Superquoto Blueboy!ho notato che ci sono tanti cultori dell'economy drive e questo mi consola,pensavo di essere uno dei pochi "malati" di carta,penna,calcoli e piedepiumablueboy ha scritto:quoto. la cambiata ideale per sfruttare benela coppia e tutelare il portafogli è attorno ai 2200 2500 giri/min.Nibert ha scritto:Beh,penso 2.200 2.400 rpm per "cadere" attorno alla coppia max con la marcia più alta...ciaosanshiro ha scritto:Grazie, sai dirmi a quanti giri dovrei cambiare allora?Devi regolarti, come già detto da Nibert con il contagiri e non con la velocità. Calcola inoltre, che se cambi troppo presto, il motore lavora ad un numero di giri eccessivamente basso, causando cosi' una sorta di sovraffaticamento dello stesso, che con il tempo ti manda a benedire albero motore e bronzine di bancosanshiro ha scritto:Ieri ho provato a fare un percorso che faccio abitualmente, ma adottando una guida più brillante del solito, cioè tirando un po' le marce prima di cambiare. Risultato: secondo il cdb ho fatto i 24,3 km/l, contro i 22 che mi indica di solito con la mia guida "economica".
A questo punto ho pensato che i casi sono 2:
- Con la guida sportiva aumenta l'errore di misurazione del cdb e così si spiegherebbe perchè io avevo rilevato un errore inferiore al 2%, mentre qui sul forum leggevo di un errore del 10%
- La mia guida economica mi fa consumare di più perchè cambio troppo presto e non sfrutto bene la coppia max. Non ricordo esattamente a quanti giri cambio di solito, ma metto la 3a a 30 km/h, la 4a a 50 km/h e la 5a a 70 km/h.
Voi che ne dite?![]()
![]()
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumi 207
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Consumi 207
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
Re: Consumi 207
"Malato" forse no, ma anch'io sono (quasi sempreNibert ha scritto:Superquoto Blueboy!ho notato che ci sono tanti cultori dell'economy drive e questo mi consola,pensavo di essere uno dei pochi "malati" di carta,penna,calcoli e piedepiumablueboy ha scritto: Devi regolarti, come già detto da Nibert con il contagiri e non con la velocità. Calcola inoltre, che se cambi troppo presto, il motore lavora ad un numero di giri eccessivamente basso, causando cosi' una sorta di sovraffaticamento dello stesso, che con il tempo ti manda a benedire albero motore e bronzine di banco![]()
![]()
![]()
Inoltre ho colto da blueboy qualche indicazione interessante.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Consumi 207
Oltre al consumo di carburante una guida attenta salvaguarda freni,sospensioni,gomme...per chi,come me,"stende" 30000 km/anno si sente,sul portafogli!Paulista ha scritto: "Malato" forse no, ma anch'io sono (quasi sempre) un "piededipiuma".
![]()
Inoltre ho colto da blueboy qualche indicazione interessante.
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
Re: Consumi 207
grazie, mi fate arrossirePaulista ha scritto:"Malato" forse no, ma anch'io sono (quasi sempreNibert ha scritto:Superquoto Blueboy!ho notato che ci sono tanti cultori dell'economy drive e questo mi consola,pensavo di essere uno dei pochi "malati" di carta,penna,calcoli e piedepiumablueboy ha scritto: Devi regolarti, come già detto da Nibert con il contagiri e non con la velocità. Calcola inoltre, che se cambi troppo presto, il motore lavora ad un numero di giri eccessivamente basso, causando cosi' una sorta di sovraffaticamento dello stesso, che con il tempo ti manda a benedire albero motore e bronzine di banco![]()
![]()
![]()
) un "piededipiuma".
![]()
Inoltre ho colto da blueboy qualche indicazione interessante.
condividiamo anche la stessa percorrenza kilometricaNibert ha scritto:Oltre al consumo di carburante una guida attenta salvaguarda freni,sospensioni,gomme...per chi,come me,"stende" 30000 km/anno si sente,sul portafogli!Paulista ha scritto: "Malato" forse no, ma anch'io sono (quasi sempre) un "piededipiuma".
![]()
Inoltre ho colto da blueboy qualche indicazione interessante.
Tra l'altro ho notato, che almeno nel mio caso, è inutile tirarle il collo oltre i 3200/3500 giri/minuto, l'auto ha una sorta di "stallo", quindi tanto vale cambiare per usare la coppia che sfodera ai bassi regimi.
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
