PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnere motore Hdi

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da pierix27 »

[-EndTymE-] ha scritto:
pierix27 ha scritto:se si aggiunge il fatto che nel momento in cui devi spegere magari è pure in fase di rigenerazione fai prima a non scendere piu' dall'auto! non ci crederete ma per queste cazz... ho fatto in media 3000km in piu' rispetto a quelli che faccio di solito. :neutral:
Ma spero che non stessi fermo col motore acceso mentre rigenera, perchè non serve a niente!
no tranquillo! anzi! porto la leona a fare un giro in tangenziale per rigenerare meglio! :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

MMB
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 13/01/2009, 11:11

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da MMB »

Da quel che so se è in fase di rigenerazione puoi anche spegnere e continua da dove l'hai lasciata quando usi l'auto la volta successiva. Ovviamente devi aspettare che torni in temperatura, ma nel caso di peugeot non è altissima la temperatura richiesta.

Fare tanti km unicamente per rigenerare lo farei proprio solo se non hai in previsione spostamenti medio lunghi per tanto tempo, altrimenti quello che non inquini perchè hai rigenerato il filtro lo consumi per andare in giro in tangenziale.

Ciau!

Avatar utente
SCANTAF
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/11/2005, 15:25
Località: lamezia terme

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da SCANTAF »

On per accendere off per spegnere;
Per Pierix27m ma dove la trovi la tangenziale a cs....
ciao
308 feline 1.6 hdi 110cv rosso babilonia
ordinata 20-10-2007 ?? ritirata 15-12-2007;installato vivavoce Nokia ck-7w tutto 200 €;
km percorsi 30000:prob. cinture di sicurezza(risolto):perdita olio coppa sistemato mastice,sostituita chiave con telecomando per molla difettosa;acquistate barre portatutto original cod.PF9616w2 €104 porta bici cod.961753 €37,30 _1°tagliano 20000 euro 130,00

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da pierix27 »

SCANTAF ha scritto:On per accendere off per spegnere;
Per Pierix27m ma dove la trovi la tangenziale a cs....
ciao
prendo questa uscita, poi esco a cosenza nord oppure a montalto poco piu' avanti a 10 km dove c'è l'emmezeta. :D

Immagine

Immagine
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
dinolo
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 14/10/2008, 16:49
Località: napoli

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da dinolo »

pierix questa e l'uscita dopo rende ...verò? la seconda foto nn mi e nuova kome posto.
peugeot 308 feline 1.6 hdi 110cv 6m 5p nero perla...cerchi da 18"....battitako in acciaio con logo peugeot...spoiler gt....fari xeno....tendine laterali peugeot....tendina lunotto posteriore peugeot....deflettori laterali peugeot...lampadine diurne white PIAA

ecco la mia 308

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da coolmanu »

Alioth ha scritto:Questo "dilemma" se non ricordo male è apparso in un articolo di 4R del mese di Novembre 2008, nel quale si parlava proprio dei guasti al turbo delle vecchie auto, per l'abitudine malsana degli automobilisti nel dare il colpo di gas prima di spegnere il motore. Questo comporta un elevato numero di giri della turbina, che si ritroverebbe senza olio improvvisamente, quindi si consiglia, sempre nell'articolo, di lasciare qualche secondo l'auto al minimo per poi procedere allo spegnimento con la chiave. L'articolo però cita anche i nuovi e più moderni propulsori che adottano tecniche che quali non permettono alla turbina di girare senza olio. :shock: Ora perdonatemi il linguaggio poco tecnico :oops: spero però d'aver reso l'idea :?
Ciao
l'ho letto anch'io.. e hai fatto un ottimo sunto... diciamo che dicono anche che se si facesse girare il motore al minimo per qualche secondo non sarebbe un male (come consigliato nei manuali toyota)... ma tale procedura sarebbe un qualcosa in più...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da Retz »

io, gli ultimi km prima di fermarmi, non tiro più il motore ma vado via tranquillo tranquillo...
una volta arrivato lo spengo normalmente e non ci penso più ;-)
ovviamente all'accensione faccio il contrario: non lo tiro finchè prende temperatura.. ;-)

di più di così mi sa che non serve :thumbleft:

ciaooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da pierix27 »

dinolo ha scritto:pierix questa e l'uscita dopo rende ...verò? la seconda foto nn mi e nuova kome posto.
si questa è l'uscita a cosenza sud. :)
ma tu che ci facevi qui a rende al negozio ferrari volevi comprare una 360..? poi invece hai optato per la 308!? :chessygrin: :salute:

a parte tutto ho notato che il motore ci mette molto ad andare in temperatura anche dopo un'ora... :scratch:
poi prima di spegnere aspetto sempre un po' ma quel sobbalzo si fa sentire sempre... :roll:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da pierix27 »

