Ottimo nibert, sono contento che finalmente sei riuscito a coronare un tuo sogno.Nibert ha scritto:Se tutto va ok è fatta!!stamani sono stato a vedere una 205 che è praticamente l'evoluzione del modello che avevo io.si tratta di una 3 porte open 1.1,con tetto apribile,chiusure centralizzate e alzavetri.perchè non ho cercato altro?perchè questa mi piaceva per svariati motivi,ovvero:non grava sul bilancio familiare,è appartenuta a una sola persona,ha pochi km(110mila)certificati dai tagliandi.revisionata e totalmente originale(c'è ancora il libretto uso e manutenzione!).in un'oretta ho spulciato ogni angolo,l'ho provata e devo dire che mi sono ricordato di tirare il manettino dell'aria!!!mi preoccupava la frizione(avendola avuta un'anziano) e invece è tutto a posto,persino il cambio fa invidia a quello della mia 207!!!ho subito realizzato che non dovrebbe aver problemi a "passare" l'esame Asi(l'anno prossimo) ha soltanto bisogno di una bella lavata agli interni (sanissimi).Guidarla,mi ha fatto pensare che stavo per riprendermi qualcosa che incautamente mi era sfuggito di mano anni fa....l'ho preferita a una cabrio,anch'essa ben messa,ma poco sfruttabile dalle mie parti.Bene,vi terrò aggiornati sugli sviluppi!
alla prossima puntata!
Per l'ASI, da come dici, non dovresti assolutamente avere problemi.
Se riuscissi a risalire tramite la Peugeot Italia alla data di produzione dell'auto, potresti iniziare a muoverti ora visto che le cose stanno un pochino cambiando in favore dei 25 anni minimi.
Sappi che se anche solo con la data di produzione rientri nei 20 anni, dovresti pagare bollo e assicurazione ridotti.
se avessi problemi a trovare una compagnia assicuratrice con tariffe agevolate, potrei suggerirti quella dove sono assicurato io per un mio mezzo ultraventennale.
