Io ho visto la morte in faccia con una Renault Clio MAX 1.4 16v 103cv fortunatamente dotata di ben 6 airbag (nel 99 erano una cosa spropositata per una berlina cittadina) con cui ho condiviso un ribaltamento su lato SX e conseguente frattura dell'omero al terzo diafisale scomposta e disassata (mi sembra, non sono sicuro dell'ultima parola) e un quasi trauma cranico (scampato quasi del tutto grazie all'airbag a tendina che mi ha salvato la tempia dall'urto con il fermo della cinta di sicurezza). Ovviamente ero passeggero e la velocità era di circa 65/70 km/hpierix27 ha scritto:la centralina di cui parli è in grado di calcolare avvalendosi di alcuni sensori, il peso dell'occupante sul sedile e la sua posizione, in modo da poter decidere con precisione il momento in cui deve aprire il dispositivo di sicurezza...
fantascienza per i miei gusti...chi ha provato l'airbag in faccia puo' confermare quanto fa male.
Airbag e cinta servono, sempre
