PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Strattoni a bassa velocita'

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Clouder 71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
Località: Genova

Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da Clouder 71 »

Ciao a tutti. Eccomi con un altro problema che ho da qualche tempo. Quando sono dietro una macchina e devo mantenere
una velocita' bassa ma costante e quindi dosare l'accelleratore in modo fine la mia 206(70000 Km) inizia a dare degli strattoni come se si aprisse e chiudesse il gasolio di colpo.Premetto che ho dovuto far controllare gli iniettori dal mec peugeot perche' quando ero fermo se davo un filo di gas a vuoto (circa 1000 giri)la macchina vibrava tutta.MI hanno sostituito 2 iniettori (il motivo non mi e' stato spiegato). :-w)
Se qualcuno sa che cosa puo' essere.... :scratch:
Grazie. :mrgreen: Ciao.
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da pierix27 »

ciao, dipende con quale marcia segui l'auto che ti sta davanti. se quello va a 40km/h e tu sei in 5^ è normale che l'auto si mette a fare "oh ball ro cavallo"... ;-)
Ultima modifica di pierix27 il 08/02/2009, 14:23, modificato 1 volta in totale.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Clouder 71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
Località: Genova

Re: Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da Clouder 71 »

No,non faccio "imballare" il motore a bassi giri.
questo problema lo fa a qualsiasi numero di giri,anzi se sto dai 1500 giri in su (senza esagerare) il
problema si accantua sempre piu'.Il mio problema e' mantenere una velocita' bassa (es.50 Kmh in 4a a circa 1800 giri) costante.
Andando a questa velocita' e dietro a un' auto devo tenere un filo di gas e dosare in modo "fine" l'accelleratore ed e' li' che mi
fa "o ballo". \:D/
Grazie. Ciao. :)
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da pierix27 »

Clouder 71 ha scritto:No,non faccio "imballare" il motore a bassi giri.
questo problema lo fa a qualsiasi numero di giri,anzi se sto dai 1500 giri in su (senza esagerare) il
problema si accantua sempre piu'.Il mio problema e' mantenere una velocita' bassa (es.50 Kmh in 4a a circa 1800 giri) costante.
Andando a questa velocita' e dietro a un' auto devo tenere un filo di gas e dosare in modo "fine" l'accelleratore ed e' li' che mi
fa "o ballo". \:D/
Grazie. Ciao. :)
allora dipende dall'alimentazione pero' così è difficile individuare il problema, potrebbe essere il turbo, la centralina o la pompa, oppure una fesseria tipo il filtro gasolio o filtro aria, acqua nel serbatoio...o qualche sensore tipo quello dell'acceleratore. in officina dovebbero individuare il problema :salute:
dai un'occhiata qui forse ti puo' essere utile..in bocca al lupo! :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=Y5C4dOIjoYk[/video]

prova a mettere un additivo pulitore per il momento vedi se va bene. ;-) :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
rion_dart
Peugeottista veterano
Messaggi: 297
Iscritto il: 26/06/2008, 17:25
Località: (TV) - Paese

Re: Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da rion_dart »

A me dava un problema simile sulla mia 207 benzina. Dovrebbero risolverlo entro la prossima settimana.
Da quel che ho capito c'è un usura di qualche distanziale nell' albero a camme, che poi lascia dello sporco.
Gianluca Tessera n. 237
In possesso di 207 XS 1400 VTI 16v 5porte rosso Aden
clima bizona, fari e tergi automatici, Geosat6, poggiapide, coccinelle sparse e antennino corto Peugeot
Guarda la Leoncina Rossa

Clouder 71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
Località: Genova

Re: Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da Clouder 71 »

Ho gia' provato a mettere additivi per la pulizia ma niente da fare.
Il mec mi ha detto che potrebbe essere la pompa dell'iniezione,un altro mec mi ha detto di provare a metterci il diesel
V POWER, poi mi hanno fatto il controllo sulla centralina col computer e mi e' stato detto che e' tutto regolare. :silent:
Tra tutti questi dovrebbe non so che fare :shock:
@ pierix 27: simpatico "o ballo"
Ciao.
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da pierix27 »

Clouder 71 ha scritto:Ho gia' provato a mettere additivi per la pulizia ma niente da fare.
Il mec mi ha detto che potrebbe essere la pompa dell'iniezione,un altro mec mi ha detto di provare a metterci il diesel
V POWER, poi mi hanno fatto il controllo sulla centralina col computer e mi e' stato detto che e' tutto regolare. :silent:
Tra tutti questi dovrebbe non so che fare :shock:
@ pierix 27: simpatico "o ballo"
Ciao.
si simpatico o ballo, pero' mi dispiace che non sei riuscito a risolvere il problema. :(
hai provato a sostituire il filtro carburante? :scratch:
oppure, potrebbe essere pure che va regolato il gioco valvole. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Clouder 71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
Località: Genova

Re: Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da Clouder 71 »

