PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimappare

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rimappare

Messaggio da Gian »

blueboy ha scritto:Ma a sto punto dico io, tra mappatura ed eventuale sostituzione dell'intero gruppo frizione ( volano disco e spingidisco ) è uscita la differenza in euro da dare per un'auto con un cavallaggio maggiore ( al posto della 1.4 hdi, uno prende la 1.6 hdi 90 cv. )...... ;-)
Verissimo e giustissimo quanto hai scritto.
Per auto dalle caratteristiche pressochè standard, credo proprio non ne valga la pena.
Diverso il caso delle auto sportive nate per viaggare su strada, ma adatte o comunque a loro agio anche nei circuiti, dove la componentistica, è stata pensata dal costruttore anche per un uso sportivo, malgrado non intenso, sufficiente a togliersi qualche soddisfazione oltre che utilizzarla come ottima base di partenza per un discorso tuning.
Certo è, che prendere un 1400 e portarlo alla stessa potenza del 1600 mettendo alla frusta la frizione e altri organi, credo sia a mio avviso un discorso che lasci il tempo che trovi poichè non è detto che al momento dell'acquisto per la 1600 si possa spuntare un'ottimo prezzo al pari della 1400 senza modifiche, sicuri di avere fra le mani un'auto più performante.
E' lo stesso discorso che ho fatto io al momento dell'acquisto della mia macchina.
Basta osservare le dimensioni della campana del cambio per rendersi conto che la frizione non ha lo stesso diametro di quella del 2.0 malgrado mappandolo, si possano ottenere gli stessi cavalli.
Vi dico solo che comandare una frizione che deve reggere una coppia di 38 kg, richiede un po' di sforzo. Infatti quando si sta un po in coda, alla lunga la fatica si fa sentire un pochino, malgrado non mi ha mai dato cenni di slittamenti, segno che il dimensionamento è stato effettuato sacrificando un po' la leggerezza del pedale.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: Rimappare

Messaggio da dolce_87 »

blueboy ha scritto:Ma a sto punto dico io, tra mappatura ed eventuale sostituzione dell'intero gruppo frizione ( volano disco e spingidisco ) è uscita la differenza in euro da dare per un'auto con un cavallaggio maggiore ( al posto della 1.4 hdi, uno prende la 1.6 hdi 90 cv. )...... ;-)


Hai ragione su quello che dici e ti quoto al 100%, è solo che quelli che vogliono potenziare la macchina e in qst caso m c metto pure io, se si ha il 1.6 hdi 90 cv si è sempre portato a rimappare quella centralina...Nn si è mai contenti...:D :D
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Rimappare

Messaggio da Tonigno »

dolce_87 ha scritto:
blueboy ha scritto:Ma a sto punto dico io, tra mappatura ed eventuale sostituzione dell'intero gruppo frizione ( volano disco e spingidisco ) è uscita la differenza in euro da dare per un'auto con un cavallaggio maggiore ( al posto della 1.4 hdi, uno prende la 1.6 hdi 90 cv. )...... ;-)


Hai ragione su quello che dici e ti quoto al 100%, è solo che quelli che vogliono potenziare la macchina e in qst caso m c metto pure io, se si ha il 1.6 hdi 90 cv si è sempre portato a rimappare quella centralina...Nn si è mai contenti...:D :D
ma allora, benedetti ragazzi, compratevi una Ferrari!!! :mad: :mad: .... :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Rimappare

Messaggio da blueboy »

