

Moderatore: Moderatori
hai visto te lo avevo detto io che ti tiravano una bella mazzata!newlion ha scritto:Allora, vengo da un primo giro tra 2 conce della mia zona. Ecco un resoconto sul quale spero di raccogliere vs pareri (ho richiesto sempre 2 preventivi paralleli su 308 sw ciel tecno 1) 1,6 hdi 110cv e 2) 1,6 vti 120cv:
1° conce:
prima impressione: tipo amicone(della serie "diamoci del tu, etc. etc.")
per il diesel listino: 23.100 euro ipt: 180 euro vernice metall: 450 euro
totale 23.800 euro
= prezzo finale con sconto conce euro 20.200 con omaggio antifurto non meglio specificato=
per il benzina
differenza in meno euro 1.900
= prezzo finale euro 18.300 con antifurto (quello di sopra) =
2° conce:
prima (...e ultima)impressione: tipo "machenesaitudiautoevienipureadimportunarmiparlandodiscontimentretistodedicando1minutodelmiopreziosotempo"
![]()
per il diesel listino: 23.100 euro ipt: 180 euro vernice metall: 480 euro !!![]()
totale 23.760 euro
= prezzo finale con sconto concessionaria euro 21.400 + ... udite udite ... 600 euro di messa su strada![]()
per il benzina
differenza in meno euro 1.900
= prezzo finale euro 18.300 con antifurto + ... solito600 euro di messa su strada =
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma che è 'sta messa su strada una celebrazione all'aperto col prete che benedice l'auto a pagamento?????????
aiutoooooooooooooooooooooooooooo!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ooooopppps: dimenticavo che il conce 2: mi ha generosamente offerto una prontaconsegna alla stessa modica cifra meno euro 500 !!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
la cifra del secondo conce per il benzina non è 18.300 ma 19.500 (21.400 - 1.900 = 19.500)newlion ha scritto:Allora, vengo da un primo giro tra 2 conce della mia zona. Ecco un resoconto sul quale spero di raccogliere vs pareri (ho richiesto sempre 2 preventivi paralleli su 308 sw ciel tecno 1) 1,6 hdi 110cv e 2) 1,6 vti 120cv:
1° conce:
prima impressione: tipo amicone(della serie "diamoci del tu, etc. etc.")
per il diesel listino: 23.100 euro ipt: 180 euro vernice metall: 450 euro
totale 23.800 euro
= prezzo finale con sconto conce euro 20.200 con omaggio antifurto non meglio specificato=
per il benzina
differenza in meno euro 1.900
= prezzo finale euro 18.300 con antifurto (quello di sopra) =
2° conce:
prima (...e ultima)impressione: tipo "machenesaitudiautoevienipureadimportunarmiparlandodiscontimentretistodedicando1minutodelmiopreziosotempo"
![]()
per il diesel listino: 23.100 euro ipt: 180 euro vernice metall: 480 euro !!![]()
totale 23.760 euro
= prezzo finale con sconto concessionaria euro 21.400 + ... udite udite ... 600 euro di messa su strada![]()
per il benzina
differenza in meno euro 1.900
= prezzo finale euro 18.300 con antifurto + ... solito600 euro di messa su strada =
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma che è 'sta messa su strada una celebrazione all'aperto col prete che benedice l'auto a pagamento?????????
aiutoooooooooooooooooooooooooooo!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ooooopppps: dimenticavo che il conce 2: mi ha generosamente offerto una prontaconsegna alla stessa modica cifra meno euro 500 !!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
oooopps!lukebs ha scritto: la cifra del secondo conce per il benzina non è 18.300 ma 19.500 (21.400 - 1.900 = 19.500)![]()
a parte questa precisazione di cifre, ti chiedo solo se nella cifra pattuita è già stato calcolato l'usato da rottamare (se rottami la tua vecchia auto)...anche perchè è questioni di giorni, il nuovo contributo rottamazione dello stato su auto con più di 10 anni sull'acquisto di un EURO 4 o EURO 5 di € 1.000!
in tal caso, bisogna verificare se effettivamente il benza sia omologato EURO 4 e poter accedere allo sconto statale per la rottamazione, altrimenti il ripiego sul 1.6 HDi 110 cv ti costerebbe non 1.900 € in più, ma solo 900 €, che si potrebbero spendere per avere un auto con Turbo che aiuta un poco visto la massa della SW!
