PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Prova su Auto
- Superalex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
- Località: (BG) - Grassobbio
Non direi che la 307 è "carente" rispetto alle altre. ha solamente un sistema sospensivo posteriore più semplice ma in ogni caso efficace... Certo non paragonabile alla 147 (che resta il top) e cmq su questa prova si parla in gran misura anche delle caratetristiche tecniche, ci mancherebbe altro, e sono d'accordo sul fatto che sono importantissime... Però permettimi, guarda quanti iscritti al forum hanno fatto mettere il sistema infotelematico,che non è certo una cosa "fondamentale"... Una macchina non deve essere solo supersicura e tecnicamente eccelsa, ma anche attirare il possibile acquirente con gadget piu' o meno utili... E ti assicuro che a me girano ancora i santissimi ogni volta che devo scendere e aprirmi con la chiave il bocchettone e incastrarlo in malo modo su quel gancino semiinvisibile con chiave annessa... Poi però. misteri francesi, hanno fatto la serratura posteriore elletrificata, quella si una cosa inutile!
Per quanto riguarda la C4, non è una cosa rivoluzionaria il sistema per profumare l'abitacolo, ma visto che chiunque ha in macchina o l'alberello magico o quei cosi che si attaccano alle bocchette (brutti e scomodi), è una cosa intelligente averlo "pensato" oppure no? Anche la parte centrale del volante fissa è una cosa ragguardevole, perche' finalmente si puo' usare come una vera pulsantiera...
Per quanto riguarda la C4, non è una cosa rivoluzionaria il sistema per profumare l'abitacolo, ma visto che chiunque ha in macchina o l'alberello magico o quei cosi che si attaccano alle bocchette (brutti e scomodi), è una cosa intelligente averlo "pensato" oppure no? Anche la parte centrale del volante fissa è una cosa ragguardevole, perche' finalmente si puo' usare come una vera pulsantiera...
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
Re: Prova di AUTO
mi sembra strano che ci siano solo 3 punti di differenza tra la Stilo e la 307. secondo me sono due pianeti differenti fermo restando che il JTD della Stilo e' un ottimo motore ma il resto . . . .Superalex ha scritto:Auto testate:
Ford Focus 2,0 TDCI
Fiat Stilo 5p 1,9 Multijet 16v Dynamic
Peugeot 307 XS HDI 16v
VW Golf Sportline 2,0 TDI
FOCUS: 189 p.ti
STILO: 181
307: 184
GOLF: 192
...
per quanto riguarda la Golf direi che se la 307 e' considerata vecchia la Golf dovrebbe essere defunta visto che il progetto non e' proprio dei piu' nuovi. in casa wolksvagen saranno 20 anni che ci sono sempre i soliti modelli Golf, Polo e Passat sarebbe ora di darsi una svegliata.
per quanto riguarda la Focus la serie precedente era ottima di quella nuova ho sentito parlare piuttosto bene.
- Superalex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
- Località: (BG) - Grassobbio
Veramente la Golf è un progetto completamente nuovo, l'unica cosa che ha in comune con la serie IV sono (alcuni) motori.per quanto riguarda la Golf direi che se la 307 e' considerata vecchia la Golf dovrebbe essere defunta visto che il progetto non e' proprio dei piu' nuovi. in casa wolksvagen saranno 20 anni che ci sono sempre i soliti modelli Golf, Polo e Passat sarebbe ora di darsi una svegliata.
Che poi esteticamente sia molto "conservativa" è un altro discorso.
Riguardo alla Stilo, ormai è come sparare sulla Croce Rossa. Purtroppo paga la campagna "rovina immagine" fatta a suo tempo dalla stampa e dai sindacati della Fiat, prendendola come capro espiatorio per tutti i problemi che la Fiat aveva all'epoca (fine 2001). In realtà è un progetto modernissimo (tanto x dirne una, ha il telaio space frame...) anche a livello elettronico. L'unica cosa paga un'estetica poco accattivante (tranne che per la 3 porte) e incongruenze a livello di finitura anche gravi. Infatti usa ottimi materiali sia dentro che fuori, l'assemblaggio esterno è molto curato e anche la verniciatura. Poi pero' basta imbattersi nel vano bagagli, per metetrsi le mani nei capelli!
