PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimappare

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Rimappare

Messaggio da Soldatino »

Mav ha scritto:Soldatino,con il filtro non ottieni niente come cavalleria,ma fai respirare meglio il motore e questo non è sicuramente un male,anzi!Se però hai paura che,con i BMC,ci siano problemi,metti un K&N e vai tranquillo.Comunque sono tutte e due aziende leeder nel settore e che tu scelga una o l'altra,è uguale!Per me vai tranquillo!!!
non si potrebbe perdere un pò in basso? :scratch:

Comunque quando lo misi sull'altra mia macchina sentivo fischiare mooolto più forte la turbina ............. ed era un diesel ............ non oso immaginare cosa succederebbe con un Turbo Benza =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: Rimappare

Messaggio da Mav »

Sotto non perdi,è solo un filtro aria.Senti fischiare di più la turbina,perchè respira più aria ed è un po più libero,solo per questo.Nel diesel si sente ancora di più,perchè ha bisogno di molta aria da miscelare con il carburante,infatti quando il misuratore d'aria,alias il debimetro,non funziona più,l'auto non rende perchè brucia solo gasolio.Sul benzina non è esattamente la stessa cosa.La percentuale d'aria respirata da un benzina è molto meno di quella di un diesel!Può anche darsi che tu ne senta meno o addirittura niente...di benefici!!!

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Rimappare

Messaggio da Soldatino »

Mav ha scritto:Sotto non perdi,è solo un filtro aria.Senti fischiare di più la turbina,perchè respira più aria ed è un po più libero,solo per questo.Nel diesel si sente ancora di più,perchè ha bisogno di molta aria da miscelare con il carburante,infatti quando il misuratore d'aria,alias il debimetro,non funziona più,l'auto non rende perchè brucia solo gasolio.Sul benzina non è esattamente la stessa cosa.La percentuale d'aria respirata da un benzina è molto meno di quella di un diesel!Può anche darsi che tu ne senta meno o addirittura niente...di benefici!!!
allora soldi risparmiati
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Rimappare

Messaggio da Soldatino »

Mav ha scritto:Sotto non perdi,è solo un filtro aria.Senti fischiare di più la turbina,perchè respira più aria ed è un po più libero,solo per questo.Nel diesel si sente ancora di più,perchè ha bisogno di molta aria da miscelare con il carburante,infatti quando il misuratore d'aria,alias il debimetro,non funziona più,l'auto non rende perchè brucia solo gasolio.Sul benzina non è esattamente la stessa cosa.La percentuale d'aria respirata da un benzina è molto meno di quella di un diesel!Può anche darsi che tu ne senta meno o addirittura niente...di benefici!!!
allora soldi risparmiati
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rimappare

Messaggio da Gian »

Proprio oggi ho letto su 4ruote di Febbraio,
un'articolo che riporta i costi dei vari volani bimassa delle principali auto più vendute.
Ragazzi vengono i brividi sapere che solo un volano arriva a costare anche 1200 €
si avete letto bene,
ma soprattutto quello che stupisce è che sono delicati e molti di questi cedono a seguito surplus di potenza e coppia.
Sicuramente una tolleranza ce l'hanno pure sti volani, ma resta il fatto che limandola la durata si affida molto per non dire del tutto al piede e alla testa di chi guida.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Rimappare

Messaggio da blueboy »

Gian ha scritto:Proprio oggi ho letto su 4ruote di Febbraio,
un'articolo che riporta i costi dei vari volani bimassa delle principali auto più vendute.
Ragazzi vengono i brividi sapere che solo un volano arriva a costare anche 1200 €
si avete letto bene,
ma soprattutto quello che stupisce è che sono delicati e molti di questi cedono a seguito surplus di potenza e coppia.
Sicuramente una tolleranza ce l'hanno pure sti volani, ma resta il fatto che limandola la durata si affida molto per non dire del tutto al piede e alla testa di chi guida.
;-)
....Il rischio di rimanere in braghe di tela è davvero molto alto :silent: :silent: :silent:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Rimappare

Messaggio da Soldatino »

Gian ha scritto:Proprio oggi ho letto su 4ruote di Febbraio,
un'articolo che riporta i costi dei vari volani bimassa delle principali auto più vendute.
Ragazzi vengono i brividi sapere che solo un volano arriva a costare anche 1200 €
si avete letto bene,
ma soprattutto quello che stupisce è che sono delicati e molti di questi cedono a seguito surplus di potenza e coppia.
Sicuramente una tolleranza ce l'hanno pure sti volani, ma resta il fatto che limandola la durata si affida molto per non dire del tutto al piede e alla testa di chi guida.
;-)
ci sono passato con la mia vecchia auto............. credo che questa rimarra come mamma l'ha fatta
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rimappare

Messaggio da Gian »

