apriro piu post su l'argomento....pensavo che fossero argomenti diversi il difficile avviamento e freddo e la sostituzione delle candelette. Scusatemi. Ciaoooooooo sicuramente ci sentiamo ho bisogno di direttive per la mia car
Ciao, assolutamente nessun problema da parte mia, figurati, del resto, una svista può capitare a chiunque, ci mancherebbe.
Apro un piccolo OUT:
Proprio per evitare questo tipo di inconveniente, tempo fa avevo proposto agli amministratori, moderatori, i quali saluto e ringrazio per la disponibilità, a creare una sezione magari denominata "articoli" attraverso i quali, vengono illustrate con foto e dettagliate spiegazioni tutte le operazioni da svolgere per effettuare, come ad esempio nel tuo caso la sostituzione delle candelette.
La persona a cui interessa, consulta l'aticolo, senza per altro poterci scrivere nulla, lo segue di pari passo, e qualora avesse dubbi, suggerimenti, o commenti, o altro, li potrebbe postare qui nel forum.
Fine OUT.

Che dirti, qualora avessi bisogno, siamo tutti qui ;-) :drunken:
;-) :drunken:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “106”