PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Malfunzionamento selettore retrovisori esterni elettrici

lyons
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 02/09/2007, 21:37

Malfunzionamento selettore retrovisori esterni elettrici

Messaggio da lyons »

ciao amici del club e naturalmente buon anno!
sto avendo problemi nel regolare i miei retrovisori elettrici esterni, se ruoto la manopola a sx o a dx entrambi si muovono mentre so che prima se spostavo la manopola dx o a sx potevo regolarli indipendentemente! :scratch:
secondo voi cosa ha causato questo cambiamneto?
ma voi avete o avete avuto lo stesso problema?
grazie!
peugeout 1007 cc.1400 hdi turbo ,sistema computer rt3 con telefono e caricatore cd ecc...... :D

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: retrovisori esterni elettrici

Messaggio da Auro »

Premesso che non conosco la 1007, sembrerebbe che si sia guastata proprio la manopolina, in genere questo tipo di problema è provocato da un difetto del commutatore sx-dx che non devia il comando sullo specchietto giusto.

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: retrovisori esterni elettrici

Messaggio da qwan »

Si dovrebbe dipendere dal commutatore che fa contatto. E' in garanzia?
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

lyons
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 02/09/2007, 21:37

Re: retrovisori esterni elettrici

Messaggio da lyons »

ciao!
purtroppo la garanzia e scaduta il mese scorso!
ma secondo voi quanto costerebbe la riparazione e poi potrei volendo farmela da me?
grazie!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: retrovisori esterni elettrici

Messaggio da Gian »

lyons ha scritto:ciao!
purtroppo la garanzia e scaduta il mese scorso!
ma secondo voi quanto costerebbe la riparazione e poi potrei volendo farmela da me?
grazie!
Se la garanzia è scaduta, e sei sicuro che è quello il pezzo incriminato, allora provare non nuoce, del resto stai certo che se gliela porti in officina, non stanno nemmeno a fare un tentativo per salvartelo, poichè ordinano il pezzo e provvedono alla sostituzione.
Tanto vale tentare di fare qualcosa consapevole che se anche lo rompessi, non avresti altra scelta che comprarne uno nuovo.
Se hai un minimo di manualità, smontalo e contralla con un tester la conduzione dei contatti muovendo il manipolatore verificandone la "continuità oltre alla qualità del contatto".
Se non hai dimestichezza con il tester, ma hai un'amico che è elettronico o elettrotecnico, sottoponi a lui la prova.
Poi aggiornaci. ;-)
Personalmente, mi sono riparato il selettore a chiave per escludere l'AIR-BAG passeggero della mia Xantia, quando in Citroen, mi avevano chiesto circa 40€ per la sostituzione.
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: retrovisori esterni elettrici

Messaggio da coolmanu »

Gian ha scritto:
lyons ha scritto:ciao!
purtroppo la garanzia e scaduta il mese scorso!
ma secondo voi quanto costerebbe la riparazione e poi potrei volendo farmela da me?
grazie!
Se la garanzia è scaduta, e sei sicuro che è quello il pezzo incriminato, allora provare non nuoce, del resto stai certo che se gliela porti in officina, non stanno nemmeno a fare un tentativo per salvartelo, poichè ordinano il pezzo e provvedono alla sostituzione.
Tanto vale tentare di fare qualcosa consapevole che se anche lo rompessi, non avresti altra scelta che comprarne uno nuovo.
Se hai un minimo di manualità, smontalo e contralla con un tester la conduzione dei contatti muovendo il manipolatore verificandone la "continuità oltre alla qualità del contatto".
Se non hai dimestichezza con il tester, ma hai un'amico che è elettronico o elettrotecnico, sottoponi a lui la prova.
Poi aggiornaci. ;-)
Personalmente, mi sono riparato il selettore a chiave per escludere l'AIR-BAG passeggero della mia Xantia, quando in Citroen, mi avevano chiesto circa 40€ per la sostituzione.
:scratch:
quoto in pieno tentar non nuoce...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Malfunzionamento selettore retrovisori esterni elettrici

Messaggio da Endtyme »

Titolo editato, e topic spostato nella sezione corretta. ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Torna a “1007”