Hai ragione su quello che dici e ti quoto al 100%, è solo che quelli che vogliono potenziare la macchina e in qst caso m c metto pure io, se si ha il 1.6 hdi 90 cv si è sempre portato a rimappare quella centralina...Nn si è mai contenti...
Anche io ho pensato piu' e piu' volte di incrementare di qualche cv la mia 207, pensiero scaturito dal fatto di riscontrare una certa lentezza nelle situazioni dove un po' piu' di brio sarebbe gradito ;-) , ma alla fine ho sempre desistito, spinto dall'idea di dover mettere mano al portafogli, per porre rimedio a quegli inconvenienti di natura meccanica, che si possono verificare aumentando di banco, le prestazioni dell'auto.
Di natura sono contrario a modifiche strutturali e/ all'aggiunta di optional aftermarket che paghi un botto e che si sarebbero potuti metter su all'acquisto della macchina ( pagandoli un quarto del valore ;-) ). Idem per la questione legata alla potenza del motore.....
I diesel moderni, sono totalmente differenti da quelli in commercio qualche anno fà. Si sono raggiunti obiettivi ( come potenza, silenziosità e sopratutto consumi ), che poco piu' di un lustro fà erano impensabili. Partendo cmq dal fatto che un motore a gasolio ( aspirato ), lavora gia' di suo a pressioni molto piu' elevate di un suo corrispondente a benzina, l'aggiunta della turbina ed inseguito l'avvento della tecnologia common-rail, lo rende gia' di per sè, un bel po' piu' vulnerabile e predisposto ad una minor durata. Sicuramente le case costruttrici, lasciano un bel margine di tolleranza ( dato anche dalla progettazione e realizzazione dei propulsori con materiali piu' moderni e resistenti ), ma portare un miserrimo 1.4 hdi ( cito il mio ;-) ) ad avere potenze, che erano il top fino a qualche annetto fa, mi sembra un po' come chiedere a Moser , se con un regolare allenamento, riesce nuovamente a battere il già suo record dell'ora.

Ps. In passato ho avuto una vecchia Mercedes 250 turbodiesel ( anno 1989 125 cv. ), che mi è stata ceduta dal mio babbo con 400.000 Km ed io l'ho rivenduta perfettamente marciante a quasi 800.000 :-w) :-w) :-w) :-w) :-w) :-w)
Questo sta a simboleggiare, che poca potenza ( ma giusta ), danno lunga vita al motore ed ai suoi organi......
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: Rimappare

Messaggio da dolce_87 »

Tonigno307 ha scritto:
dolce_87 ha scritto:
blueboy ha scritto:Ma a sto punto dico io, tra mappatura ed eventuale sostituzione dell'intero gruppo frizione ( volano disco e spingidisco ) è uscita la differenza in euro da dare per un'auto con un cavallaggio maggiore ( al posto della 1.4 hdi, uno prende la 1.6 hdi 90 cv. )...... ;-)


Hai ragione su quello che dici e ti quoto al 100%, è solo che quelli che vogliono potenziare la macchina e in qst caso m c metto pure io, se si ha il 1.6 hdi 90 cv si è sempre portato a rimappare quella centralina...Nn si è mai contenti...:D :D
ma allora, benedetti ragazzi, compratevi una Ferrari!!! :mad: :mad: .... :mrgreen: :mrgreen:
E il fatto che nn si sta con le mani in mano con una ferrari, quindi si potenzia pure quella.... :lol: :lol:
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Rimappare

Messaggio da Tonigno »

dolce_87 ha scritto:
Tonigno307 ha scritto:
dolce_87 ha scritto:
blueboy ha scritto:Ma a sto punto dico io, tra mappatura ed eventuale sostituzione dell'intero gruppo frizione ( volano disco e spingidisco ) è uscita la differenza in euro da dare per un'auto con un cavallaggio maggiore ( al posto della 1.4 hdi, uno prende la 1.6 hdi 90 cv. )...... ;-)


Hai ragione su quello che dici e ti quoto al 100%, è solo che quelli che vogliono potenziare la macchina e in qst caso m c metto pure io, se si ha il 1.6 hdi 90 cv si è sempre portato a rimappare quella centralina...Nn si è mai contenti...:D :D
ma allora, benedetti ragazzi, compratevi una Ferrari!!! :mad: :mad: .... :mrgreen: :mrgreen:
E il fatto che nn si sta con le mani in mano con una ferrari, quindi si potenzia pure quella.... :lol: :lol:
Pure? ... ma allora siete dei tamarri!!! :mrgreen: :mrgreen: :thumbright:

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Rimappare

Messaggio da blueboy »