Se invece non rottami nulla, direi che il preventivo del primo conce è molto buono, sia su una che sull'altra versione....se opti per il benzina, partendo da 18.300 qualche € in più per qualche optional io ce lo spenderei (fari Xeno ad esempio o altro) e a circa 20.000 € ti fai una notevole SW grande, spaziosa, comoda, e accessoriata![]()
![]()
P.S. fatti specificare bene dal conce se l'antifurto che ti "omaggia" è quello ufficiale Peugeot e quindi montato all'atto della produzione dell'auto, oppure uno qualsiasi after-market....vanno bene entrambi, ma quello ufficiale ti permette qualche opzione in più sulle chiusure/aperture dell'auto, e con il solo comando integrato nelle chiavi dell'auto quando chiudi si attiva senza avere telecomando in più per le mani!
Ciao 77axl77, effettivamente una Feline prontaconsegna ce l'aveva ... ma io non l'ho presa in considerazione per il discorso dell'opzione preferenziale benzina e perché ... non mi piacciono i vetri oscurati77axl77 ha scritto:Bene, io direi che il preventivo del 1° concessionario è ottimo, considera che l'atuo che vedi in firma io volevo prenderla presa anche Techno a 21.000 euro di prezzo scontato, poi ho optato per la Felìne che, non me ne vogliate, è tutt'altra storia a 21.500.
Magari fatti fare il prezzo per la Felìne e provala, vedrai, ne sarai entusiata.
Saluti
Ciao!newlion ha scritto:Ciao 77axl77, effettivamente una Feline prontaconsegna ce l'aveva ... ma io non l'ho presa in considerazione per il discorso dell'opzione preferenziale benzina e perché ... non mi piacciono i vetri oscurati77axl77 ha scritto:Bene, io direi che il preventivo del 1° concessionario è ottimo, considera che l'atuo che vedi in firma io volevo prenderla presa anche Techno a 21.000 euro di prezzo scontato, poi ho optato per la Felìne che, non me ne vogliate, è tutt'altra storia a 21.500.
Magari fatti fare il prezzo per la Felìne e provala, vedrai, ne sarai entusiata.
Salutiposteriori (che mi sembra sono di serie sulla Feline). Per il resto come non concordare con te!!!
![]()
Qualche consiglio sugli optional: che ne pensi tipo del clima automatico bi-zona, sensori di parcheggio posteriori, interni in pelle ... volante in oro ...(oggi mi sento ricco ... aspetta quando torno dal concessionario coi preventivi in mano e vedi poi se non mi sgonfio
!!!)
dico solo che 900 € in più per il 1.6 HDi da 110 cv son una cifra accettabile da spendere in più, ma 1.900 € decisamente troppi.newlion ha scritto: no, non era compresa la rottamazione! Ma poi, alla luce di tutte le riflessioni fatte fin'ora (vedi dibattito diesel vs benzina dell'inizio), nel caso in cui la differenza di prezzo si ridurrebbe a euro 900, pensi allora che dovrei riprendere in considerazione il diesel? la scelta diesel o benzina nel mio caso pensi sia legata solo al come ammortizzare la differenza di prezzo con i miei pochi km annui?
seguirò i tuoi consigli sugli optional più com..fortevoli (qualche suggerimento? che ne pensi degli antifurti satellitari? dei sensori di parcheggio posteriori? e ... (vogliamo strafare?) degli interni in pelle grigio chiaro "claudia grege"
? qs ultimi ti sembrano troppo delicati per materiale e colore?
va bene figliuolo ti do la mia benedizione! andate in pace e così sia nei secoli dei secoli.newlion ha scritto:Salve a tutti (specie ai 308dieselisti),
come promesso eccomi a relazionarvi della mia prova (prima!) su strada con una 308 sw ciel 1.6 diesel (primo) !!!![]()
Vi premetto che il percorso di prova che ho fatto mi è sembrato congruo per durata (circa 15') che per percorso (città per pochi minuti e poi essenzialmente autostrada).
