PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luci automatiche e allarme cinture

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Pegio'
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/01/2009, 15:31

Luci automatiche e allarme cinture

Messaggio da Pegio' »

Ciao a tutti. mi son appena iscritto e ho da poco acquistato una 407 sw feline. ( ma avevo gia' la 406, nove anni senza problemi particolari, 120000 km, e spero che la nuova mi dia altrettante soddisfazioni).
Ho notato, per ora, due cose: le luci automatiche a volte restano accese anche uscendo dal box per un lungo periodo, anche quando la luce del giorno e' abbastanza forte. a volte invece uscendo da sotto un ponte si spengono in pochi secondi.
succede a qualcun altro?
Seconda cosa: a volte l' allarme cinture passeggero , anche superati i 30 km/h, velocita' oltre la quale scatta allarme, non funziona. Se il passeggero si muove sul sedile prende a funzionare. Difettoso il sensore? avete esperienze del genere?
Grazie
Ultima modifica di Pegio' il 25/01/2009, 19:48, modificato 1 volta in totale.
Ex MITICA E INDISTRUTTIBILE 406 SW, ora 407 SW Feline int pelle 2.0 HDI 136 CV

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: LUCI AUTOMATICHE E ALLARME CINTURE

Messaggio da leone407 »

Ciao!!!!!!

Premesso che non ho mai avuto nessuna delle problematiche che evidenziavi, mi sembra abbastanza chiaro che ci sia un malfunzionamento di entrambi i dispositivi.....ora però dirti se dipende dai sensori o altro credo sia compito dell'officina magari dopo un'accurata verifica. Io mi rivolgerei direttamente a loro.....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Pegio'
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/01/2009, 15:31

Re: LUCI AUTOMATICHE E ALLARME CINTURE

Messaggio da Pegio' »

Si, e' mia intenzione farlo, chiedevo solamente perche' magari e' una cosa che succede. (es: un mio collega ha una vettura di altra marca e lo stesso problema alle luci. gli han detto che capita, secondo vari fattori di lesposizione alla luce.....)
Spero allora, se tu non hai mai avuto inconvenienti, che me lo mettano a posto.
Grazie
Ex MITICA E INDISTRUTTIBILE 406 SW, ora 407 SW Feline int pelle 2.0 HDI 136 CV

Avatar utente
Joèl.67
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 805
Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
Località: Baronissi (SA)

Re: LUCI AUTOMATICHE E ALLARME CINTURE

Messaggio da Joèl.67 »

Ciao e benvenuto :applause: :applause: :applause:
Per quanto riguarda le luci non credo che ci siano problemi, anche la mia si comporta così, per il cicalino della cintura fai controllare il sensore. In effetti si trova sotto il sedile e si attiva con il peso del passeggero.
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo

Pegio'
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/01/2009, 15:31

Re: LUCI AUTOMATICHE E ALLARME CINTURE

Messaggio da Pegio' »

Joèl.67 ha scritto:Ciao e benvenuto :applause: :applause: :applause:
Per quanto riguarda le luci non credo che ci siano problemi, anche la mia si comporta così, per il cicalino della cintura fai controllare il sensore. In effetti si trova sotto il sedile e si attiva con il peso del passeggero.
Ecco, questo intendevo.. se e' una cosa che succede ad altri ( riguardo alle luci) lo faro' presente lo stesso in Peugeot, ma se non otterro' risultati so che comunque puo' succedere.
Il sensore del cicalino allarme cinture lo faro' vedere. Quello credo debbano mettermelo a posto.

(a questo proposito la mia signora , non a torto, mi dice: "voi uomini siete veramente da ricovero: se suona il cicalino subito a dire "ma che palle sto rumorino sempre nelle orecchie finche' non ti allacci le cinture.." se invece scoprite che non funziona allora lo volete sentire a tutti i costi)
Non ha torto... Gioele Dix Docet
Comunque grazie a tutti
Ex MITICA E INDISTRUTTIBILE 406 SW, ora 407 SW Feline int pelle 2.0 HDI 136 CV

sem407

Re: Luci automatiche e allarme cinture

Messaggio da sem407 »

Benvenuto sul forum anche da parte mia! :D

Come già detto, per le luci dipende dalle condizioni di luce, e non sempre il ragionamento del sensore è corretto.
Per le cinture, è sicuramente il sensore che fa le bizze. Oppure la persona che si siede è troppo leggera per essere rilevata :mrgreen: ;-)

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Luci automatiche e allarme cinture

Messaggio da pesgiò!!! »

Beh, per una volta sono d'accordo con Peugeot! :shock:

Credo sia preferibile che il sensore abbia bisogno di molta luce per spegnere i fari piuttosto che il contrario!
Mi sono accorto che, a differenza di quelli della Mercedes del mio capo, i sensori della mia 407 siano più rapidi ad accendere e meno rapidi a spegnere le luci, a tutto vantaggio della sicurezza e della durata delle stesse lampade che soffrono molto le ripetute accensioni (in certi orari, a causa delle ombre,potrebbero passare più volte da uno stato all' altro).
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”