PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La 106 accellera da sola...a minimo.

luckydomenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/2008, 1:10

La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da luckydomenico »

Peugeot 106 1.4 XS anno 1997 116.000 KM.
Ho da poco fatto la guarnizione della testata (cominciavo a trovare olio nel liquido di raffreddamento e colature vistose di olio dalla parte destra della testata lato cinghia di distribuzione.....) con spianatura testata+rettifica sedi valvole+rettifica valvole+cinghia distribuzione+cinghia alternatore+cambio olio+filtro olio+liquido refrigerante nuovo+candele nuove....? Il meccanico che mi ha fatto il lavoro, non mi ha montato la valvola termostatica, giustificandosi e spiegandomi che così il raffreddamento del motore avviene in continuazione visto che la pecca di quel motore è proprio l'eccessivo calore prodotto. Eventualmente, dopo qualche migliaio di km me la potrebbe rimontare ma non è tanto propenso... Vengo al problema. La macchina va decisamente bene, ha più compressione, più sprint soprattutto con la prima e la seconda marcia, sale subito di giri:insomma è molto più sveglia di prima...ma a minimo accellera da sola! Mi spiego meglio: metto in moto, il contagiri schizza subito a 1500 giri e ci rimane per quasi una trentina di secondi, poi comincia a scendere piano piano fino a scendere sotto gli 800 giri al minuto, ma durante questa discesa, ci sono dei picchi paurosi nei quali la macchina accellera da sola. Più si riscalda e più il difetto diminuisce sia di intensità che di durata. Arrivata a temperatura, quindi a 90° gradi o qualcosina di più, attacca la ventola di raffreddamento e conseguentemente ho notato che i giri del motore si abbassano considerevolmente, come se le mancasse corrente alle candele ma poi risalgono appena la ventola si ferma. Il problema me lo fa solo a macchina ferma e quindi a minimo. Durante la marcia, ripeto, non noto nè cali di velocità e nè di potenza, anzi la 106 risponde molto ma molto bene. Ancora non capisco se è un problema meccanico, elettrico, di resettaggio della centralina, di debimetro, di IAT, di cattiva pulizia di qualche iniettore...mi sapete consigliare in merito?
P.S. Per la cronaca, la macchina, è stata ferma per più di 20 giorni con la batteria staccata a temperature prossime allo zero e con molto umidità, con il pieno di benzina, prima dello smontaggio della testa. Risiedo in Friuli in prov. di Pordenone. :hurted:

Avatar utente
AlbyGinestra
Socio onorario
Socio onorario
Messaggi: 428
Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
Località: (TV) - Casier

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da AlbyGinestra »

Anzitutto credo che l'idea di non rimontare la valvola termostatica non sia buona... specialmente con le temperature attuali l'auto non si scalda mai, inoltre giri costantemente grasso di miscelazione e quindi i consumi aumentano. Io la farei rimontare.

Detto questo, non so se il 1400 ha il motorino del minimo o l'elettrovalvola "VAE" (come la mia 1600), cmq è possibile che il dispositivo sia andato fuori parametri dopo aver rifatto la testata e quindi ti tiene il minimo in modo irregolare. E' successo anche a me, dopo aver rifatto la testata il minimo non è mai andato bene (spesso andava a 2000 giri e faceva strappare la macchina), ho pulito la VAE ma non ho risolto nulla, alla fine l'ho cambiata.


Infine una domanda: la batteria quanti anni ha? Se noti cali di tensione durante lo sfruttamento di più dispositivi elettrici, o peggio che l'avviamento è "fiacco" specie a freddo, è probabile che ti stia abbandonando...
308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati

Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx

=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...

luckydomenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/2008, 1:10

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da luckydomenico »

AlbyGinestra ha scritto:Anzitutto credo che l'idea di non rimontare la valvola termostatica non sia buona... specialmente con le temperature attuali l'auto non si scalda mai, inoltre giri costantemente grasso di miscelazione e quindi i consumi aumentano. Io la farei rimontare.

