PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Posizione sedile e volante.

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

noto pero' che stando fermo con le spalle bene aderenti allo schienale non riesco a toccare la parte alta del volante con i polsi.
voi ci riuscite?
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

Nicola76 ha scritto:noto pero' che stando fermo con le spalle bene aderenti allo schienale non riesco a toccare la parte alta del volante con i polsi.
voi ci riuscite?
essendo il sedile molto largo la posizione risulta leggermente inclinata rispetto ad un sedile stretto ed avvolgente quindi è normale perchè ti tiene meno teso pero' distribuendo un po' il peso sulla cervicale e stendendo le braccia ci dovresti arrivare a toccarlo leggermente.
l'importante è toccare bene la corona dello sterzo con i polsi alle 10 e 10.
se hai fatto 5.5 scatti ed hai regolato lo schienale con l'inclinazione giusta sei a posto poi durante le passeggiate in base a come è distribuito il peso il sedile si assesta cioè se ti sei sistemato un po' piu' in basso inconsciamente farai pressione di piu' sulla cervicale per recuperare la giusta posizione, allora siccome il meccanismo è montato su una specie di ingranaggio che ha la forma di mezza luna quando farai piu' pressione sulla parte alta dello schienale facendo leva su di esso automaticamente spingerai l'ingranaggio in avanti provocando l'innalzamento del sedile. se invece sei posizionato piu' in alto farai piu' pressione sul pianale al suo interno quindi accadrà il contrario, fino ad assestarsi completamente nella giusta posizione modellandosi perfettamente alla tua corporatura, cio' avviene perchè i sistemi di regolazione del sedile al suo interno sfruttano l'energia cinetica provocata dalle microvibrazioni del veicolo quando va su strada, quindi sfruttano un sistema di bilanciamento automatizzato, considerando che le parti in movimento all'interno non possono essere eccessivamente strette rischiando di compenetrarsi e rompersi. :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

qualcuno ha provato a lasciare il sedile tutto in basso? ma secondo voi si puo' guidare in sicurezza in quella posizione?
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da coolmanu »

Bravo Tonino... :applause: :applause: :applause:

Altra regola per regolare il volante è la segunte:

Con le spalle appoggiate al sedile, il polso deve poter appoggiare alla parte più alta e lontana del volante, in questo modo entrambe le mani possono sempre tenere il volante con qualsiasi angolo di sterzo... la regolazione della distanza in questo modo fa si che nella normale posizione di guida, con le mani alle 10 e 10, le braccia sono leggermente piegate, come da indicazioni del buon Tonino, e permette di eseguire eventuali manovre per contrastare, con controsterzo o/e sovrasterzo, eventuali sbandate dell'auto...
;-)
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

Nicola76 ha scritto:qualcuno ha provato a lasciare il sedile tutto in basso? ma secondo voi si puo' guidare in sicurezza in quella posizione?
si! :-w)
ho provato perchè provengo da una honda civic che ha la posizione di guida bassa poi mi sono a reso conto che in quella posizione si ha pieno controllo del pianale, ma non della parte alta della vettura.
la 308 è un auto strutturalmente alta, quindi bisogna trovare un equilibrio adeguato per avere il pieno controllo della massa in movimento.
in oltre abbassando il sedile dovrai mettere lo schienale in posizione piu' eretta, perchè l'inclinazione del pianale di seduta aumenta abbassando, assieme allo schienale e si infossa di piu', come puoi notare tu stesso azionando il meccanismo, pur facendo le adeguate modifiche non avrai mai il sostegno per la schiena di un sedile stretto e avvolgente quindi dopo un po' la schiena comincia a cedere e a far male soprattutto la parte lombare e i reni.
l'ergonomia del sedile della 308 è adeguata alla sua posizione di guida. :)
volendo si possono cambiare i sedili con dei Recaro cs che sono sportivi belli e costosi e poi ti rimane solo di adeguare l'angolazione della pedaliera in modo opportuno alla nuova posizione di guida bassa è sportiva e ribassare l'assetto per contenere il rollio in curva, con l'unica nota negativa che sarebbe quella di avere una visibilità minore considerando l'ingombro del pianale. ;-)
saluti.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

ma secondo voi la posizione del pedale frzione perche' è piu' avanti (cioe' verso il sedile )rispetto al pedale freno e acceleratore? oggi mi sono accorto che quando premo le frizione con il piede questo appoggia in modo un po scomodo .
inoltre stando seduti e fermi senza muovere le spalle e senza sposarsi in avanti con il corpo riuscite a premere i tasti della radio? io ho notato che non ci arrivo!!!! ovviamente la posizione inclinata non facilita affatto la gestione dei comandi della radio, ma secondo me questo fatto implica una scomodita' al guidatore.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

dopo quasi due anni credo di non avere ancora trovato la posizione giusta......
io sono alto 1.70 cm e regolo l' altezza del sedile partendo dal fondo con circa 6 scatti, il volante invece lo lascio tutto in alto e lo tiro leggermente verso di me, lo schianale invece forma un angolo di 100/110° circa con il sedile.
Forse dovrei alzare ancora un po il sedile, infatti secondo me lo stile di guida della 308 e' poco sportivo pertanto si guida piu' come una monovolume piuttosto che un' auto sportiva, quindi piu' alti si sta' e meglio si guida.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

