Ragazzi...ho un probelmuccio con le ruote anteriori della mia 206 1.4 HDI...dei strani rumori durante le sterzate in manovra.....
Premetto..che a primavera ho cambiato le gomme...della Good Year...prima montavo le gomme di serie...quindi le 175/65 r14....poi visto che sul libretto c'era un'altra misura alternativa..ho montato le 185/65 r 14....da notare che non monto i cerchi di serie...degli F1 dell'Alessio...che se non sbaglio sono mezzo pollice + grandi, di canale, di quelli di serie..
..e fin qui tutto chiaro...
Il mio problema sta nel fatto che ogni volta che faccio manovra..tipo x parcheggiare...durante la sterzata le gomme sembrano come se sgommassero..o meglio..quasi al limite della sterzata massima..mentre provo ad accellerale..succede sto strano fenomeno..che io inizialmento avevo personalmente giustificato..come un contatto della gomma su qualche passaruota sganciato...
Ma visto che i pssaruote sembravano ok..sono andato dal mio amico meccanico della Peugeot..x ricercare la causa....bè l'abbiamo provata..x mezz'ora..e pensa...ripensa..prova e riprova...lui ha giustificato il tutto dicendo che è colpa delle gomme + larghe e il cerchio con il canale + grande.....
Dice che ci posso girare lo stesso..tranquillamente..ma a me sembra assuro...tutto quel rumore..quei strattoni che mi da...ogni volta che faccio manovra.....
Ragazzi..potete aiutarmi almeno voi??!!..ma vi è mai capitato a voi??..come posso risolvere??..cambio gomme??!!..anche il cerchio..o lascio stare cosi come sto...non vorrei fare peggio???!!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Strattoni delle gomme anteriori...durante la manovra...
- el templar
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/12/2008, 4:51
- Località: Ascoli Piceno
Strattoni delle gomme anteriori...durante la manovra...
<------------------206 RC CLUB------------------>
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Strattoni delle gomme anteriori...durante la manovra...
@@@@@el templar,
Quando si cambiano cerchi con altri diversi, anche se apparentemente sembra non succedere nulla, in realtà si modifica la geometria dell'avantreno che il costruttore ha progettato mantenendo alcuni fondamentali parametri comprese le misure dei cerchi.
Ad esempio, non è solo importante rispettare la misura del canale, ma anche quella dell'ET (off-set). Per non parlare dei distanziali per allargarne la carreggiata.
Il mio consiglio. Prova a montare quelle gomme su cerchi indicati dalla casa o comunque su cerchi a cui corrispondono tutte le misure di quelli di serie, e vedi se il difetto scompare.

Quando si cambiano cerchi con altri diversi, anche se apparentemente sembra non succedere nulla, in realtà si modifica la geometria dell'avantreno che il costruttore ha progettato mantenendo alcuni fondamentali parametri comprese le misure dei cerchi.
Ad esempio, non è solo importante rispettare la misura del canale, ma anche quella dell'ET (off-set). Per non parlare dei distanziali per allargarne la carreggiata.
Il mio consiglio. Prova a montare quelle gomme su cerchi indicati dalla casa o comunque su cerchi a cui corrispondono tutte le misure di quelli di serie, e vedi se il difetto scompare.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- el templar
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/12/2008, 4:51
- Località: Ascoli Piceno
Re: Strattoni delle gomme anteriori...durante la manovra...
grazie del consigli..poteri provarci...ma domandando qua a e la x i diversi forum..hanno riscontrato lo stesso probelma in molti....poi c'è chi dice che sia colpa del disgno delel gomme..ki della misura..chi a una scorretta convergenza..xo pensa ke appena montate le gomme non davano nessun problema..ora dopo quasi + di 5000 km incominciano a fare sto rumore...forse xke si sono consumate!!!!!...bo???!!..cmq provo a rifare una convergenza ..nel caso provo a fare come dici tu..cambio i cerchi e metto gli originali..xo mi sembra davvero strano!!!! 

<------------------206 RC CLUB------------------>
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Strattoni delle gomme anteriori...durante la manovra...
Mi permetto solo di citarti una prova comportamentale che ho fatto ad un fuoristrada dopo che il proprietario aveva cambiato i cerchi mantenendo le stesse misure di gomme semplicemente montate su canali da 7" anzichè da 6" come tassativamente previsto dalla casa.
Quando si rallentava da 100 a 70 orari circa, sembrava essere a bordo di un cavallo imbizzarrito, dove lo sterzo oltre a vibrare vistosamente, innescava significativi serpeggiamenti al veicolo.
Rimontate le stesse gomme su cerchi originali con misura del canale prevista dal costruttore, il difetto,è letteralmente sparito.
E pensare che di fatto ha solo variato la misura dell'ET (off-set).
Evidentemente il costruttore ha progettato tutto l'aventreno, mantenendo la misura delle gomme e dei cerchi come uno dei parametri fissi.
A onor del vero sul libretto di circolazione del veicolo, era riportata solo una misura di gomme.
Concordo che la miglior soluzione è provare, ma potresti chiedere se la Peugeot nel suo manule d'officina, ha previsto cerchi con quelle misure.

