PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
samantha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 23/11/2008, 15:03
Località: milano

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da samantha »

ma già ce l'hai?
207 1.4 8v xline ecoline gpl adorabile!!!Ne sono già innamorata come con la mia vecchia clio rt 1.2!Ordinata a novembre 2008 consegnata il 13/03/2009
Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da Paulista »

Ciao TheWilly, benvenuto nel forum di Passione Peugeot. :thumbleft:
TheWilly ha scritto:Ciao , io ne ho presa una nuova, esattamente la 8 valvole 75cv , modello Station Wagon
Più di uno mi ha consigliato la 75 cavalli, 8 valvole , per diversi motivi... I principali...
> per uno che vuole rimanere con un po' di risparmio, sono il fatto che si paga meno di bollo ed assicurazione
> la versione 75 cv ha minori centraline elettroniche , quindi minori problemi nelle stesse
> monta valvole senza fasatura variabile e dicono che dia minori problemi alle sedi valvole
> il 75 cv non è un motore vecchio (era il 70 cv), cambia solo che è fatto solo da Peugeot e non con BMW
Comunque ottimale anche il 75 cv se non si hanno pretese di prestazioni sportive o Appennini da fare tutti i giorni... Questo è quanto mi hanno detto .. Non la vedo male, solo dipende cosa si richiede dalla macchina..
Tralasciate le questioni prettamente tecniche, che non saprei commentare data la mia imperizia in materia, :roll: sono molto d'accordo sulla tua affermazione su chi "vuole rimanere con un po' di risparmio, solo il fatto che si paga meno di bollo ed assicurazione" in abbinamento a "dipende cosa si richiede dalla macchina...".
In effetti, tutto ruota intorno a queste due valutazioni essenziali. Poi, per chi nell’automobile vede anche qualcosa di più e di diverso in termini di prestazioni, accessori, look ed altro, le possibilità non mancano di certo.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
samantha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 23/11/2008, 15:03
Località: milano

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da samantha »

ragazzi vi dico una cosa a me avevano fatto un preventivo e poi mi sono ritrovata a dover pagare quasi 100 euro in più perchè la vettura pesa di più...assurdo!!!
Poi i consumi sono certo inferiori al benzina ma se avessero messo almeno un 16 valvole avrebbe consumato ancora meno.
Il bollo?? Bhò ancora non sò andrò a sentire tra qualche giorno.
La brillantezza sposrtiva con uesta vettura non esiste e non esisterà potrà sicuramente migliorare slegandosi un pò il motore
207 1.4 8v xline ecoline gpl adorabile!!!Ne sono già innamorata come con la mia vecchia clio rt 1.2!Ordinata a novembre 2008 consegnata il 13/03/2009
Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
Luca8714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 767
Iscritto il: 17/09/2008, 9:26
Località: Varese

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da Luca8714 »

Sinceramente non credo che i consumi siano cosi ridotti con il 75cv per il semplice fatto che piu una macchina è pesante, piu' potenza ci vuole per non far soffrire il motore in tratti difficili ( in salita ), quindi il 75cv mi sembra un po pochino per una 207, a maggior ragione se è SW.
Di bollo io ho speso circa 185,00€ e ho quasi 100cv. con un 75 avrei speso 150 circa. non credo che 35€ l'anno possano cambiarmi la vita. :D
Peugeot 207 Energy Sport 3Porte 1.4 16V VTi 95CV Grigio Thorium
Fari allo xeno 6000k --- Luci di posizione a Led bianchi --- Poggia gomito --- Navigatore Geosat 6 Phone TV --- Cerchi monaco da 15" --- comando cruise control --- antennino 807 --- Vetri posteriori oscurati!!! Che bella!
This is my beautifull car

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da Soldatino »

