PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aiuto: problema turbo...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Jack69
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/10/2005, 17:17

Aiuto: problema turbo...

Messaggio da Jack69 »

Ciao a tutti,
vi sottopongo il mio problema sperando in un aiuto o qualche indicazione utile:

andando in autostrada ad una velocità costante di 1 50 per almeno una mezz'oretta, improvvisamente "perdo" il turbo, nel senso che la macchina decelera e risponde con estrema lentezza all'acceleratore. Di fatto il turbocompressore non entra più in funzione... immaginate come si possa viaggiare con la nostra 407 dato il suo peso...
Il problema è grave perché improvvisamente decelera (immaginate di essere in sorpasso con qualcuno incollato dietro)

Non si accende nessuna spia ma il computer registra un'anomalia su una valvola del turbocompressore.

Sostituita la valvola con una uguale, il problema si è ripresentato.

Risostituita con una questa volta modificata, il problema si è ripresentato ancora sempre uguale. Il fatto è che l'unica anomalia registrata sulla centralina riguarda sempre e solo questa valvola... :shock:

Qualcuno ha avuto problemi simili o può indicarmi qualche altra possibilità?
grazie ciao!
Peugeot 407 2.0 Hdi Sport - Grigio Fer - RD4 + volumetrico

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Aiuto: problema turbo...

Messaggio da pierix27 »

non è possibile che tutte queste valvole non vanno bene, ci deve essere qualche malfunzionamento sulla centralina... :neutral:
oppure va revisionato il turbo. 8-[
quanti km ha l'auto? :neutral:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Aiuto: problema turbo...

Messaggio da accaeffe »

Non deve essere una sensazione piacevole, sopratutto se si presenta appunto in fase di sorpasso.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aiuto: problema turbo...

Messaggio da Gian »

Ciao Jack69
Ti riferisci alla tua auto riportata in firma??
Altre condizioni in cui si manifesta o si è manifestato il difetto??
Per caso ti hanno cambiato la valvola di sovrappressione waste-gate??
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Jack69
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/10/2005, 17:17

Re: Aiuto: problema turbo...

Messaggio da Jack69 »

L'auto ha 68.000 km, comunque il problema si è presentato già dai 50.000

Credo che abbiano sostituito la waste-gate...

Anche io immagino sia più un problema di centralina... pero' mi hanno parlato di valvola "modificata", compreso tubicino di raccordo". Solo che già con 2 valvole modificate si ripresenta...

Comunque non si è mai presentato a velocità inferiori oppure a velocità elevate ma solo per brevi tratti...

che può essere ? :-&
Peugeot 407 2.0 Hdi Sport - Grigio Fer - RD4 + volumetrico

Avatar utente
efi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 528
Iscritto il: 17/09/2008, 8:16
Località: Paderno Dugnano (MI)

Re: Aiuto: problema turbo...

Messaggio da efi »

Io ho avuto un problema simile con la 307; era un tubo del turbo rotto che faceva perdere pressione e per 50 Euro e' tornata come prima. :D
Peugeot 2008 Allure Hybrid - colore grigio artense metallizzato
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system

ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aiuto: problema turbo...

Messaggio da Gian »

Jack69 ha scritto:L'auto ha 68.000 km, comunque il problema si è presentato già dai 50.000
Credo che abbiano sostituito la waste-gate...
Anche io immagino sia più un problema di centralina... pero' mi hanno parlato di valvola "modificata", compreso tubicino di raccordo". Solo che già con 2 valvole modificate si ripresenta...
Comunque non si è mai presentato a velocità inferiori oppure a velocità elevate ma solo per brevi tratti...
che può essere ? :-&
Infatti la mia domanda era proprio per capire se poteva essere il tubicino dell'attuatore.
Se invece a sfiatare, fosse il tubo metallico, con cofano aperto ed il motore in moto, accelerando, la sentiresti sfiatare, con un maggior rumore rispetto a quando era priva dell'inconveniente.
Probabile qualche saldatura crepata del tubo metallico, dove lo sfiato ha luogo solo quando la turbina raggiunge valori di pressione più elevati o quando il motore in accelerazione per effetto della leggera rotazione che compie, tende ad aprirti la crepa lasciando sfiatare.
Fai caso se con il cofano aperto, senti odore di gas di scarico, anche se francamente essendoti recato da meccanici professionisti, dovrebbero aver controllato tutto ancor prima di cambiarti la prima valvola e turbina.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Jack69
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/10/2005, 17:17

Re: Aiuto: problema turbo...

Messaggio da Jack69 »

Grazie per l'interessamento!...
Con una perdita al tubo non avrei problemi in generale? Qui si presentano solo andando un po' piu' forte del solito per almeno una ventina di minuti... se no tutto normale...
Il problema è che la centralina registra una anomalia alla suddetta valvola e comanda il blocco come per proteggere la turbina, ma poi spegnendo e riaccendendo il motore tutto torna come nuovo...
qualche idea?... :-& :-& :-&
Peugeot 407 2.0 Hdi Sport - Grigio Fer - RD4 + volumetrico

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Aiuto: problema turbo...