Retz ha scritto:io, gli ultimi km prima di fermarmi, non tiro più il motore ma vado via tranquillo tranquillo...
una volta arrivato lo spengo normalmente e non ci penso più ;-)
ovviamente all'accensione faccio il contrario: non lo tiro finchè prende temperatura.. ;-)

di più di così mi sa che non serve :thumbleft:

ciaooo
ciao retz, ma è proprio un caso generico dei diesel il fatto che non vanno subito in temperatura? oggi dopo un ora che ero in moto nel traffico ho acceso il clima sulla posizione caldo e la temperatura dell'acqua è scesa a 60gradi... :shock:
si sente che va ruvida se non è in temperatura...fuori c'erano 5 gradi. [-o<
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da Retz »

azz sceso di colpo a 60°C??? no, NON è normale :oops:

una volta arrivato a regime non ce la fai aspostarlo tanto in fretta neanche se lo spegni e fuori fa freddo... se la tua sonda misura così mi sa che è sballata #-o
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da Fish »

Io ho sempre fatto così:

1) giro la chiave in senso antiorario;
2) freno di stazionamento;
3) mollo il pedale del freno di servizio;
4) controllo di nuovo se il posto è abbastanza appartato;
5) limonata iniziale (preliminari);
6) giù tutti i sedili e ci si diverte;
7) alla fine la riaccompagno a casa;
8... chiamo la moglie e dico che mi sono trattenuto al lavoro ed arrivo in mezz'ora.

:lol: :lol: :lol: :lol:

Scusami, era troppo forte la tentazione... :lol:
PS: per il tuo quesito mi fermo al punto 3, non faccio altro.

FISH :mrgreen:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da Gian »

Oltre a lasciarlo girare per qualche secondo al minimo, sarebbe buona regola, tener conto se la ventola sta girando per abbassare la temperature del liquido e indirettamente anche quella dell'olio.
Come espresso da Retz, al quale mando un saluto,
un problema lo potrebbero dare le lunghe tirate in estate, quando l'acqua, può tranquillamente arrivare anche a 110° come succedeva all' HDI della mia Xantia quando lo tiravo allo spasimo. Quando arrivavo quasi a destinazione via in scioltezza per abbassare le temperature (olio e acqua) almeno sino a 90° poichè se si spegne subito, c'è sempre l'inerzia termica che rialza un pochino le temperature almeno sino a quando non inizia il processo di raffreddamento. ;-)
Senza mai un colpo di acceleratore prima di spegnerlo il mio HDI si è spupazzato 250.000 km senza problemi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
efi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 528
Iscritto il: 17/09/2008, 8:16
Località: Paderno Dugnano (MI)

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da efi »

Io non uso nessuna precauzione in particolare. :)
Certo evito l'inutile colpo di gas prima di spegnere e quando arrivo a casa per forza di code gira un attimo al minimo (devo aprire il box), ma a parte questo .... se non ti fermi dopo aver fatto la 24 ore di Le Mans non ci sono problemi.
Anche quando vado in montagna, che mi fermo con l'acqua sopra i 100, mai avuto problemi. :D
La 306 che aveva mia moglie superava sempre i 110 gradi ma non ha perso un colpo in 250.000 Km. :D :D
Peugeot 2008 Allure Hybrid - colore grigio artense metallizzato
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system

ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da pierix27 »

mai superati i 90gradi neanche con temperature esterne intorno i 48gradi.
quando fa caldo va in funzione la ventola di raffreddamento, si attacca e non molla piu'. :thumbright:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Alioth
Peugeottista novello
Messaggi: 73
Iscritto il: 04/12/2008, 20:48
Località: Napoli

Re: Spegnere motore Hdi

Messaggio da Alioth »

coolmanu ha scritto:
Alioth ha scritto:Questo "dilemma" se non ricordo male è apparso in un articolo di 4R del mese di Novembre 2008, nel quale si parlava proprio dei guasti al turbo delle vecchie auto, per l'abitudine malsana degli automobilisti nel dare il colpo di gas prima di spegnere il motore. Questo comporta un elevato numero di giri della turbina, che si ritroverebbe senza olio improvvisamente, quindi si consiglia, sempre nell'articolo, di lasciare qualche secondo l'auto al minimo per poi procedere allo spegnimento con la chiave. L'articolo però cita anche i nuovi e più moderni propulsori che adottano tecniche che quali non permettono alla turbina di girare senza olio. :shock: Ora perdonatemi il linguaggio poco tecnico :oops: spero però d'aver reso l'idea :?
Ciao
l'ho letto anch'io.. e hai fatto un ottimo sunto... diciamo che dicono anche che se si facesse girare il motore al minimo per qualche secondo non sarebbe un male (come consigliato nei manuali toyota)... ma tale procedura sarebbe un qualcosa in più...
Grasssie :)
308 1.6 hdi 110 cv féline grigio alluminio. USBBOX -Sub+ampli In famiglia Peugeot 207 X Line 1.4 HDI Grigio Fer. Tra poco entro nello stato di famiglia della casa del Leone Ex 207 XT 1.4 HDI grigio alluminio(Trafugata una infelice notte) Ex Alfa 156 1.8 TS Ex 106 XT 1.1 grigio scuro metallizato EX 205 XR rossa (che bella che era).

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”