C'ho i nervi, basta

vai in officina e vedi che ti dicono no!seby85 ha scritto:ma perchè durante la cambiata in avanti, quando la macchina è fredda, sento questo sibilo/fischio/rumore?
C'ho i nervi, basta
lo farai tra un pò anche con questa!!!!Buttercup ha scritto:Oh, ma a me sta cosa è saltata fuori dopo due settimane,la 2° la 3°e la 4° sia scalando che al contrario non si inseriscono bene nemmeno a pregarle!Letto tutto ciò di cui sopra vuol dire che ho una macchina completamente normale?Almeno per la 206 imprecavo solo colla retro
thewizard ha scritto:buttercup, fai controllare i leveraggi cambio, i supporti motore e cambio, la corsa ed il gioco del pedale frizione!!!
Fabio
sai no, che a regola d'arte il cambio nn deve essere usato a motore spento?asiago ha scritto:succede pure a voi mettendo la retro con la macchina spenta e poi subito in folle?
un rumore tipo "tin" dalla retro alla folle possibile? proviene da dentro il cofano. cosa può essere? è normale? si sente pure da voi?
maxxim ha scritto:E' l'ABS che si attiva quando sei sui 30 km/h, anzi è la centralina che lo fà attivare. L'ESP se non mi sbaglio si attiva dai 50 km/h e comunque è molto discreto. Certo che se cerchi di sgommare e se l'asfalto è bagnato l'ESp lo senti eccome che ti taglia potenza al motore, però molte volte penso che quel dispositivo al 99% dei casi ti salva la vita se vai in testacoda.gufoz ha scritto:Nella mia che ha 700km risulta un pò difficoltoso il passaggio dalla 1° alla 2°, comunque non ho mai avuto la sensazione di grattare !
Nella prova dei 100.000km di Al Volante anche loro hanno notato la gommosità del cambio che col passare dei chilometri (erano arrivati a 13.000km) è diventato più fluido
Io quando accendo l'auto e parto, verso i 30km/h sento un colpetto sotto la macchina, vicino ai piedi, penso che sia l'Esp che si inserisce! Lo fa solo dopo l'accensione, non dopo ogni partenza da fermo!
Quando comprai la 207 il concessionario mi disse che l'ESP era esagerato ed inutile. Bene a distanza di 6 mesi mi ha dato ragione perchè anche la Peugeot stessa stava pensando di metterlo di serie sulle 207.
Comunque tornando on topic, il cambio all'inizio era gommoso, ma io durante il rodaggio l'ho usato molto, nel senso che mettevo tutte le marce e comunque non mi è mai passato per la testa di forzare se non entrava una marcia.
Scalavo, premevo a fondo la frizione e la marcia entrava alla perfezione.
Trovo piuttosto delicato il cambio, quindi è meglio cambiare sempre in maniera molto dolce e soprattutto premere fino in fondo la frizione.