TheWilly ha scritto:Ciao , io ne ho presa una nuova, esattamente la 8 valvole 75cv , modello Station Wagon
Più di uno mi ha consigliato la 75 cavalli, 8 valvole , per diversi motivi... I principali...
> per uno che vuole rimanere con un po' di risparmio, sono il fatto che si paga meno di bollo ed assicurazione
> la versione 75 cv ha minori centraline elettroniche , quindi minori problemi nelle stesse
> monta valvole senza fasatura variabile e dicono che dia minori problemi alle sedi valvole
> il 75 cv non è un motore vecchio (era il 70 cv), cambia solo che è fatto solo da Peugeot e non con BMW
Comunque ottimale anche il 75 cv se non si hanno pretese di prestazioni sportive o Appennini da fare tutti i giorni... Questo è quanto mi hanno detto .. Non la vedo male, solo dipende cosa si richiede dalla macchina..
si ma una volta che si compra una macchina questa deve essere versatite un pò in tutte le situazioni
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Luca8714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 767
Iscritto il: 17/09/2008, 9:26
Località: Varese

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da Luca8714 »

Soldatino ha scritto: si ma una volta che si compra una macchina questa deve essere versatite un pò in tutte le situazioni
Sono assolutamente d'accordo
Peugeot 207 Energy Sport 3Porte 1.4 16V VTi 95CV Grigio Thorium
Fari allo xeno 6000k --- Luci di posizione a Led bianchi --- Poggia gomito --- Navigatore Geosat 6 Phone TV --- Cerchi monaco da 15" --- comando cruise control --- antennino 807 --- Vetri posteriori oscurati!!! Che bella!
This is my beautifull car

Avatar utente
samantha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 23/11/2008, 15:03
Località: milano

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da samantha »

si sono d'accordo anche io col dire che 75 cavalli su quella macchina e poi a gpl pesa ancora di più, sono pochi e neppure è 16 valvole!
207 1.4 8v xline ecoline gpl adorabile!!!Ne sono già innamorata come con la mia vecchia clio rt 1.2!Ordinata a novembre 2008 consegnata il 13/03/2009
Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
Luca8714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 767
Iscritto il: 17/09/2008, 9:26
Località: Varese

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da Luca8714 »

samantha ha scritto:si sono d'accordo anche io col dire che 75 cavalli su quella macchina e poi a gpl pesa ancora di più, sono pochi e neppure è 16 valvole!
Allora perkè l'hai presa cosi?
Peugeot 207 Energy Sport 3Porte 1.4 16V VTi 95CV Grigio Thorium
Fari allo xeno 6000k --- Luci di posizione a Led bianchi --- Poggia gomito --- Navigatore Geosat 6 Phone TV --- Cerchi monaco da 15" --- comando cruise control --- antennino 807 --- Vetri posteriori oscurati!!! Che bella!
This is my beautifull car

Avatar utente
samantha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 23/11/2008, 15:03
Località: milano

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da samantha »

perchè è l'unica motorizzazione a gpl, riferendomi alla 207 ovviamente, oltre al discorso consumi (non è la migliore in assoluto ce nè altre che consumano meno), c'è da dire che col gas vai ovunque e quando vuoi senza le menate dei blocchi ecc., poi per una questione di prezzo anche, avrei potuto prenderne una con più cavalli ma poi gli avrei messo cmq l'impianto solo che, se lo metti prima del termnine della garanzia rischi che ti decade la setessa in caso di guasti, oppure anche se trovi una officina autorizzata peugeot che non creerebbe poi probl. su garanzia, alla fine avrei speso troppo, e sinceramente io ho anche una figlia da mantenere ho dovuto scegliere, per come guido io (sono una decisamente brillante) un pò è sofferenza con una vettura piacevolissima e fantastica da guidare ma pur sempre "troppo lenta" almeno per ora, ma ci farò l'abitudine!
Spero di essere stata esauriente ciaoo
207 1.4 8v xline ecoline gpl adorabile!!!Ne sono già innamorata come con la mia vecchia clio rt 1.2!Ordinata a novembre 2008 consegnata il 13/03/2009
Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
Luca8714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 767
Iscritto il: 17/09/2008, 9:26
Località: Varese

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da Luca8714 »