Detto questo, non so se il 1400 ha il motorino del minimo o l'elettrovalvola "VAE" (come la mia 1600), cmq è possibile che il dispositivo sia andato fuori parametri dopo aver rifatto la testata e quindi ti tiene il minimo in modo irregolare. E' successo anche a me, dopo aver rifatto la testata il minimo non è mai andato bene (spesso andava a 2000 giri e faceva strappare la macchina), ho pulito la VAE ma non ho risolto nulla, alla fine l'ho cambiata.


Infine una domanda: la batteria quanti anni ha? Se noti cali di tensione durante lo sfruttamento di più dispositivi elettrici, o peggio che l'avviamento è "fiacco" specie a freddo, è probabile che ti stia abbandonando...

...infatti vedrò di farla rimontare quanto prima...magari il discorso potrebbe andare bene d'estate...
Dove si trova la tua elettrovalvola "VAE"? Quanto l'hai pagata?
La batteria ha 2 mesi di vita. L'avviamento a freddo è ultrarapido, a mezzo giro di chiave. Ho un voltometro in auto installato...durante la marcia mi misura 14.2 Volts a fari spenti e 13.9 Volts a fari accesi mentre a riposo 12.4 Volts.

Avatar utente
AlbyGinestra
Socio onorario
Socio onorario
Messaggi: 428
Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
Località: (TV) - Casier

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da AlbyGinestra »

La VAE si trova sul gruppo farfalla, la mia è costata 170 Euro... :pale:
308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati

Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx

=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da massy-77 »

il problema del minimo può dipendere dal motorino (passo passo o anche chiamato motorino del minimo) se c'è l' ha se no il sensore della temperatura dell' acqua non funziona bene.
p.s. fai rimontare la valvola termostatica
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da Tonigno »

ciao, per quanto riguarda il fatto che rimane accelerata, ti posso dire che al 90% è il motorino passo passo (detto anche motorino pas pas) avevo il tuo stesso problema sulla mia clio del 98, la renault mi ha sostituito quel pezzo ed è finito il difetto.
ps: fai rimontare la valvola termostatica!

luckydomenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/2008, 1:10

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da luckydomenico »

E' così grave non avere la valvola termostatica? Ce la faccio a fare il viaggio in autostrada domani Pordenone-Bari senza bruciare qualcosa? Appena arrivo a Bari la faccio rimontare....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da Gian »

luckydomenico ha scritto:E' così grave non avere la valvola termostatica? Ce la faccio a fare il viaggio in autostrada domani Pordenone-Bari senza bruciare qualcosa? Appena arrivo a Bari la faccio rimontare....
Vai tranquillo, anche se non ce l'hai per il viaggio poco importa. Ma successivamente, quoto il consiglio di Tonigno307
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

luckydomenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/2008, 1:10

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da luckydomenico »

