Detto questo io sono comunque piuttosto contento dei freni della mia 407 ho fatto 700 km in autostrada in questi due giorni con pioggia e regolatore di velocità inserito, quindi i freni li toccavo poco, ma si è sempre dimostrata pronta ed efficace, il problema riscontrato da me ma forse sarà normale è nelle situazioni limite!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Frenata...
-
frezeer79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
- Località: (PE) Pescara
Re: Frenata...
Grazie per il consiglio Francesco 308, ne terrò conto...
Detto questo io sono comunque piuttosto contento dei freni della mia 407 ho fatto 700 km in autostrada in questi due giorni con pioggia e regolatore di velocità inserito, quindi i freni li toccavo poco, ma si è sempre dimostrata pronta ed efficace, il problema riscontrato da me ma forse sarà normale è nelle situazioni limite!
Detto questo io sono comunque piuttosto contento dei freni della mia 407 ho fatto 700 km in autostrada in questi due giorni con pioggia e regolatore di velocità inserito, quindi i freni li toccavo poco, ma si è sempre dimostrata pronta ed efficace, il problema riscontrato da me ma forse sarà normale è nelle situazioni limite!
-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Frenata...
Per la patina di ossido (ruggine) che si crea dopo una giornata fuori all'acqua, confermo che anche la mia la fa eccome, senza per questo pregiudicare l'efficenza della prima frenata che rimane comunque pronta e consistente anche premendo poco il pedale.
Il grosso problema comune a tutte le pastiglie da quando hanno tolto l'amianto, è che se non si scaldano, tipico di quando si frena molto dolcemente, finiscono per vetrificarsi, diventando di fatto dure sulla superficie a contatto con il disco e perdendo di fatto (ma questo per sempre) l'efficacia a tutte le frenate indipendentemente se sia la prima o l'ultima di un lunga serie.
Assolutamente da non retificare i dischi autoventilanti.
Questi per sapere quando è ora di cambiarli, sul bordo del disco, viene riportata una misura in mm ad esempio, 24, 26, 28 è indicata con la sigla TH e corrisponde alla misura dello spessore minimo che il disco può raggiungere in corrispondenza a dove lavorano le pastiglie, mantendo sempre la perfetta efficienza atta a garantirne non solo la potenza della frenata, ma soprattutto lo smaltimento del calore senza che questo possa in qualche modo svirgolarsi a seguito di un'eccessivo assottigliamento.
Basta una misuratina con il calibro per rilevarne la quota.
Vi riporto tutto questo, poichè dischi e pastiglie avendomeli sempre cambiati io, ho sempre dedicato la massima attenzione.

Il grosso problema comune a tutte le pastiglie da quando hanno tolto l'amianto, è che se non si scaldano, tipico di quando si frena molto dolcemente, finiscono per vetrificarsi, diventando di fatto dure sulla superficie a contatto con il disco e perdendo di fatto (ma questo per sempre) l'efficacia a tutte le frenate indipendentemente se sia la prima o l'ultima di un lunga serie.
Assolutamente da non retificare i dischi autoventilanti.
Questi per sapere quando è ora di cambiarli, sul bordo del disco, viene riportata una misura in mm ad esempio, 24, 26, 28 è indicata con la sigla TH e corrisponde alla misura dello spessore minimo che il disco può raggiungere in corrispondenza a dove lavorano le pastiglie, mantendo sempre la perfetta efficienza atta a garantirne non solo la potenza della frenata, ma soprattutto lo smaltimento del calore senza che questo possa in qualche modo svirgolarsi a seguito di un'eccessivo assottigliamento.
Basta una misuratina con il calibro per rilevarne la quota.
Vi riporto tutto questo, poichè dischi e pastiglie avendomeli sempre cambiati io, ho sempre dedicato la massima attenzione.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Frenata...
ok Gian, ma credo che la tua leonessa non faccia testo perche' sembra che il problema riscontrato da piu' di qualcuno sussista solamente sui 2000cc, tu hai il 2.2 con dischi maggiorati e questo inconveniente non dovresti averlo mai avuto....o sbaglio? 
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Frenata...
Confermo quanto dici, mai avuto nessun problema.Conrad 64 ha scritto:ok Gian, ma credo che la tua leonessa non faccia testo perche' sembra che il problema riscontrato da piu' di qualcuno sussista solamente sui 2000cc, tu hai il 2.2 con dischi maggiorati e questo inconveniente non dovresti averlo mai avuto....o sbaglio?