Assolutamente, Grazie
Peugeot 207 Energy Sport 3Porte 1.4 16V VTi 95CV Grigio Thorium
Fari allo xeno 6000k --- Luci di posizione a Led bianchi --- Poggia gomito --- Navigatore Geosat 6 Phone TV --- Cerchi monaco da 15" --- comando cruise control --- antennino 807 --- Vetri posteriori oscurati!!! Che bella!
This is my beautifull car

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da Soldatino »

samantha ha scritto:perchè è l'unica motorizzazione a gpl, riferendomi alla 207 ovviamente, oltre al discorso consumi (non è la migliore in assoluto ce nè altre che consumano meno), c'è da dire che col gas vai ovunque e quando vuoi senza le menate dei blocchi ecc., poi per una questione di prezzo anche, avrei potuto prenderne una con più cavalli ma poi gli avrei messo cmq l'impianto solo che, se lo metti prima del termnine della garanzia rischi che ti decade la setessa in caso di guasti, oppure anche se trovi una officina autorizzata peugeot che non creerebbe poi probl. su garanzia, alla fine avrei speso troppo, e sinceramente io ho anche una figlia da mantenere ho dovuto scegliere, per come guido io (sono una decisamente brillante) un pò è sofferenza con una vettura piacevolissima e fantastica da guidare ma pur sempre "troppo lenta" almeno per ora, ma ci farò l'abitudine!
Spero di essere stata esauriente ciaoo
dai ti faccio provare la mia :thumbright: :salute:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
samantha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 23/11/2008, 15:03
Località: milano

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da samantha »

hey io non avrei nessun problema, non sono una donnina molle in macchina!!!!! ahahahahah
207 1.4 8v xline ecoline gpl adorabile!!!Ne sono già innamorata come con la mia vecchia clio rt 1.2!Ordinata a novembre 2008 consegnata il 13/03/2009
Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
TheWilly
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/03/2009, 19:34
Località: ASOLO - TV

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da TheWilly »

sinceramente l'ho presa cosi' anche io per i motivi che spiegava Sanmantha . Puoi fare il montaggio del GPL successivamente pero' nel bisogno, hai problemi nel riconoscimento della garanzia.Inoltre ti paghi completamente l'impianto a gas , esclusi i 500 euro di contributi. Peugeot, a GPL omologa solo quella ad 8 valvole perchè hanno chiaramente detto che hanno avuto riscontri negativi sulle versioni a 16 v. Chiaro che se uno abita in montagna dovrà preferire una motorizzazione più potente , e magari se fa spesso strade di campagna dovrà preferire un fuoristrada. Chiaro dipende sempre l'uso che ne fai. Potrei sbagliarmi , ma credo che per un 90 per cento delle persone con famiglia, possa adare più che bene anche la versione SW a 75cv. A me deve ancora arrivare, ma stando a tutti i sentori di cui ho fatto caso dovrebbe essere ugualmente una macchina meno sprintosa ma meravigliosa, per quanto tranquilla che sia...

Avatar utente
Luca8714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 767
Iscritto il: 17/09/2008, 9:26
Località: Varese

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da Luca8714 »

Quando ti dovrebbe arrivare?
Peugeot 207 Energy Sport 3Porte 1.4 16V VTi 95CV Grigio Thorium
Fari allo xeno 6000k --- Luci di posizione a Led bianchi --- Poggia gomito --- Navigatore Geosat 6 Phone TV --- Cerchi monaco da 15" --- comando cruise control --- antennino 807 --- Vetri posteriori oscurati!!! Che bella!
This is my beautifull car

Avatar utente
samantha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 23/11/2008, 15:03
Località: milano

Re: 207 XLine versione 8V 75 CV ecogpl o 16 V 95CV?

Messaggio da samantha »

hey questa cosa della peugeot che ha dichiarato che il 16 valvole non va bene col gas non la sapevo!

Scusate anche se ot ma come si fa a mettere i segnalibri per ritrovare le discussioni?
207 1.4 8v xline ecoline gpl adorabile!!!Ne sono già innamorata come con la mia vecchia clio rt 1.2!Ordinata a novembre 2008 consegnata il 13/03/2009
Immagine Immagine Immagine Immagine

Torna a “207 - Generale”