PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pressione pneumatici corretta

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Antonio Avallone »

Io tempo fa (qualche mese) andai dal benzinaio per controllare la pressione delle gomme.Fortunatamente è una cosa che faccio io stesso ;-) ed ho il vizio di spararmi prima l'aria sulla mano :-w) ,poi l'attacco al pneumatico.Non vi dico quando mi sparai l'aria sulla mano che me la bagnai completamente in quanto la pistola sembrava una fontana.Se avessi gonfiato direttamente la ruota ci avrei messo dentro dell'acqua [-X [-X [-X [-X [-X [-X :shock: :shock: :shock: .
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Gian »

In effetti uno dei problemi che crea l'aria compressa è la condensa. :mad:
E con essa arriva anche la ruggine che inevitabilmente si forma all'interno del serbatoio sino a quando arriva nel corso di molti anni persino a bucarsi. :shock: :mad:
Per evitare questo tipo di inconveniente, basta scaricare abbastanza spesso la condensa o per chi volesse e avesse soldi da spendere un bell'essicatore.
Per curiosità coloro che hanno un compressore ed è da parecchio tempo che non aprono la valvolina di scarico posta sotto il serbatoio, si renderanno conto di persona di quanto sto dicendo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Retz »

bella idea, è da un sacco che non lo scarico (leggasi 2 anni :oops: )..
la prima volta che ci passo davanti lo faccio :D
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Pressione pneumatici corretta

Messaggio da Tonigno »

Gian ha scritto:... Per curiosità coloro che hanno un compressore ed è da parecchio tempo che non aprono la valvolina di scarico posta sotto il serbatoio, si renderanno conto di persona di quanto sto dicendo.
;-)
Hai ragione Gian, nell'officina del centro revisioni dove lavoro, una mattina ho visto che hanno tolto 2 secchi d'acqua dal compressore, svitando proprio la valvola sotto di cui parli! ... :shock: :shock:

Torna a “Generale”