PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[207 GTI] comportamento con e senza esp

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da Mav »

Si sulla GTì si può escludere completamente!!!

Avatar utente
Maggio5188
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 602
Iscritto il: 23/08/2008, 11:29
Località: Rovigo

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da Maggio5188 »

Mav ha scritto:Si sulla GTì si può escludere completamente!!!
beati voi allora!!! :cry: :hurted:
Peugeot 207xs 1.4hdi 70cv Nero Ossidiana Numero Tessera: 00217 ---FOTO E INFO SU MODIFICHE QUI ---

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da Endtyme »

Maggio5188 ha scritto:
Mav ha scritto:Si sulla GTì si può escludere completamente!!!
beati voi allora!!! :cry: :hurted:
Ho sentito dire che, in teoria, basterebbe tramite Peugeot Planet far innalzare il limite di velocità per il re-inserimento automatico dell'esp.
Se ora si inserisce da solo superati i 50 km/h, basterebbe impostare l'inserimento superati per es. i 200 km/h, ed ecco che si sarebbe risolto il problema, almeno in teoria.
Io è da una vita che mi riprometto di fare la prova in officina, e poi mi dimentico sempre... se la fate però, sperimentate la guida senza esp in sicurezza, senza rischiare di farsi male, mi raccomando! ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Maggio5188
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 602
Iscritto il: 23/08/2008, 11:29
Località: Rovigo

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da Maggio5188 »

ciao Endtyme...scusa l'ignoranza ma cos'è "Peugeot Planet"???
Peugeot 207xs 1.4hdi 70cv Nero Ossidiana Numero Tessera: 00217 ---FOTO E INFO SU MODIFICHE QUI ---

Bardonx
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 19/10/2008, 18:32
Località: Ponte Nizza (PV)

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da Bardonx »

@maggio: Il Peugeot Planet credo che sia il computer che configura la parte elettronica dell'auto.
Non penso sia una cosa legale, però. In caso di incidente il conce che ha fatto la modifica potrebbe andare nei guai...
Peugeot 207 XS 1.6 16V HDi 66 kW FAP® 3p Grigio Thorium. Tessera N° 258

Avatar utente
igel87
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 06/07/2008, 15:49
Località: Treviso

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da igel87 »

Non è possibile innalzare la soglia della riattivazione automatica dell'esp nè tramite officina peugeot nè con un preparatore specializzato in centraline elettroniche..
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria

Bardonx
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 19/10/2008, 18:32
Località: Ponte Nizza (PV)

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da Bardonx »

igel87 ha scritto:Non è possibile innalzare la soglia della riattivazione automatica dell'esp nè tramite officina peugeot nè con un preparatore specializzato in centraline elettroniche..
Sembri sicuro di ciò che dici, argomenta la tua affermazione. Come mai non si può? ci sono limiti tecnici o legali? per quelli legali non possiamo farci niente, ma per quelli tecnici ci arrangiamo :D
Peugeot 207 XS 1.6 16V HDi 66 kW FAP® 3p Grigio Thorium. Tessera N° 258

Avatar utente
Maggio5188
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 602
Iscritto il: 23/08/2008, 11:29
Località: Rovigo

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da Maggio5188 »

a me sembra strano che nn ci sia il sistema x innalzare la soglia della riattivazione automatica dell'esp...a costo di andare in conce a chiedere ma deve esserci la soluzione...
Peugeot 207xs 1.4hdi 70cv Nero Ossidiana Numero Tessera: 00217 ---FOTO E INFO SU MODIFICHE QUI ---

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da Endtyme »

Io questa soluzione, ripeto, l'ho sentita dire, ma non l'ho mai vista realmente, quindi non ho certezze sul fatto che si possa o non si possa fare.
Poi c'è da dire che potrebbe anche dipendere dalla versione delle bsi, magari in una più aggiornata ci sono voci (che si possono abilitare o disabilitare) che su altri software più obsoleti non sono presenti.
Esempio banale, la vettura mia e quella di Squalo, sono identiche come modello ed età, sulla mia posso abilitare a mio piacimento la chiusura automatica delle porte in movimento, sulla sua no...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Albertinick
Peugeottista veterano
Messaggi: 232
Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
Località: None (TO)

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da Albertinick »

Per rispondere alla domanda del creatore del topic, ti posso dire che io l'ho presa a inizio dicembre e l'ho usata fino a due settimane fa con le termiche, quindi in curva faceva abbastanza cagare, dritti e rollio ed esp che interveniva pressochè sempre appena fai un po' il cane...

