PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto 206 e differenze tra modelli

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Ritter
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 28/08/2008, 12:32
Località: MI

Acquisto 206 e differenze tra modelli

Messaggio da Ritter »

Ciao a tutti.

E' giunta per me l'ora di comprare una macchinina tutta mia... Per ora ho sempre guidato una 106 Open del 99 e gli unici difetti che proprio non sopporto sono l'appannamento dei vetri e l'inefficenza delle sospensioni. Per il resto, credo sia un ottimo veicolo, e neanche troppo oneroso.

Rimanendo quindi in casa francese, e non potendo puntare ad altri modelli (molto carina la 307, ma molto costosa) per via dei costi, la scelta ricade sulla 206 (non la CC :( ).

Cosa devo assolutamente controllare per valutare le condizioni effettive del mezzo? Qual'è la differenza tra i modelli XT, XS e XR? Posso fidarmi a comprarne una con impianto a gas o meglio lasciar perdere?
#***#***#***#***#

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Acquisto 206 e differenze tra modelli

Messaggio da pierix27 »

Ritter ha scritto:Ciao a tutti.

E' giunta per me l'ora di comprare una macchinina tutta mia... Per ora ho sempre guidato una 106 Open del 99 e gli unici difetti che proprio non sopporto sono l'appannamento dei vetri e l'inefficenza delle sospensioni. Per il resto, credo sia un ottimo veicolo, e neanche troppo oneroso.

Rimanendo quindi in casa francese, e non potendo puntare ad altri modelli (molto carina la 307, ma molto costosa) per via dei costi, la scelta ricade sulla 206 (non la CC :( ).

Cosa devo assolutamente controllare per valutare le condizioni effettive del mezzo? Qual'è la differenza tra i modelli XT, XS e XR? Posso fidarmi a comprarne una con impianto a gas o meglio lasciar perdere?
ciao, devi controllare principalmente lo stato del motore e della meccanica in generale! ci sono molti controlli da fare per verificare l'effettivo stato di usura del veicolo! per questo ti consiglio di portare il tuo meccanico di fiducia per l'ispezione del veicolo.
1-ti consiglio di evitare auto che hanno l'impianto a gas.
2-potresti avventurarti all'acquisto lasciandoti trascinare dal buon senso e facendo tu qualche piccolo controllo superficiale magari. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Acquisto 206 e differenze tra modelli

Messaggio da Tonigno »

Ciao, te la butto lì, ...hai valutato l'acquisto della 206 plus, che, con rottamazione, viene praticamente ad un prezzo ottimo? ;-)

Avatar utente
stè
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 14/09/2008, 17:37
Località: Roma

Re: Acquisto 206 e differenze tra modelli

Messaggio da stè »

ciao,...il problema dell'appannamento dei vetri,da te menzionato,sussiste anche per la 206!!...consideralo :scratch:
peugeot 406 sv td

Avatar utente
Ritter
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 28/08/2008, 12:32
Località: MI

Re: Acquisto 206 e differenze tra modelli

Messaggio da Ritter »

Non ho nessuna automobile da rottamare, quindi nessun incentivo per me!
Buon senso a parte volevo sapere se questa automobile ha qualche difetto "frequente" o qualcosa in particolare da controllare, escludendo ovviamente lo stato meccanico, i kilometri, etc...

L'impianto a gas mi tornerebbe comodo...

Per l'appannamento, vedrò se posso fare qualcosa!
#***#***#***#***#

Avatar utente
Sy_206
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 16/03/2009, 17:28
Località: ^Gallarate^

Re: Acquisto 206 e differenze tra modelli

Messaggio da Sy_206 »

vediamo di consigliarti qualcosa...

- controlla il libretto dei tagliandi...vedi la data dell'ultimo tagliando fatto e a quanti km..poi controlla i km sul contakm...se c'è pochissima differenza di km a distanza di molto tempo...forse i km sono stati abbassati
- controlla lo stato di usura dei sedili...del volante..del pomello del cambio...se sono usurati..vuol dire che l'auto è stata usata per molti km
- apri il cofano...se ci sono tubi tubincini e altre cose in ferro/acciaio moolto lucide e pulite...potrebbe essere che l'auto sia incidenta e quindi quelle parte..che spesso sono soggette a inzozzamenti vari di grasso e sporcizia varia potrebbero essere stati sostituiti...un vano motore..per quanto possa essere tenuto bene..è cmq sempre sporco :)
- controlla le gomme...e quando è stato fatto l'ultimo cambio olio...
- controlla che paraurti ant e post..calandra...fari ecc...non abbiamo eccessivi spazi tra essi e la carrozzeria...se c'è troppo spazio..potrebbe essere che non sono originali..oppure cmq che la macchina è incidentata ed è stata in carrozzeria
- prova la macchina....fai partenze da fermo...tirala (nei limiti delle strade e del cds ovviamente) fai frenate brusche...prova tutte le marce...e guarda se entrano bene
- scruta ogni centimetro della carrozzeria...facendo notare al venditore ogni minimo segno/botta/riga/problema
- se è un 1.6hdi chiedi se è stato cambiato il volano in garanzia...alcune 206 1.6hdi hanno un problema al volano di fabbrica...e in molte è stato necessario cambiarlo

...al momento non mi viene in mente altro :D nel caso aggiungo alla lista ^^
Dany, Mirko e Florin...insieme per sempre...sarete i nostri Angeli custodi
...io, te e il nostro mondo...meglio di un sogno...
..::Tuning Night Monza ::..

Immagine ^Silvy206^

Avatar utente
Regor
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 562
Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
Località: Felina (Reggio Emilia)

Re: Acquisto 206 e differenze tra modelli

Messaggio da Regor »

Io, non scarterei l'idea dell'impianto gpl, basta provarla e vedi subito se l'impianto ha problemi, io avevo una 206 1.6 xs con impianto gpl che ho venduto nel 2001 ed e' ancora li che gira. Per quanto riguarda gli allestimenti, se vuoi sportivita' ti consiglio vivamente l'XS, se invece vuoi comfort XT. l'XR, e' il meno dotato quindi te lo sconsiglio.
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)

Torna a “206 - Generale”