PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

indicatore livello carburante

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

indicatore livello carburante

Messaggio da 307st »

ma capita anche a voi che dal momento che si accende la spia della riserva poi non si spegne piu'?...mi spiego meglio, sulle mie altre macchine(Ritmo :oops: , Uno, Punto) la spia si accendeva progressivamente, nel senso che bastava una curva, una salita o una discesa per farla spegnere(e ovviamente ritornati sul piano si riaccendeva).

Ieri sera entro in riserva, percorro ancora una cinquantina di KM e poi preso dall'angoscia mi fermo e il self service non prende il bancomat, quindi faccio 5€, gli unici denari che avevo al momento....beh la spia non si e' spenta e il CdB segnava ancora come autonomia circa 70 km :shock: :shock: ....ne percorro altri 20, e stamattina rifaccio 5€, tanto per vedere se la sera prima la pompa mi aveva erogato "aria"invece che diesel...

Sorpresa...la spia si spegne, il Cdb segna circa 180 km di autonomia e la lancetta e' appena sopra al quarto del serbatoio....

Avatar utente
jonny307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/03/2004, 16:02
Località: Taranto-Genova

Re: indicatore livello carburante

Messaggio da jonny307 »

Ciao, è vero...quando la spia della riserva si accende rimane fissa e non va via. Comunque non è il caso di dare troppo peso a quello che appare sul Cdb, in quanto l'autonomia residua varia in relazione al tipo di guida che assumi nell'ultimo tratto percorso. Il fatto che avevi pochi km di autonomia dopo i 5 euro di gasolio può esser allora dovuto anche al fatto che, in effetti, prima del rifornimento, avevi poco gasolio nel serbatoio ed avevi avuto il piede un pò più "pesante". Dopo gli altri 5 euro (quindi in tutto circa 11-12 litri di gasolio) mi sembra normale che la riserva non si sia più accesa e che i km di autonomia fossero ben di più di prima.. :lol: :lol: :lol:
Spero di esser stato sufficientemente chiaro.... :wink: CIAO!
_____________________________________________________________
Peugeot 307 1.6 16v XS 04/2003 grigio sidobre con clima automatico, caricatore cd, cerchi in lega da 16", pack spazio ed ergonomia, allarme perimetrale e volumetrico, fendinebbia.

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Anche io sono rimasto "male" la prima volta che mi si è accesa la spia della riserva perchè ero abituatoa vederla lampeggiare un po' di tempo prima di vederla fissa.

Ho sentito, tra l'altro, che con i diesel e meglio non guidare mai in riesrva perchè c'è il rischio di intasare più in fretta il filtro del gasolio.
Qualcuno sa se sono solo balle o se c'è un fondo di verità?
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

gargarozzo77 ha scritto:Anche io sono rimasto "male" la prima volta che mi si è accesa la spia della riserva perchè ero abituatoa vederla lampeggiare un po' di tempo prima di vederla fissa.

Ho sentito, tra l'altro, che con i diesel e meglio non guidare mai in riesrva perchè c'è il rischio di intasare più in fretta il filtro del gasolio.
Qualcuno sa se sono solo balle o se c'è un fondo di verità?
Pare che sia vero :?: . Il mio meccanico dice che quando la lancetta entra nella zona rossa conviene fare rifornimento per evitare che venga succhiata immondizia dal fondo del serbatoio. A me sembra strano perchè comunque penso che il pescaggio sia nel punto più basso (o quasi) e quindi dell'immondizia viene comunque succhiata............... Mah :?: :?: :?:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Alberto70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/03/2004, 16:12
Località: (RG) - Vittoria

Re: indicatore livello carburante

Messaggio da Alberto70 »

307st ha scritto:ma capita anche a voi che dal momento che si accende la spia della riserva poi non si spegne piu'?...mi spiego meglio, sulle mie altre macchine(Ritmo :oops: , Uno, Punto) la spia si accendeva progressivamente, nel senso che bastava una curva, una salita o una discesa per farla spegnere(e ovviamente ritornati sul piano si riaccendeva).

Ieri sera entro in riserva, percorro ancora una cinquantina di KM e poi preso dall'angoscia mi fermo e il self service non prende il bancomat, quindi faccio 5€, gli unici denari che avevo al momento....beh la spia non si e' spenta e il CdB segnava ancora come autonomia circa 70 km :shock: :shock: ....ne percorro altri 20, e stamattina rifaccio 5€, tanto per vedere se la sera prima la pompa mi aveva erogato "aria"invece che diesel...

