PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimappare

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
enry207
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 21/11/2008, 2:12
Località: rovigo

Re: Rimappare

Messaggio da enry207 »

mah... questo non te lo so dire x che se fosse solo la centralina.... diciamo lavorererebbe troppo bene.....x me ci ha pistolato dietro xo con tutta sincerita non so che ci sia stato fatto
peugeot 207xs 1400cc 90 cv esterno: centralina rimappata, vetri posteriori oscurati , esp, paraurti posteriore in tinta, fanali posteriori cromati, antenna pilot, spoiler,battitacco isotta, luci plafoniera centrale a led super bianca, e 2 laterali blu a led, luce taga doppia a 6 led ciascuna, luce baule a 6 led blu

interno : casse soundstream sl60.h con relativi crossover ,sub xpro doppia bobina saundstreeam, condensatrore 1.5 farad, ampli hertz ep4 4 canali x la parte ant,, ampli xil sub alpine mrp m 500...sorgente alpine iva d 106!!!!!!!!!!!!

ora si che ci siamo!!

fab207cc
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/01/2009, 15:05

Re: Rimappare

Messaggio da fab207cc »

salve ho una 207cc 1.6 110cv fap..........ho intenzione di rimappare la centralna perchè l' auto che possiedo ha una ripresa non soddisfacente: da 1.000gir-min per arrivare a 2.6gir-min(quando apre la coppia) ci vogliono 4-5 secondi prima che la maccina si accorga che ho schiacciato tutto l' accelleratore attivando i booster...questo sul rettilineo non in salita...poi quando aumento la marcia anche cambiandola a 3.5gir-m la m 207cc si "affoga" per poi risalire di giri...per risolvere tale problema volevo rimappare aumentando 20cv e portare l' apertura della coppia a 1.4...voicosa mi consigliate??grazie aspetto suggerimenti

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Rimappare

Messaggio da furfante69 »

:scratch:
Ultima modifica di furfante69 il 10/01/2009, 9:50, modificato 1 volta in totale.
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Rimappare

Messaggio da furfante69 »

fab207cc ha scritto:salve ho una 207cc 1.6 110cv fap..........ho intenzione di rimappare la centralna perchè l' auto che possiedo ha una ripresa non soddisfacente: da 1.000gir-min per arrivare a 2.6gir-min(quando apre la coppia) ci vogliono 4-5 secondi prima che la maccina si accorga che ho schiacciato tutto l' accelleratore attivando i booster...questo sul rettilineo non in salita...poi quando aumento la marcia anche cambiandola a 3.5gir-m la m 207cc si "affoga" per poi risalire di giri...per risolvere tale problema volevo rimappare aumentando 20cv e portare l' apertura della coppia a 1.4...voicosa mi consigliate??grazie aspetto suggerimenti
il fatto della ripresa è dato dal motivo che la tua monta un volano bimassa ed è per questa situazione che è un po lenta nel salire di giri e poi anche perchè la "cc" pesa di più rispetto alla berlina...
io ti consiglio di portarla da un buon preparatore (in modo da ottimizzare la coppia) e fare aggiungere (giustamente come dici tu) il 20/25% di potenza e quindi andrai a circa 130/135cv... nn andare oltre perchè gli organi di trasmissione (in particolare la frizione) subiranno sollecitazioni elevate, compromottendo la durata e l'affidabilità delle stesse e del motore :thumbright:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Xander16152
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/06/2008, 14:13

Re: Rimappare

Messaggio da Xander16152 »

Ciao a tutti, e soprattutto a te Konek, sia perché hai aperto questo topic, sia perché ti espongo la mia opinione diretta.

Anche io ho la tua stessa macchina da poco meno di 2 anni. Da circa 6 mesi ho fatto montare una CENTRALINA AGGIUNTIVA, e posso dirti che fino adesso (toccando ferro, ovviamente! :silent: ) la cosa va bene: la macchina ha acquisito il 18% in più di potenza, ed ha abbassato i consumi di marcia (circa 1,5 Km in più nel ciclo misto ed urbano!...ovviamente guidando sempre con la stessa andatura, senza pestare troppo sull'acceleratore).

