Paulista ha scritto:Nibert ha scritto:
Superquoto Blueboy!ho notato che ci sono tanti cultori dell'economy drive e questo mi consola,pensavo di essere uno dei pochi "malati" di carta,penna,calcoli e piedepiuma

"Malato" forse no, ma anch'io sono (quasi sempre

) un "piededipiuma".
Inoltre ho colto da blueboy qualche indicazione interessante.

grazie, mi fate arrossire
Nibert ha scritto:Paulista ha scritto:
"Malato" forse no, ma anch'io sono (quasi sempre

) un "piededipiuma".
Inoltre ho colto da blueboy qualche indicazione interessante.

Oltre al consumo di carburante una guida attenta salvaguarda freni,sospensioni,gomme...per chi,come me,"stende" 30000 km/anno si sente,sul portafogli!

condividiamo anche la stessa percorrenza kilometrica

In effeti una guida attenta, ti permette, a conti fatti ( magari dopo 30.000 km ) di risparmiare un bel po'

, oltre che a salvaguardare l'auto da danni e usura precoce.
Tra l'altro ho notato, che almeno nel mio caso, è inutile tirarle il collo oltre i 3200/3500 giri/minuto, l'auto ha una sorta di "stallo", quindi tanto vale cambiare per usare la coppia che sfodera ai bassi regimi.