Prima di ogni cosa un ciao a tutto il forum
Come scritto nel titolo,sfruttando il bonus ecoincentivi ho deciso di cambiare macchina e dal mondo tedesco(ho una polo)ho deciso di affacciarmi a quello francese.
La settimana scorsa sono stato a vedere e a fare un preventivo per una 207 allestimento xs....molto molto bello!
Ora,l'incertezza che ho e che chiedo a voi di schiarirmi un attimo riguarda la scelta della motorizzazione.Io sono indeciso tra il motore benzina vti 95 cv oppure il diesel hdi 110 cv.
Sareste così gentili da dirmi pregi e difetti dei due?
Nonchè...per un fatto puramente estetico;che tipo di misure di cerchi possono montare le due motorizzazioni?
Grazie a tutti
207 XS HDi 1.6 90 cv 3p bianco banchisa, interni in pelle Claudia nero Mistral, cerchi da 16", antifurto perimetrale/volumetrico e spoiler originale peugeot !
Ehm.. ma sei proprio sicuro di abbandonare una volkswagen per una peggiot??
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria
Bhè la polo la sto lasciando(anche se a malincuore )perchè ha i suoi annetti...13
Avevo pensato alla nuova golf.....ma il modello d'ingresso;1.6 102 cv mi costerebbe 17000 euro e senza rottamazione,gli atri benzina sono leggermente uno sproposito come prezzo ed idem nessun ecoincentivo!
Andare sui diesel vuol dire aprire quasi un'ipoteca.....e visto che vicino al concessionario VW c'era la Peugeot....mi son lasciato tentare dalla 207 che mi pare carina come macchina e non costa troppo!
207 XS HDi 1.6 90 cv 3p bianco banchisa, interni in pelle Claudia nero Mistral, cerchi da 16", antifurto perimetrale/volumetrico e spoiler originale peugeot !
Lion77 ha scritto:Prima di ogni cosa un ciao a tutto il forum
Come scritto nel titolo,sfruttando il bonus ecoincentivi ho deciso di cambiare macchina e dal mondo tedesco(ho una polo)ho deciso di affacciarmi a quello francese.
La settimana scorsa sono stato a vedere e a fare un preventivo per una 207 allestimento xs....molto molto bello!
Ora,l'incertezza che ho e che chiedo a voi di schiarirmi un attimo riguarda la scelta della motorizzazione.Io sono indeciso tra il motore benzina vti 95 cv oppure il diesel hdi 110 cv.
Sareste così gentili da dirmi pregi e difetti dei due?
Nonchè...per un fatto puramente estetico;che tipo di misure di cerchi possono montare le due motorizzazioni?
Grazie a tutti
ciao e benvenuto tra noi
Se hai deciso di prendere una 207, sti certo che non avrai nessun tipo di pentimento....anzi . Nella versione XS poi, prendi il top della gamma, con tanti begli optional comodi e ben fatti . La scelta dell'alimentazione, ricade prevalentemente su come e quanto usi l'auto. Personalmente ho dovuto prendere un Diesel, in virtù della mia percorrenza kilometric annua che supera i 30.000.
Non ho mi guidato nessuna delle due auto con quelle motorizzazioni, ma io strizzerei l'occhio alla diesel, pr una serie di motivi ( personali ) ossia una maggior coppia ai bassi regimi, maggior ripresa e consumi molto piu' contenuti di un benzina
Non scarterei nemmenol'ipotesi di un Hdi 1.6 da 90Cv. Risparmieresti qualcosa all'acquisto, senza cmq rinuciare allo scatto e alla dinamicità che quel cavallaggio ti puo' dare. Tra l'altro il 90 cv è privo di FAP, che non ti serve un granchè se non vivi in una città con limitazioni del traffico e monta un gruppo frizione normale e non del tipo bimassa, risaputamente piu' problematico e meno longevo.
igel87 ha scritto:Ehm.. ma sei proprio sicuro di abbandonare una volkswagen per una peggiot??
Guarda avevo anche pensato al 1.4 HDi ma alla fine risparmierei 1000 euro a fronte del 1.6 110 cv HDi FAP che costa 15000 euro.e se vogliamo parlare di risparmio sull'acquisto mi converrebbe il 1.4 VTi che me lo fanno a 12200 euro.
