PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tolleranza cambio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
enrico80
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/01/2009, 19:00
Località: Favaro Veneto (VE)

Tolleranza cambio

Messaggio da enrico80 »

Ciao a tutti, :)

ho da poco acquistato una 307 come da firma e ho notato che il cambio a marcia inserita ha un lasco verso destra/sinistra, è normale?
in più ho notato, sempre a marcia inserita, che nell'accellerare o rilasciare l'accelleratore il cambio si muove un pò, tangibile con la mano appoggiata sul cambio.....normale anche questo?

siccome provengo da una vecchia fiesta e tutto ciò non si presentava mi chiedevo se........voi che mi dite?

grazie in anticipo :thumbright:

Ciao

Enrico
Peugeot 307 Restyling 1.6 HDI 90CV 2006 colore grigio fumo

enrico80
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/01/2009, 19:00
Località: Favaro Veneto (VE)

Re: Tolleranza cambio

Messaggio da enrico80 »

up!
Peugeot 307 Restyling 1.6 HDI 90CV 2006 colore grigio fumo

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Tolleranza cambio

Messaggio da furfante69 »

io ho la tua motorizzazione identica e non ho alcun tipo di "gioco" nella leva del cambio :scratch: ....però la mia è una 207 :-# (22000km)

invece qst "difetto" (se può essere defnito tale) l'ho riscontrato nella leva del cambio della 407 (2.0HDI) di mio papà :scratch:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Tolleranza cambio

Messaggio da blueboy »

Ciao :mrgreen:
Prendi quest'indicazione con le pinze, anche perchè per la conferma definitiva, serve la visita in officina, quindi il parere tecnico di un meccanico. Potrebbero essere i supporti del cambio usurati, che non sostenendo piu' a dovere quest'organo di trasmissione, traballano un po' ( sopratutto in accellerazione/decellerazione ). Nel muoversi in maniera piu' scomposta, il cambio, trasmette dei movimenti ai levismi che sono collegati alla leva all'interno dell'abitacolo.
Prova a fare un salto in officina ed a far presente questo difetto, magari accennando a questa supposizione...... :mrgreen: :mrgreen:
ciaoz :mrgreen:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Tolleranza cambio

Messaggio da furfante69 »

a proprosito: la primissima serie di peugeot 1.6hdi 90cv (a detta del capofficina) montava dei leveraggi in plastica... magari non siano "cotti" o "sboccolati" :scratch: ...
corri in conce giustamente come dice blueboy :applause:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
dome
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/11/2008, 11:48
Località: Firenze

Re: Tolleranza cambio

Messaggio da dome »

Ciao :)
Sulla 307 di mio padre (del 2004) si era presentato intorno ai 70.000 Km un po' di gioco sulla leva del cambio che è andato aumentando fino a diventare vistoso, soprattutto nelle accelerazioni.
In officina dal conce hanno risolto spostando indietro di alcuni cm il blocco della leva. In proposito dovrebbe esserci anche una circolare Peugeot ma non saprei darti i dettagli. Io ho la restyling e non ho questo problema.
Comunque, come già hanno detto gli altri, una visita in officina è auspicabile al più presto, anche perchè se hai delle parti un po' usurate rischi di peggiorare la cosa. Se è una fesseria tanto meglio e te la cavi con poco.

Ciao, Dome
307 1.6 HDi 90 cv Australian - 12/2007 - Grigio Fer, 5 porte, Pack Grande Slam 2

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”