Concordo che è meglio lasciar perdere e se proprio si ha necessità di avere prestazioni meglio pensarci al momento dell'acquisto.....
Cito un paio di prezzi che ci riguardano da vicino:
volano del 1.6 HDI (non so se 90 o 110 cv) totale con mano d'opera 932€
volano del 2.0 HDI 830 € comprensivo di mano d'opera.
Infatti a mio avviso, sono davvero pochi i preparatori che lavorano con cognizione di causa, ossia coloro i quali valutano prima dell'intervento il margine di sicurezza di ogni componente dell'auto e solo successivamente si cimentano in modifiche pratiche.
Di sicuro, tutti i volani bimassa, hanno delle tolleranze che se parzialmente "limate" possono non comportare brutte sorprese. :scratch:
Il difficile del gioco stà nel valutare esattamente e attentamente quanto si possa "limare" senza pregiudicarne l'affidabilità nel tempo, scongiurando eventuali rotture. :silent:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Rimappare

Messaggio da blueboy »

Gian ha scritto:Concordo che è meglio lasciar perdere e se proprio si ha necessità di avere prestazioni meglio pensarci al momento dell'acquisto.....
Cito un paio di prezzi che ci riguardano da vicino:
volano del 1.6 HDI (non so se 90 o 110 cv) totale con mano d'opera 932€
volano del 2.0 HDI 830 € comprensivo di mano d'opera.
Infatti a mio avviso, sono davvero pochi i preparatori che lavorano con cognizione di causa, ossia coloro i quali valutano prima dell'intervento il margine di sicurezza di ogni componente dell'auto e solo successivamente si cimentano in modifiche pratiche.
Di sicuro, tutti i volani bimassa, hanno delle tolleranze che se parzialmente "limate" possono non comportare brutte sorprese. :scratch:
Il difficile del gioco stà nel valutare esattamente e attentamente quanto si possa "limare" senza pregiudicarne l'affidabilità nel tempo, scongiurando eventuali rotture. :silent:
;-)
leggo pero' ( nel forum della 307 ), che i bimassa "saltano" anche senza alcuna modifica a livello di centralina, da qui deduco, che già di loro sono sollecitati, figurarsi se poi ci si agiiunge un po' piu' di coppia ( a bassi regimi e non ) da tenere a bada !!!! :scratch: :scratch:
Come già scritto sopra, piu' volte sono tentato anche io di metter su qualche cavallozzo, ma alla fine ( nonstante non monti un bimassa :razz: ), preferisco lasciare l'auto originale e con un bel "margine di sicurezza" anche per la mia già martoriata tasca [-X [-X [-X [-X [-X
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Rimappare

Messaggio da alessio_mo »

cari ragazzi rimappare o no inportante stare attenti. :thumbleft: inutile dire che chi ha cervello rimappa la macchina ma non la tira a palla ogni volta altrimenti si rompe tale e quale anche una originale! da ragazzo 18 ho fuso in 20000km un motore nuovo ed originale di una panda [-X ! questo vuol dire solo una cosa che malgrado la manutenzione giusta il piede è il vero colpevole della rottura e non ditemi che a nessuno di voi è capitato di fondere o sentire che qualcuno ha fuso in poco tempo un motore originale! vi faccio un altro esempio? la mia 207? bene avevo installato una centralina con 9programmi, chi me l'ha venduta mi ha consigliato di non usare il programma 7-8-9 per lungo tempo cosa ho fatto? be 500km con il numero8 e la frizione ha preso ha slittare! ora ho rimappato da uno serio è mi ha dato un programma che da resa al motore sopra i 2200rpm ora la macchina và bene ma da 90dell'hdi sarà circa a 100 non 130 quanto poteva rendere la mia bambina con una frizione ok! di chi è la colpa??? solo la mia! [-X
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Saviour
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/07/2009, 21:38

Re: Rimappare

Messaggio da Saviour »

certo è una bella diatriba! :sig:
207 1.4 xline diesel Hdi 3p ABS clima ESP fendinebbia

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Rimappare

Messaggio da alessio_mo »

Saviour ha scritto:certo è una bella diatriba! :sig:
be si il post che avevo scitto risale a prima di aver rifatto la frizione.
il senso è che poi ho rimappato ancora dopo il cambio di frizione ma stavolta mi hanno fatto un lavoro diverso. coppia rimasta pressochè integra salvo la pressione lievemente sollevata della turbina e gasolio nel punto di coppia massimo quasi a livelli originali. ciò che è cambiato di molto è la mandata dai 800rpm ai 1400rmp (cioè il minimo rotazione per dare fluidità) e la mandata gasolio dopo i 2600rmp dove si viaggia sul filo del rischio fumo posteriore ma senza fumare.
insomma una mappa morbida che ha dato frutti nei consumi calati di parecchio e la rotazione anche nelle marce alte dove ora facilmente si riuscirebbe ad arrivare al limitatore anche in 4a marcia ed in 5 invece, il motore dormiva dopo i 3800rpm mentre ora sale più veloce................
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Torna a “207 - Generale”