Quello che cerco dalla macchina oltre che una buona fattezza(e per quello che ho potuto toccare e vedere la 207 sembra averle) cerco anche un motore un pochino brioso che abbia buona ripresa e accellerazione da spiaccicarmi al sedile .....no scherzo,non è che cerco un mostro intendiamo.....una macchinetta anche per divertirmi alla guida...la polo era moooolto tranquilla
...e non ultimo che non mi dissangui.....per ora i chilometri non mi preoccupano....rimango sotto i 30000 annui.....ma dato che le macchine io le tengo molto,non vorrei trovarmi poi con una bevitrice cronica di carburante
207 XS HDi 1.6 90 cv 3p bianco banchisa, interni in pelle Claudia nero Mistral, cerchi da 16", antifurto perimetrale/volumetrico e spoiler originale peugeot !
Qua in primavera dovrebbe uscire la nuova polo....
Io cmq c'ho un 207 1.6 hdi 110cv da 2 anni e mezzo circa, ho percorso quasi 40.000km, e finora non ha fatto altro che darmi noie. Come possessore di una peggiot e dipendente vw, ti consiglio di pensarci davvero bene prima, se vuoi acquistarla. Cmq visto che hai chiesto pregi e difetti te ne elenco alcuni. Per quanto mi riguarda...pregi: estetica, comodità (solo ai sedili anteriori), silenziosa per essere un diesel; contro: impianto stereo, lunga corsa della leva del cambio e innesti poco precisi, scarsa qualità materiale fari anteriori (presenza di bolle: la casa madre non ha voluto risolvere l'inconveniente), scarsa qualità materiale dischi freno anteriori e relative pastiglie, guarnizioni esterne dei vetri anteriori molto delicate, poco briosa (almeno che non la porti a 130cv, poi però entra subentrano problemi al volano bimassa), scricchiolii vari all'interno dell'abitacolo, esp invadente (non ci si diverte alla guida) e in più non è disinseribile, problema sfiato turbina, cigolio della cinghia di distribuzione, filtro dell'aria per niente accessibile (auguri per chi se lo cambia da sè), "pistoncini" idraulici del portellone (cambiati tre volte finora), e poi una cosa nella quale la peugeot deve ancora migliorare è la chiusura delle porte..!
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria
ciao, be allora ti consiglierei pure io il 110cv diesel, va come il mio circa e consuma decisamente di meno...senno potresti prendere in considerazione il VTI120cv come il mio...non viaggia malaccio e come consumi se vai normalmente stai intorno ai 14km/l , se tiri ovviamente ciuccia, pero nella media i 14 li fai senza problemi...e supera i 200 di tachimetro percio vedi tu...ovvio il diesel per forza di cose ha un po piu di ripresa sotto e un po meno consumi, pero se ti piace tirare le marce ti stufi come niente, confronto a un bel benzina...
per i cerchi penso che da libretto il 1.4VTI possa montare massimo 16" e dovrebbe uscire con i 15", mentre il 1.6 di sicuro monta i 16" e da libretto puo montare i 17" (vedi in firma per le foto ) sul 1.6 son sicuro del libretto mentre il 1.4 presumo sia cosi...
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv,nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007,+Scott Genius LT 10 2012!!! X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
igel87 ha scritto:Qua in primavera dovrebbe uscire la nuova polo....