Tonigno307 ha scritto:
dolce_87 ha scritto:
Tonigno307 ha scritto:
dolce_87 ha scritto:
blueboy ha scritto:Ma a sto punto dico io, tra mappatura ed eventuale sostituzione dell'intero gruppo frizione ( volano disco e spingidisco ) è uscita la differenza in euro da dare per un'auto con un cavallaggio maggiore ( al posto della 1.4 hdi, uno prende la 1.6 hdi 90 cv. )...... ;-)


Hai ragione su quello che dici e ti quoto al 100%, è solo che quelli che vogliono potenziare la macchina e in qst caso m c metto pure io, se si ha il 1.6 hdi 90 cv si è sempre portato a rimappare quella centralina...Nn si è mai contenti...:D :D
ma allora, benedetti ragazzi, compratevi una Ferrari!!! :mad: :mad: .... :mrgreen: :mrgreen:
E il fatto che nn si sta con le mani in mano con una ferrari, quindi si potenzia pure quella.... :lol: :lol:
Pure? ... ma allora siete dei tamarri!!! :mrgreen: :mrgreen: :thumbright:
...o forse nn si sono resi ancora conto quanto ride il meccanico...... :mrgreen: :mrgreen:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: Rimappare

Messaggio da dolce_87 »

blueboy ha scritto:
Hai ragione su quello che dici e ti quoto al 100%, è solo che quelli che vogliono potenziare la macchina e in qst caso m c metto pure io, se si ha il 1.6 hdi 90 cv si è sempre portato a rimappare quella centralina...Nn si è mai contenti...
Anche io ho pensato piu' e piu' volte di incrementare di qualche cv la mia 207, pensiero scaturito dal fatto di riscontrare una certa lentezza nelle situazioni dove un po' piu' di brio sarebbe gradito ;-) , ma alla fine ho sempre desistito, spinto dall'idea di dover mettere mano al portafogli, per porre rimedio a quegli inconvenienti di natura meccanica, che si possono verificare aumentando di banco, le prestazioni dell'auto.
Di natura sono contrario a modifiche strutturali e/ all'aggiunta di optional aftermarket che paghi un botto e che si sarebbero potuti metter su all'acquisto della macchina ( pagandoli un quarto del valore ;-) ). Idem per la questione legata alla potenza del motore.....
I diesel moderni, sono totalmente differenti da quelli in commercio qualche anno fà. Si sono raggiunti obiettivi ( come potenza, silenziosità e sopratutto consumi ), che poco piu' di un lustro fà erano impensabili. Partendo cmq dal fatto che un motore a gasolio ( aspirato ), lavora gia' di suo a pressioni molto piu' elevate di un suo corrispondente a benzina, l'aggiunta della turbina ed inseguito l'avvento della tecnologia common-rail, lo rende gia' di per sè, un bel po' piu' vulnerabile e predisposto ad una minor durata. Sicuramente le case costruttrici, lasciano un bel margine di tolleranza ( dato anche dalla progettazione e realizzazione dei propulsori con materiali piu' moderni e resistenti ), ma portare un miserrimo 1.4 hdi ( cito il mio ;-) ) ad avere potenze, che erano il top fino a qualche annetto fa, mi sembra un po' come chiedere a Moser , se con un regolare allenamento, riesce nuovamente a battere il già suo record dell'ora.

Ps. In passato ho avuto una vecchia Mercedes 250 turbodiesel ( anno 1989 125 cv. ), che mi è stata ceduta dal mio babbo con 400.000 Km ed io l'ho rivenduta perfettamente marciante a quasi 800.000 :-w) :-w) :-w) :-w) :-w) :-w)
Questo sta a simboleggiare, che poca potenza ( ma giusta ), danno lunga vita al motore ed ai suoi organi......
Cm non straquotarti in pieno su tto quello che hai dtt.... :applause: :applause:
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Rimappare

Messaggio da blueboy »

tnx :mrgreen:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rimappare

Messaggio da Gian »

