PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Additivi per motori diesel...Servono??
- Maggio5188
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 23/08/2008, 11:29
- Località: Rovigo
Additivi per motori diesel...Servono??
Avrei una curiosità...è da un pò che vedo in negozi di accessori svariati tipi di additivi per motori a benzina o diesel...un giorno su una rivista di auto leggo il test sulla 500Abarth dei nuovi additivi dell'Abarth che oltre a pulire il motore danno qualche cavallo in più alla macchina (3 o 4 se nn sbaglio
)...la mia domanda è...sono davvero così miracolosi questi prodotti per l'auto???
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luchetto207
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
- Località: Roma
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
Non saprei cosa dirti...l'ho letto anche io su Elaborare e mi sono posto la stessa domanda...se qualcuno sà qualcosa in più ci dica! 
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt. Eccola qui!
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt. Eccola qui!
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
Secondo me questi additivi fanno il contrario di ciò che propagandano, rovinano il motore e gli iniettori a lungo andare, contenendo una componente acida. Che io sappia per aumentare "chimicamente" i cavalli l'unico modo è il buon vecchio protossido...
(messaggio editato, chiedo scusa)
(messaggio editato, chiedo scusa)
Ultima modifica di Bardonx il 08/03/2009, 14:41, modificato 2 volte in totale.
Peugeot 207 XS 1.6 16V HDi 66 kW FAP® 3p Grigio Thorium. Tessera N° 258
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
Secondome sono miracolosi per chi li vende
se metti un gasolio tipo blue diesel o simili l'additivo è gia dentro...e spendi sicuramente meno...
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
Non ne capisco un accidente, quindi parlo per parere personale. Secondo me non c'è da spettarsi molto, men che meno dei cavalli in più.
Invito a non citare marche specifiche in senso negativo, a meno di non circostanziare ciò che si sostiene.
Invito a non citare marche specifiche in senso negativo, a meno di non circostanziare ciò che si sostiene.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
Gli unici additivi che si possono definire "performanti" a mio modo di vedere sono quelli della sintoflon, e ho notato una differenza sia in termini di consumo che di elasticità e fluidità nell'erogazione.
Faccio riferimento anche ad un test effettuato da elaborare su una mini con 180mila km, con risultato che l'usura del motore e delle parti più sollecitate era praticamente inesistente. Per chi è interessato può visitare il sito sintoflon.com e all'interno dare un'occhiata anche all'articolo di elaborare
Faccio riferimento anche ad un test effettuato da elaborare su una mini con 180mila km, con risultato che l'usura del motore e delle parti più sollecitate era praticamente inesistente. Per chi è interessato può visitare il sito sintoflon.com e all'interno dare un'occhiata anche all'articolo di elaborare
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
Esiste anche in questo campo, una scala di merito, ossia, esistono additivi che servono solo ad allungare un pieno di carburante con dell'ottimo brodo vegetale, ed altri, come il TUNEP, che puliscono in maniera egregia tutto il condotto Rail ed i relativi iniettoriNibert ha scritto:Secondome sono miracolosi per chi li vendese metti un gasolio tipo blue diesel o simili l'additivo è gia dentro...e spendi sicuramente meno...
Nibert, te lo consiglio vivamente, io personalmente lo uso una volta ogni 5000 km ( cosi' come mi ha consigliato il meccanico ). Ti sconsiglio invece, i gasoli tipo BLUE DIESEL, perchè essendo piu' poveri di zolfo, inficiano il normale funzionamento e sballano la regolarità ed i consumi del'auto....
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
Ti correggo..TUNAP
ottimi anche quelli, li adottiamo anche noi in officina, come tante altre immagino..però per chi non è del settore sono sono un attimino più difficile da trovare, meno commerciali..sbaglio?
ottimi anche quelli, li adottiamo anche noi in officina, come tante altre immagino..però per chi non è del settore sono sono un attimino più difficile da trovare, meno commerciali..sbaglio?
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
opsigel87 ha scritto:Ti correggo..TUNAP![]()
ottimi anche quelli, li adottiamo anche noi in officina, come tante altre immagino..però per chi non è del settore sono sono un attimino più difficile da trovare, meno commerciali..sbaglio?
Beh sono piu' difficili da reperire perchè in genere sono trattamenti che fanno esclusivamente in officina, girando qui e li in rete, si riesce a reperire qualcosa
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
secondo me di tanto in tanto servono a pulire le incrostazioni che si formano sugli iniettori. 
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
E' vero servono anche a quello ma non solo..!
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
giusto! quoto al 28463745936475% per tutto!!!igel87 ha scritto:E' vero servono anche a quello ma non solo..!
infatti servono pure a spendere un po' di soldi in piu' oltre a quelli che devi togliere per il pieno.
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
che gli additivi possano far aumentare qualche cavallo, è una favola che raccontano i rivenditori, non mi sembra il luogo adatto per citare le marche, quindi mi limito a spiegare, in poche ma semplici parole, il funzionamento e il perchè vengono indicati come pregi l'aumento di 3/4 cavalli!