Io cmq c'ho un 207 1.6 hdi 110cv da 2 anni e mezzo circa, ho percorso quasi 40.000km, e finora non ha fatto altro che darmi noie. Come possessore di una peggiot e dipendente vw, ti consiglio di pensarci davvero bene prima, se vuoi acquistarla. Cmq visto che hai chiesto pregi e difetti te ne elenco alcuni. Per quanto mi riguarda...pregi: estetica, comodità (solo ai sedili anteriori), silenziosa per essere un diesel; contro: impianto stereo, lunga corsa della leva del cambio e innesti poco precisi, scarsa qualità materiale fari anteriori (presenza di bolle: la casa madre non ha voluto risolvere l'inconveniente), scarsa qualità materiale dischi freno anteriori e relative pastiglie, guarnizioni esterne dei vetri anteriori molto delicate, poco briosa (almeno che non la porti a 130cv, poi però entra subentrano problemi al volano bimassa), scricchiolii vari all'interno dell'abitacolo, esp invadente (non ci si diverte alla guida) e in più non è disinseribile, problema sfiato turbina, cigolio della cinghia di distribuzione, filtro dell'aria per niente accessibile (auguri per chi se lo cambia da sè), "pistoncini" idraulici del portellone (cambiati tre volte finora), e poi una cosa nella quale la peugeot deve ancora migliorare è la chiusura delle porte..!
igel87 così mi fai venire un colpo ....mi pare che stò per imbattermi in uno scassone....però appunto immagino che parli per constatazione dei fatti che ti sono successi....comunque devo prenotare una prova assolutamente...vediamo che impressione mi da alla guida...per la polo nuova avevo sentito che era in uscita...ma ancora è tutto segreto...non ho idea nemmeno di come sia
kri-11 ha scritto:ciao, be allora ti consiglierei pure io il 110cv diesel, va come il mio circa e consuma decisamente di meno...senno potresti prendere in considerazione il VTI120cv come il mio...non viaggia malaccio e come consumi se vai normalmente stai intorno ai 14km/l , se tiri ovviamente ciuccia, pero nella media i 14 li fai senza problemi...e supera i 200 di tachimetro percio vedi tu...ovvio il diesel per forza di cose ha un po piu di ripresa sotto e un po meno consumi, pero se ti piace tirare le marce ti stufi come niente, confronto a un bel benzina...
per i cerchi penso che da libretto il 1.4VTI possa montare massimo 16" e dovrebbe uscire con i 15", mentre il 1.6 di sicuro monta i 16" e da libretto puo montare i 17" (vedi in firma per le foto ) sul 1.6 son sicuro del libretto mentre il 1.4 presumo sia cosi...
kri-11sul VTì 120cv non me lo fanno l'ecoincentivo
si il 1.4VTi esce con i 15" e poi.....non sò se possa montari i 16"...magari ora stavo rileggendo su un vecchio numero di al volante la prova della xs 1.4 95cv....e ne parlano benino
207 XS HDi 1.6 90 cv 3p bianco banchisa, interni in pelle Claudia nero Mistral, cerchi da 16", antifurto perimetrale/volumetrico e spoiler originale peugeot !
igel87 ha scritto:Qua in primavera dovrebbe uscire la nuova polo....
Io cmq c'ho un 207 1.6 hdi 110cv da 2 anni e mezzo circa, ho percorso quasi 40.000km, e finora non ha fatto altro che darmi noie. Come possessore di una peggiot e dipendente vw, ti consiglio di pensarci davvero bene prima, se vuoi acquistarla. Cmq visto che hai chiesto pregi e difetti te ne elenco alcuni. Per quanto mi riguarda...pregi: estetica, comodità (solo ai sedili anteriori), silenziosa per essere un diesel; contro: impianto stereo, lunga corsa della leva del cambio e innesti poco precisi, scarsa qualità materiale fari anteriori (presenza di bolle: la casa madre non ha voluto risolvere l'inconveniente), scarsa qualità materiale dischi freno anteriori e relative pastiglie, guarnizioni esterne dei vetri anteriori molto delicate, poco briosa (almeno che non la porti a 130cv, poi però entra subentrano problemi al volano bimassa), scricchiolii vari all'interno dell'abitacolo, esp invadente (non ci si diverte alla guida) e in più non è disinseribile, problema sfiato turbina, cigolio della cinghia di distribuzione, filtro dell'aria per niente accessibile (auguri per chi se lo cambia da sè), "pistoncini" idraulici del portellone (cambiati tre volte finora), e poi una cosa nella quale la peugeot deve ancora migliorare è la chiusura delle porte..!
beh che dire, hai avuto una marea di di problemi che alla lunga ti fanno guardare con antipatia l'auto. Non posso darti assolutamente torto. comprendo il tuo disappunto....nella vita ci vuole c..o e mi sa che in questa circostanza, ne hai avuto ben poco Difatti pochi utenti del Forum ( ...forse nessuno ) ha mai riscontrato tutta questa bolgia di imperfezioni.