Quando si rallentava da 100 a 70 orari circa, sembrava essere a bordo di un cavallo imbizzarrito, dove lo sterzo oltre a vibrare vistosamente, innescava significativi serpeggiamenti al veicolo.
Rimontate le stesse gomme su cerchi originali con misura del canale prevista dal costruttore, il difetto,è letteralmente sparito.
E pensare che di fatto ha solo variato la misura dell'ET (off-set).
Evidentemente il costruttore ha progettato tutto l'aventreno, mantenendo la misura delle gomme e dei cerchi come uno dei parametri fissi.
A onor del vero sul libretto di circolazione del veicolo, era riportata solo una misura di gomme.
Concordo che la miglior soluzione è provare, ma potresti chiedere se la Peugeot nel suo manule d'officina, ha previsto cerchi con quelle misure.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- el templar
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/12/2008, 4:51
- Località: Ascoli Piceno
Re: Strattoni delle gomme anteriori...durante la manovra...
ok grazie mille x l'aneddoto...molto utile..grazie....cmq da come ho capito mi conviene andare dalla peugeot e provare....
ma secondo te possono essere i braccetti????
grazie mille x la ta disponibilità e pazienza..grazie
ma secondo te possono essere i braccetti????
grazie mille x la ta disponibilità e pazienza..grazie

<------------------206 RC CLUB------------------>
Re: Strattoni delle gomme anteriori...durante la manovra...
A me succede la stessa cosa a ruote tutte sterzate. Ed ho i cerchi rigorosamente originalissimi, idem per la misura degli pneumatici.
Secondo me è difettto comune, da ricercare altrove e non nelle gomme. IMHO qualcosa a livello di sospensioni / braccetti / semiassi.
Secondo me è difettto comune, da ricercare altrove e non nelle gomme. IMHO qualcosa a livello di sospensioni / braccetti / semiassi.
Peugeot 205 1.3 Rallye driver
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Strattoni delle gomme anteriori...durante la manovra...
Per verificare immediatamente in un'unica prova tutti i giochi dei bracci oltre all'efficenza delle sospensioni, basta sottoporre la leonessa al banco revisione auto.
Eventuali eccessivi giochi risulteranno immediatamente evidenti, senza smontare nulla ed in pochissimo tempo.

Eventuali eccessivi giochi risulteranno immediatamente evidenti, senza smontare nulla ed in pochissimo tempo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
- Località: Genova
Re: Strattoni delle gomme anteriori...durante la manovra...
Anche a me succede la stessa cosa completamente sotto sterzo.Questo me l'ha fatto fin da nuova
con cerchi originali e gomme Good Year 175/65/14. Sostituendo i pneumatici e montando i Michelin stessa misura,
il discorso non e' cambiato,quindi penso anche io che sia un difetto comune.
Ciao.
con cerchi originali e gomme Good Year 175/65/14. Sostituendo i pneumatici e montando i Michelin stessa misura,
il discorso non e' cambiato,quindi penso anche io che sia un difetto comune.
Ciao.
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005
- el templar
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/12/2008, 4:51
- Località: Ascoli Piceno
Re: Strattoni delle gomme anteriori...durante la manovra...
vedete che non sono l'unico..cmq in molti mi hanno detto che dipende da sti braccetti..strano xo????...









<------------------206 RC CLUB------------------>
- el templar
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/12/2008, 4:51
- Località: Ascoli Piceno
Re: Strattoni delle gomme anteriori...durante la manovra...
Queste sono le gomme, le GoodYear nct5:

Cmq non se sa avete capito bene...il rumore di cui parlo io...è + che altro dei strattoni della gomma..sembra come se una delle 2 ruote..quella esterna all'angolo di sterzata..giasse di meno..e a un punto della sterzata...sgommasse e di conseguenza fa rumore...ma attenti a non confondere con il rumore che a volte fa la sospensione quando gira..che sembra + uno scatto delal molla...ma non è questoil rumore di cui parlo...non so se mi avete capito!!!!

Cmq non se sa avete capito bene...il rumore di cui parlo io...è + che altro dei strattoni della gomma..sembra come se una delle 2 ruote..quella esterna all'angolo di sterzata..giasse di meno..e a un punto della sterzata...sgommasse e di conseguenza fa rumore...ma attenti a non confondere con il rumore che a volte fa la sospensione quando gira..che sembra + uno scatto delal molla...ma non è questoil rumore di cui parlo...non so se mi avete capito!!!!
<------------------206 RC CLUB------------------>