Nicola76 ha scritto:dopo quasi due anni credo di non avere ancora trovato la posizione giusta......
io sono alto 1.70 cm e regolo l' altezza del sedile partendo dal fondo con circa 6 scatti, il volante invece lo lascio tutto in alto e lo tiro leggermente verso di me, lo schianale invece forma un angolo di 100/110° circa con il sedile.
Forse dovrei alzare ancora un po il sedile, infatti secondo me lo stile di guida della 308 e' poco sportivo pertanto si guida piu' come una monovolume piuttosto che un' auto sportiva, quindi piu' alti si sta' e meglio si guida.
ciao Nicola, lo sterzo basta che lo tiri da avanti tutto un centimetro verso dietro e poi dall'alto lo lasci abbassare col proprio peso di poco e lo blocchi, mentre il sedile lo devi alzare un altro po', altri 2 scatti credo che bastino.;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

pierix27 ha scritto:
Nicola76 ha scritto:dopo quasi due anni credo di non avere ancora trovato la posizione giusta......
io sono alto 1.70 cm e regolo l' altezza del sedile partendo dal fondo con circa 6 scatti, il volante invece lo lascio tutto in alto e lo tiro leggermente verso di me, lo schianale invece forma un angolo di 100/110° circa con il sedile.
Forse dovrei alzare ancora un po il sedile, infatti secondo me lo stile di guida della 308 e' poco sportivo pertanto si guida piu' come una monovolume piuttosto che un' auto sportiva, quindi piu' alti si sta' e meglio si guida.
ciao Nicola, lo sterzo basta che lo tiri da avanti tutto un centimetro verso dietro e poi dall'alto lo lasci abbassare col proprio peso di poco e lo blocchi, mentre il sedile lo devi alzare un altro po', altri 2 scatti credo che bastino.;-)

grazie per i consigli, infatti all' inizio tenevo il volante tutto in fondo e tutto alto!!! quindi figurati adesso lo tiro tutto verso di me e lo abbasso un pochino, se ho capito bene??? quindi il contrario di come lo tenevo io. Comqunque e' da un po' di tempo che inizio a tenere il volante piu' vicino al corpo, ma non tutto, perche' mi da' l' idea di essere troppo vicino alla faccia e in caso di scoppio dell' airbag di prendermi un bel colpo......
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

ciao Nicola, lo sterzo devi tenerlo lontano dalla faccia, tutto in avanti e poi lo tiri un centimetro verso di te poi tutto in alto e quando lo lasci delicatamente vedi che scende giu' da solo un pochino e si ferma da solo poi lo blocchi.
alza il sedile a 8, se lo schienale lo senti troppo eretto inclinalo uno scatto, ti raccomando che la sicurezza è importante. #-o
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

qulcun altro sa' dirmi la sua altezza e in che posizione tiene il sedile (altezza, schienale, distanza pedaliera) e il volante (altezza e distanza).
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Auro »

Dico il mio metodo, tenendo sempre in evidenza le due regole basilari già dette da tonigno (gambe e braccia mai tese) ed essendo un amante della guida alta inizio così:
Con sedile tutto alto e volante tutto alto e lontano correggo la distanza del sedile fino a rispettare la regola della frizione, correggo lo schienale fino a rispettare la regola del braccio non rigido, quindi abbasso il sedile di qualche scatto se alla massima altezza mi crea problemi nel scendere dall'auto (sulla 308 sbattevo la testa sul montante) e rivaluto distanza e schienale, se tutto mi sembra OK avvicino il volante di un pizzico (all'incirca non più di un centimetro) tenendolo sempre alla massima altezza.
Mi faccio un giro e se non mi stanco vuol dire che è tutto OK.
Indipendentemente dai gusti personali (guida alta o guida bassa) il concetto basilare e di importanza vitale è quello di rispettare la regola di braccia e gamble flesse in tutte le condizioni di guida, è un concetto importantissimo che permette di limitare i danni in caso di urto e rende la guida più rilassante, soprattutto per chi in auto ci passa molte ore. In auto la parte anatomica che soffre maggiormente è la colonna vertebrale e l'unico modo per non sollecitarla più del dovuto è regolare il sedile in modo tale che l'articolazione del bacino e delle vertebre lavorino il meno possibile, con una regolazione che assicura una posizione stabile della colonna in tutte le situazioni di guida (dalla guida autostradale alla manovra di parcheggio) abbiamo raggiunto l'obiettivo voluto.
Il filmato postato rende perfettamente l'idea.
N.B. osservate i camera-car della monoposto, anche con sedile completamente a terra le gambe non sono completamente dritte, formano una leggerissima curvatura in corrispondenza del ginocchio e quando premono i pedali lavora solo l'articolazione del piede.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

Nicola76 ha scritto:qulcun altro sa' dirmi la sua altezza e in che posizione tiene il sedile (altezza, schienale, distanza pedaliera) e il volante (altezza e distanza).
http://www.youtube.com/watch?v=9hhQIFgy ... r_embedded[/video] ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

nessun altro mi dice come tiene sedile e volante?
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

comunque sono arrivato alla soluzione avvicinando verso di me il volante, perche' se avvicino tutto il sedile o metto troppo verticale lo schianale non riesco proprio a guidare, quindi dopo innumerevoli tentativi questa per ora è la posizone, altezza circa 6/7 scatti partendo dal basso, schianale quasi a 90° distanza dalla pedaliera il giusto da tenere le gambe leggermente piegate e il volante lo avvicinato di circa 4/5 cm e lo fatto scendere forse di 1 cm.
Noto pero' che, forse per abitudine, tendo sempre a tenere il volante nella parte bassa del volante.....ovvero con la sinistra tengo il volante sulle 7/8 perche' se alzo la mano sulle 10 sento che faccio fatica a tenere il braccio alzato, quindi per risucire a tenere e soprattutto a non stancare le braccia e a non staccare le spalle dal sedile le mani sulle 10 e 10 devo avvicinare il volante.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”