Anche se ho una motorizzazione differente dalla tua, personalmente, sono stracontento della mia auto. In 2 anni ( esattamente oggi ) e 64300 km, non ho mai avuto noie esagerate, ma solo piccoli inconvenienti, ma talmente irrilevanti da non citarli nemmeno come difetti
Lion77 ha scritto:Guarda avevo anche pensato al 1.4 HDi ma alla fine risparmierei 1000 euro a fronte del 1.6 110 cv HDi FAP che costa 15000 euro.e se vogliamo parlare di risparmio sull'acquisto mi converrebbe il 1.4 VTi che me lo fanno a 12200 euro.
Quello che cerco dalla macchina oltre che una buona fattezza(e per quello che ho potuto toccare e vedere la 207 sembra averle) cerco anche un motore un pochino brioso che abbia buona ripresa e accellerazione da spiaccicarmi al sedile .....no scherzo,non è che cerco un mostro intendiamo.....una macchinetta anche per divertirmi alla guida...la polo era moooolto tranquilla
...e non ultimo che non mi dissangui.....per ora i chilometri non mi preoccupano....rimango sotto i 30000 annui.....ma dato che le macchine io le tengo molto,non vorrei trovarmi poi con una bevitrice cronica di carburante
allor vai sul diesel ....ottimo brio, bella ripresa, insonorizzazione ok e consumi contenuti
Beh per farti un'idea, la nuova polo sarà un golf VI rimpicciolita, stessa impronta del muso e della coda.
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria
igel87 ha scritto:Beh per farti un'idea, la nuova polo sarà un golf VI rimpicciolita, stessa impronta del muso e della coda.
non metto in discussione la qualità wv ( sono un fans accanito della golf ), ma credo che in tema di utilitarie, la 207 sia una spanna superiore al resto ( polo compresa ). Se poi devo essere schietto, nonstante penso che qualitativamente la polo sia un'ottima auto, il tre cilindri Tdi 1.4 mi convince davvero poco......
igel87;detta così sembrerebbe carina....ma è tutto da vedere ancora...reale estetica(dalla IV serie le polo non mi son più piaciute molto anonime),motorizzazioni,costi....
blueboy;ma quale diesel intendi.....90 o 110 cv?
.....quindi la risposta del motore a quanto mi dici è pronta....insomma non è un chiodone
....e sul benzina nessuno sa niente....cioè nessuno l'ha provato??
207 XS HDi 1.6 90 cv 3p bianco banchisa, interni in pelle Claudia nero Mistral, cerchi da 16", antifurto perimetrale/volumetrico e spoiler originale peugeot !
Lion77 ha scritto:igel87;detta così sembrerebbe carina....ma è tutto da vedere ancora...reale estetica(dalla IV serie le polo non mi son più piaciute molto anonime),motorizzazioni,costi....
blueboy;ma quale diesel intendi.....90 o 110 cv?
.....quindi la risposta del motore a quanto mi dici è pronta....insomma non è un chiodone
....e sul benzina nessuno sa niente....cioè nessuno l'ha provato??
se dovessi scegliere io, opterei per il 90 cv, per le ragioni che ti ho elencato sopra....
Beh un diesel, qualsiasi esso sia, ha sempre una risposta piu' pronta di un benza aspirato
Un domanda : che polo avevi ????
bhè per le motivazioni che mi hai detto prima ok......però per 1000 euro di differenza prenderei il 1.6 FAP un pò più grandicello....secondo te è peggiore come motore??
La polo era...ed è ancora...finchè non la do via una quarta serie 1045...lo so,motore piccolo per la massa dell'auto....e le risposte della vettura erano appunto lente
207 XS HDi 1.6 90 cv 3p bianco banchisa, interni in pelle Claudia nero Mistral, cerchi da 16", antifurto perimetrale/volumetrico e spoiler originale peugeot !
No, con il fap nooooooooooooooo!! prendila con 90cv piuttosto e poi la rimappi
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria