PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio guida hdi 1.6 110cv 6 m

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

meccanico
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 15/11/2008, 16:53

Consiglio guida hdi 1.6 110cv 6 m

Messaggio da meccanico »

Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio.
Sono stato al concessionario per la verifica dei 3000 km e ho parlato con loro del Fap.
Durante il Funzionamento del Fap la macchina a dei piccoli strattoni e a un odore esterno "strano".
Fino qui mi dicono tutto ok!!
Ma la mia domanda è relativa al consiglio avuto dai meccanici della concessionaria.
Mi hanno consigliato di tirare bene le marce ogni 200-300km (tirare le marce fino anche a 4000 giri :( :( ) e spesso portarla anche a velocità massima???? :(
Io, :scratch: in tutta la mia carriera di utilizzatore di macchine diesel, :scratch: sono abbituato a utilizzare la macchina in regimi bassi ---> ma adesso non so più cosa fare???
Normalmente ho sempre usato la macchina mai sotto i 1800 giri e mai sopra i 3000 giri 8) :(
Vuoi cosa mi consigliate?????
E per i consumi??? :) :)

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Consiglio guida hdi 1.6 110cv 6 m

Messaggio da pierix27 »

meccanico ha scritto:Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio.
Sono stato al concessionario per la verifica dei 3000 km e ho parlato con loro del Fap.
Durante il Funzionamento del Fap la macchina a dei piccoli strattoni e a un odore esterno "strano".
Fino qui mi dicono tutto ok!!
Ma la mia domanda è relativa al consiglio avuto dai meccanici della concessionaria.
Mi hanno consigliato di tirare bene le marce ogni 200-300km (tirare le marce fino anche a 4000 giri :( :( ) e spesso portarla anche a velocità massima???? :(
Io, :scratch: in tutta la mia carriera di utilizzatore di macchine diesel, :scratch: sono abbituato a utilizzare la macchina in regimi bassi ---> ma adesso non so più cosa fare???
Normalmente ho sempre usato la macchina mai sotto i 1800 giri e mai sopra i 3000 giri 8) :(
Vuoi cosa mi consigliate?????
E per i consumi??? :) :)
fortunatamente la mia precedente auto a benzina tirava 8000giri quindi ho una certa abitudine a tirare le marce.
se finora non hai avuto nessun problema con il fap ti consiglio di tenere il tuo stile di guida invariato. :neutral:
per quanto riguarda il consiglio che ti hanno dato i meccanici non è del tutto sbagliato, ma ognuno potrebbe interpretarlo in modo diverso questo consiglio se non è dettagliatamente spiegato. :-w)
il sistema di iniezione per bruciare la polvere esplosiva composta da particelle di particolato di idrocarburi incombusti e cerina deve innescare una fiammata nel collettore di scarico che raggiunga il filtro antiparticolato(FAP) contenente l'esplosivo.
per avvenire tale reazione il composto contenuto nel fap deve raggiungere i 450gradi, quindi il sistema di iniezione aumenta la pressione del gasolio negli iniettori in modo tale da creare le condizioni di temperatura ottimali, appena ci sono le condizioni ideali si avvia il processo ossidoriduttivo atto a svolgere il cosiddetto smaltimento molecolare del particolato. il sistema va in standby per almeno 3 minuti in queste condizioni, quindi non succede nulla se tu acceleri oppure decelleri.
il sistema in base ai parametri imposti nel software della centralina è in grado di calcolare il momento esatto per fare la post iniezione che fa avvenire la fiammata nel collettore di scarico per accelerare il processo di rigenerazione che potrebbe durare anche 5 minuti. la fiammata di solito parte durante il rilascio dell'acceleratore tra 2200/ 2800giri.
è normale che piu' acceleri piu' c'è pressione nei cilindri... :sig: :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
dinolo
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 14/10/2008, 16:49
Località: napoli

Re: Consiglio guida hdi 1.6 110cv 6 m

Messaggio da dinolo »

beh io ho sempre usato auto diesel e posso dirti ke il consiglio ke ti hanno dato e giusto....ogni tanto devi spremerla un pokino....e portarla al max x un po di strada. questo contrariamente a quanto si pensi porta dei benefici xke e kome se ti tirasse fuori un po di residuii dal motore e quindi anke dal fap essendo parte di skariko. quindi e giusto ke usi la makina a bassi regimi xke e una caratteristica del diesel xrò nn vuol dire ke nn puoi spremerli...anzi con il diesel piu ci cammini e meglio e! :thumbright:
peugeot 308 feline 1.6 hdi 110cv 6m 5p nero perla...cerchi da 18"....battitako in acciaio con logo peugeot...spoiler gt....fari xeno....tendine laterali peugeot....tendina lunotto posteriore peugeot....deflettori laterali peugeot...lampadine diurne white PIAA

ecco la mia 308

Avatar utente
dinolo
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 14/10/2008, 16:49
Località: napoli

Re: Consiglio guida hdi 1.6 110cv 6 m

Messaggio da dinolo »

quoto kon te pierx spiegazione da manuale!!!! :thumbright: \:D/
peugeot 308 feline 1.6 hdi 110cv 6m 5p nero perla...cerchi da 18"....battitako in acciaio con logo peugeot...spoiler gt....fari xeno....tendine laterali peugeot....tendina lunotto posteriore peugeot....deflettori laterali peugeot...lampadine diurne white PIAA

ecco la mia 308

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: Consiglio guida hdi 1.6 110cv 6 m

Messaggio da sharky »

