PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
rodaggio
rodaggio
raga io qui sto leggendo opinioni perfettamente opposte... chi dice di "tirare" la macchina... chi dice di usarla con accortenza... io non sto capendo niente... acnhe perché molt termini non li conosco tipo TIRARE!!
poi tipo mio zio nella sua ford ogni tanto mette un olio nel serbatoio così da lubrificare tutto il motore... secondo voi è utile come cosa??
datemi tutti i consigli che potete darmi considerando che mio padr usa l'auto per spostarsi ma non la cura molto... mia madre e mia sorella che ve lo dico a fare... a me è la prima auto! quindi parto da zero!
cmq la macchina ha pochissimo più di 200 km!
poi tipo mio zio nella sua ford ogni tanto mette un olio nel serbatoio così da lubrificare tutto il motore... secondo voi è utile come cosa??
datemi tutti i consigli che potete darmi considerando che mio padr usa l'auto per spostarsi ma non la cura molto... mia madre e mia sorella che ve lo dico a fare... a me è la prima auto! quindi parto da zero!
cmq la macchina ha pochissimo più di 200 km!
207 energie sport 1.4 gpl... senza nessuna modifica!! eheh
Re: rodaggio
Olio nel serbatoio???????????? Quello mai e poi mai!!!!!!!!!!!!!pql89 ha scritto:raga io qui sto leggendo opinioni perfettamente opposte... chi dice di "tirare" la macchina... chi dice di usarla con accortenza... io non sto capendo niente... acnhe perché molt termini non li conosco tipo TIRARE!!
poi tipo mio zio nella sua ford ogni tanto mette un olio nel serbatoio così da lubrificare tutto il motore... secondo voi è utile come cosa??
datemi tutti i consigli che potete darmi considerando che mio padr usa l'auto per spostarsi ma non la cura molto... mia madre e mia sorella che ve lo dico a fare... a me è la prima auto! quindi parto da zero!
cmq la macchina ha pochissimo più di 200 km!
I moderni motori sono rodati al banco già in fabbrica e poi presentano degli accoppiamenti degli organi meccanici così precisi che non occorre il rodaggio con le accortezze di una volta. Basta seguire le regole della guida di tutti i giorni:
la prima fondamentale è di non esagerare con l'acceleratore a motore freddo.
la seconda è quella di non arrivare al max dei règimi del motore con le marce basse, soprattutto per trasmissione e semiassi.
Quindi ti direi fai scaldare il motore, poi gradualmente lo puoi TIRARE (accelerare) in tutta tranquillità senza raggiungere la zona rossa del contagiri. Meglio quando il motore è nuovo una guida più allegra che una molto blanda, ovviamente senza eccedere.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: rodaggio
con molto alegra che intendete??
cmq quell'olio che mio zio mette non so bene cos'è... ma lo fa da sempre e stando a quello che dice si trova bene! non so se ccambia che la sua è diesel... bah!
cmq quell'olio che mio zio mette non so bene cos'è... ma lo fa da sempre e stando a quello che dice si trova bene! non so se ccambia che la sua è diesel... bah!
207 energie sport 1.4 gpl... senza nessuna modifica!! eheh
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: rodaggio
Il consiglio personale che posso darti,è quello che almeno durante i primi 500/1000 km di non superare i 3.000 giri anche in autostrada!
Dopo i primi 1000 km puoi cominciare ad accelerare un di più ma,mai superare la zona rossa e mai tirarla per lungo tempo
Dopo i 1.500km puoi già avere una guida più allegra e sportiva ma,ricordati in qualsisai caso e Kilometraggio,di non superare la zona rossa del contagiri
Vi ricordo inoltre che il motore hà sì subito un rodaggio in fabbrica ma,senza trainarsi dietri il peso delle vettura e senza subire sforzi o pressioni di guida elevate inoltre,al suo interno c'e un'olio specifico per il periodo di rodaggio e che,in questo periodo,racimola tutte la piccole limature e particelle ferrose che un motore crea durante il primo utilizzo
Dopo fatto il primo tagliando,non hai più limiti

