PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Avviamento difficoltoso
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Avviamento difficoltoso
Salve a tutti, sono il possessore di una 407 1.8 a benzina del 2005 con impianto GPL.
Da qualche tempo ho rilevato una difficoltà all'avviamento da motore freddo, in pratica occorre insistere col motorino di avviamento qualche secondo in più, mentre da caldo basta sfiorare la chiave!!
Il mio meccanico mi ha sostituito le candele (siccome avevano percorso quasi 40.000 Km) ma il problema persiste.
Vorrei chiedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e come lo ha risolto. Grazie.
Da qualche tempo ho rilevato una difficoltà all'avviamento da motore freddo, in pratica occorre insistere col motorino di avviamento qualche secondo in più, mentre da caldo basta sfiorare la chiave!!
Il mio meccanico mi ha sostituito le candele (siccome avevano percorso quasi 40.000 Km) ma il problema persiste.
Vorrei chiedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e come lo ha risolto. Grazie.
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
Re: avviamento difficoltoso
il problema può dipendere dall impianto a gas. praticamente c'è una valvola che a freddo chiude il passaggio del gas per farla partire a benzina. questa non fa il suo lavoro correttamente e lascia passare il gas che è meno detonante della benzina, quindi perciò l' avviamento risulta difficoltoso. questa è un ipotesi dato che la maggior parte delle auto che avevano questo difetto erano alimentate a gas
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
- luca407sw
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 20/06/2007, 11:25
- Località: Marcon - Venezia -
Re: Avviamento difficoltoso
Ho avuto lo stesso problema con la mia HDi. Cambiato il motorino d'avviamento è tornata perfetta. Verifica l'assorbimento di corrente in accensione.
Ciao
Luca
Ciao
Luca
Peugeot 407sw Sport Tecno.
Re: Avviamento difficoltoso
Quanti anni ha la batteria? 

L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Avviamento difficoltoso
Non penso proprio dipenda dalla batteria, in quanto all'avviamento il motorino gira veloce... piuttosto mi hanno detto che potrebbe dipendere dalla pompa della benzina che non mantiene in pressione la benzina stessa fino agli iniettori.palerider ha scritto:Quanti anni ha la batteria?
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
Re: Avviamento difficoltoso
Mah, se avessi problemi alla pompa benzina dovresti trovarti male anche DOPO l' avviamento
. Col GPL si parte anche direttamente (in forzatura, l' avviamento corretto dev' essere a benza.) Prima di fare sotituzioni costose tipo motorini o pompe prova a spruzzare un pò di WD-40 o roba simile sui cappucci delle candele e a controllare l' aspetto dei cavi, a volte con un pò di umidità che poi col calore del motore evapora ci son dispersioni
. La pompa della benzina è un componente critico solo se fai la pirlata che feci io sulla mia precedente vettura
e cioè lasciare il serbatoio praticamente vuoto tanto si va a gas e non usare mai la benzina. Così le giranti si seccano e la pompa muore
. Prima di capire il problema cambiai tre pompe della benzina, una ogni 20mila km
, poi da quando cominciai a fare un 100 km (su 2000) al mese a benza e a tenere minimo mezzo serbatoio feci 150 mila km sans problem con l' ultima pompa.





L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!
Re: Avviamento difficoltoso
allora non cambiare tutta la pompa della benzina che costa tanto, piu tosto cambia il sensore di pressione carburante (10.00€) che si trova sempre sul blocco pompa/galleggiante.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Avviamento difficoltoso
scusa, ma a cosa serve il sensore di pressione? perchè ho notato che quando accendo il quadro e aspetto qualche secondo in più del normale prima di fare l'avviamento, il motore parte prima!! Potrebbe dipendere da quello?massy-77 ha scritto:allora non cambiare tutta la pompa della benzina che costa tanto, piu tosto cambia il sensore di pressione carburante (10.00€) che si trova sempre sul blocco pompa/galleggiante.
