PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuova soluzione per luce retromarcia.

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
acik
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/12/2006, 0:44
Località: Trieste

Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da acik »

Salve, oggi non sapevo cosa fare e ho migliorato ulteriormente la luce delle retro.
Per fare un confronto, la luce di destra e' stata sottoposta a nuova modifica.
La luce di sinistra invece e' una 21W+5W
IMG_3291b.jpg
IMG_3291c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di acik il 15/01/2009, 11:53, modificato 5 volte in totale.

acik
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/12/2006, 0:44
Località: Trieste

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da acik »

Tutto quello che vi serve :

Lampadine alogene dotate di parabola.
Lampadine originali da sacrificare..
Seghetto e/o lima.
Stagnatore e stagno.

Innanzitutto bisogna allargare il buco nella plastica dove va a infilarsi la lampadina.
La lampadina alogena va saldata dentro il supporto a baionetta della lampadina sacrificata.
IMG_3299b.jpg
IMG_3299c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di acik il 15/01/2009, 11:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da Retz »

Bell'idea :D
Si vede tanto la differenza (dal vivo) con le parabole? :)
cioè intendo: la parabola sopperisce al fatto che al posto delle 27W hai solo delle 20W o si compensa e son quasi uguali a vedersi?
Sarebbe bello trovare delle 27W con parabola! lusso 8)
ciaooooooo

PS: Se ridimensioni le foto minori di 500pixel ti vengono mostrate in automatico nel post :thumbleft: se sono più grandi, invece, ti viene mostrato solo il link.. ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

acik
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/12/2006, 0:44
Località: Trieste

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da acik »

Allora, come sicuramente vedi dalla foto, le 20W con parabola fanno molta piu' luce.
E' evidente che la progettazione del faro da parte della Peugeot e' il problema. Diciamolo pure che e' fatto male.

Se vuoi lampadine con parabola della stessa forma e tipo, esistono anche a 35W e 50W.
Quindi per chi non ha voglia di mettere la seconda retro, potrebbe esere una ottima soluzione.

Personalmente io preferisco avere due luci, e non sapendo quanto i cavi possano reggere, mi son fermato a 20W per lampadina.

Giokat
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/03/2007, 13:01
Località: Roma

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da Giokat »

Ciao! Anch'io ho avuto la stessa idea e ci ho provato, ma il materiale di cui sono fatti i piedini della lampada alogena non è saldabile, almeno nel mio caso! Come hai fatto a fare le saldature? Hai saldato direttamente i pin della lampada alogena all'interno della baionetta?
Giorgio

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da Auro »

:shock: :shock: Ming..... bellissima idea, il faro della 308 è molto più "lavorabile", mi sà che mi sà...... 8)

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da Auro »

Allora, ho trovato le stesse lampadine alogene della Philips da 25 w che fanno luce da 35 w, perfette per le esigenze di Retz e seguaci, cioè queste ---> http://www.philips.it/c/energy-saving-l ... pp102-drp1
Lo stesso identico faretto c'è anche di dimenzioni un pò più grandi e con un'angolo di illuminazione leggermente più largo, ma bisogna allargare il foro del faro, mentre questo che ho linkato entra giusto nella sede originale, anche se corredata di cupolina colorata.
Volevo però sentire l'amico acik su come ha fatto la modifica per inserirle nello zoccolo della P21W, io ho un'idea ma vorrei sentire la tua soluzione.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da Auro »

Aggiornamento:
Ho adattato il faretto allo zoccolo di una P21W, ho svuotato lo zoccolo di tutto il suo componente (bulbo e quant'altro), incastrato due pezzetti di filo da 2,5 mm^ nei due piedini del faretto (non è necessario saldarli, basta infilarli con forza), saldato un capo alla massa dello zoccolo, creato il polo + con l'altro capo, facendo molta attenzione a non metterli in corto, fissato lo zoccolo sulla base di vetro del faretto usando dell'attack gel (funzionera ?? speriamo).
Li ho montati su altre auto da battaglia, se non esplodono o fondono procederò sulle auto più "importanti", il mio dubbio è sul riscaldamento, questi faretti non sono costruiti per stare in un'ambiente minuscolo e chiuso come risulta essere quello di un faro di automobile. Ho provato a lasciarlo acceso per alcuni minuti su una seicento che ha un faro piccolissimo e pare che non succede nulla di anomalo ne sullo zoccolo adattato, ne sull'intero gruppo ottico, vedremo. C'è anche da considerare che solitamente la retro si usa per pochi istanti e la prova che ho fatto dovrebbe sgomberare il campo da dubbi e perplessità, vedremo.
Comunque la luce emessa è molto meglio rispetto alla classica P21W, guardando lo specchietto retrovisore con la retro inserita effettivamente si vede molto meglio, sarebbe la soluzione ideale per auto coma la 308 che hanno un lumicino da cimitero come retromarcia.
Se funziona, con due faretti da 25 watt ci si può andare in retromarcia come con la 6° in autostrada, che ne pensi Retz.... :D :D