Sono arrivato a Bari...tutto ok. Essendo partito alle 4:30 di mattina con una temperatura esterna di -4°C la tacca del termostato dell'acqua non è salito per nulla soprattutto in autostrada... Mi sono fermato per la prima sosta poco prima di Ancona, dopo 300 km circa. Ho fatto salire la temperatura dell'acqua facendo attaccare la ventola 2 volte. Poi sono ripartito...stessa procedura al km 590 vicino Pescara. Questa volta al distributore. Ero entrato in riserva, la lancetta del carburante era sulla zona rossa anche se la spia ancora si doveva accendere. A proposito... come valutate i consumi, avendo rifatto la testata? Ho messo litri 41,71 riempendo il serbatoio fino all'orlo (il pieno sia all'andata che nella sosta l'ho fatt io). Andavo ad una velocità media di 110 Km/h e non ho mai superato i 130 Km/h (ormai il tutor è ovunque funzionante e non...) Praticamente ho fatto 14,14 km al litro, calcolando che ero pieno di bagagli...bagagliaio pieno + subwoofer, posti posteriori idem con spiraglio solo per la visibilità, due borse lato passeggero una ai piedi (pesava parecchio era piena di cd vuoti) e l'altra sul sedile bloccata con la cintura di sicurezza. Sola da Pescara in giù la lancetta del termostato è salita tra la prima e la seconda tacca, ma non di più! Giungo a casa, entro in garage, scendo per la discesa...parcheggio e mentre spengo il motore....boooooooom sento un colpo e poi un gran fumo....che è successo??? Apro il cofano....pensando all'irreparabile e invece era solo saltato il tappo dell'acqua con fuoriuscita di un pò di vapore e un pò di acqua, credo in eccesso. :mad: Nel pomeriggio-sera sono sceso a controllare il livello dell'acqua nel radiatore. Era praticamente di poco sopra il minimo segnato sulla tacca stessa. Per ora non ho ancora raboccato. Mi era capitato anche un'altra volta che dopo aver raboccato me l'ha sputata fuori. Centra sempre con il fatto della valvola termostatica o centra che ne metto troppa di acqua anche senza arrivare al segno massimo? :shock: Comunque stamattina sono andato a comprarne una nuova valvola termostatica e per accortezza invece di rimettere quella originale che apriva a 89°C, ne ho presa una che apre a 80°C. Ho fatto bene? Se volessi rimontarla io, qualcuno sa dirmi se la molla va posta verso il lato della testata del motore o al contrario? Putroppo non l'ho vista smontare dal collega-meccanico e ora ignoro il verso...
Grazie.

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da massy-77 »

la settimana scorsa la 106 954cc di mio fratello aveva problemi di minimo, nel senso che a freddo non teneva il minimo e non si attivava l' aria automatica ed a caldo riomaneva troppo accellerata. in base a questo problema le strade sono due, motorino del minimo o sensore temperatura acqua motore. ho provato prima a cambiare il sensore visto che costa 10.00€ ma il problema si è risolto in parte quindi il motorino del minimo nuovo alla peugeot mi costava 190.00€ ma facendo un giretto da vari rottamai ne ho trovato uno al prezzo di 10.00€. adesso l' auto è ritornata come prima. :)
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

luckydomenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/2008, 1:10

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da luckydomenico »

A me sembra che tutto sia dipeso da aver tolto la valvola termostatica...poichè il sensore acqua motore rilevando che la temperatura dello stesso risulta più bassa del solito e non si scalda mai, diciamo che impazzisce...
Domani vado al meccanico mi faccio rimontare la valvola termostatica...vediamo se torna tutto come prima...a me continua a fare che a freddo parte a 1500 giri poi man mano che si riscalda scende a 800 giri ma durante la discesa ha sempre delle sgasate automatiche che la riportano per qualche secondo a 1200-1500 giri per poi scendere di nuovo...tipo macchina stregata...però più si riscalda e più questo giochetto me lo fa con intervalli meno frequenti...domani sera vi saprò dire...

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da massy-77 »

luckydomenico ha scritto:A me sembra che tutto sia dipeso da aver tolto la valvola termostatica...poichè il sensore acqua motore rilevando che la temperatura dello stesso risulta più bassa del solito e non si scalda mai, diciamo che impazzisce...
Domani vado al meccanico mi faccio rimontare la valvola termostatica...vediamo se torna tutto come prima...a me continua a fare che a freddo parte a 1500 giri poi man mano che si riscalda scende a 800 giri ma durante la discesa ha sempre delle sgasate automatiche che la riportano per qualche secondo a 1200-1500 giri per poi scendere di nuovo...tipo macchina stregata...però più si riscalda e più questo giochetto me lo fa con intervalli meno frequenti...domani sera vi saprò dire...
infatti, incomincia a rimettere la termostatica e poi ci raggioniamo su :D
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

luckydomenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/2008, 1:10

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da luckydomenico »

