ho un 307 hdi 90cv del 2004 con 93000 km vi chiedo a quanti chilometri devo sostituire la cinghia di distribuzione ?
la casa costruttice mi dice a 12000 km vi achiedo a voi tutti possessori di 307 hdi 90cv a quanti chilimetri l'avete sostituita?
grazie aspetto vostre risposte.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sostituzione cinghia distribuzione
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 01/11/2005, 18:27
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: sostituzione cinghia distribuzione
Ciao Salvino, attieniti pure a quanto scritto sul libretto di uso a manutenzione della macchina.salvino0_0 ha scritto:ho un 307 hdi 90cv del 2004 con 93000 km vi chiedo a quanti chilometri devo sostituire la cinghia di distribuzione ?
la casa costruttice mi dice a 12000 km vi achiedo a voi tutti possessori di 307 hdi 90cv a quanti chilimetri l'avete sostituita?
grazie aspetto vostre risposte.
Una mia curiosità, ma sugli HDI da 90 e 110 CV la sostituzione non era prevista a 160.000 km ??
Mentre i 120.000 erano previsti per la vecchia serie XUD per intenderci il vecchio 1.9
Sulla mia ex Xantia, la cinghia l'ho fatta a 140.000 quando era prevista a 160.000
Ti confesso che il tutto era in ottime condizioni e avrebbe potuto durare altro che 160.000 km, poichè non era secca ne tanto meno presentava screpolature tipiche della gomma quando invecchia.
Informati bene, e se fosse prevista a 120.000km organizzati per cambiarla a quel kilometraggio.
Già che ci sei, sostituisci anche quella dei servizi oltre al kit distribuzione completo, che comprende pompa acqua, tenditore, rinvio.
In questo modo sarai sicuro di aver compiuto un lavoro ad ok.
Scusami se mi permetto, dato che ho visto che la tua è datata 2004, se ancora non lo hai mai fatto sostituisci tutti i liquidi radiatore e freni, e frizione idraulica.
Costano poco, ma ti evitano brutte sorprese.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 01/11/2005, 18:27
Re: sostituzione cinghia distribuzione
frizione idrauica? dove sta il liquido della frizione idraulica
leggevo sul forum che basta rabboccare i liquidi e specialmente quello dei freni usare solo l'originale peugeot
comunque la cinghia di distribuzione la farò a 110000 km comprerò il kit valeo (da un ricambista)lo stesso che monta peugeot unitamente alla pompa dell'acqua e alla cinghia dei servizi.
la scatola del filtro dell'aria ha ricominciato a vibrare, sembra un trattore comunque leggevo sul forum che bisogna sostituire la staffa con quella della versione spid up
leggevo sul forum che basta rabboccare i liquidi e specialmente quello dei freni usare solo l'originale peugeot
comunque la cinghia di distribuzione la farò a 110000 km comprerò il kit valeo (da un ricambista)lo stesso che monta peugeot unitamente alla pompa dell'acqua e alla cinghia dei servizi.
la scatola del filtro dell'aria ha ricominciato a vibrare, sembra un trattore comunque leggevo sul forum che bisogna sostituire la staffa con quella della versione spid up
Re: sostituzione cinghia distribuzione
Il mio consiglio è di non andare oltre 120.000 km, l'usura dipende anche dal tipo di uso che fai dell'auto, se fai uso cittadino o autostradale ad alta velocità è meglio anticipare magari a 110.00 o 100.000, se fai uso moderato tipo extra urbano a velocità moderate arriva tranquillamente a 120.000, molti di noi per prudenza siamo intervenuti a 100.000 km ed abbiamo scoperto che le condizioni di cinghia e tenditore erano ottime, evidentemente in Peugeot hanno sovradimenzionato gli organi della distribuzione, meglio per noi possessori.
Per quanto riguarda altri interventi, ovviamente insieme alla distribuzione è consigliabile sostituire la pompa dell'acqua, è consigliabile sostituire l'olio del cambio, dopo 100.000 km potrebbe aver modificato le proprie caratteristiche, per quanto riguarda olio freni ed idroguida alcuni consigliano la sostituzione intorno i 100.000 Km, altri no, non saprei, il buon massy-77 sicuramente potrà darti il consiglio giusto.
Per quanto riguarda altri interventi, ovviamente insieme alla distribuzione è consigliabile sostituire la pompa dell'acqua, è consigliabile sostituire l'olio del cambio, dopo 100.000 km potrebbe aver modificato le proprie caratteristiche, per quanto riguarda olio freni ed idroguida alcuni consigliano la sostituzione intorno i 100.000 Km, altri no, non saprei, il buon massy-77 sicuramente potrà darti il consiglio giusto.