Si il filtro l'ho cambiato da poco.
Se ci sara' qualche novita' ve lo faro' sapere.
Grazie :) Ciao.
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da lupus.c »

a me faceva lo stesso problema ma,da quando ho tappato la valvola EGR,posso finalmente viaggiare a bassi giri come un comune mortale \:D/ \:D/
Se sai riconoscere la valvola EGR e,se è un modello vecchio,dovrebbe avere un tibicino in gomma.staccalo,mettici una pallina tipo quella dei cuscinetti all'interno e riattacca il tubo!
Così facendo,elimini il funzionamento della valovla e,se la macchina torna ad essere quella di una volta,vuol dire che si è la valvola a non funzionare più!
Se invece non hai un tubicino in gomma ma,hai un presetta elettrica,smonta la valvola a monte e mettici un lamierino in mezzo all'attacco per tappare il tubo e poi riattacca il tutto ;-)
Se non vuoi tapparla permanentemente e,facendo una di queste prove la tua vettura "guarisce",non ti rimane che smontarla e pulirla per bene(ti accorgerai subito dove pulire) oppure,sostituirla con una nuova :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da coolmanu »

lupus.c ha scritto:a me faceva lostesso problema ma,da quando ho tappato la valvola EGR,posso finalmente viaggiare a bassi giri come un comune mortale \:D/ \:D/
Se sai riconoscere la valvola EGR e,se è un modello vecchio,dovrebbe avere un tibicino in gomma.staccalo,mettici una pallina tipo quella dei cuscinetti all'interno e riattacca il tubo!
Così facendo,elimini il funzionamento della valovla e,se la macchina torna ad essere quella di una volta,vuol dire che si è la valvola a non funzionare più!
Se invece non hai un tubicino in gomma ma,hai un presetta elettrica,smonta la valvola a monte e mettici un lamierino in mezzo all'attacco per tappare il tubo e poi riattacca il tutto ;-)
Se non vuoi tapparla permanentemente e,facendo una di queste prove la tua vettura "guarisce",non ti rimane che smontarla e pulirla per bene(ti accorgerai subito dove pulire) oppure,sostituirla con una nuova :thumbleft:
Quoto in pieno quanto detto da lupus... anch'io avevo gli stessi problemi ma da quando ho tappato la valvola riesco ad andare senza stratoni anche a bassa velocità (1.800/2.000 giri)... ti dico di più... la mia si spegneva spesso quando partivo... ora è tutto :thumbright: :thumbright:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da Gian »

coolmanu ha scritto:
lupus.c ha scritto:a me faceva lostesso problema ma,da quando ho tappato la valvola EGR,posso finalmente viaggiare a bassi giri come un comune mortale \:D/ \:D/
Se sai riconoscere la valvola EGR e,se è un modello vecchio,dovrebbe avere un tibicino in gomma.staccalo,mettici una pallina tipo quella dei cuscinetti all'interno e riattacca il tubo!
Così facendo,elimini il funzionamento della valovla e,se la macchina torna ad essere quella di una volta,vuol dire che si è la valvola a non funzionare più!
Se invece non hai un tubicino in gomma ma,hai un presetta elettrica,smonta la valvola a monte e mettici un lamierino in mezzo all'attacco per tappare il tubo e poi riattacca il tutto ;-)
Se non vuoi tapparla permanentemente e,facendo una di queste prove la tua vettura "guarisce",non ti rimane che smontarla e pulirla per bene(ti accorgerai subito dove pulire) oppure,sostituirla con una nuova :thumbleft:
Quoto in pieno quanto detto da lupus... anch'io avevo gli stessi problemi ma da quando ho tappato la valvola riesco ad andare senza stratoni anche a bassa velocità (1.800/2.000 giri)... ti dico di più... la mia si spegneva spesso quando partivo... ora è tutto :thumbright: :thumbright:
Mi scuso in anticipo per l'OUT:
Ottimo Emanuele, sono contento che hai risolto e che ti trovi bene con la valvola tappata :applause: :applause:
per caso il consumo è cambiato ?? :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

doss75
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 05/01/2009, 20:02

Re: Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da doss75 »

ciao raga il problema probabilmente dipende dai tubi del gasolio di bassa pressione,tira aria dalla pompetta di adescamento che ora hanno modificato.....ciao

Clouder 71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/12/2008, 20:22
Località: Genova

Re: Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da Clouder 71 »

Grazie ragazzi per la dritta provero' e poi vi sapro' dire :thumbright:
Grazie mille. \:D/ :mrgreen:
Peugeot 206SW 1.4 HDI anno 2005

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Strattoni a bassa velocita'

Messaggio da coolmanu »

Gian ha scritto:
coolmanu ha scritto:
lupus.c ha scritto:a me faceva lostesso problema ma,da quando ho tappato la valvola EGR,posso finalmente viaggiare a bassi giri come un comune mortale \:D/ \:D/
Se sai riconoscere la valvola EGR e,se è un modello vecchio,dovrebbe avere un tibicino in gomma.staccalo,mettici una pallina tipo quella dei cuscinetti all'interno e riattacca il tubo!
Così facendo,elimini il funzionamento della valovla e,se la macchina torna ad essere quella di una volta,vuol dire che si è la valvola a non funzionare più!
Se invece non hai un tubicino in gomma ma,hai un presetta elettrica,smonta la valvola a monte e mettici un lamierino in mezzo all'attacco per tappare il tubo e poi riattacca il tutto ;-)
Se non vuoi tapparla permanentemente e,facendo una di queste prove la tua vettura "guarisce",non ti rimane che smontarla e pulirla per bene(ti accorgerai subito dove pulire) oppure,sostituirla con una nuova :thumbleft:
Quoto in pieno quanto detto da lupus... anch'io avevo gli stessi problemi ma da quando ho tappato la valvola riesco ad andare senza stratoni anche a bassa velocità (1.800/2.000 giri)... ti dico di più... la mia si spegneva spesso quando partivo... ora è tutto :thumbright: :thumbright:
Mi scuso in anticipo per l'OUT:
Ottimo Emanuele, sono contento che hai risolto e che ti trovi bene con la valvola tappata :applause: :applause:
per caso il consumo è cambiato ?? :scratch:
;-)
Caro Gian secondo me consuma un pelino meno... perchè la mia velocità media è rimasta intorno ai 38 km/h (la famosa tang. di Milano che tu conosci bene) ma sono passato dai 12 km/l ai 13,3, 13,5 km/h
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”