PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

206 HDi 1.6 110 Hp FAP agosto 2004

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
bentganer
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/01/2009, 11:51

206 HDi 1.6 110 Hp FAP agosto 2004

Messaggio da bentganer »

Buon giorno a tutti,
da buon ultimo, arrivo anch'io a proporre qualche considerazione su questo modello dopo che, ormai, ritengo si sia già detto tutto.
In generale, la vettura mi ha dato buone soddisfazioni per quanto riguarda il motore e le prestazioni; qualcosa meno per quanto riguarda abitabilità e finiture...( D'altra parte l'avevo scelta così per motivi di utilizzo personale ). Il tasto più dolente riguarda le problematiche relative alla frizione- volano bimassa e alle rigenerazioni del FAP. Ho preso in considerazione che potesse trattarsi di una delle prime serie - immatricolata nell'agosto 2004 - e che, quindi, potesse scontare problematiche di " gioventù ", ma:
-sostituita la frizione a 65k chilometri
-sostituito il serbatoio della cerina con conseguente nuovo "pieno" a 85k
-cigolii del volano e funzionamento non proprio liscio della frizione dopo circa un anno dall'acquisto e 20k ( officina Peugeot: tutto ok, tutto regolare )
-interventi di rigenerazione FAP direi un po' " naif " ... se mi è consentito il termine. Capirei la frequenza degli stessi a causa di un uso prevalentemente cittadino, ma da quando ( un anno ) la vettura la usa mio figlio per recarsi al lavoro con percorso anche autostradale, non mi quadrano più ! Esempio: qqche giorno fa va in rigenerazione; entro in superstrada per MXP per facilitare l'operazione e dopo avere esaurito un ciclo, riparte immediatamente con un altro; ritorno a casa e apparentemente è tutto ok; spengo il motore e riparte la ventola...!! Lo stesso ancora un paio di giorni fa. Ora ho preso appuntamento con l'officina per un controllo. Nel frattempo, lampeggiano gli indicatori di livello olio al momento dell'accensione, come se il livello fosse eccessivo, ma l'astina indica livello regolare.
Nel forum di 4Ruote ho letto di aggiornamenti centralina e così via, ma tale intervento non mi è mai stato proposto dall'officina o mi risulta sia mai stato effettuato sulla mia vettura anche se al tagliando degli 80k, questa estate la diagnosi motore evidenziava " errore motore "...
Mi scuso per la prolissità e ringrazio fin d'ora per i commenti a venire. ( ora la macchina ha 90k )

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: 206 HDi 1.6 110 Hp FAP agosto 2004

Messaggio da GianBG »

Io ho la tua setssa auto, che è della fine di feb2006
Non ho mai avuto problemi in 105.000 km.

Per le rigenerazioni del fap ti posso solo dire che non è detto che con un solo ciclo di pulizia il fitro effettivamente si pulisca.
In quel caso l'elettronica ne comanda uan serie finoa che non è pulito.

Per il lampeggio dell'olio, il sensore sulle 206 non è mai stato un mostro di affidabilità. So che c'era un aggiornamento sw da fare, ma credo che la tua essendo del 2004 lo avesse già 'incorporato'.

In ogni caso vedi un po cosa ti dicono in officina.
A seconda del tipo di filtro FAP che si monta, il tuo potrebbe essere da sostituire intergalmente a 120 k km.
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

bentganer
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/01/2009, 11:51

Re: 206 HDi 1.6 110 Hp FAP agosto 2004

Messaggio da bentganer »

Buona sera,

ringrazio per il riscontro.
Dopo un aggiornamento software centralina effettuato da conce Peugeot a ca. 90k Km. devo riconoscere che la
macchina funziona decisamente meglio e personalmente non ho più avvertito la fase di rigenerazione con relativo
inserimento ventola. Ora i Km sono ca. 96k. Speriamo in bene....!

Grazie a tutti.

Bentganer

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”