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
la Golf per me e' un'ottima macchna fino alla IV serie, l'ultima la vedo come un'accanimento terapeutico, quando un modello e' cosi' datato (gli interni sono vecchissimi, come quelli della Polo) per quanto sia stato rinnovato e' ora di inventarsi qualcosa di nuovo IMHOSuperalex ha scritto:Veramente la Golf è un progetto completamente nuovo, l'unica cosa che ha in comune con la serie IV sono (alcuni) motori.
Che poi esteticamente sia molto "conservativa" è un altro discorso.
...
- Il Marco
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
- Località: Inveruno(MI)
Scusa ma sei mai salito su una Golf ultima serie?
Potrei sopportare di leggere che le plastiche degli interni non sono di qualità paragonabile a quelli della serie precedente, ma dire che gli interni della Golf attuale sono vecchi e come quelli della Polo(che secondo me già di suo non li ha "vecchi").......
Quelli della 307 sono vecchi. E su questo nessuno può dire nulla, a prescindere dalle opinioni personali. Sono stati studiati e progettati anni fa ormai. Quindi sono vecchi, a prescindere dal fatto che stilisticamente possano essere o meno attuali.
Gli interni della Golf attuale hanno un loro stile. Magari conservatore, ma non certo vecchio. Offrono innumerevoli comodità. Basta pensare per esempio al display dell'autoradio. Mostra in grande la stazione radio sulla quale si è sintonizzati in quel momento, e in piccolo accanto ad ogni tasto(di quelli che permettono di andare ad ascoltare una delle stazioni memorizzate) la stazione radio memorizzata per quel tasto.
Comodissimo e utilissimo.
E tante altre cose di questo genere che la 307 non ha. Certo non li ha, ma non costa come una Golf e non è stata progettata nel 2004. Anche di questo bisogna tenere conto.
Il clima bizona chi lo ha provato lo conosce. Ok fa scena, senza dubbio. Ma di fatto non garantisce assolutamente due temperature diverse all'interno dell'abitacolo. Piuttosto loderei di più la possibilità di avere le bocchette centrali posteriori "vere"(che la Stilo tanto criticata ingiustamente ha per esempio).
Avere ottenuto un voto molto prossimo a quello di auto recenti secondo me è già un ottimo risultato per la 307.
Magari ad alcune cose(some il clima bizona) si provvederà a rimediare in occasione del face lifting, anche se dubito
Potrei sopportare di leggere che le plastiche degli interni non sono di qualità paragonabile a quelli della serie precedente, ma dire che gli interni della Golf attuale sono vecchi e come quelli della Polo(che secondo me già di suo non li ha "vecchi").......
Quelli della 307 sono vecchi. E su questo nessuno può dire nulla, a prescindere dalle opinioni personali. Sono stati studiati e progettati anni fa ormai. Quindi sono vecchi, a prescindere dal fatto che stilisticamente possano essere o meno attuali.
Gli interni della Golf attuale hanno un loro stile. Magari conservatore, ma non certo vecchio. Offrono innumerevoli comodità. Basta pensare per esempio al display dell'autoradio. Mostra in grande la stazione radio sulla quale si è sintonizzati in quel momento, e in piccolo accanto ad ogni tasto(di quelli che permettono di andare ad ascoltare una delle stazioni memorizzate) la stazione radio memorizzata per quel tasto.
Comodissimo e utilissimo.
E tante altre cose di questo genere che la 307 non ha. Certo non li ha, ma non costa come una Golf e non è stata progettata nel 2004. Anche di questo bisogna tenere conto.
Il clima bizona chi lo ha provato lo conosce. Ok fa scena, senza dubbio. Ma di fatto non garantisce assolutamente due temperature diverse all'interno dell'abitacolo. Piuttosto loderei di più la possibilità di avere le bocchette centrali posteriori "vere"(che la Stilo tanto criticata ingiustamente ha per esempio).
