PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnere motore Hdi

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
mrchat9
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
Località: Cavenago Brianza (MI)

Spegnere motore Hdi

Messaggio da mrchat9 »

Ciao a tutti ragazzi..avendo sempre utilizzato auto a benzina,volevo chiedervi se quando devo spegnere il motore Hdi devo adottare qualche precauzione...Un collega mi ha detto di lasciare il motore al minimo per 10 secondi e poi spegnere il tutto in modo tale da permettere alla turbina di rallentare e all'olio motore rimasto in circolazione di lubrificare la stessa senza pericoli:è vera questa cosa?...Voi in che modo vi comportate con le leonesse?..lascio la parola agli esperti :D :D :D
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da alemor89 »

il processo che uso io è un po complicato:

1-mi fermo col freno a mano.
2-giro la chiave.
3-esco.
4-chiudo la leona.
5-guardo se ci sono ragazze. :razz:
6-se si, magari ci posso anche provare... 8)
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Wetman
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 05/06/2008, 9:16
Località: Vicenza

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da Wetman »

alemor89 ha scritto:il processo che uso io è un po complicato:

1-mi fermo col freno a mano.
2-giro la chiave.
3-esco.
4-chiudo la leona.
5-guardo se ci sono ragazze. :razz:
6-se si, magari ci posso anche provare... 8)
più o meno è lo stesso metodo che uso io...apparte gli scherzi, non credo che gli ingegneri peugeot siano così idioti da fare un motore che per sbegnerlo bisogna fare particolari cose...
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km

Avatar utente
dinolo
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 14/10/2008, 16:49
Località: napoli

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da dinolo »

io uso un metodo diverso............spengo il motore ankora prima dio fermarmi....xke dopo 13 ore di lavoro nn vedo la strada del ritorno ma la porta di casa!!!!
peugeot 308 feline 1.6 hdi 110cv 6m 5p nero perla...cerchi da 18"....battitako in acciaio con logo peugeot...spoiler gt....fari xeno....tendine laterali peugeot....tendina lunotto posteriore peugeot....deflettori laterali peugeot...lampadine diurne white PIAA

ecco la mia 308

Avatar utente
Alioth
Peugeottista novello
Messaggi: 73
Iscritto il: 04/12/2008, 20:48
Località: Napoli

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da Alioth »

Questo "dilemma" se non ricordo male è apparso in un articolo di 4R del mese di Novembre 2008, nel quale si parlava proprio dei guasti al turbo delle vecchie auto, per l'abitudine malsana degli automobilisti nel dare il colpo di gas prima di spegnere il motore. Questo comporta un elevato numero di giri della turbina, che si ritroverebbe senza olio improvvisamente, quindi si consiglia, sempre nell'articolo, di lasciare qualche secondo l'auto al minimo per poi procedere allo spegnimento con la chiave. L'articolo però cita anche i nuovi e più moderni propulsori che adottano tecniche che quali non permettono alla turbina di girare senza olio. :shock: Ora perdonatemi il linguaggio poco tecnico :oops: spero però d'aver reso l'idea :?
Ciao
Ultima modifica di Alioth il 28/01/2009, 19:19, modificato 2 volte in totale.
308 1.6 hdi 110 cv féline grigio alluminio. USBBOX -Sub+ampli In famiglia Peugeot 207 X Line 1.4 HDI Grigio Fer. Tra poco entro nello stato di famiglia della casa del Leone Ex 207 XT 1.4 HDI grigio alluminio(Trafugata una infelice notte) Ex Alfa 156 1.8 TS Ex 106 XT 1.1 grigio scuro metallizato EX 205 XR rossa (che bella che era).

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da Tonigno »

L'HDì non ha bisogno di particolari attenzione nella fase di spegnimento, solamente una, "tirare il freno a mano" :mrgreen: ... naturalmente scherzo, stai tranquillo, non c'è bisogno di fare niente! :thumbright:

MMB
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 13/01/2009, 11:11

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da MMB »

Non avendo l'HDI non posso parlare nel dettaglio, ma una norma generale molto blanda potrebbe essere quella di non tirare il motore a freddo e non spegnerlo di botto quando è in pieno funzionamento, questo vale per tutte le auto. In generale i traumi non fanno bene alle auto come a noi. Sono regole dettate dalla fisica più che dall'ingegneria :)

Ciau!

Avatar utente
mrchat9
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
Località: Cavenago Brianza (MI)

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da mrchat9 »

Ragazzi..grazie per le risposte....stasera sono entrato nel box...e non ho tirato il freno a mano... :D
Stava scappando via!!..per fortuna che dietro c'era mia moglie che ha urlato:Marioooooo..il frenoooooooo!! :D :D :D :D
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da sharky »

MAAAAAAH :shock:
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da alemor89 »

c'hai il box in salita??
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da Tonigno »

mrchat9 ha scritto:Ragazzi..grazie per le risposte....stasera sono entrato nel box...e non ho tirato il freno a mano... :D
Stava scappando via!!..per fortuna che dietro c'era mia moglie che ha urlato:Marioooooo..il frenoooooooo!! :D :D :D :D
Te lo avevo detto io? [-X [-X ... Mario tira il freno a mano quando spegni l'HDi!!! ... ma tu niente! :mad: :mad:
meno male che c'era tua moglie! ... benedette donne!!! :mrgreen: :mrgreen:

ciao Mario! :thumbright:

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da Calò67 »

Sequenza esatta :

1) Parcheggi
2) spegni la radio
3) ti stiracchi un pò, (è consentita anche la scaccolata al naso)
4) verifichi la tirata del freno a mano
5) spegni
6) scendi e vai a ciapà i rat !
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da Endtyme »

Scherzi a parte, anche se non fosse strettamente necessario per i motori e soprattutto le turbine moderne, penso che attendere una decina di secondi prima di spegnere non sia poi così faticoso da fare.

Anche perchè male non fa, e una turbina COSTA... !
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da pierix27 »

se si aggiunge il fatto che nel momento in cui devi spegere magari è pure in fase di rigenerazione fai prima a non scendere piu' dall'auto! non ci crederete ma per queste cazz... ho fatto in media 3000km in piu' rispetto a quelli che faccio di solito. :neutral:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da Endtyme »

pierix27 ha scritto:se si aggiunge il fatto che nel momento in cui devi spegere magari è pure in fase di rigenerazione fai prima a non scendere piu' dall'auto! non ci crederete ma per queste cazz... ho fatto in media 3000km in piu' rispetto a quelli che faccio di solito. :neutral:
Ma spero che non stessi fermo col motore acceso mentre rigenera, perchè non serve a niente!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”