Io sulla mia 307 XS CAN del 2006 ho la parte più grande che stà ancorata alla macchina e quella più fina al portellone, fatica un pò (quando gli pare, una volta a freddo ed una a caldo) .... se lo stelo è quello che entra allora ho lo stelo in basso (immaginandolo da chiuso)
Alla fine ho optato per la sostituzione, 46 euro dal ricambista generico, montati in 2 minuti 2, ora il portellone devo spingerlo con forza per chiuderlo mentre, all'apertura, è sufficiente una lieve pressione verso l'alto facendo attenzione a non lasciare il mento in traiettoria
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7- km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024) 206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000 406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
Ragazzi ciao, posto anche io la mia esperienza. 307 2.0 Hdi del 2002, pistoni montati in alto di serie (x capirci quindi la parte con diametro maggiore ancorata alla carrozzeria) e durata di 205.000 km. Ora sono scarichi e ho ordinato dal ricambista i 2 nuovi (rif. OEM 7525.15) che mi arrivano lunedì!!!
Sempre prezioso questo forum si imparano delle cose sempre nuove !!!!