Però tutto questo l'ho fatto fare quando la macchina aveva circa 20.000 km, poiché prima mi son voluto accertare che non ci fossero difetti di fabbrica sul mezzo. E comunque, ti sconsiglio di effettuare la vera e propria RIMAPPATURA della centralina.
207 - 1.4 hdi - 68 cv (+++) - XLine - 3p. - Nero Ossidiana
Paraurti ant. sport con fendi cromati ;-) (montato after-market)
Cerchi in lega peugeot r. 15" mod. Scirocco (...sì, quelli del 206...montati after-market)
Stereo Alpine CDA-9886R - 4 casse + 2 twiter - hard disk 160 Gb collegato

Avatar utente
konek
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 21/10/2008, 0:00
Località: Termini Imerese (PA)

Re: Rimappare

Messaggio da konek »

Il problema è che c'è chi è a favore della centralina aggiuntiva e chi è a favore della rimappatura forse in base alle proprie esperienze. Cmq aspetterò ancora un po di km e nel frattempo deciderò. :-w)
Peugeot 207 1.4 hdi 3 porte grigio alluminio x-line imm. 30-10-2008
Kit xenon h.i.d. 35w 6000k Esp Filtro aria bmc 309/20
DVX-481RDS/T monitor a scomparsa 7 pollici Touch Screen dvd divx mp3 usb Letter Box, 16:9
Casse diabloaudio.com power rms/max - 60/120 watt tweeter audiosystem

fab207cc
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/01/2009, 15:05

Re: Rimappare

Messaggio da fab207cc »

ciao raga io ho una 207cc e ritengo che per essere una hdi 110cv nn ha proprio sportività: lenta e poco reattiva al di sotto dei 100kmh.......inoltre stacca a 1700girmin e quando sfioro l' acceleratore e lo lascio (dando dei piccoli colpetti) la mia brum brum nn se ne accorge neanche......ogni volta che accelero anche di poco l' auto ha sempre quie 2 secondi che si "carica" . ai bassi giri (tra 1000 e 1700) i secondi diventano 4 e nn succede niente se nn arriva a 1700giri e poi il motore va in progressione e quando arriva sui 3000 giri fa rumore e ma l' auto nn è poi cosi rapida rispetto al rumore del motore.......questo si accentua quando la macchina è a temperatura se è fredda spinge di più e diventa di poco più reattiva, poi si riscalda eeee.... mi chiedevo se era proprio cosi il motore o è dovuto dal fatto che il concess mi ha dovuto cambiare la guarnizione della coppa dell' olio(e credo anche della testata) a 2000km per un loro errore..........se nn riescono a risolvere il problema o se ne usciranno con la solita affermazione: ma è proprio così il 110cv......credo che 25cv in più sono assolutamente necessari, anche per regolare l' apertura a 1200girmin.... perchè se ho pagato un motore 1.6 con 110cv ed è poco sportivo come il my, a cosa mi servono tutti sti cavalli se poi sono distribuiti male?!?!, per fare il cazzone che ho 110cv su una cabrio che poi nel pratico nn li sento neanche?!?!?!?! :mad:
cmq nessuno mi ha potuto confermare se è proprio così il motore hdi, nn conosc nessun con una 207cc hdi 110cv o opera del concess quando ha aperto il motore....
voi sapete aiutarmi???help

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rimappare

Messaggio da Gian »

Mi permetto di rispondere in generale, senza entrare nel merito dei problemi di ciascuno.
Per tutti quelli che pretendono delle prestazioni da purosangue dico che il problema non sta negli eventuali difetti dei motori HDI, semmai nel rapporto complessivo peso potenza.
Prendete la massa della vostra auto e la dividete per i cv che vi da il motore.
In linea generale, dico che se si sta attorno o anche sotto i 10kg./cavallo, le prestazioni saranno molto soddisfacenti, se sopra, come la maggior parte di voi ci si deve accontentare.
Ci sono condizioni dove il "povero" 1.4 anche se stramappato ecc. ecc. nulla può contro una massa che supera abbondantemente la tonnellata.