Ieri sera ho portato la macchina dal meccanico....eravamo io e mio papà. Mio padre era fuori a parlare con il meccanico mentre io avevo messo in moto per entrarla nell'officina....Da notare che ero distante circa 200 metri dall'officina avendo parcheggiato nell'attesa più in lontanza... Io non ho potuto assistere alla conversazione che si sono detti mio padre e il meccanico prima di arrivare con la macchina, ma, appena arrivato all'entrata mi ha ripetuto la stessa frase che lui aveva detto qualche secondo prima a mio papà...:"Ma la macchina va a 3!" "Eh senti....!!!! E qualche secondo dopo...."Ma stai accellerando tu????" (Il minimo irregolare.... :mad: :mad: :mad: ) Risposi io: " No...!!! E' un pò che fa così: da quando ho rifatto la testata a Pordenone. " Il meccanico :" Lo vedi che va a tre??? Eh ti sei fatto Pordenone-Bari a 3??? " Io e mio padre eravamo allibiti. Nessuno dei due si era accorto che la macchina andava a 3. So cosa state pensando....possibile che non riesci a capire che la macchina va a 3 e il motore va come un trattore??? Posssibile che sull'autostrada nelle salite, carico com'era la macchina non perdeva di potenza??? Ehm no... tutto era normale, anche il sound del motore era più corposo e ed era sparito anche il leggero tintinnio che sentivo soprattutto a freddo (regolazione del gioco valvole o punterie...) In effetti il problema era un altro che portava la 106 ad andare a 3, meno percepibile e meno udibile del classico andare a 3. Praticamente al 99% c'è qualche valvola o in aspirazione o in scarico che non fa il suo lavoro ed è rimasta puntata soprattutto a motore freddo. A motore caldo con la dilatazione dei corpi, il bilancere che comanda la valvola, diciamo che si molla un pò e riesce a far ripristinare il gioco che dovrebbe avere normalmente nella sede valvola. Quindi veniamo al minimo regolare....a detta del meccanico è tutta una conseguenza: se c'è una valvola di carico o di scarico che rimane aperta o chiusa, la benzina che arriva dagli iniettori non viene bruciata correttamente e si accumula sul pistone. Nel momento che la valvola torna a funzionare regolarmente, la benzina in accesso depositata, provoca uno scoppio maggiore del solito e quindi l'impennata del minimo a 1500 giri o minimo irregolare!!! Tengo a precisare...il meccanico ha solo prospettato questa diagnosi solo avendo controllato le candele e ascoltato solamente il motore. Quindi, ha concluso, o a Pordenone ti hanno fatto una chiavica di rettifica della testata, o la registrazione delle valvole non è stata fatta a dovere, oppure le valvole non sono state cambiate soprattutto quelle di scarico che devono sopportare temperature di anche 800°C. Morale della favola: la 106 è nell'officina, me la controlla con gli spessimetri regolandomi il gioco delle valvole la mattina di Santo Stefano (che pazienza che ha....) e sperando che non sia altro....anche perchè, ha aggiunto :" Se ti sei fatto 1000 km in quella maniera, e avessi bucato un pistone( :shock: :mad: ), la peggiore delle ipotesi, di sicuro a Bari non saresti mai arrivato....
Fine della puntata....a Santo Stefano con novità e Tanti auguri nel frattempo....

P.S. La valvola termostatica comunque non c'entra nulla, con il minimo irregolare.... :roll:
Ultima modifica di luckydomenico il 24/12/2008, 20:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da massy-77 »

che storia :shock: hai scritto un libro :cry: spero che dopo questa "avventura" tutto ritorni a posto ed avrai la tua 106 meglio di prima, auguri
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
domybebe03
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 17/10/2007, 13:05
Località: Cervignano del Friuli

Re: La 106 accellera da sola...a minimo.

Messaggio da domybebe03 »

ho anch'io lo stesso problema!! provato a pulire minimo e farfalla ma è durato moolto poco (tipo 2 km! :) )
il consiglio ch mi ha dato il mio meccanico è di rimapparle la centralina!

appena ho qualche soldino extra credo che la farò.... anche sapendo che forse posso risolvere il problema.. oltre al fatto che miglioro le prestazioni :roll: O:)
Martina...... Con Peugeot 106 1.4 Sport 75 cv - color Mon chery...
La prima 106 del club!! :)

Torna a “106”