Ora che ho le estive ti posso dire che ha una tenuta spettacolare, anche nelle curve strette non sembra avere una grande inerzia che porta al sottosterzo;con ESP OFF il culo tende ad allargare se lo si cerca, frenando o rilasciando il gas quando si è in appoggio, comunque è piuttosto piatta quindi anche il recupero non è così difficile...l'unica cosa è che non dà la sensazione di nervosismo e controllo totale che davano i 106 o anche la 205 gti, più che altro per lo sterzo che è un po' molle per i miei gusti, però alla fine della fiera è molto ben bilanciata e quasi esente dal sottosterzo a bassa velocità, a meno di non accelerare tutto prima del punto di corda. Come diceva anche la rivista AUTO, il comportamento è praticamente neutro, con gran tenuta e poco rollio, ma non è molto emozionante e rabbioso (se cerchi quello o riprendi la 205 gti o una clio RS...).

Con ESP ON, io trovo che intervenga troppo presto, ma forse è giusto così, però sul bagnato si attiva anche solo per un rilascio in curva, non lascia muovere di un millimetro la macchina, ed io trovo sia un po' troppo (mi fanno pena i freni che sono stressati di continuo...). L'intervento dell'esp inoltre si sente anche molto marcato uditivamente, se provi a fare una rotonda come un cane, senti una serie di rumori provenienti dalle ruote anteriori e posteriori...

in sostanza lascia l'ESP attivo se semplicemente devi viaggiare (perchè l'imprevisto può essere dietro l'angolo e l'esp comunque salva il culo...) però se vuoi farti una strada di montagna un po' sparato levalo, altrimenti è straziante, e stressi pure meno i freni. Con la coppia, la tenuta e la motricità di cui dispone la 207 gti, è da guidare pulita in quanto è efficacissima (tanto che in pista le suona alle varie corsa opc, mini, clio rs...), ma se invece ti piace un minimo sentire scivolare il culo o dover effettuare qualche controllo, tirando fino al limitatore, direi che non è la macchina adatta.
207 Gti grigio shark

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da furfante69 »

se si stacca il fusibile di protezione da 30A posto nella scatola dei fusibili che si trova nel vano motore si disinserisce permanentemente :mrgreen:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Albertinick
Peugeottista veterano
Messaggi: 232
Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
Località: None (TO)

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da Albertinick »

furfante69 ha scritto:se si stacca il fusibile di protezione da 30A posto nella scatola dei fusibili che si trova nel vano motore si disinserisce permanentemente :mrgreen:
ma non si perde anche l'abs ed il ripartitore di frenata?
207 Gti grigio shark

Avatar utente
igel87
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 06/07/2008, 15:49
Località: Treviso

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da igel87 »

Puoi anche togliere il fusibile che comanda esp e asr ma a quel punto si accenderà e rimarrà accesa la rispettiva spia di malfunzionamento. Se non ti da noie (come a me per esempio) puoi anche farlo. Rispondo anche riguardo all'impossibilità di innalzare la maledetta soglia del riattivamento, mi sono interessato a proposito e so, almeno che tu non voglia convivere con la spia accesa, che intervenendo con il tester peugeot o quello di un preparatore non è possibile modificare quel valore.
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da furfante69 »