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da Retz »

Ah, anche a me era venuto il dubbio del calore... però non potendole provare dal vivo su quel punto di vista sai più tu di me :razz: Prova ad accenderne una puntandola verso l'alto e mettendoci sopra un tappo di una bomboletta spray.. se non cola quello allora col faro vai tranquillo :mrgreen:
se invece cola la probabilità col calore di offuscare le plastiche trasparenti è alta :oops:
devi provare dal vivo per saperlo ;-)

Una cosa però è sicura.. non incastrare i cavi! SALDALI accuratamente.. è molto importante! soprattutto su un'auto dove le vibrazioni sono all'ordine del giorno.. ;-)

PS: se la luce è molto forte potrebbe per assurdo diventare abbagliante per chi segue e fuorinorma ma non penso sia così accecante..

ciaooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da Auro »

Sperimenterò il tuo suggerimento del coperchio di bomboletta, mi sembra un'ottima prova spezzagambe :D :D
Per quanto riguarda il collegamento ai piedini, mi son scervellato un pomeriggio su come collegarli, poi ho sprimentato quella di infilzare il piedino dentro un filo da 2 mm quardati e metterci una goccia di attack un millimetro prima che l'isolante arrivasse a contatto con la base di vetro, ho provati a tirare e quasi finivo in pronto soccorso se mi si rompeva il faretto tra le mani.
Tra l'altro, incastrando lo zoccolo la possibilità che i fili si stacchino è inesistente, quello che invece mi preoccupa è la tenuta dello zoccolo incollato al vetro con l'attack.
Un'altro aspetto che hai centrato è l'effetto abbagliante, dall'esterno la differenza con la tradizionale P21w è abbastanza evidente, fissando da vicino il faretto acceso in effetti abbaglia, ma non mi sembra particolarmente fastidioso ad una visione disinteressata. Considera che al momento lo stò sperimentando su una seicento e ho usato un faretto da 35 watt marca sconosciuta (di quelli che costano 2 euro), i due faretti Philips da 25 watt li ho in garage, in attesa di deciderne la sorte.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da Auro »

Aggiornamento:
Ho messo in funzione un gruppo ottico sfasciato ed un trasformatore 230/12 volt, ho inserito due faretti marca travo da 35 watt ed i due famosi faretti Philips da 25 watt, (per la cronaca, i due Philips da 25 watt risultavano più luminosi dei due marca-travo da 35 watt, non c'è niente da fare, la qualità si paga) quindi li ho lasciati accesi per parecchi minuti seguento il suggerimento di Retz, il calore prodotto non è sufficente a deformare il coperchio di una bomboletta, nonostante ne abbia usato uno piccolo che praticamente restava appena un paio di millimetri sopra il faretto, poi li ho lasciati accesi per parecchi minuti, i Philips non hanno avuto alcun problema, la colla attack con cui ho incollato lo zoccolo ha tenuto bene nonostante lo stesso fosse rovente, hanno ceduto invece i due faretti marca travo, forse il calore in più prodotto alla base li ha cotti internamente.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da Retz »

Se hai dubbi e sei a pelo col calore, occhio che la batteria arriva normalmente a 13,5 - 13,6 V ... ;-)
Si sa mai che quei pochi volt in più siano quelli che col tempo opacizzano il faro.. penso di no ma se hai visto che sei a pelo si sà mai :sig:
va bè che è vero anche che si usano pochissimo e per poco tempo.. :roll:

PS: però salda salda SALDA.. la colla si usa all'asilo :chessygrin: :razz:

buon lavoro :D
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da lupus.c »

Anche io in questi giorni stò smanettando per costruirmi una luce della retro più potente per la mia SW :razz:
Come base di partenza,stò usando quelle lampadine con Bip Bip incorporato!
Stò togliendo la lampada montata che è di 10watt ed il cicalino,per poter sfruttare l'involucro con una lampada dei faretti da 35w oppure una H1 opportunamente modificata per essere alloggiata all'interno dell'involucro ;-)
Speriamo di risolvere qualcosa altrimenti,ci metto una H3 da 70w :mrgreen:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da delfinoblu00 »

:)
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: Nuova soluzione per luce retromarcia.

Messaggio da delfinoblu00 »

lupus.c ha scritto:Anche io in questi giorni stò smanettando per costruirmi una luce della retro più potente per la mia SW :razz:
Come base di partenza,stò usando quelle lampadine con Bip Bip incorporato!
Stò togliendo la lampada montata che è di 10watt ed il cicalino,per poter sfruttare l'involucro con una lampada dei faretti da 35w oppure una H1 opportunamente modificata per essere alloggiata all'interno dell'involucro ;-)
Speriamo di risolvere qualcosa altrimenti,ci metto una H3 da 70w :mrgreen:
Ciao "Lupo" a che punto sei con le prove?? :D :D
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Torna a “307 - Fai da te”