3. Posso dirti che la lettura degli MP3 dalla SD dovrebbe essere messa in futuro con i prossimi aggiornament. L'hardware lo fà, il software per ora nosssurfer ha scritto:
3. E' possibile che il sofware del WIP Nav sia stato modificato rispetto a quelle istruzioni. Le istruzioni dicono chiaramente che nello slot SD si può inserire la card del navigatore, e allora funziona il navigatore, oppure una card con file mp3, e allora il WIP Nav la tratta come sorgente musicale al pari del CD.
Bene, nel mio WIP Nav questo non è vero: una card con file mp3 viene semplicemente ignorata. Devo ancora scoprire se questo è intenzionale o è un guasto.
4. Se a qualcuno di voi saltasse in mente (come a me) di fare una copia di backup della card del navigatore e usare questa al posto della originale: a me la semplice copia dei file non ha funzionato, la card non era riconosciuta. Ho dovuto usare un programma di quelli che copiano settore-per-settore a basso livello.

4. Direi che è normale, purtroppo la memoria originale sarà sicuramente formattata in FAT (Fat16 per gli utenti del vecchio DOS) e la nuova SD è in FAT32.
Ragion per cui sicuramente anche gli MP3 stessi potrebbero esser stati ignorati, in realtà è stata ignorata la memoria stessa!
Prova a formattare la memoria SD nuova in FAT e ricopiaci i file MP3 ... Ci sono buone probabilità che te li riconosca adesso, sempre che la memoria sia massimo 2gb (insomma provaci una SD e non una SDHC da 4gb in sù!)