Dopo i primi 1000 km puoi cominciare ad accelerare un di più ma,mai superare la zona rossa e mai tirarla per lungo tempo

Dopo i 1.500km puoi già avere una guida più allegra e sportiva ma,ricordati in qualsisai caso e Kilometraggio,di non superare la zona rossa del contagiri

Vi ricordo inoltre che il motore hà sì subito un rodaggio in fabbrica ma,senza trainarsi dietri il peso delle vettura e senza subire sforzi o pressioni di guida elevate inoltre,al suo interno c'e un'olio specifico per il periodo di rodaggio e che,in questo periodo,racimola tutte la piccole limature e particelle ferrose che un motore crea durante il primo utilizzo

Dopo fatto il primo tagliando,non hai più limiti


W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: rodaggio
Quello che non capisco è come mai non è consigliato avvicinarsi alla zona rossa del contagiri con le marce più basse mentre con le marce alte non vi sono controindicazioni. Qualcuno mi sa dare una spiegazione tecnica?
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: rodaggio
qual è la zona rossa??
e quando si fa il primo tagliando??
e quando si fa il primo tagliando??
207 energie sport 1.4 gpl... senza nessuna modifica!! eheh
Re: rodaggio
Per zona rossa del contagiri è da intendersi il limite massimo da non superare dei giri del motore, normalmente evidenziato in colore rosso sulla scala dello strumento.pql89 ha scritto:qual è la zona rossa??
e quando si fa il primo tagliando??
Per sapere quando eseguire il primo tagliando ti invito a consultare il libretto in dotazione alla tua autovettura. Ogni vettura ed ogni motore possono avere esigenze differenti su quando effettuare il primo tagliando.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: rodaggio
quoto in pieno ..... anche se io alzerei un pò il chilometraggio ..... cioè starei buono fino ai 1000 - 1500 kmlupus.c ha scritto:Il consiglio personale che posso darti,è quello che almeno durante i primi 500/1000 km di non superare i 3.000 giri anche in autostrada!
Dopo i primi 1000 km puoi cominciare ad accelerare un di più ma,mai superare la zona rossa e mai tirarla per lungo tempo![]()
Dopo i 1.500km puoi già avere una guida più allegra e sportiva ma,ricordati in qualsisai caso e Kilometraggio,di non superare la zona rossa del contagiri![]()
Vi ricordo inoltre che il motore hà sì subito un rodaggio in fabbrica ma,senza trainarsi dietri il peso delle vettura e senza subire sforzi o pressioni di guida elevate inoltre,al suo interno c'e un'olio specifico per il periodo di rodaggio e che,in questo periodo,racimola tutte la piccole limature e particelle ferrose che un motore crea durante il primo utilizzo![]()
Dopo fatto il primo tagliando,non hai più limiti![]()
poi andrei di allungate graduali
io però mi sembra che verso i 2000 km ho considerato finito il rodaggio e poi ho iniziato a tirare tutte le marce anche quelle besse fino quasi al limitatore perchè devo sciogliersi anche loro ....
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Re: rodaggio
Vai tranquillo e non pensare altro che mantenerla efficiente nei tagliandi, e cammina in scioltzza vai vai e rivai tu stesso capirai 

Re: rodaggio
L' olio nel gasolio è un' antichissima abitudine risalente ai tempi dei vecchi diesel trattoristici
, che oggi sui moderni diesel ultima generazione può fare solo danni, un pò come il famoso olio di colza. Il diesel come tipo di motore brucia tutto, però adesso common rail ed alte pressioni di iniezione danno prestazioni come e meglio dei benzina ma sono diventati molto più schizzinosi su quello che "mangiano"
. Mettici gasolio nel serbatoio e vai tranquillo. Tu poi hai un benzina col GPL quindi non farti questi problemi
. Per il rodaggio direi che le altre risposte siano la Cassazione sull' argomento...