Messaggio da Tonigno »

Il fatto che il problema si presenti sporadicamente e per pochi minuti mi porta a nutrire forti dubbi su un eventuale tubo lacerato e che quindi sfiati! ... :scratch: ... secondo mè è la centralina! :scratch:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aiuto: problema turbo...

Messaggio da Gian »

Jack69 ha scritto:Grazie per l'interessamento!...
Con una perdita al tubo non avrei problemi in generale? Qui si presentano solo andando un po' piu' forte del solito per almeno una ventina di minuti... se no tutto normale...
Il problema è che la centralina registra una anomalia alla suddetta valvola e comanda il blocco come per proteggere la turbina, ma poi spegnendo e riaccendendo il motore tutto torna come nuovo...
qualche idea?... :-& :-& :-&
Concordo anche con Tonigno, al quale mando un saluto.
Andando un po' più forte del solito, immagino che ti riferisci viaggiando in autostrada in 6°, ti trovi a premere maggiormente l'acceleratore il quale informa la centralina di fornire maggior gasolio.
Fin qui nulla di strano.
Nel contempo, il motore, deve erogare maggior potenza e per fare questo, Quella famosa valvola che ti hanno cambiato, deve provvedere ad innalzare la pressione di sovralimentazione del turbo, cosicchè anzichè immettere ad esempio aria nei cilindri con una pressione di 0,3 BAR, la deve immettere a 0,6 o anche di più in funzione di quanto gli chiedi al motore, sino ad un massimo di circa 1 BAR o poco più.
Una precisazione, solitamente, la massima pressione di sovralimentazione avviene in corrispondenza del regime di coppia massima con pedale dell'acceleratore completamente premuto. E' proprio a questo numero di giri che interviene eventualmente anche l' OVER- BOOST quel particolare che per pochissimo tempo, blocca la valvola permettendo al turbo di pompare aria nei cilindri con una pressione ancora maggiore rispetto alla sola condizione con pedale dell'acceleratore tutto premuto e regime sempre di coppia massima.
Per sicurezza, tale dispostitivo, viene disattivato dopo poco tempo, ma comunque sufficiente per essere riuscito a tirare una marcia durante il sorpasso.
Tornando ad analizzare la funzione del turbo, man mano che aumenta la pressione di sovralimetazione, aumenta di conseguenza anche la temperatura di tutta la turbina e qui si spiega il motivo dell' intercooler atto ad abbassare la temperatura dei gas di alimentazione che vengono immessi nel motore, pena un drastico calo del rendimento termodinamico.
Dicevo dell'aumento della temperatura, la quale influisce pesantemente su un'eventuale "cricca" ovvero crepa di una saldatura poichè questa deve reggere maggior pressione, maggior quantità di gas di scarico, maggior temperatura.
Come vedi un motore turbo, subisce molto più stress di uno "atmosferico".
Anni fa, quando con mio amico abbiamo alzato la pressione di sovralimentazione dell'allora ritmo turbodiesel, 1.9 dopo una tiratina di un 100 di km a paletta (erano altri tempi....) ci siamo fermati e aprendo il cofano abbiamo visto che tutto il gruppo della turbina collegata allo scarico era diventata rossa incandescente. Questo solo per dirti che quando le prestazioni dei motori turbo salgono, il turbo si stressa. E tutte le case lo sanno bene.
Nel tuo caso, se sfiatasse, il dispositivo che se ne accorgerebbe, sarebbe proprio la valvola.
Questo potrebbe e uso il condizionale, spiegare come mai l'anomalia rilevata riguarda la valvola, quando magari non è lei la diretta responsabile.
Ti ho solo portato una spiegazione della logica con cui funziona una turbina e malgrado abbia tralasciato moltissimi particolati spero di esserti stato di aiuto oltre che chiaro.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aiuto: problema turbo...

Messaggio da Gian »

Per renderi meglio l'dea, ti posto un diagramma nel quale si nota attraverso la linea tratteggiata la maggior coppia fornita dall'over-boost.
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Jack69
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/10/2005, 17:17

Re: Aiuto: problema turbo...

Messaggio da Jack69 »

Grazie mille per la spiegazione!
Ma allora potrebbe essere un problema al turbocompressore?
Il tubo alta pressione l'hanno già cambiato due volte (così dicono...)
Peugeot 407 2.0 Hdi Sport - Grigio Fer - RD4 + volumetrico

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aiuto: problema turbo...

Messaggio da Gian »

Jack69 ha scritto:Grazie mille per la spiegazione!
Ma allora potrebbe essere un problema al turbocompressore?
Il tubo alta pressione l'hanno già cambiato due volte (così dicono...)
Mi spiace, ma non posso saperlo con esattezza, e considerando che gli uomini un tuta blu hanno già effettuato alcuni interventi, credo che eventuali cricche sul condotto di scarico le abbiano verificate, come pure una diagnosi alla centralina.
Se hanno ritenuto opportuno sostituirti quei pezzi, non sono certo io che ne metto in discussione il loro operato.
Eventualmente, se vuoi fargli venire qualche dubbio, chiedigli se per caso l'anomalia della valvola non sia legata ad un malfunzionamento da parte di qualche altro dispositivo la cui anomalia non esistendo direttamente, viene rilevata dalla valvola anche se questa centra in modo indiretto. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”