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
Re: Avviamento difficoltoso
può darsi, prova a sostituirlo tanto costa poco 5 o 10€
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Avviamento difficoltoso
Posso farlo anche da solo?massy-77 ha scritto:può darsi, prova a sostituirlo tanto costa poco 5 o 10€
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
Re: Avviamento difficoltoso
dipende, se hai abbastanza manualità e capisci un po di meccanica ed elettronica forse c'è la puoi fare!!! ma se avverti un minimo di insicureza, lascia perdere!
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Avviamento difficoltoso
Recentemente ho fatto controllare la pressione dell'impianto iniezione dal mio meccanico di fiducia, ma non ha riscontrato nessuna anomalia... non saprei proprio cosa pensare!!
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
- S8sale
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
- Località: Catania, Matera
Re: Avviamento difficoltoso
L'avviamento a freddo dovrebbe essere a benzina se nn ho capito male...
In questo caso il problema probabilmente dipende dagli iniettori che funzionando poco, rispetto ai corrispettivi a gas, tendono a sporcarsi.
Prova ad utilizzare uno di quei prodotti specifici per la pulizia degli iniettori e vedrai che si risolverà tutto
Ciao
In questo caso il problema probabilmente dipende dagli iniettori che funzionando poco, rispetto ai corrispettivi a gas, tendono a sporcarsi.
Prova ad utilizzare uno di quei prodotti specifici per la pulizia degli iniettori e vedrai che si risolverà tutto
Ciao
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97
Fiat Barchetta Rosso corsa '97
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Avviamento difficoltoso
Ho già utilizzato un prodotto simile, ma con scarsi risultati... la cosa strana è che a caldo l'avviamento non presenta nessun problema; se dipendesse da uno o più iniettori sporchi dovrebbe evidenziare il difetto sempre, non credi?S8sale ha scritto:L'avviamento a freddo dovrebbe essere a benzina se nn ho capito male...
In questo caso il problema probabilmente dipende dagli iniettori che funzionando poco, rispetto ai corrispettivi a gas, tendono a sporcarsi.
Prova ad utilizzare uno di quei prodotti specifici per la pulizia degli iniettori e vedrai che si risolverà tutto
Ciao
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
- S8sale
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
- Località: Catania, Matera
Re: Avviamento difficoltoso
Mio padre ha avuto un problema simile al tuo... in pratica a freddo stentava a partire poi a caldo, tenendo l'alimentazione a benzina, tutto tornava a funzionare perfettamente
Il problema nasce dal fatto che quando parliamo di iniettori e di spruzzatori entrano in ballo misure dell'ordine dei micron.Evidentemente a motore freddo le incrostazioni presenti sugli iniettori ne impediscono il buon funzionamento ... funzionamento che a motore caldo e con le conseguenti dilatazioni termiche tornano nella normalità
Mio padre per risolvere il problema ha dovuto smontare e far ripulire gli iniettori da un meccanico specializzato ma tutto questo quando ormai l'auto nn partiva più
Effettivamente anche lui dagli additivi in commercio nn ha avuto nessun giovamento ma pensavo che nel tuo caso potessero essere sufficienti dato che i sintomi sono relativamente lievi
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
Il problema nasce dal fatto che quando parliamo di iniettori e di spruzzatori entrano in ballo misure dell'ordine dei micron.Evidentemente a motore freddo le incrostazioni presenti sugli iniettori ne impediscono il buon funzionamento ... funzionamento che a motore caldo e con le conseguenti dilatazioni termiche tornano nella normalità
Mio padre per risolvere il problema ha dovuto smontare e far ripulire gli iniettori da un meccanico specializzato ma tutto questo quando ormai l'auto nn partiva più
Effettivamente anche lui dagli additivi in commercio nn ha avuto nessun giovamento ma pensavo che nel tuo caso potessero essere sufficienti dato che i sintomi sono relativamente lievi
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97
Fiat Barchetta Rosso corsa '97