Avere ottenuto un voto molto prossimo a quello di auto recenti secondo me è già un ottimo risultato per la 307.
Magari ad alcune cose(some il clima bizona) si provvederà a rimediare in occasione del face lifting, anche se dubito
Marco
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700
Ma quando tocchi la rotella anche tu (noi) vedi (vediamo) i nomi delle stazioni.Basta pensare per esempio al display dell'autoradio. Mostra in grande la stazione radio sulla quale si è sintonizzati in quel momento, e in piccolo accanto ad ogni tasto(di quelli che permettono di andare ad ascoltare una delle stazioni memorizzate) la stazione radio memorizzata per quel tasto.
Comodissimo e utilissimo.

Comunque leggendo il post di superalex (la rivista non l'ho comperata), dò ragione per la mancanza delle bocchette posteriori e per la spia poco luminosa, ma per il resto mi sembra si voglia in tutti i modi dimostrare che la 307 è vecchia .... "la brugola sulla chiave" , ma per piacere ! "la chiave fissa che non si chiude" , ma chi se ne frega.
Perchè non hanno scritto del "follow me home", dei tergi che variano la cadenza, dell'accensione automatica 4 frecce E SOPRATUTTO DEL FAP ? forse la facevano sembrare troppo attuale ?

P.s: se scrivevano "qualità dello stereo scadente" forse potevo condividere un pò di più l'articolo.

3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
- eccezziunale
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 22/09/2004, 14:32
- Località: Novara
Certo che ormai si esagera davvero... sinceramente a me del bizona, della chiave non retrattile, e di cose di questo tipo non me ne può fregar de meno!
Sulla radio sottoscrivo quel che ha scritto Pako.
[OT]Una piccola parentesi sulla Stilo: a me la 3p piace. Secondo me è un'auto che meritava di più, il salto di qualità rispetto a Bravo/Brava, pur conservando alcune cadute di stile, è evidente(un mio amico ha una Brava e alcuni particolari fanno ribrezzo), da italiano mi spiace che non sia stata apprezzata.[/OT]
Sulla radio sottoscrivo quel che ha scritto Pako.
[OT]Una piccola parentesi sulla Stilo: a me la 3p piace. Secondo me è un'auto che meritava di più, il salto di qualità rispetto a Bravo/Brava, pur conservando alcune cadute di stile, è evidente(un mio amico ha una Brava e alcuni particolari fanno ribrezzo), da italiano mi spiace che non sia stata apprezzata.[/OT]
Eccezziunale --> EX 307 1.6 16v 3p XS Rosso Lucifero Imm. 31-05-2002 mia dal 07-10-2004
Clima automatico|Sensore pioggia|Sensore luci| H7 Philips GT130 - Posizione Philips Blue Vision| Pomello cambio CC|Battitacco cromati Peugeot|Sensori di parcheggio after-market con display|Alpine 9812RR |Subwoofer Pioneer TSWX206A|Bambino che piscia sul tappo della benzina | SPOILER POSTERIORE!
Dal marzo 2011 --> Opel Astra 2.0 CDTI 160cv Cosmo S 5p bianca full optional
Clima automatico|Sensore pioggia|Sensore luci| H7 Philips GT130 - Posizione Philips Blue Vision| Pomello cambio CC|Battitacco cromati Peugeot|Sensori di parcheggio after-market con display|Alpine 9812RR |Subwoofer Pioneer TSWX206A|Bambino che piscia sul tappo della benzina | SPOILER POSTERIORE!
Dal marzo 2011 --> Opel Astra 2.0 CDTI 160cv Cosmo S 5p bianca full optional
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Quoto in pieno, non dimentichiamoci che la linea della 307 e' ancora attuale , copiata dalle altre case automobilistiche e invidiata da chi non ce l'ha! Per gli interni avete voglia a dire che ormai sono datati , a me sono piaciuti perche' sono cosi' , altrimenti mi sarei comprato un'altra auto , la vettura la vivi sopratutto dentro (a detta di una ragazza che e' uscita prima con un'amico con la Stilo e poi la stessa sera con me con la leonessa , mi ha confidato che preferiva la 307). Lo spazio interno dove lo mettiamo , nella golf serie V a mio parere hanno cercato di imitare l'abitabilita' della nostra amata leonessa a scapito della qualita' dei materiali. Detto questo a voi le ulteriori considerazioni.....pako ha scritto:Ma quando tocchi la rotella anche tu (noi) vedi (vediamo) i nomi delle stazioni.Basta pensare per esempio al display dell'autoradio. Mostra in grande la stazione radio sulla quale si è sintonizzati in quel momento, e in piccolo accanto ad ogni tasto(di quelli che permettono di andare ad ascoltare una delle stazioni memorizzate) la stazione radio memorizzata per quel tasto.