Per coloro che invece pretendono un motore scattante, dico che anche i motori hanno un carattere, esattamente come le persone.
Da cosa si capisce questo carattere??
Dal rapporto corsa alesaggio. Nello specifico, se la corsa è più corta dell'alesaggio, avrete un motore che appena sfiorate l'acceleratore prenderà i giri a meraviglia, tipo il V-TEC Honda o comunque i giapponesi, dove sono bisogna levarsi tanto di cappello nel fare motori a corsa corta e bilanciatissimi. Ecco perchè arrivano a 9000 giri senza vibrazioni.
Qualora come nel caso dei nostri HDI sono motori progettati per fornire coppia a discapito della reattività alla risposta, come del resto lo sono tutti i diesel.
Fortunatamente, l'elettronica ci viene in aiuto e consente di aggiustare un pochino le cose, ma quanto ai limiti meccanici esempio (profili alberi a cammes, incrocio degli angoli a cammes, dimensioni e gestione delle turbine, ecc ecc.) beh per quelli si può fare ben poco, a meno di smontare tutto e rifarlo secondo altre specifiche ma con costi stratosferici.
Credetemi, è veramente difficile, ottenere potenza e pienezza di erogazione a tutti i regimi, a meno di ricorrere a motori con turbine doppio stadio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Rimappare

Messaggio da blueboy »

Gian ha scritto:Mi permetto di rispondere in generale, senza entrare nel merito dei problemi di ciascuno.
Per tutti quelli che pretendono delle prestazioni da purosangue dico che il problema non sta negli eventuali difetti dei motori HDI, semmai nel rapporto complessivo peso potenza.
Prendete la massa della vostra auto e la dividete per i cv che vi da il motore.
In linea generale, dico che se si sta attorno o anche sotto i 10kg./cavallo, le prestazioni saranno molto soddisfacenti, se sopra, come la maggior parte di voi ci si deve accontentare.
Ci sono condizioni dove il "povero" 1.4 anche se stramappato ecc. ecc. nulla può contro una massa che supera abbondantemente la tonnellata.

Per coloro che invece pretendono un motore scattante, dico che anche i motori hanno un carattere, esattamente come le persone.
Da cosa si capisce questo carattere??
Dal rapporto corsa alesaggio. Nello specifico, se la corsa è più corta dell'alesaggio, avrete un motore che appena sfiorate l'acceleratore prenderà i giri a meraviglia, tipo il V-TEC Honda o comunque i giapponesi, dove sono bisogna levarsi tanto di cappello nel fare motori a corsa corta e bilanciatissimi. Ecco perchè arrivano a 9000 giri senza vibrazioni.
Qualora come nel caso dei nostri HDI sono motori progettati per fornire coppia a discapito della reattività alla risposta, come del resto lo sono tutti i diesel.
Fortunatamente, l'elettronica ci viene in aiuto e consente di aggiustare un pochino le cose, ma quanto ai limiti meccanici esempio (profili alberi a cammes, incrocio degli angoli a cammes, dimensioni e gestione delle turbine, ecc ecc.) beh per quelli si può fare ben poco, a meno di smontare tutto e rifarlo secondo altre specifiche ma con costi stratosferici.
Credetemi, è veramente difficile, ottenere potenza e pienezza di erogazione a tutti i regimi, a meno di ricorrere a motori con turbine doppio stadio.
per la miseriaccia :? :? , davvero una spiegazione molto tecnica....complimenti [-o< [-o<
Non sapevo assolutamente della storia del rapporto corsa/alesaggio..... davvero interessante :applause:
Grazie per il chiarimento davvero moooolto dettagliato :mrgreen: :thumbright: :thumbright: :thumbright: :thumbright:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rimappare

Messaggio da Gian »

@@@@@@@@@ Grazie blueboy
ho cercato di essere il più chiaro possibile, senza necessariamente entrare troppo nello specifico, sperando di passare il messaggio la sola rimappatura, non ti permette di può stravolgere il carattere di un motore.
Sarebbe troppo facile ed economico anche per le stesse case costruttrici.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Rimappare

Messaggio da blueboy »

Gian ha scritto:@@@@@@@@@ Grazie blueboy
ho cercato di essere il più chiaro possibile, senza necessariamente entrare troppo nello specifico, sperando di passare il messaggio la sola rimappatura, non ti permette di può stravolgere il carattere di un motore.
Sarebbe troppo facile ed economico anche per le stesse case costruttrici.
;-)
ne approfitto della tua conoscenza in merito, per chiderti, se un eventuale rimappatura e/o montaggio di un modulo aggiuntivo, possa pregiudicare organi del motore tipo frizione, turbina o altro. Si è gia' ampiamente discusso di questo argomento, ma approfittando di una persona tecnicamente preparata, volevo chiarmi un po' di piu' le mie idee ( confuse :drunken: ).
P.s. ogni volta che stavo li li per decidere di rimappare ( o acquistare un modulo ), l'istante dopo, una misteriosa vocina dentro me :shock: :shock: , diceva di lasciar perdere........
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Rimappare

