il tasto auto se inserito attiva la regolazione automatica del sistema.
Se lo spegno e spengo anche il comando A/C ma lascio il resto intatto cosa fa?
ventila solo, scalda o cosa ?









Moderatore: Moderatori
No, non dovrebbe essere così, se lo spegni l'AC torna nella posizione originale, almeno sulla mia funziona in questo modo.Tonigno307 ha scritto:A proposito, scusate se mi intrufolo qui, ma se io pigio sul tasto per sbrinare il parabrezza, ...
questo per intenderci! ... si accende il clima A/C giusto?? ... se poi ripigio per spegnerlo, rimane acceso al massimo!... me lo spiegate perchè??
![]()
anche a me'.77axl77 ha scritto:No, non dovrebbe essere così, se lo spegni l'AC torna nella posizione originale, almeno sulla mia funziona in questo modo.Tonigno307 ha scritto:A proposito, scusate se mi intrufolo qui, ma se io pigio sul tasto per sbrinare il parabrezza, ...
questo per intenderci! ... si accende il clima A/C giusto?? ... se poi ripigio per spegnerlo, rimane acceso al massimo!... me lo spiegate perchè??
![]()
Saluti
confermo; anch'io AC lo tengo acceso solo se serve ma l'aria e' sempre accesa.Soldatino ha scritto:io ho sempre l'aria accesa ma non in automati e senza AC acceso ...... cioè entra semplicemente aria che d'inverno a 22 gradi è più che sufficente
non serve far partire il compressore ogni volta
Toni'! se lo pigi si accende il disappannatore del parabrezza anteriore per cui anche l'AriaCondizionata con l'accensione del compressore...Tonigno307 ha scritto:A proposito, scusate se mi intrufolo qui, ma se io pigio sul tasto per sbrinare il parabrezza, ...
questo per intenderci! ... si accende il clima A/C giusto?? ... se poi ripigio per spegnerlo, rimane acceso al massimo!... me lo spiegate perchè??
![]()
quindi se ho capito bene posso tenere in automatico senza avere acceso l' A/C?efi ha scritto:confermo; anch'io AC lo tengo acceso solo se serve ma l'aria e' sempre accesa.Soldatino ha scritto:io ho sempre l'aria accesa ma non in automati e senza AC acceso ...... cioè entra semplicemente aria che d'inverno a 22 gradi è più che sufficente
non serve far partire il compressore ogni volta
La velocità' la lascio in automatico, cosi' la regola lui in funzione della temperatura interna e di quella dell'acqua (quando parti e hai l'acqua fredda la velocità' e' bassa, dopo pochissimo, appena si scalda un po' ventila più' forte e appena sale la temperatura interna diminuisce la velocità').
Riassumendo, le possibilità sono:Nicola76 ha scritto:quindi se ho capito bene posso tenere in automatico senza avere acceso l' A/C?
In realtà' sulla mia, anche se la spia automatico non e' accesa, comunque viene controllato il flusso d'aria sia come intensità' che come temperatura; provate ad aumentare la temperatura senza controllare la velocità' e la direzione del flusso e vedrete che il flusso d'aria si adegua.Francesco308 ha scritto:Riassumendo, le possibilità sono:Nicola76 ha scritto:quindi se ho capito bene posso tenere in automatico senza avere acceso l' A/C?
- manuale senza compressore;
- manuale con compressore;
- automatico con compressore;
- sbrinamento veloce con compressore.