L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!
Re: rodaggio
In realtà questa precauzione è legata sia al motore che agli organi di trasmissione.accaeffe ha scritto:Quello che non capisco è come mai non è consigliato avvicinarsi alla zona rossa del contagiri con le marce più basse mentre con le marce alte non vi sono controindicazioni. Qualcuno mi sa dare una spiegazione tecnica?
In prima marcia il passaggio da 1000 a 4000 giri è molto rapido, quindi il motore è più sollecitato..... invece il raggiungimento della zona rossa con le marce più alte avviene in maniera molto più graduale.
Giunti, frizione e semiassi sono inoltre molto sollecitati in caso di partenze sprint, molto meno aumentando la velocità progressivamente.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: rodaggio
ma come fate ad arrivare alle zone rosse?? io a massimo 4000 (più o meno) cambio marcia!!
207 energie sport 1.4 gpl... senza nessuna modifica!! eheh
- TatoPatato
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 14/03/2009, 18:14
- Località: Grumello Cremonese (Cr)
Re: rodaggio
Con i motori di oggi non vi sono piu problemi di rodaggio ormai e una parola che si puo dire superata, l'unica cosa che è rimasta di rodaggio ( se cosi si puo dire),e il controllo generale della bulloneria della macchina ( scocca supporti ecc.).
Infatti i motori ormai non sono piu quelli di una volta, e come qualcuno a detto non e che vengono diciamo rodati al banco , si su alcuni si fa, ma sono i motori campione in catena di montaggio, ormai i serraggi della testata e delle parti motoristiche oltre che a Kg, sono anche serrati a gradi gio non implica piu il controllo della bulloneria del motore dopo 10-15.000 Km,usala con le regole generali , al mattino parti normalmente quando vedi che l'acqua comincia a scaldarsi puo fare tutte le manovre operazione e tutto quello che vuoi non succede niente.

Infatti i motori ormai non sono piu quelli di una volta, e come qualcuno a detto non e che vengono diciamo rodati al banco , si su alcuni si fa, ma sono i motori campione in catena di montaggio, ormai i serraggi della testata e delle parti motoristiche oltre che a Kg, sono anche serrati a gradi gio non implica piu il controllo della bulloneria del motore dopo 10-15.000 Km,usala con le regole generali , al mattino parti normalmente quando vedi che l'acqua comincia a scaldarsi puo fare tutte le manovre operazione e tutto quello che vuoi non succede niente.

Re: rodaggio
In effetti oltre i 4000 giri non ha senso tirare i motori turbodiesel e personalmente raramente oltrepasso tale soglia.... quindi meglio dire avvicinarsi alle zone rosse più che raggiungerle.....comunque se si arriva alla zona rossa interviene poi il limitatore a stroncare ogni velleità impedendo al motore di raggiungere régimi di rotazione troppo alti.pql89 ha scritto:ma come fate ad arrivare alle zone rosse?? io a massimo 4000 (più o meno) cambio marcia!!
Sono tutto sommato in linea con quello che dici anche se io sapevo che ogni motore vine testato e quindi rodato a banco prima di essere montato e che comunque per favorire il buon accoppiamento termodinamico dei vari componenti basta solo non esagerare con partenze bruciasemafori..TatoPatato ha scritto:Con i motori di oggi non vi sono piu problemi di rodaggio ormai e una parola che si puo dire superata, l'unica cosa che è rimasta di rodaggio ( se cosi si puo dire),e il controllo generale della bulloneria della macchina ( scocca supporti ecc.).![]()
Infatti i motori ormai non sono piu quelli di una volta, e come qualcuno a detto non e che vengono diciamo rodati al banco , si su alcuni si fa, ma sono i motori campione in catena di montaggio, ormai i serraggi della testata e delle parti motoristiche oltre che a Kg, sono anche serrati a gradi gio non implica piu il controllo della bulloneria del motore dopo 10-15.000 Km,usala con le regole generali , al mattino parti normalmente quando vedi che l'acqua comincia a scaldarsi puo fare tutte le manovre operazione e tutto quello che vuoi non succede niente.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: rodaggio
non è il motore che deve rodarsi ma tutto quello che c'è intorno...... comunque io sono arrivato a 8000 km e devo dire sinceramente che i 150 cavalli si inizia a sentire e pure discretamente 

Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...