Comodissimo e utilissimo.![]()
Comunque leggendo il post di superalex (la rivista non l'ho comperata), dò ragione per la mancanza delle bocchette posteriori e per la spia poco luminosa, ma per il resto mi sembra si voglia in tutti i modi dimostrare che la 307 è vecchia .... "la brugola sulla chiave" , ma per piacere ! "la chiave fissa che non si chiude" , ma chi se ne frega.
Perchè non hanno scritto del "follow me home", dei tergi che variano la cadenza, dell'accensione automatica 4 frecce E SOPRATUTTO DEL FAP ? forse la facevano sembrare troppo attuale ?![]()
P.s: se scrivevano "qualità dello stereo scadente" forse potevo condividere un pò di più l'articolo.

Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
- MURDOK
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25/08/2004, 11:30
- Località: Torino (Giochi Olimpici 2006)
Vecchia la 307??? Ieri ho intravisto l' Astra nuova ed il frontale è molto simile alla 307. La chiave retrattile, sarebbe una comodità e francamente non capisco perchè la peugeot non la fornisca, visto che Phedra della lancia usa la stessa chiave ed ha la chiave retrattile. E' solo la mancanza di volontà. Se devo essere sincero a me non interessano tanto accessori rivoluzionari ma quei pochi che ci sono DEVONO FUNZIONARE. Capisco che la 307 venga denigrata, basta che un famigliare del giornalista abbia una 307
.
Secondo voi è normale cambiare 7 volte un devio luci in 1 anno????? La cosa che mi fa inca.....re è che la Fiat (marca a caso) ha fatto miracoli per migliorare la qualità delle vetture e la Peugeot invece SE NE FREGA,
se non fosse per la qualità dei materiali ed i consumi la 307 sarebbe senza rivali.

Secondo voi è normale cambiare 7 volte un devio luci in 1 anno????? La cosa che mi fa inca.....re è che la Fiat (marca a caso) ha fatto miracoli per migliorare la qualità delle vetture e la Peugeot invece SE NE FREGA,

307 Speed Up 2.0 HDi 136cv 5p Berlina Grigio ferro immatricolata 05/2005
- UncleFester
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 972
- Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
- Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna
Dico solo 2 cose e scappo:
1) Se mi risolvessero definitivamente il problema del volano darei in cambio tutti gli accessori che ho, condizionatore escluso, tanto per dire che a parte quelle per la sicurezza le altre cose sono solo specchietti per le allodole
2) Gia`in giro tocca sorbirsi le chiacchiere sulla superiorita`della Golf e sulla sua indistruttibilita`ma se ci mettiamo a lodarla anche qui be`...

1) Se mi risolvessero definitivamente il problema del volano darei in cambio tutti gli accessori che ho, condizionatore escluso, tanto per dire che a parte quelle per la sicurezza le altre cose sono solo specchietti per le allodole
2) Gia`in giro tocca sorbirsi le chiacchiere sulla superiorita`della Golf e sulla sua indistruttibilita`ma se ci mettiamo a lodarla anche qui be`...


PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
- falcmar352
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
- Località: ancona
Una osservazione
Se per denigrare la "Nostra" si attaccano alla chiave fissa, non sanno che anche quella retrattile è superata? oggi c'è la card, ed è disponibile anche su auto di categoria inferiore (Modus-credo- e Micra)
Cmq per me sarà "vecchia" ma il fascino della sua linea se lo sognano
ciao
Cmq per me sarà "vecchia" ma il fascino della sua linea se lo sognano
ciao
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos
- Il Marco
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
- Località: Inveruno(MI)
Comunque adesso mi è venuta quasi la voglia di comprare quel mensile! Se avessero trattato la 307 1.6HDi l'avrei già preso.
