Giuro che ora mi sono proprio rotto e se non riesco a risolvere il problema la cambio subito...
maledetta Peugeot

Per caso hai lasciato parcheggiata l'auto una settimana o anche più nella neve con quelle ruote??Robbi85 ha scritto:Il volante comincia a vibrarmi quando arrivo e supero i 130 km/h...
Ho provato a fare anche l'equilibratura stroboscopica, ma niente da fare,il problema c'è sempre.
Poi non riesco a capire perchè a volte vibra di più mentre altre volte riesco appena a percepirlo.
Ho cambiato anche le ruete da poco,pensando che il problema fosse li, e ho montato delle Dunlop SP sport 01...
Ma mi è servito solo per farmi buttare altri soldi!!!
Voglio subito risolvere sto problema, altrimenti ADDIO Peugeot MALEDETTA!!!
Il problema è nei dischi dei freni, che si deformano e fanno vibrare l'avantreno.Robbi85 ha scritto:Il volante comincia a vibrarmi quando arrivo e supero i 130 km/h...
Ho provato a fare anche l'equilibratura stroboscopica, ma niente da fare,il problema c'è sempre.
Poi non riesco a capire perchè a volte vibra di più mentre altre volte riesco appena a percepirlo.
Ho cambiato anche le ruete da poco,pensando che il problema fosse li, e ho montato delle Dunlop SP sport 01...
Ma mi è servito solo per farmi buttare altri soldi!!!
Voglio subito risolvere sto problema, altrimenti ADDIO Peugeot MALEDETTA!!!
Io li ho cambiato a 10000 kmchicco37 ha scritto:Il problema è nei dischi dei freni, che si deformano e fanno vibrare l'avantreno.Robbi85 ha scritto:Il volante comincia a vibrarmi quando arrivo e supero i 130 km/h...
Ho provato a fare anche l'equilibratura stroboscopica, ma niente da fare,il problema c'è sempre.
Poi non riesco a capire perchè a volte vibra di più mentre altre volte riesco appena a percepirlo.
Ho cambiato anche le ruete da poco,pensando che il problema fosse li, e ho montato delle Dunlop SP sport 01...
Ma mi è servito solo per farmi buttare altri soldi!!!
Voglio subito risolvere sto problema, altrimenti ADDIO Peugeot MALEDETTA!!!
Pensa che a me li hanno sostituiti, in garanzia, a 20k km. A 35k km, riecco le vibrazioni. Solo che la mia vibra in frenata già a 80 km/h!
I dischi originali Peugeot della 307 (per gli altri modelli non so) sono di qualità indecente. Purtroppo, mese dopo mese constato quanto questa vettura sia una grandissima delusione![]()
Ciao,
Chicco
Avevo gli stessi identici sintomi (vibrazione oltre i 120 Km/h, senza frenare, a volte più evidente a volte quasi assente): ho risolto solo quando ho fatto fare l'equilibratura alla filiale Peugeot dove ho comperato l'auto. L'auto non era più in garanzia, quindi se avessero fatto qualche altro intervento sarei venuto a saperlo ... dalla fattura. Le tre equilibratura precedente (da tre gommisti diversi) non avevano risolto il problema, che era nato in occasione della prima inversione del treno di gomme originale, cioè alla prima equilibratura.Robbi85 ha scritto:Il volante comincia a vibrarmi quando arrivo e supero i 130 km/h...
Ho provato a fare anche l'equilibratura stroboscopica, ma niente da fare,il problema c'è sempre.
Poi non riesco a capire perchè a volte vibra di più mentre altre volte riesco appena a percepirlo.
Ho cambiato anche le ruete da poco,pensando che il problema fosse li, e ho montato delle Dunlop SP sport 01...
Ma mi è servito solo per farmi buttare altri soldi!!!
Voglio subito risolvere sto problema, altrimenti ADDIO Peugeot MALEDETTA!!!
Che dire ... sì. La mia esperienza è che appena la tocca un gommista comincia a vibrare e smette solo portandola in Peugeot e pagando per un'equilibratura: da questo a stabilire qual'è il vero problema e come lo risolvano in Peugeot ce ne passa. Anche io ho cambiato i dischi molto presto (15.000 Km se non ricordo male) per vibrazioni in frenata, ma mi sono stati passati in garanzia e col secondo set ci ho fatto ad oggi quasi 90.000 Km senza problemi (a parte le vibrazioni a 130 Km/h, ma quelle NON sono dovute ai dischi).chicco37 ha scritto:Quindi, morale della favola: questa vettura è maledettamente sensibile ad invesrioni, equilibrature, sostituzioni gomme, ecc.
Inoltre, monta dischi di materiale scadente. Proprio la settimana scorsa ne ho avuto ri-conferma: conoscente con la stessa vettura, stessa sostituzione a 20k km, stessa trafila dopo altri 10k km, ecc. ecc.
Posso parlare solo per la 206: con quella mi posso permetter di fare l'inversione da solo e di stringere i bulloni con la chiave di serie e il mio piede ...chicco37 ha scritto:Per me, tutto ciò è semplicemente assurdo.
Mi piacerebbe avere qualche feedback dai forumisti proprietari di altro modelli, magari più recenti, tipo 207 e 308.