meccanico ha scritto:Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio.
Sono stato al concessionario per la verifica dei 3000 km e ho parlato con loro del Fap.
Durante il Funzionamento del Fap la macchina a dei piccoli strattoni e a un odore esterno "strano".
Fino qui mi dicono tutto ok!!
Ma la mia domanda è relativa al consiglio avuto dai meccanici della concessionaria.
Mi hanno consigliato di tirare bene le marce ogni 200-300km (tirare le marce fino anche a 4000 giri

) e spesso portarla anche a velocità massima????
Io,

in tutta la mia carriera di utilizzatore di macchine diesel,

sono abbituato a utilizzare la macchina in regimi bassi ---> ma adesso non so più cosa fare???
Normalmente ho sempre usato la macchina mai sotto i 1800 giri e mai sopra i 3000 giri
Vuoi cosa mi consigliate?????
E per i consumi???

fortunatamente la mia precedente auto a benzina tirava 8000giri quindi ho una certa abitudine a tirare le marce.
se finora non hai avuto nessun problema con il fap ti consiglio di tenere il tuo stile di guida invariato.
per quanto riguarda il consiglio che ti hanno dato i meccanici non è del tutto sbagliato, ma ognuno potrebbe interpretarlo in modo diverso questo consiglio se non è dettagliatamente spiegato.
il sistema di iniezione per bruciare la polvere esplosiva composta da particelle di particolato di idrocarburi incombusti e cerina deve innescare una fiammata nel collettore di scarico che raggiunga il filtro antiparticolato(FAP) contenente l'esplosivo.
per avvenire tale reazione il composto contenuto nel fap deve raggiungere i 450gradi, quindi il sistema di iniezione aumenta la pressione del gasolio negli iniettori in modo tale da creare le condizioni di temperatura ottimali, appena ci sono le condizioni ideali si avvia il processo ossidoriduttivo atto a svolgere il cosiddetto smaltimento molecolare del particolato. il sistema va in standby per almeno 3 minuti in queste condizioni, quindi non succede nulla se tu acceleri oppure decelleri.
il sistema in base ai parametri imposti nel software della centralina è in grado di calcolare il momento esatto per fare la post iniezione che fa avvenire la fiammata nel collettore di scarico per accelerare il processo di rigenerazione che potrebbe durare anche 5 minuti. la fiammata di solito parte durante il rilascio dell'acceleratore tra 2200/ 2800giri.
è normale che piu' acceleri piu' c'è pressione nei cilindri...