@@@@@ blueboy
Come non essere d'accordo.
Visto che Mercedes, l'hai nominata tu, voglio evidenzie un'aspetto che ai giorni nostri è alquanto curioso.
I diesel automobilisti, li hanno inventati Mercedes, e Peugeot, moltissimi anni fa.
Paradossalmente, oggi giorno, i diesel di queste due case, sono proprio quelli meno "spremuti" malgrado vantino la maggior conoscenza ed esperienza in questo settore.
Ora, si sa che i tempi cambiano, e mi dispiace che proprio Mercedes, ha annunciato una nuova serie di motori a gasolio, di 2200 di cilindrata, dal quale arrivano a spremere 204 cv e ben 500 Nm di coppia. L'aspetto curioso, è che tale potenza, viene ottenuta a seguito di un innalzamento della pressione di iniezione portata a 2000 bar, oltre ad altri interventi di affinamento.
Diverso il caso di BMW dove avendo incentrato l'immagine quale costruttore di motori, anche nei diesel ha investito ingenti capitali tant'è che e arrivata a difendersi altrettanto bene.
Altro aspetto curioso, è che proprio per recuperare un pochino il tempo perduto, sia il gruppo Audi WV che la stessa BMW, sono scese per prime nei circuiti portando al debutto auto con motori a gasolio, segno inequivocabile che volevano testare competitività e affidabilità dei loro motori in breve tempo.
E anche su questo palcoscenico sia i francesi che i tedeschi di Mercedes non si sono presentati, probabilmente sicuri del fatto.
Mi scuso se sono andato un po' OUT, tuttavia, volevo solo evidenziare un paio di aspetti che lasciano pensare.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Rimappare

Messaggio da blueboy »

Gian ha scritto:@@@@@ blueboy
Come non essere d'accordo.
Visto che Mercedes, l'hai nominata tu, voglio evidenzie un'aspetto che ai giorni nostri è alquanto curioso.
I diesel automobilisti, li hanno inventati Mercedes, e Peugeot, moltissimi anni fa.
Paradossalmente, oggi giorno, i diesel di queste due case, sono proprio quelli meno "spremuti" malgrado vantino la maggior conoscenza ed esperienza in questo settore.
Ora, si sa che i tempi cambiano, e mi dispiace che proprio Mercedes, ha annunciato una nuova serie di motori a gasolio, di 2200 di cilindrata, dal quale arrivano a spremere 204 cv e ben 500 Nm di coppia. L'aspetto curioso, è che tale potenza, viene ottenuta a seguito di un innalzamento della pressione di iniezione portata a 2000 bar, oltre ad altri interventi di affinamento.
Diverso il caso di BMW dove avendo incentrato l'immagine quale costruttore di motori, anche nei diesel ha investito ingenti capitali tant'è che e arrivata a difendersi altrettanto bene.
Altro aspetto curioso, è che proprio per recuperare un pochino il tempo perduto, sia il gruppo Audi WV che la stessa BMW, sono scese per prime nei circuiti portando al debutto auto con motori a gasolio, segno inequivocabile che volevano testare competitività e affidabilità dei loro motori in breve tempo.
E anche su questo palcoscenico sia i francesi che i tedeschi di Mercedes non si sono presentati, probabilmente sicuri del fatto.
Mi scuso se sono andato un po' OUT, tuttavia, volevo solo evidenziare un paio di aspetti che lasciano pensare.
;-)
Giustissimo :applause: :applause:
Pero' la casa di stoccarda, nonostante stia per lanciare un motore da 204 Cv e 2200 cc, cmq da la possibilità ad i suoi clienti di scegliere cmq qualcosa di meno esasèerato e probabilemte piu' longevo. Il fratello di mio padre la settimana scorsa ha ritirato dal conce la sua classe C 200 ( con lo stesso motore della 220 ossia 2148 cc ), ma con 136 cv.....
Credo che le case automobilistiche di questo segmento, lascino ai clienti una scelta molto piu' vasta, in base alle esigenze di utilizzo dell'auto stessa.... :mrgreen: :mrgreen:
Scusate l' O.T. :oops: :oops: :oops:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: Rimappare

Messaggio da Mav »