D'accordo con pierix, penso che il consiglio di tirarla ogni 200-300 km sia dovuto al fatto che applicando questo stile di guida si mantenga leggermente più pulito il filtro/trappola del FAP. Infatti aumentando i giri aumenta di conseguenza la pressione all'interno degli scarichi e quindi alcune particelle vengono liberate dalla trappola lasciandola più libera.
Il problema di fondo del FAP (e soprattutto del DPF) sta nel fatto che è stato progettato per auto diesel con il concetto di utilizzo tipico di un auto diesel. Il diesel dovrebbe essere comprato da persone che utilizzano l'auto facendo almeno 20.000km l'anno e facendo percorsi di almeno 20km continuativi in statale/autostrada. Queste sono appunto le condizioni ideali per la pulizia della trappola.
Spesso invece in Italia si è comprato diesel perché costa meno il carburante alla pompa e poi l'auto fa si e no 10km in città in coda, mai a velocità costante. Questo implica un intasamento precoce della trappola e una difficoltosa pulizia della stessa.
Sul forum di Mazda molti possessori del DPF sui motori 2.0 spesso portano a fare una passeggiata alla loro auto in tangenziale in orari privi di traffico in modo da far rigenerare completamente la trappola e evitare noiosissimi trafilaggi di gasolio nell'olio.
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Avatar utente
dinolo
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 14/10/2008, 16:49
Località: napoli

Re: Consiglio guida hdi 1.6 110cv 6 m

Messaggio da dinolo »

infatti anke xke il fap piu lo si usa e meglio và.....
peugeot 308 feline 1.6 hdi 110cv 6m 5p nero perla...cerchi da 18"....battitako in acciaio con logo peugeot...spoiler gt....fari xeno....tendine laterali peugeot....tendina lunotto posteriore peugeot....deflettori laterali peugeot...lampadine diurne white PIAA

ecco la mia 308

MMB
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 13/01/2009, 11:11

Re: Consiglio guida hdi 1.6 110cv 6 m

Messaggio da MMB »

I peugeottisti però sono più "fortunati" perchè il FAP brucia a 450° mentre tendenzialmente i DPF della maggior parte delle altre marche bruciano a circa 700°.

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: Consiglio guida hdi 1.6 110cv 6 m

Messaggio da alemor89 »

io normalmente quando mi gira mi faccio delle belle tirate fino anche a 4500 rpm... oltre che alla macchina fa bene anche a me-!!! :razz: 8)
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
dinolo
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 14/10/2008, 16:49
Località: napoli

Re: Consiglio guida hdi 1.6 110cv 6 m

Messaggio da dinolo »

quello fa bene a tutti.....meno al portafogli :? !!!
peugeot 308 feline 1.6 hdi 110cv 6m 5p nero perla...cerchi da 18"....battitako in acciaio con logo peugeot...spoiler gt....fari xeno....tendine laterali peugeot....tendina lunotto posteriore peugeot....deflettori laterali peugeot...lampadine diurne white PIAA

ecco la mia 308

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: Consiglio guida hdi 1.6 110cv 6 m

Messaggio da sharky »

Forse non era ben chiaro nella spiegazione che ho dato prima :D
Però il FAP è l'unico sistema che funziona correttamente mentre il DPF (che ne è una mera imitazione) ha un sacco di problemi.
Il FAP lo possono vantare solo le marche che montano motori PSA partendo però dal presupposto che quello originale ce lo ha Peugeot e se ne avvale Citroen, le altre hanno una versione riveduta e corretta.
Ad esempio Mazda 3 monta il 1.6 hdi 110cv del gruppo PSA ma monta il DPF di Mazda perché gli accordi commerciali prevedono solo il blocco motore (se non erro). :mrgreen:
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Consiglio guida hdi 1.6 110cv 6 m

Messaggio da pierix27 »

ciao, non è necessario tirare il motore. :)
una volta che il processo di rigenerazione si attiva automaticamente il sistema procederà a mantenere alta la temperatura nei condotti di scarico innalzando la pressione del gasolio, di consegueza aumenterà la coppia del motore quindi per chi va piano sentirà il veicolo piu' veloce nel prendere i giri, chi va forte avvertirà un piccolo depotenziamento che induce a scendere di giri.
il tutto serve ad accelerare il processo di rigenerazione che altrimenti durerebbe di piu', perchè il sistema di iniezione oltre tutto quando le condizioni lo richiedono, fa le post combustioni ad un certo numero di giri "automaticamente", cioè immette nel condotto di scarico una miscela inesplosa di combustibile che poi prenderà fuoco al suo interno. :-s è impensabile che la centralina faccia fare post iniezioni a 4500giri, dannegerebbe tutto con quella pressione... :shock:
immaginate per caso che questo sia il particolato che deve bruciare all'interno del filtro, si innesca e ciao. :salute:
http://it.youtube.com/watch?v=7LeIs9yW3 ... =1&index=5[/video]
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: Consiglio guida hdi 1.6 110cv 6 m

Messaggio da sharky »

Sisi infatti quello che dico io e penso che intendessero i meccanici Peugeot è una "procedura" per mantenere più pulita la trappola tra una rigenerazione e l'altra.
Mettiamola così bagno con finestra o chiusa o aperta per bonifica della trappola dopo l'espulzione del particolato umano...oppure finestra chiusa e alle volte accostata per garantire il ricircolo e mantenere l'aria più fresca, ma comunque necessariamente aperta dopo l'espulsione del particolato umano :mrgreen:
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”