Leò la Stilo della Manu emette il Bip per indicare il fine corsa "GAME OVER"




L'elettronica della Stilo di MANU secondo me l'ha concepita AZZECCAGARBUGLI !!!!!!!!! Quando la metti in moto fa la lista delle anomalie e per ognuna emette un beep !!!!!!!!!! Penso che ormai siamo allo stadio successivo del GAME OVER..... presto sul display potrebbe apparire.... EVACUARE L'AUTO...... oppure SCIALUPPE A MARE!!!!!!!!!!Joèl.67 ha scritto:
Leò la Stilo della Manu emette il Bip per indicare il fine corsa "GAME OVER"![]()
![]()
![]()
leone407 ha scritto:pesgiò!!! ha scritto:Nel senso che sei partito con la macchina a > +4 e strada facendo sei sceso sotto lo zero ... e non ha fatto beep?![]()
Allora può dipendere dalla velocità!
Se rileva una velocità non "adeguata" nel momento del calo di temperatura ... c'è il segnale acustico, perchè, ora che ci penso ... sono sicuro di aver sentito il beep, tant' è che questi giorni di freddo ho visto lampeggiare l' indicatore della temperatura e mi sono meravigliato di non aver sentito l' avviso acustico.
Quindi ... sarà la velocità!
Sì son partito da valle con temperatura normale e sono arrivato fino in vetta senza che la macchina emettesse nessun beep....
ricordo bene questo particolare perchè volendo provare le gomme termiche rivolgevo sempre l'occhio al display.
Ma il beep sentito è della stessa tonalità di quello delle cinture di sicurezza???????? Oppure più flebile???????
Ciao pesgiò!!! Battute a parte sulla Stilo...l'argomento mi incuriosisce molto....pesgiò!!! ha scritto:
Il beep è esattamente quello che senti quando si entra in "riserva", o si fulmina una lampadina, o termina l'acqua del tergicristalli, o il FAP va in anomalia, ecc.
Rimane in piedi la tesi della velocità troppo elevata in condizioni di fondo a rischio di presenza ghiaccio.
non ho capito se non sei mai andato in riserva oppure ci sei andato e non si è mai attivato il bip...??leone407 ha scritto:Ciao pesgiò!!! Battute a parte sulla Stilo...l'argomento mi incuriosisce molto....pesgiò!!! ha scritto:
Il beep è esattamente quello che senti quando si entra in "riserva", o si fulmina una lampadina, o termina l'acqua del tergicristalli, o il FAP va in anomalia, ecc.
Rimane in piedi la tesi della velocità troppo elevata in condizioni di fondo a rischio di presenza ghiaccio.
Per esempio citavi la riserva....anche là io non ho mai sentito nessun beep.... ma lo emette quando si oltrepassa indicativamente la zona rossa con la lancetta?????
Ciao,pesgiò!!! ha scritto:leone407 ha scritto:pesgiò!!! ha scritto:Nel senso che sei partito con la macchina a > +4 e strada facendo sei sceso sotto lo zero ... e non ha fatto beep?![]()
Allora può dipendere dalla velocità!
Se rileva una velocità non "adeguata" nel momento del calo di temperatura ... c'è il segnale acustico, perchè, ora che ci penso ... sono sicuro di aver sentito il beep, tant' è che questi giorni di freddo ho visto lampeggiare l' indicatore della temperatura e mi sono meravigliato di non aver sentito l' avviso acustico.
Quindi ... sarà la velocità!
Sì son partito da valle con temperatura normale e sono arrivato fino in vetta senza che la macchina emettesse nessun beep....
ricordo bene questo particolare perchè volendo provare le gomme termiche rivolgevo sempre l'occhio al display.
Ma il beep sentito è della stessa tonalità di quello delle cinture di sicurezza???????? Oppure più flebile???????
Il beep è esattamente quello che senti quando si entra in "riserva", o si fulmina una lampadina, o termina l'acqua del tergicristalli, o il FAP va in anomalia, ecc.
Rimane in piedi la tesi della velocità troppo elevata in condizioni di fondo a rischio di presenza ghiaccio.
Anche io come Gian,Gian ha scritto:Caspita mai andato in riserva, adesso che me lo avete detto, mi viene voglia di andarci almeno sento anche il cicalino.![]()
Normalmente si viaggia in un silenzio che sembra una tomba![]()
![]()
pesgiò!!! ha scritto:Ragazzi, stiamo andanto un po' OT!!![-X
Comunque il beep della riserva viene emesso (nel mio caso) pochissimo prima che la lancetta arrivi nella zona rossa. Quando ciò avviene, sul display centrale (io ho il cruscotto 5 quadranti) compare l' immagine della pompa di benzina.
Tornando alla temperatura, io sono sicuro di aver sentito il BEEP.
Facendo un riassunto, diciamo che (probabilmente) per avvertire il fatidico suono occorre:
- cambio di temperatura in marcia
- velocità eccessiva nel momento del cambio della temperatura
- cruscotto 5 quadranti
Senza contare che la nostra leona fa le cose un po' come vuole!!! (vedi tergi pazzerello: adesso non fa più l'egocentrico all' apertura dell' auto ... ma io non gli ho fatto nulla!!!)
Poichè la funzionalità di qualunque utilizzatore e accessorio elettrico viene gestita direttamenta dalla BSI, credo sia indispensabile conoscerne le versione dei vari software installati su ognuna, altrimenti mi sa che si finirebbe solo per conoscere tutti i vari e rispettabilissimi commenti di ognuno di noi senza poter valutare se effettivamente qualche mancato funzionamento, costituisca un'anomalia, poichè da come mi sembra di capire, certe funzioni, non vengono implementate dal software installato.pesgiò!!! ha scritto:Ragazzi, stiamo andanto un po' OT!!![-X
Comunque il beep della riserva viene emesso (nel mio caso) pochissimo prima che la lancetta arrivi nella zona rossa. Quando ciò avviene, sul display centrale (io ho il cruscotto 5 quadranti) compare l' immagine della pompa di benzina.
Tornando alla temperatura, io sono sicuro di aver sentito il BEEP.
Facendo un riassunto, diciamo che (probabilmente) per avvertire il fatidico suono occorre:
- cambio di temperatura in marcia
- velocità eccessiva nel momento del cambio della temperatura
- cruscotto 5 quadranti
Senza contare che la nostra leona fa le cose un po' come vuole!!! (vedi tergi pazzerello: adesso non fa più l'egocentrico all' apertura dell' auto ... ma io non gli ho fatto nulla!!!)
Quasi di sicuro, nella BSI avrai installato una versione del software precedente alla mia.pesgiò!!! ha scritto:Gian, per gli specchietti ... basta lasciare il selettore DX/SX al centro e non si riuchiudono automaticamente. Me ne sono accorto dopo un lavaggio, quando ero andato a protestare col gestore per avermeli rotti... e questi mi aveva solo spostato, senza volerlo, il selettore passando lo straccio!![]()
La mia è del 2004.