Sono tutti discorsi giusti,ma che porta ad elaborare,anche in minima parte,un auto,è...la passione!Poi c'è anche da dire un'altra cosa,mappare,non sempre vuol dire portare all'esasperazione il motore,spesso e volentieri è un ottimizzare tutte le curve e i parametri di funzionamento e di gestione,per una resa migliore,non solo in quanto a prestazioni,ma anche riguardo ai consumi.Se non si esagera,non ci sono problemi di affidabilità.Certo che se si chiede ad un 1.6 hdi,nato con 110cv,di arrivare a 150/160cv,ci si può arrivare,ma non si può pretendere,a meno che non si stravolga tutto il motore,che sia affidabile e che duri.Ci sono macchine che,lasciate libere da tutte le strozzature necessarie per rientrare nei parametri di omologazione e di inquinamento,possono avere tranquillamente,senza toccarle,anche 10/15 cv in più di quelli dichiarati.Il 110 cv hdi,se uno togliesse l'elettronica,il Kat e il fap,il fitro aria e facesse girare il motore nudo di tutto ciò sul banco,120/125 cv ce li ha!!!Il problema è che ci sono tutte queste cose a soffocarlo.Ecco un altro motivo del perchè si mappa!!!
Comprare un auto potente è comoda,lo si sa già che va,il bello è far andare un'auto normale,come le nostre!Allora si che c'è soddisfazione.Comunque si possono elaborare anche vetture come Ferrari(vedi RossoNovitec,Koenig),Porsche(vedi Gemballa,Strosek,Alosa),Lamborghini(Koenig,Heffner Performance,Imsa).Ce ne sono a volonta,basta avere un Super portafoglio!!!
Ultima modifica di Mav il 22/01/2009, 19:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rimappare

Messaggio da Gian »

@@@@@ Blueboy
Confermo. :applause:
Se pensiamo al 1600 a benzina sviluppato in collaborazione con BMW e osserviamo quante varianti e tarature di potenze hanno fatto.....
Considerando che quello è un motore destinato ad auto medie e piccole, come nel nostro caso la bella 207, credo lascino altrettanta scelta se non qualcosa in più al pari di Mercedes.

Forse avrebbero potuto creare una variante prettamente sportiva del il 1.6 HDI, per andare in contro ai giovani che chiedono prestazioni, mantenendo anche un occhio di riguardo ai consumi e all'ambiente.
E magari avrebbero appagato anche tutti coloro che chiedono prestazioni altrimenti senza necessariamente dover ricorrere a mappature o moduli aggiuntivi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Rimappare

Messaggio da Soldatino »

tutto quello che si sta dicendo è giusto ............ basta e ripersto Basta fare le cose con cervello :roll:

Io ho avuto un esperienza negativa con la mia GP 1.9 130 cav. (ovviamente multijet) ma non per questo la voglia dentro mi è morta del tutto ........ anche perchè tra tante GP fatte dallo stesso preparatore solo la mia e quella di n altro avevano questo problema .......

Non credo che elaborerò mai il mio motore perchè dopo 5000 km (ma anche dopo 1500 - 2000) devo dire che si sta svegliando alla grande ....... ora ripongo un pò di fiducia nella benzina a 98 ottani ;-) (sicuramente migliore della standard ma che non costa una follia come quella da 100)

Vorrei mettere un filtro aria piu performante ma anche li ad esempio non si sa quanto faccia bene al motore ....... non so se sapete che la BMC casa leader ha ritirato molti filtri perchè in certe condizioni non erano ermetici e lasciavano passare lo sporco (capirete voi che rischi!!) ..... Poi c'è chi dice che solo con il filtro si perde ai bassi ......... boooooo
;-)
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: Rimappare

Messaggio da Mav »

Soldatino,con il filtro non ottieni niente come cavalleria,ma fai respirare meglio il motore e questo non è sicuramente un male,anzi!Se però hai paura che,con i BMC,ci siano problemi,metti un K&N e vai tranquillo.Comunque sono tutte e due aziende leeder nel settore e che tu scelga una o l'altra,è uguale!Per me vai tranquillo!!!

Torna a “207 - Generale”