Albertinick ha scritto:
furfante69 ha scritto:se si stacca il fusibile di protezione da 30A posto nella scatola dei fusibili che si trova nel vano motore si disinserisce permanentemente :mrgreen:
ma non si perde anche l'abs ed il ripartitore di frenata?
si dovrebbe perdere pure il funzionamento del contachilometri...
una volta in officina ho fatto qst prova e un bel po di accessori non funzionavano.. pure il cdb segnalava un mare di anomalie... però la piccina sgommava e sbandava di brutto :-# :-# :-# per la pista è ottimo... ma per la strada l'esp e l'abs devono TASSATIVAMENTE funzionare e non per noi, ma per la sicurezza degli altri!!! :pale:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
gian59
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 03/03/2009, 23:18
Località: Genova

Re: [207 GTI] comportamento con e senza esp

Messaggio da gian59 »

Albertinick ha scritto:Per rispondere alla domanda del creatore del topic, ti posso dire che io l'ho presa a inizio dicembre e l'ho usata fino a due settimane fa con le termiche, quindi in curva faceva abbastanza cagare, dritti e rollio ed esp che interveniva pressochè sempre appena fai un po' il cane...

Ora che ho le estive ti posso dire che ha una tenuta spettacolare, anche nelle curve strette non sembra avere una grande inerzia che porta al sottosterzo;con ESP OFF il culo tende ad allargare se lo si cerca, frenando o rilasciando il gas quando si è in appoggio, comunque è piuttosto piatta quindi anche il recupero non è così difficile...l'unica cosa è che non dà la sensazione di nervosismo e controllo totale che davano i 106 o anche la 205 gti, più che altro per lo sterzo che è un po' molle per i miei gusti, però alla fine della fiera è molto ben bilanciata e quasi esente dal sottosterzo a bassa velocità, a meno di non accelerare tutto prima del punto di corda. Come diceva anche la rivista AUTO, il comportamento è praticamente neutro, con gran tenuta e poco rollio, ma non è molto emozionante e rabbioso (se cerchi quello o riprendi la 205 gti o una clio RS...).

Con ESP ON, io trovo che intervenga troppo presto, ma forse è giusto così, però sul bagnato si attiva anche solo per un rilascio in curva, non lascia muovere di un millimetro la macchina, ed io trovo sia un po' troppo (mi fanno pena i freni che sono stressati di continuo...). L'intervento dell'esp inoltre si sente anche molto marcato uditivamente, se provi a fare una rotonda come un cane, senti una serie di rumori provenienti dalle ruote anteriori e posteriori...

in sostanza lascia l'ESP attivo se semplicemente devi viaggiare (perchè l'imprevisto può essere dietro l'angolo e l'esp comunque salva il culo...) però se vuoi farti una strada di montagna un po' sparato levalo, altrimenti è straziante, e stressi pure meno i freni. Con la coppia, la tenuta e la motricità di cui dispone la 207 gti, è da guidare pulita in quanto è efficacissima (tanto che in pista le suona alle varie corsa opc, mini, clio rs...), ma se invece ti piace un minimo sentire scivolare il culo o dover effettuare qualche controllo, tirando fino al limitatore, direi che non è la macchina adatta.
Grazie molto esauriente !
In parte quello che dici mi fa piacere in parte no. Quello che è "no" è che lo sterzo lo senti "mollo", speriamo non sia "troppo" .... la sensibilità sullo sterzo , la ritengo una cosa importante.
Altra cosa "no" è che si in effetti mi piace sentire almeno un po' scivolare il culo, direi che è un po' il mio modo di guidare (forse sbagliato) di anticipare sempre un pochetto, giusto per avere margine, e chiudere la curva con un po di coda.
Sono stato una sola volta in pista (test alfa brera) e il mio accompagnatore mi ha piu volte accennato al fatto che il mio modo di guidare non era esattamente il piu redditizio, leggermente "sporchetto".
Comunque chi vivrà vedrà, questa macchina l'ho ritenuta l'unica accettabile a livello di portafoglio e in fin dei conti credo che mi ci divertiro ugualmente.

Comunque ci si risentirà per scambi di opinione, una volta che avro qualcosa da poter dire.
Ciao
ImmagineImmagine
Peugeot 207 Gti Nera (the black lioness)

Torna a “207 - Generale”