PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Indurimento servosterzo durante la guida

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
pierben
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 31/03/2005, 14:49

Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da pierben »

Ciao a tutti, due giorni fa mi è successo che durante la guida della mia 307 (aprile 2005) improvvisamente lo sterzo è diventato duro, ho mi sono fermato lato strada, ho spento il motore, ho riaccesso e lo sterzo è tornato a funzionare , ma dopo qualche kilometro di nuovo.
Ieri ho portato la leona alla peugeot e dopo alcuni controlli (centraline, fusibli, pompa elettrica servosterzo) non hanno riscontrato alcun problema o guasto e me l'hanno ridata. Come l'ho presa dopo qualche kilometro di nuovo il problema, lo sterzo si indurisce man mano fino a diventare veramente duro nelle curve.
A qualcuno è successo lo stesso ? Lunedì la porto di nuovo alla Peugeot e speriamo che stavolta troveranno il difetto.

Saluti.


Pier Luigi
307 1.6 16V HDi 5p. XT FAP

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da Tonigno »

Fagliela provare a loro stessi su strada, e si renderanno conto! ;-)

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da humphrey59 »

Infatti, da quello che dici pare abbiano fatto tutto tranne quello che era necessario ed indispensabile: una semplice prova su strada......soprattutto perchè il problema è relativo alla sicurezza di marcia dell'auto: tutti sappiamo quanto sia diretto lo sterzo della 307, per cui se viene meno la servoassistenza......o sei mister universo o alla prima curva .....tanti auguri!!!!! :mad: [-X
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
shark996
Peugeottista veterano
Messaggi: 421
Iscritto il: 04/11/2007, 21:33
Località: (MI) - CESATE

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da shark996 »

Potrebbe essere semplicemente il liquido dell'idroguida finito (capitato a un mio amico per una perdita dell'impianto), o come è capitato alla Fiat Stilo dei miei che presentava le tue stesse anomalie l'intero impianto servoguida (1200 € per sistemarlo :? )

Ciao
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato

cam9500
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/03/2009, 10:28

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da cam9500 »

Ciao, mi è successa la stessa cosa, purtroppo adesso la macchina è senza servosterzo quindi ferma. Vorrei però verificare il problema prima di portarla all'assistenza (che dopo una breve visita ha diagnosticato la rottura del compressore del sevosterzo.... circa 700 euro !!)

gighen
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/10/2005, 13:54
Località: Trentino

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da gighen »

Ti riporto la mia esperienza di qualche tempo fa.

I " sintomi " sono gli stessi: sterzo che diventa duro improvvisamente e sempre di più man mano che passano i chilometri, specialmente in curva... concessionario che trova tutto a posto... ma riprogrammano la centralina ( panacea di tutti i mali.. ), successivamente dicono che è il motorino sul piantone di sterzo da cambiare perchè non fà correttamente la servoassistenza...

Prima si procedere con il concessionario e cambiare pezzi su pezzi ( a mie spese... ) ecco l' "illuminazione" :e se fosse la cosa più banale, tipo la campanatura/convergenza delle ruote? 8-[

Vado dal gommista che in 15 minuti mi sistema la campanatura/convergenza che era fuori di diversi mm solo su una ruota e miracolosamente lo sterzo torna perfetto, niente più indurimenti. Con 30 euro ho la macchina perfetta , alla faccia del conce e delle sue diagnosi mangiasoldi... [-o< [-o<

Magari anche la tua ha lo stesso problema e secondo me potresti investire anche tu una piccola cifra dal gommista e vedere se ti risolve un problema che mi sembra molto simile a quello che avevo io.

Ciao
Gighen
307 2.0 HDI Station XS 90CV 10/2002

cam9500
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/03/2009, 10:28

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da cam9500 »

Ciao, purtroppo il problema è un altro: la pompa elettrica del servosterzo ha lo spinotto dei segnali e lo spinotto di alimentazione di potenza. Dato che un pò me ne intendo, ho proceduto con trovarmi un manuale della 307, smontare il parafango anteriore dx per arrivare alla pompa. Scollegato lo spinotto di alimentazione.... mi è uscita parecchia acqua!
In pratica è entrata acqua dallo spinotto, i contatti si sono ossidati e lo spinotto stesso si è corroso. Ho sostituito lo spinotto ma il problema non è risolto (a volte lo sterzo è a posto, dopo un pò ritorna duro). Sicuramente smontando la pompa (io o il meccanico, devo decidere) troverò l'elettronica danneggiata e qualche contatto bruciato o corroso......
Ecco il motivo per cui in germania e svezia hanno fatto la campagna di richiamo..... e qui?