Messaggio da Tonigno »

Gian ha scritto:Mi permetto di rispondere in generale, senza entrare nel merito dei problemi di ciascuno.
Per tutti quelli che pretendono delle prestazioni da purosangue dico che il problema non sta negli eventuali difetti dei motori HDI, semmai nel rapporto complessivo peso potenza.
Prendete la massa della vostra auto e la dividete per i cv che vi da il motore.
In linea generale, dico che se si sta attorno o anche sotto i 10kg./cavallo, le prestazioni saranno molto soddisfacenti, se sopra, come la maggior parte di voi ci si deve accontentare.
Ci sono condizioni dove il "povero" 1.4 anche se stramappato ecc. ecc. nulla può contro una massa che supera abbondantemente la tonnellata.

Per coloro che invece pretendono un motore scattante, dico che anche i motori hanno un carattere, esattamente come le persone.
Da cosa si capisce questo carattere??
Dal rapporto corsa alesaggio. Nello specifico, se la corsa è più corta dell'alesaggio, avrete un motore che appena sfiorate l'acceleratore prenderà i giri a meraviglia, tipo il V-TEC Honda o comunque i giapponesi, dove sono bisogna levarsi tanto di cappello nel fare motori a corsa corta e bilanciatissimi. Ecco perchè arrivano a 9000 giri senza vibrazioni.
Qualora come nel caso dei nostri HDI sono motori progettati per fornire coppia a discapito della reattività alla risposta, come del resto lo sono tutti i diesel.
Fortunatamente, l'elettronica ci viene in aiuto e consente di aggiustare un pochino le cose, ma quanto ai limiti meccanici esempio (profili alberi a cammes, incrocio degli angoli a cammes, dimensioni e gestione delle turbine, ecc ecc.) beh per quelli si può fare ben poco, a meno di smontare tutto e rifarlo secondo altre specifiche ma con costi stratosferici.
Credetemi, è veramente difficile, ottenere potenza e pienezza di erogazione a tutti i regimi, a meno di ricorrere a motori con turbine doppio stadio.
Gian, se non ci fossi, bisognerebbe inventarti!!! ... complimenti!! :applause: :applause: :thumbright: :thumbright:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rimappare

Messaggio da Gian »

Tonigno....ma dai!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
Anche a te bisognerebbe inventarti soprattutto perchè tu sei mooooolto competente anche in altri campi oltre che omnipresente qui sul forum, .... ;-) :applause: :applause:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rimappare

Messaggio da Gian »

blueboy ha scritto:
Gian ha scritto:@@@@@@@@@ Grazie blueboy
ho cercato di essere il più chiaro possibile, senza necessariamente entrare troppo nello specifico, sperando di passare il messaggio la sola rimappatura, non ti permette di può stravolgere il carattere di un motore.
Sarebbe troppo facile ed economico anche per le stesse case costruttrici.
;-)
ne approfitto della tua conoscenza in merito, per chiderti, se un eventuale rimappatura e/o montaggio di un modulo aggiuntivo, possa pregiudicare organi del motore tipo frizione, turbina o altro. Si è gia' ampiamente discusso di questo argomento, ma approfittando di una persona tecnicamente preparata, volevo chiarmi un po' di piu' le mie idee ( confuse :drunken: ).
P.s. ogni volta che stavo li li per decidere di rimappare ( o acquistare un modulo ), l'istante dopo, una misteriosa vocina dentro me :shock: :shock: , diceva di lasciar perdere........
Se la rimappatura e/o lo spremere cavalli si limita entro la tolleranza stabilita dalla casa, cosa che per altro un preparatore serio ben conosce, direi che non ci sono particolari problemi, se non quello della frizione che purtroppo è quell'organo che risente principalmente del surplus di coppia.
Direi che con moderazione e cognizione di causa, si riesce ad ottenere un buon compromesso senza pregiudicarne l'affidabilità.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Rimappare

Messaggio da coolmanu »

Gian ha scritto:Tonigno....ma dai!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
Anche a te bisognerebbe inventarti soprattutto perchè tu sei mooooolto competente anche in altri campi oltre che omnipresente qui sul forum, .... ;-) :applause: :applause:
:applause: :applause: :applause: :applause:

beh tra tutti e due è una dura lotta su entrambi i campi.... :mrgreen: :mrgreen:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Torna a “207 - Generale”