salve a tutti,
non possiedo una 307,cmq avrei intenzione di comprarne una. sono andato in un concessionario e mi è piaciuta molto.
vorrei avere da coloro i quali possiedono la motorizzazione 1.6 16 v benzina, opinioni circa le prestazioni: la ripresa e l'accelerazione come sono? come si comporta ai bassi regimi? l'allungo com'è? fino a quale velocità di tachimetro l'avete lanciata?
Cmq notizie circa pregi e difetti generali della vettura sono graditi.
ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
307 1.6 16 v (110 cv) benzina
307 1.6 16 v (110 cv) benzina
Roberto
Io ce l'ho da un'anno e ho quasi tagliato il traguardo dei 12000 km...ti posso dire che se cerchi scatti fulminei e allunghi devastanti non è l'auto che fa per ta..io non la tiro mai, ma considerndo che è un'auti abbastanza pesante, il motore è abbastanza pigro...cmq fa il suo dovere più che bene ed è molto affidabile, almeno per ora(sgrat sgrat)...cm ti dicevo non lo mai tirata tanto, non sono andato oltre i 175 km/h e per i miei standard va più che bene. Che dire, dipende cosa ti serve, come usi l'auto..ovvio che se schicci va, è un motore tranquillo, nelle partenze da fermo, in città ai semafori resti un po indietro, ma poi ti da anche soddisfazioni in autostrada e sulle statali...non consuma eccessivamente, direi che è una via di mezzo giusta tra un 2.0 (esagerato per me, consumi tasse ecc.) e un 1.4 (se è un po pigro il mio figurati un 1.4)..io te lo consiglio, cm ripeto dipende da te, se sei uno che corre e vuole scattare ai semafori o se sei tranquillo e cerchi un'auto con prestazioni non spettacolari ma neanche da buttare...io ne sono soddisfatto
cmq provala se riesci, cosi ti fai un'idea preciasa....
ciao....


Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Ne possiedo una anch'io, la mia però è station ( vedi firma), mio fratello
ne ha una, sempre 1.6, però berlina e ti posso dire che se guardi alle
prestazioni punta sulla seconda, c'e' una notevole differenza, sopratutto
ai bassi regimi e nelle partenze da fermo, e consuma leggermente di più!
Come velocità massima è pari alla berlina, circa 180km/h. La stabilità è
quella della berlina, l' unica cosa bisogna stare attenti a non cavare
troppo bruscamente il gas nei curvoni veloci xchè il posteriore tende ad
allargare leggermente.
Cmq io sono soddisfatto della mia leonessa, fino ad ora è molto affidabile,
(2anni e mezzo e 27000km), quella di mio fratello invece ha avuto dei
problemi all'alimentazione ma secondo è stata colpa di un filtro a pannello
della BMC montato da lui.
La cosa migliore, come ha detto anche Kennet, è provarla così ti rendi
conto da solo!!
Spero di esserti stato d'aiuto, ciao!! :hello2:
ne ha una, sempre 1.6, però berlina e ti posso dire che se guardi alle
prestazioni punta sulla seconda, c'e' una notevole differenza, sopratutto
ai bassi regimi e nelle partenze da fermo, e consuma leggermente di più!

Come velocità massima è pari alla berlina, circa 180km/h. La stabilità è
quella della berlina, l' unica cosa bisogna stare attenti a non cavare
troppo bruscamente il gas nei curvoni veloci xchè il posteriore tende ad
allargare leggermente.

Cmq io sono soddisfatto della mia leonessa, fino ad ora è molto affidabile,
(2anni e mezzo e 27000km), quella di mio fratello invece ha avuto dei
problemi all'alimentazione ma secondo è stata colpa di un filtro a pannello
della BMC montato da lui.
La cosa migliore, come ha detto anche Kennet, è provarla così ti rendi
conto da solo!!
Spero di esserti stato d'aiuto, ciao!! :hello2:
307 station 1.6 16V XS blu recife, clima auto,fendi,pack ergonomia,pack elettrico 3,imp.audio Alpine,cerchi lega OZ Gemini 16",TESSERA n° 105
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Re: 307 1.6 16 v (110 cv) benzina
Di dove sei ?roberto ha scritto:salve a tutti,
non possiedo una 307,cmq avrei intenzione di comprarne una. sono andato in un concessionario e mi è piaciuta molto.
vorrei avere da coloro i quali possiedono la motorizzazione 1.6 16 v benzina, opinioni circa le prestazioni: la ripresa e l'accelerazione come sono? come si comporta ai bassi regimi? l'allungo com'è? fino a quale velocità di tachimetro l'avete lanciata?
Cmq notizie circa pregi e difetti generali della vettura sono graditi.
ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno.
Se sei delle mie parti, o passi di qua, sono disponibile a fartela provare.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
- eccezziunale
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 22/09/2004, 14:32
- Località: Novara
Io ce l'ho dal 7 ottobre, e finora ho percorso poca strada
Per quanto riguarda la mia limitata esperienza, posso sottoscrivere quel che ha detto Kennet in merito alle considerazioni generali sul motore, non ho ancora avuto modo di tirarla se non in tangenziale fino a 160, ma siccome il limite era 90 mi sono fermato lì.. i consumi non sono poi elevatissimi, io ho la media di 8,2 l/100 km con un utilizzo al momento prevalentemente cittadino, ovvero l'habitat non ideale per una Leonessa
, ad ogni modo se non pigi troppo, diciamo se ti assesti sui 50/60 all'ora(quando possibile raggiungerli
) e non fai i ripresoni ai semafori o agli incroci, non beve tanto.. domenica scorsa eravamo in giro con la macchina di un mio amico, una Seat Ibiza 1.4 60cv MY 2000, e vedevo il consumo istantaneo del suo cdb... praticamente valori uguali a quelli che segna il mio a parità di velocità e stile di guida... solo che quella era 60cv(il motore della mia vecchia Polo, fra l'altro.. quindi il raffronto mi interessava particolarmente)