Però in effetti citare tra i difetti e/o le mancanze la chive non retrattile e simili non è proprio una cosa significativa. Alla fine se hanno citato queste cose vuol dire che comunque in generale l'auto è degna ancora di esistere.
Nel Master test di quattroruote però la 307 provata è arrivata seconda. In quel master test però si trattavano differenti motorizzazioni e allestimenti per Golf e 307 rispetto a quelle di cui si parla adesso. E la Focus nuova ancora non c'era
Però in effetti citare tra i difetti e/o le mancanze la chive non retrattile e simili non è proprio una cosa significativa. Alla fine se hanno citato queste cose vuol dire che comunque in generale l'auto è degna ancora di esistere.
Nel Master test di quattroruote però la 307 provata è arrivata seconda. In quel master test però si trattavano differenti motorizzazioni e allestimenti per Golf e 307 rispetto a quelle di cui si parla adesso. E la Focus nuova ancora non c'era
Marco
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700
- StefanoA
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
- Località: Parma (più o meno)
Anche a me piacerebbe leggere una prova seria della 307 16HDI, purtroppo ho trovato solo due paginette prese da "Al volante" e "Gentemotori", che comunque posso spedire agli eventuali interessati.
Proviamo anche a chiederci una cosa: una grande casa automobilistica investe tanti miliardi di euro per realizzare un modello nuovo (ad esempio la Ford con la FocusII). Nel momento in cui le riviste di settore provano il nuovo modello vi aspettate di leggere qualcosa tipo:
"Buona automobile, va bene ma non ci sono differenze sostanziali rispetto al modello precedente, quindi non c'è nessun bisogno di correre a comprarla"
Non so voi, ma io sono convinto che non succederà mai, e non solo perchè i nuovi modelli fanno effettivamente dei passi avanti un pò in tutti i settori, ma semplicemente perchè bisogna spingere l'industria dell'auto (così come quella dei computer o dei cellulari o tante altre) e quindi bisogna convincere chi legge una rivista del settore che l'ultima nata ha caratteristiche tali da non poterne più fare a meno!
Concludo citando come esempio 4R che, qualche mese fa, nella prova dello Hummer a proposito del consumo scrisse qualcosa tipo <<Non si può negare che consumi come una portaerei, ma ne vale la pena! >>
Proviamo anche a chiederci una cosa: una grande casa automobilistica investe tanti miliardi di euro per realizzare un modello nuovo (ad esempio la Ford con la FocusII). Nel momento in cui le riviste di settore provano il nuovo modello vi aspettate di leggere qualcosa tipo:
"Buona automobile, va bene ma non ci sono differenze sostanziali rispetto al modello precedente, quindi non c'è nessun bisogno di correre a comprarla"

Non so voi, ma io sono convinto che non succederà mai, e non solo perchè i nuovi modelli fanno effettivamente dei passi avanti un pò in tutti i settori, ma semplicemente perchè bisogna spingere l'industria dell'auto (così come quella dei computer o dei cellulari o tante altre) e quindi bisogna convincere chi legge una rivista del settore che l'ultima nata ha caratteristiche tali da non poterne più fare a meno!
Concludo citando come esempio 4R che, qualche mese fa, nella prova dello Hummer a proposito del consumo scrisse qualcosa tipo <<Non si può negare che consumi come una portaerei, ma ne vale la pena! >>

307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
- Superalex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
- Località: (BG) - Grassobbio
Forse perchè il follow me home è optional. Mentre sulla Stilo è di serie... come i tergi a cadenza variabile. Per quanto riguarda l'accensione automatica delle 4 frecce,a parte il fatto che non è una novità (la Citroen lo usa già da diversi anni) è tarato male. Bisogna fare delle frenate pazzesche per far si che si inseriscano, rendendoli quasi inutili. Il FAP invece è ampiamente discusso nella parte tecnica del test.Perchè non hanno scritto del "follow me home", dei tergi che variano la cadenza, dell'accensione automatica 4 frecce E SOPRATUTTO DEL FAP ? forse la facevano sembrare troppo attuale ?
