PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Comportamento pedale freno 207 e 206

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Comportamento pedale freno 207 e 206

Messaggio da Stefano G »

Spero di aver azzeccato la sezione giusta...

Vorrei confrontarmi con qualche utente che ha guida una 207 ma che in passato ha guidato (oppure tuttora lo fa) una 206 preferibilmente 1.4 hdi.

Mi capita di usare indifferentemente la 206 1.4 HDi di mia mamma e la mia 207 1.4 16V Vti, ed ogni volta che cambio da una all'altra divento matto perché noto una enorme differenza nel comportamento del pedale del freno: sulla 207 ha una corsa notevolmente più lunga ed è decisamente più morbido da premere, sulla 206 ha una corsa nettamente più breve ed è più duro. Quest'ultima, però, frena benissimo in ogni caso. Ho provato a guidare altre auto e mi sembrano tutte più somiglianti alla 207. C'è qualcuno che, sulla base di un'esperienza pratica, riesce a dirmi se ha notato questa differenza? L'ideale sarebbe provare un'altra 206!

Per la cronaca va detto che, a motore spento, sulla 206 basta premere 3 volte il pedale e diventa subito duro, sulla 207 invece bisogna premere almeno 5 o 6 volte per scaricare completamente la depressione.
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Comportamento pedale freno 207 e 206

Messaggio da blueboy »

Ciao :mrgreen:
Probabilmente le due auto hanno due pompe dei freni e entrambe i servofreni differenti tra loro..... :mrgreen:
Prendi questa mia affermazione con le pinze, perchè bisognerebbe indagare su cosa montano le due leone :mrgreen:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Comportamento pedale freno 207 e 206

Messaggio da Michele1986 »

Ciao a tutti!
Io invece ho notato una cosa...
Se non ho visto male, ho visto che il livello del liquido dell'impianto frenante, che ho controllato aprendo il cofano motore, è sotto la tacca del MAX precisamente di 3-4 millimetri.
L'altra sera c'era neve e ad un certo punto la mia 207 1.4 HDI ha perso aderenza e io ho cercato di frenare ma il pedale del freno si è messo a vibrare molto forte, sembrava posseduto, poi l'auto ha ripreso aderenza e tutto si è aggiustato, grazie a Dio.
Mi chiedo, può questo episodio aver causato un consumo del liquido dell'impianto frenante, per cui io adesso noto che è 4 millimetri sotto il livello MAX?
Oppure il mio è proprio il livello giusto del liquido dell'impianto frenante, e sto solo facendomi problemi inutili?
Rispondete in tanti, ciao ciao! :scratch: :scratch:
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Comportamento pedale freno 207 e 206

Messaggio da Stefano G »

Il fatto che il livello sia sotto il max è normale, l'importante è che non sia sotto il MIN. Con l'usura delle pastiglie il livello dell'olio dei freni si abbassa perché il cilindro che si trova nelle pinze fuoriesce per compensare la perdita di spessore delle pastiglie, per cui questa "escursione" dei cilindri richiede un poco più di olio che scende dalla vaschetta verso le pinze.

Per quanto riguarda servofreno e pompa freni confermo che le 2 auto montano 2 tipi diversi, basta andare sul servicebox per verificare. Il servofreno della 207 è leggermente più grande ed è prodotto dalla TRW, quello della 206 è Teves così come la pompa.
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Comportamento pedale freno 207 e 206

Messaggio da blueboy »

Stefano G ha scritto:Il fatto che il livello sia sotto il max è normale, l'importante è che non sia sotto il MIN. Con l'usura delle pastiglie il livello dell'olio dei freni si abbassa perché il cilindro che si trova nelle pinze fuoriesce per compensare la perdita di spessore delle pastiglie, per cui questa "escursione" dei cilindri richiede un poco più di olio che scende dalla vaschetta verso le pinze.

Per quanto riguarda servofreno e pompa freni confermo che le 2 auto montano 2 tipi diversi, basta andare sul servicebox per verificare. Il servofreno della 207 è leggermente più grande ed è prodotto dalla TRW, quello della 206 è Teves così come la pompa.
giusto il discorso de livello dell'olio :thumbright: :thumbright: . La vibrazione non sono altro i pistoncini dell' ABS che stavano lavorando freneticamente per non far inchiodare le ruote :mrgreen:
Il discorso della diversa modulabiltà del pedale, probabilmente dipende dai diversi impianti frenanti. Sicuramente le due auto, monano anche due tipologie di pinze differenti, come è probabile, che il diverso diametro dei dischi e delle ruote, giochi a favore di una e a sfavore dell'altra :mrgreen:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Comportamento pedale freno 207 e 206

Messaggio da Michele1986 »

Grazie Peugeottisti per la consulenza!
Quindi Blueboy la super vibrazione del pedale del freno quando l'auto ha perso aderenza sulla neve, era dovuta al fatto che il sistema ABS si è messo a lavorare no?
Inoltre: il livello del liquido dell'impianto frenante è o non è una misura del livello di usura delle pastiglie dei freni?
E poi: è possibile rabboccare il liquido dell'impianto frenante?
Grazie e ciao a tutti!
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Comportamento pedale freno 207 e 206

Messaggio da blueboy »

Michele1986 ha scritto:Grazie Peugeottisti per la consulenza!
Quindi Blueboy la super vibrazione del pedale del freno quando l'auto ha perso aderenza sulla neve, era dovuta al fatto che il sistema ABS si è messo a lavorare no?
Inoltre: il livello del liquido dell'impianto frenante è o non è una misura del livello di usura delle pastiglie dei freni?
E poi: è possibile rabboccare il liquido dell'impianto frenante?
Grazie e ciao a tutti!
il livello nella vaschetta dell'olio, scende di paripassoal consumo delle pasticche ;-) di conseguenza non c'è bisogno ( anzi è vietato ) rabboccare con dell'altro olio idraulico. Il livello ritorna normale ( alla tacchetta MAX ), quando hai sostituito le pasticche ( qual'ora sia necessario )
ciao
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Comportamento pedale freno 207 e 206

Messaggio da Soldatino »

Michele1986 ha scritto:Grazie Peugeottisti per la consulenza!
Quindi Blueboy la super vibrazione del pedale del freno quando l'auto ha perso aderenza sulla neve, era dovuta al fatto che il sistema ABS si è messo a lavorare no?
Inoltre: il livello del liquido dell'impianto frenante è o non è una misura del livello di usura delle pastiglie dei freni?
E poi: è possibile rabboccare il liquido dell'impianto frenante?
Grazie e ciao a tutti!
già tutto nella norma
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Torna a “207 - Generale”