Per quanto riguarda la mia limitata esperienza, posso sottoscrivere quel che ha detto Kennet in merito alle considerazioni generali sul motore, non ho ancora avuto modo di tirarla se non in tangenziale fino a 160, ma siccome il limite era 90 mi sono fermato lì.. i consumi non sono poi elevatissimi, io ho la media di 8,2 l/100 km con un utilizzo al momento prevalentemente cittadino, ovvero l'habitat non ideale per una Leonessa


Eccezziunale --> EX 307 1.6 16v 3p XS Rosso Lucifero Imm. 31-05-2002 mia dal 07-10-2004
Clima automatico|Sensore pioggia|Sensore luci| H7 Philips GT130 - Posizione Philips Blue Vision| Pomello cambio CC|Battitacco cromati Peugeot|Sensori di parcheggio after-market con display|Alpine 9812RR |Subwoofer Pioneer TSWX206A|Bambino che piscia sul tappo della benzina | SPOILER POSTERIORE!
Dal marzo 2011 --> Opel Astra 2.0 CDTI 160cv Cosmo S 5p bianca full optional
Clima automatico|Sensore pioggia|Sensore luci| H7 Philips GT130 - Posizione Philips Blue Vision| Pomello cambio CC|Battitacco cromati Peugeot|Sensori di parcheggio after-market con display|Alpine 9812RR |Subwoofer Pioneer TSWX206A|Bambino che piscia sul tappo della benzina | SPOILER POSTERIORE!
Dal marzo 2011 --> Opel Astra 2.0 CDTI 160cv Cosmo S 5p bianca full optional
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
- Località: bergamo (provincia)
Te la consiglio!!!!
Io ce l'ho da 3 anni,50 mila km e per adesso non mi ha mai dato grossi problemi!!!
Stiamo parlando di un 1.6 benza quindi i consumi si sa che sono abbastanza sostenuti,ma basta non abusare dell'accelleratore...
Per le prestazioni ti fa tranquillamente i 190 km/h senza problemi!!!
(La mia l'ho tirata fino a 200 km/h ed eravamo in 5 in macchina....
!!!!)
L'accellerazione non è male...di sicuro non come i diesel,ma su di giri fa la sua bella figura!!!!
Ti sconsiglio il 1.4,perchè secondo me farebbe un pò di fatica a portare in giro la 307!!


Io ce l'ho da 3 anni,50 mila km e per adesso non mi ha mai dato grossi problemi!!!
Stiamo parlando di un 1.6 benza quindi i consumi si sa che sono abbastanza sostenuti,ma basta non abusare dell'accelleratore...
Per le prestazioni ti fa tranquillamente i 190 km/h senza problemi!!!


L'accellerazione non è male...di sicuro non come i diesel,ma su di giri fa la sua bella figura!!!!

Ti sconsiglio il 1.4,perchè secondo me farebbe un pò di fatica a portare in giro la 307!!

307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-
grazie per le risposte,
ci tengo a precisare che non sono un pazzo che va ovunque e sempre a tutto gas,ho una guida tranquilla e ogni tanto mi piace spingere un pò e tirare un pò le marce. al momento guido una fiat punto 75 HSD (1 serie),motore benzina, 1242 cc d cilindrata e 73 cv di potenza e devo dire che essendo piuttosto leggera è abbastanza sveglia,nei limiti dei suoi 73 cv. volevo con la 307 avere oltre che una macchina sicuramente più sicura,più bella,più confortevole,anche una motorizzazione un pochino più sprintosa. nello 0-100 la differenza nei valori dichiarati dalle case è praticamente nulla,mentre nelle velocità massime la 307 va meglio: 190 contro 170,quindi dovrebbe tutto sommato andare meglio
ci tengo a precisare che non sono un pazzo che va ovunque e sempre a tutto gas,ho una guida tranquilla e ogni tanto mi piace spingere un pò e tirare un pò le marce. al momento guido una fiat punto 75 HSD (1 serie),motore benzina, 1242 cc d cilindrata e 73 cv di potenza e devo dire che essendo piuttosto leggera è abbastanza sveglia,nei limiti dei suoi 73 cv. volevo con la 307 avere oltre che una macchina sicuramente più sicura,più bella,più confortevole,anche una motorizzazione un pochino più sprintosa. nello 0-100 la differenza nei valori dichiarati dalle case è praticamente nulla,mentre nelle velocità massime la 307 va meglio: 190 contro 170,quindi dovrebbe tutto sommato andare meglio

Roberto
- IlPiccoloT
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 26/10/2004, 12:48
- Località: Spinea (VE)