Il fatto assai curioso, è la notevole differenza di diametro fra i due modelli che malgrado abbiano masse abbastanza simili, la trovo veramente significativa.
Ho avuto modo di parcheggiare la mia a fianco di una 2.0 e la differenza balza immediatamente all'occhio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Frenata...
Ciao a tutti!!
Rileggevo questo topic dall'inizio per fare un punto della situazione. In molti lamentano la scarsa potenza dell'impianto frenante della motorizzazione 2.0 hdi, riportando episodi personali, sensazioni, confronti ecc... altri come me lo reputano nella norma,senza lode nè infamia, altri ancora riportano spazi di frenata migliori di una serie 5 BMW.
Converrete con me che chi ha dischi con 100000 km o pasticche con 40000 sicuramente avrà una frenata quantomeno inferiore agli standard..... cosiccome chi si lamenta di una situazione particolare non sa effettivamente come si sarebbe comportato un altro modello di auto nelle medesime condizioni (considerando che anche gomme ed ammortizzatori recitano la loro parte)
Io,quindi, per un giudizio definitivo demanderei a dei professionisti ,mi avvarrei,cioè, dei giudizi incrociati di 2 testate specialistiche che di mestiere provano auto.... ossia Quattroruote ed Auto che utilizzano per i loro test comparativi prodotti in perfetta efficienza.
Quattroruote attribuisce alla frenata della 407 2.0 HDI 4 stelle su 5 , quindi direi un buon valore
mentre il mensile AUTO un lusinghiero 38,1 m 100 KM/H A 0.
Dato per scontato che se un'auto se a 100 km/h frena peggio di un'altra non si riscatta a 150 km/h, anzi direi che nn può che peggiorare.
Quindi se una A6 3.0 Avant impiega 41,6 metri per fermarsi, mi domando se a 150 orari possa frenare meglio di una 407....
oppure una serie E Mercedes che impiega 37,5 non mi sembra nettamente migliore di una 407....
Buon anno a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rileggevo questo topic dall'inizio per fare un punto della situazione. In molti lamentano la scarsa potenza dell'impianto frenante della motorizzazione 2.0 hdi, riportando episodi personali, sensazioni, confronti ecc... altri come me lo reputano nella norma,senza lode nè infamia, altri ancora riportano spazi di frenata migliori di una serie 5 BMW.
Converrete con me che chi ha dischi con 100000 km o pasticche con 40000 sicuramente avrà una frenata quantomeno inferiore agli standard..... cosiccome chi si lamenta di una situazione particolare non sa effettivamente come si sarebbe comportato un altro modello di auto nelle medesime condizioni (considerando che anche gomme ed ammortizzatori recitano la loro parte)
Io,quindi, per un giudizio definitivo demanderei a dei professionisti ,mi avvarrei,cioè, dei giudizi incrociati di 2 testate specialistiche che di mestiere provano auto.... ossia Quattroruote ed Auto che utilizzano per i loro test comparativi prodotti in perfetta efficienza.
Quattroruote attribuisce alla frenata della 407 2.0 HDI 4 stelle su 5 , quindi direi un buon valore
mentre il mensile AUTO un lusinghiero 38,1 m 100 KM/H A 0.
Dato per scontato che se un'auto se a 100 km/h frena peggio di un'altra non si riscatta a 150 km/h, anzi direi che nn può che peggiorare.
Quindi se una A6 3.0 Avant impiega 41,6 metri per fermarsi, mi domando se a 150 orari possa frenare meglio di una 407....
Buon anno a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di leone407 il 01/01/2009, 12:04, modificato 1 volta in totale.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
Re: Frenata...
Si, il discorso quadra, ma c'è sempre quell' OK sul tagliando Peugeot che mi lascia perplesso, tra l'altro le pasticche hanno solo 20.000 km e non sono uno che stressa i freni, uso molto il freno motore.
Farò controllare l' impianto ad altri!
Auguri di buon anno a tutti
Farò controllare l' impianto ad altri!
Auguri di buon anno a tutti
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC
-
frezeer79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
- Località: (PE) Pescara
Re: Frenata...
auguri!!!! a tutti!
-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Re: Frenata...
.caro PESGIO,io la crocetta la metterei sull'officina che ti ha controllato l'auto....Anno Nuovo officina nuova..
BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!!!! 
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)