Ho anche una ricca serie di foto :(

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da humphrey59 »

Ciao Cam 9500. Due domande: tu hai un restyling o la vecchia?
Posta subito le foto , ci interessano a tutti (e viva l'itagliano), ed inoltre, se si volesse fare un controllo preventivo, come hai proceduto a smontare il parafango? é un lavoro lungo e difficile o alla portata anche di un non carrozzaio?
Grazie! :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

cam9500
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/03/2009, 10:28

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da cam9500 »

Ciao, direi modello vecchio (2004 senza fendinebbia sui paraurti). Il parafango si smonta in 3 minuti dopo aver tolto la ruota (ant. dx) semplicemente con un cacciavitino o un punteruolo. Basta trovare i rivetti di plastica, sono rotondi con al centro un pernetto di plastica. Lo si spinge in dentro di un paio di mm (fa click :) e poi si estrae tutto il rivetto. Fatto questo i connettori sono in ottima posizione per l'eventuale controllo.
Bisogna da sotto la macchina togliere un fermo del gancetto di blocco dello spinotto di alimentazione, poi con un cacciavitino fare leva per sganciare lo spinotto.... e vedere come stanno i contatti.
ATTENZIONE: IL POSITIVO E' SEMPRE PRESENTE QUINDI NEL DUBBIO SCOLLEGARE LA BATTERIA !!!
Oggi ho iniziato a smontare anche la pompa: la scheda elettronica interna ha brutti segni di infiltrazioni d'acqua.... devo però scollegarla dal circuito idraulico per poter provare la riparazione.
Manderò le foto dei danni e spero la ricetta per la riparazione completa in settimana.
Ultima modifica di cam9500 il 05/04/2009, 13:32, modificato 1 volta in totale.

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da humphrey59 »

Chiedo scusa, in effetti mi sembrava strano....occorre smontare il parasassi in plastica (quel plasticone nero e rotondeggiante che ricopre l'interno del passaruota) e non il parafango, che è la parte esterna verniciata.

Io ho smontato quello dal'altra parte per sostituire le trombe, e viene via anche senza smontare la ruota, basta girare lo sterzo a dx o sx a seconda di dove si deve operare per togliere i chiodi in plastica.

p.s : sei sicuro si tratti del sx? io il servosterzo ce l'ho a dx....

Attendiamo con piacere le foto e la soluzione del problema.
Grazie a nome di tutti . :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

cam9500
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/03/2009, 10:28

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da cam9500 »

Destro.... vero.... attimo di fusione :)
Ho corretto anche il post !

cam9500
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/03/2009, 10:28

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da cam9500 »

Eccomi qua..... come faccio a inserire delle foto?

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da humphrey59 »

Purtroppo non ti so aiutare. Ti consiglio di usare la funzione cerca con riferimenti tipo "inserire foto o postare foto o caricare foto etc - se non risolvi e nessuno si fila il tuo messaggio, fai un post apposito, per lo meno interverra un collaboratore per dirti che l'argomento è gia stato trattato e dove.... :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da Michele1986 »

Ragazzi anche a me una volta con la mia 207 1,4 hdi è successo qualcosa di simile...
Cosa potrebbe essere? Praticamente ad un certo punto è come se lo sterzo fosse diventato un pò più duro..
Che dte mi rivolgo all'assistenza? L'auto è in garanzia. Tra l'altro non osservo alcuna perdita di liquidi.
Ma toglietemi una curiosità: nelle 207 il servosterzo è elettrico o cos'altro?
Ciao a tutti e grazie! :?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

cam9500
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/03/2009, 10:28

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da cam9500 »

Con buona sorte ho acquistato una pompa nuova dall'inghilterra..... a meno di 100€ (grazie Ebay !).
Non mi resta che attendere e rimontare!
A presto le foto

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”