Un additivo, che non sia però acqua fresca, ma di qualità pura, serve a disincrostare il condotto degli iniettori e le camere di combustione/scoppio, tale disincrostazione permette una compressione maggiore all'interno di tali camere, paragonabile a quella che avveniva quando il motore era nuovo e privo di tali incrostazioni.
Ecco dunque svelato l'arcano dell'ipotetico aumento di potenza, quindi la reale spiegazione è:
un ottimo additivo che, pulisce e disincrosta il motore, rende le prestazioni di nuovo paragonabili al motore nuovo, o quasi!
Un additivo, che non sia però acqua fresca, ma di qualità pura, serve a disincrostare il condotto degli iniettori e le camere di combustione/scoppio, tale disincrostazione permette una compressione maggiore all'interno di tali camere, paragonabile a quella che avveniva quando il motore era nuovo e privo di tali incrostazioni.
Ecco dunque svelato l'arcano dell'ipotetico aumento di potenza, quindi la reale spiegazione è:
un ottimo additivo che, pulisce e disincrosta il motore, rende le prestazioni di nuovo paragonabili al motore nuovo, o quasi!
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
si si...infatti....che aumentino i cavalli è fuori discussione. Un trattamento con un buon additivo, serve esclusivamente a mantenere pulito il motoreTonigno307 ha scritto:che gli additivi possano far aumentare qualche cavallo, è una favola che raccontano i rivenditori, non mi sembra il luogo adatto per citare le marche, quindi mi limito a spiegare, in poche ma semplici parole, il funzionamento e il perchè vengono indicati come pregi l'aumento di 3/4 cavalli!![]()
Un additivo, che non sia però acqua fresca, ma di qualità pura, serve a disincrostare il condotto degli iniettori e le camere di combustione/scoppio, tale disincrostazione permette una compressione maggiore all'interno di tali camere, paragonabile a quella che avveniva quando il motore era nuovo e privo di tali incrostazioni.
Ecco dunque svelato l'arcano dell'ipotetico aumento di potenza, quindi la reale spiegazione è:
un ottimo additivo che, pulisce e disincrosta il motore, rende le prestazioni di nuovo paragonabili al motore nuovo, o quasi!
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Additivi per motori diesel...Servono??
In merito agli additivi, mi sento solo di invitarvi ad utilizzare benzine di qualità tipo V-power Tamoil 100 poichè indipendentemente se si guadagni o no una manciata di cavalli e/o si consumi un po' meno, la cosa più importante è che si avrebbe una combustione sempre completa cosicchè corpi farfallati, camere di combustione, sedi valvole, iniettori, i condotti ecc ecc rimarrebbero sempre puliti da incrostazioni e residui carboniosi senza dimenticare che il Signor catalizzatore "ringrazierebbe", poichè esattamente come il nostro fegato, non si troverebbe a dover "assimilare" schifezze che gli farebbero più male che bene, a seguito di cicli di combustione avvenuti in modo incompleto.
Senza contare che si finirebbe per inviare anche se non ce ne accorgiamo una piccolissima quantità di benzina incombusta direttamente nello scarico la quale purtroppo, a seguito delle elevate temperature finirebbe per bruciare al suo interno danneggiandolo impercettibilmente.
Se proprio proprio si volesse ricorrere saltuariamente a pulitori, che almeno siano per impieghi professionali, senza per questo inneggiare qualche blasonata marca..... direttamente o indirettamente legata a qualche casa costruttrice.
La differenza in termini di costo è evidente, ma anche la qualità sale di pari passo.
Personalmente anche se ho un Diesel e in questo 3D non centri nulla, utilizzo sempre gasoli additivati proprio per ridurre al FAP l'ingrato compito di dover smaltire un surplus di inquinanti, oltre al fatto che realizzo consumi da utilitaria.
Sarà anche per questo che la rigenerazione la compie esattamente come dichiarato ovvero ogni 1000 km circa.
Mi scuso per la lungaggine del messaggio, tuttavia avendo anche un'auto euro 0 non catalitica, ci tengo alla mia e all'altrui salute tant'è che di fatto inquina meno di un ciclomotore, ma questo è un altro discorso....

Senza contare che si finirebbe per inviare anche se non ce ne accorgiamo una piccolissima quantità di benzina incombusta direttamente nello scarico la quale purtroppo, a seguito delle elevate temperature finirebbe per bruciare al suo interno danneggiandolo impercettibilmente.
Se proprio proprio si volesse ricorrere saltuariamente a pulitori, che almeno siano per impieghi professionali, senza per questo inneggiare qualche blasonata marca..... direttamente o indirettamente legata a qualche casa costruttrice.
La differenza in termini di costo è evidente, ma anche la qualità sale di pari passo.
Personalmente anche se ho un Diesel e in questo 3D non centri nulla, utilizzo sempre gasoli additivati proprio per ridurre al FAP l'ingrato compito di dover smaltire un surplus di inquinanti, oltre al fatto che realizzo consumi da utilitaria.
Sarà anche per questo che la rigenerazione la compie esattamente come dichiarato ovvero ogni 1000 km circa.
Mi scuso per la lungaggine del messaggio, tuttavia avendo anche un'auto euro 0 non catalitica, ci tengo alla mia e all'altrui salute tant'è che di fatto inquina meno di un ciclomotore, ma questo è un altro discorso....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