Sorpresa...la spia si spegne, il Cdb segna circa 180 km di autonomia e la lancetta e' appena sopra al quarto del serbatoio....
Ciao 307st a me piace questo sistema e molto più preciso della vecchia spoa che si accendeva nelle curve per quando riguarda il rifornimento sembra questo lo notato anche io all'inizio che ho comprato la macchina e avevo messo cinque euro x far spegnere la spia 5 euro non vengono registrati dalla centralina, mio fratello mi ha detto che questo succede anche nella sua moto quindi è normale.
ps:x evitare questo problema faccio minimo 10 euro.
Ciao.
<b>307 HDI XS 110cv Grigio Alluminio
Ottobre 2002</b>

nazpac
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 06/04/2004, 11:19
Località: (LI) - Rosignano Solvay

Messaggio da nazpac »

Riguardo alla spia che resta sempre accesa, mi hanno detto in officina dipende dal segnale che non è continuo ma viene inviato ogni 20 secondi proprio per eliminare il lampeggiare della spia e il continuo spostamento della lancetta nelle curve. :)

A me è capitato una Domenica rientrando dalla montagna con la spia della riserva accesa e il CdB indicava 40 Km. di autonomia.
:sleepy2: Per rassicurarmi di non restare per strada a secco il Lunedì mattina recandomi a lavoro, decido di mettere nel serbatoio i 20 l. di gasolio che tengo come scorta in caso di sciopero dei distributori.
:o Dopo aver svuotato completamente la tanica nel serbatoio, controllo il livello ma è come prima e sul CdB vi è il messaggio "scarso livello di benzina". Il mio da questo messaggio anche se l' auto è diesel chiedo se anche il vostro CdB fa cosi? :?:
:scratch: Per tranquillizzarmi vado ad un self-service, aggiungo 5€ di gasolio, salgo in auto ed il livello è salito oltre 1/2. :-k

Visto il confort della vettura penso che sia stata preferita dai fantasmi. :cwm21:

:salut:
nazpac

PEUGEOT 307SW 2.0 HDI FAP VERDE IDAHO [imm. 22/01/2004]
Clima Automatico | Fendinebbia | Vernice Metallizzata | Gancio Traino. (in attesa sostituzione volano bimassa) Tessera club n° 63

Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

Messaggio da 307st »

-e' vero che il filtro aspira tutte le impurita' se il serbatoio e' vuoto, in 50000 km e' la prima volta che faccio cosi tanta strada con la spia accesa, e poi faccio sempre il pieno
-piace anche a me il fatto che una volta accesa non si spegne piu'.....
-anche il mio CdB dice che sto finendo la benzina,infatti appena arrivato a casa dopo averla ritirata dal conce ho cambiato l'impostazione e adesso mi "scrive" tutto in inglese..... :D :D :D

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Percui possiamo dire che è da evitare viaggare in riserva pena la probabile anticipata sostituzione del filtro del gasolio?
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Yeeeeesssssssssssssssssssssss..................

Messaggio da Slime »

Percui possiamo dire che è da evitare viaggare in riserva pena la probabile anticipata sostituzione del filtro del gasolio?
:lol: :lol: :lol: :lol: 8)
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
307emi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/03/2004, 13:51
Località: (PR) - Parma

Messaggio da 307emi »

Girare con la riserva accesa comporta anche una minore durata della pompa pescante all' interno del serbatoio, dato che continua a pompare ancche il gasolio caldo che ritorna dal rail, che non mischiandosi con gasolio freddo ritorna subito all' interno della pompa.
Se sollevando la macchina notate un microradiatorino sappiate che è quello del ritorno dal rail per raffreddare un po la nafta che senò arriverebbe oltre i 60 gradi nel serbatoio.
ex 307 SW hdi 2,0 110 hp grigio sindobre pack confort plus feninebbia sens. parcheggio cruise control tomtom go 03/2004 ora 159 sw

picnik
Peugeottista veterano
Messaggi: 301
Iscritto il: 30/10/2004, 15:58
Località: Ferrara - Voghiera

Messaggio da picnik »

nazpac ha scritto:sul CdB vi è il messaggio "scarso livello di benzina". Il mio da questo messaggio anche se l' auto è diesel chiedo se anche il vostro CdB fa cosi? :?:
Si anche il mio dice "benzina" al posto di "gasolio"..Avrebbero fatto meglio a scrivere "Carburante" :lol: :lol:
[ NICOLA ]-= Follow the white rabbit =- Tessera PassionePeugeot n. 76
1a Birrata Ferrarese | Pranzo Natale Nord-Est 2005 | Pranzo Natale 2007 | 1 incontro PD | 9° Raduno 1000 Miglia |10° Raduno naz. | 11° Raduno naz. | 15° Raduno naz. |
307 Berlina XS 2.0 HDI 90cv Blu Recife | 08/2001 | Pack Elettrico | Pack Visibilità | Tom Tom | 193.000 km | Identicar | ALPINE CDE-9850Ri Ipod FULL SPEED + Interf. Comandi Volante KCE-862B | Bracciolo centrale | Battitacchi anteriori in Alluminio | Lampada supplementare originale nel baule | Tappetini con logo 307Club.it | Foto. Prossimamente: Modifica illuminazione..
[url=callto://nicola.veronesi]Immagine[/url]

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”