A tutti i dieselisti che mi hanno dato loro consigli e indicazioni fin'ora, devo dire che mentre stavo al volante è stato veramente emozionante!Per sensibilità all'accelerazione, per ripresa, anche per andamento a filo di gas.
Soprattutto per silenziosità: io pestavo l'acceleratore ascoltando il suono del motore per regolare l'andatura e ... mi sono trovato (udite udite ) a 140 km/h senza accorgermene (il concessionario affianco se ne è accorto si![]()
!!). Niente rombo, niente sforzo (forse riderete perchè penserete "e che saranno mai 140 km/h"), tuttavia devo essere sincero con voi e dirvi tutte le mie sensazioni, anche se peccherò di ingenuità
.
La 308sw è davvero una grande auto!(per quel che può valere l'impressione di guida di un novello peugeottista
). A prova conclusa mi sono venute in mente tutte le cose che dai dieselisti (e anche dai non-dieselisti, ad onor del vero) di qs forum avevo letto. confermo tutto e ringrazio per i vs suggerimenti [-o<
![]()
Tuttavia non prenderò la versione diesel perché (ne abbiamo già parlato) la mia percorrenza annua non giustificherebbe mai la differenza di prezzo tra il diesel e il benzina!![]()
Adesso si tratta di scegliere optional, colore e ...
intavolare una pacata e serena trattativa![]()
per arrivare ad un prezzo che soddisfi tutte le controparti ... ma soprattutto me!
![]()
Ciao e al prossimo step: optional! prossimamente (cioè domani!!) su qs guida alla scelta!
![]()
P.S. lo so che è quasi come un ... parto, ma please [-o< ancora un pò di pazienzae di aiuti e consigli!
concordo pienamente con le indicazioni date.Leone_ruggente ha scritto:Guarda, io lo dico per il tuo "bene", per esperienza i motori aspirati 16V come il 1.6 VTi non sono proprio adatti come tipologia di motore a vetture familiari, pesanti o che comunque devono essere caricate (persone + bagagli). Con le attuali normative antinquinamento questi motori sono molto strozzati e la potenza c'è solo scannandoli (dopo i 4000 giri), per sorpassare devi scalare un paio di marce, risentono molto del carico, non hanno niente a che fare a livello di guidabilità (ripresa) rispetto ad un moderno turboDiesel, e sembra che i CV ci siano solo sulla carta. Per cui, a meno che tu non viaggi da solo mettendo comunque in conto di dover sempre ricorrere al cambio (a parte nel traffico cittadino dove un motore vale l'altro), in tutta sincerità ti sconsiglio questo motore, non per niente nel panorama automobilistico i benzina aspirati di media cilindrata li stanno eliminando in favore di motori più piccoli ma turbocompressi (vedi i T-Jet della Fiat o i TSI della VW che per quella potenza offrono dei 1.4 Turbo con coppia molto più elevata ed espressa a regimi molto inferiori, tipo i Diesel). La sostanza di quello che mi sento in dovere di consigliarti è dunque di evitare il 1.6 VTi e di prendere il 1.6 THP, che è un motore turbo, aldilà dei 30 CV in più, molto meglio aggiungere qualche soldo per questo motore che per molti optional. Questo discorso vale ancor di più se, come mi è parso di capire, la macchina ti deve durare molti anni e quindi la scelta in base alle tue esigenze è molto importante.
Quello che ti dico lo dico come se l'acquisto dovessi farlo io perché secondo me stai sbagliando la scelta, poi chiaramente il tuo acquisto non lo devo decidere io.