beh intanto a novembre mio cugino mi ha "genialmente" regalato l'installazione delle pellicole oscurate per tutta la parte posteriore del veicolo!
GRAZIE ALE!
adesso mio fratello ha cambiato l'autoradio e mi ha "regalato" una a Doppio Din da 7" cn diverse funzioni (BT, lettore SD, Touch, DVD, MP4 e divx) + opzional il navigatore(che non penso di acquistare)... beh logicamente è pure sintoradio/MP3

me l'ha regalata perche non si accendeva + ma poi ho scoperto che era il pulsante VOL+ che ri era rotto, rimanendo premuto, non consentiva l'avvio...
l'ho smontata TUTTA (che paura) per sostituire il pulsantino e ora va a meraviglia (provata sul golf di mio cognato proprio oggi).
LO RINGRAZIO PER LA SCOCCIATURA NELLO SMONTARE LA SUA X PROVARE LA MIA!
ora arriva il problema che mi ha sempre "fermato"....
il CDB!
ho visto che uno degli utenti ha installato il doppio din "SPOSTANDO" l'autoradio originale NEL CRUSCOTTO!!!
DIMENTICAVO, "credo" di avere una RD4 liv.1, non so se è il nome giusto ma praticamente è quella standard che legge solo i CD e niente mp3, in + ho fatto montare lo scatolotto x l'AUX dentro il cruscotto (1 mini jack + 2 RCA).
bene detto questo chiedevo notizie sul discorso nel COME installare l'RD4 nel cruscotto?
credo di aver anche capito che non serve portare l'alimentazione alla radio per comandare il CDB?
che questo sia vero o no non m'importa molto, a me interessa sapere QUALI sono i fili da riportare nel cruscotto per far si che il CDB possa essere utilizzato...
GRAZIE...