A me frega eccome, visto che tenerla in tasca dei pantaloni si rischia o di bucare le tasche, o di diventare donna... Inoltre con la dentatura cosi' esposta è molto più facile scheggiarla in caso cada a terra...Comunque leggendo il post di superalex (la rivista non l'ho comperata), dò ragione per la mancanza delle bocchette posteriori e per la spia poco luminosa, ma per il resto mi sembra si voglia in tutti i modi dimostrare che la 307 è vecchia .... "la brugola sulla chiave" , ma per piacere ! "la chiave fissa che non si chiude" , ma chi se ne frega.
Ripeto: se ci sono proposte piu' comode, piu' tecnologiche, piu' efficaci, anche se non FONDAMENTALI di altre, fanno invecchaire conseguentemente queste ultime.
Quotissimo[OT]Una piccola parentesi sulla Stilo: a me la 3p piace. Secondo me è un'auto che meritava di più, il salto di qualità rispetto a Bravo/Brava, pur conservando alcune cadute di stile, è evidente(un mio amico ha una Brava e alcuni particolari fanno ribrezzo), da italiano mi spiace che non sia stata apprezzata.[/OT]
Bene, vuol dire che la chiave della 307 è doppiamente vecchia!Se per denigrare la "Nostra" si attaccano alla chiave fissa, non sanno che anche quella retrattile è superata? oggi c'è la card, ed è disponibile anche su auto di categoria inferiore (Modus-credo- e Micra)
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
Superalex ha scritto:Forse perchè il follow me home è optional. Mentre sulla Stilo è di serie... come i tergi a cadenza variabile. Per quanto riguarda l'accensione automatica delle 4 frecce,a parte il fatto che non è una novità (la Citroen lo usa già da diversi anni) è tarato male. Bisogna fare delle frenate pazzesche per far si che si inseriscano, rendendoli quasi inutili. Il FAP invece è ampiamente discusso nella parte tecnica del test.Perchè non hanno scritto del "follow me home", dei tergi che variano la cadenza, dell'accensione automatica 4 frecce E SOPRATUTTO DEL FAP ? forse la facevano sembrare troppo attuale ?
A me frega eccome, visto che tenerla in tasca dei pantaloni si rischia o di bucare le tasche, o di diventare donna... Inoltre con la dentatura cosi' esposta è molto più facile scheggiarla in caso cada a terra...Comunque leggendo il post di superalex (la rivista non l'ho comperata), dò ragione per la mancanza delle bocchette posteriori e per la spia poco luminosa, ma per il resto mi sembra si voglia in tutti i modi dimostrare che la 307 è vecchia .... "la brugola sulla chiave" , ma per piacere ! "la chiave fissa che non si chiude" , ma chi se ne frega.
Ripeto: se ci sono proposte piu' comode, piu' tecnologiche, piu' efficaci, anche se non FONDAMENTALI di altre, fanno invecchaire conseguentemente queste ultime.
Quotissimo[OT]Una piccola parentesi sulla Stilo: a me la 3p piace. Secondo me è un'auto che meritava di più, il salto di qualità rispetto a Bravo/Brava, pur conservando alcune cadute di stile, è evidente(un mio amico ha una Brava e alcuni particolari fanno ribrezzo), da italiano mi spiace che non sia stata apprezzata.[/OT]
Bene, vuol dire che la chiave della 307 è doppiamente vecchia!Se per denigrare la "Nostra" si attaccano alla chiave fissa, non sanno che anche quella retrattile è superata? oggi c'è la card, ed è disponibile anche su auto di categoria inferiore (Modus-credo- e Micra)
Quoto superalex al 100% tranne sul discorso della chiave.
Il motivo è che ho pareri negativi sia sulle chiavi "pieghevoli" (ne ho avuta una quando per una dell tante soste per riparazione mi avevano dato una alfa romeo come auto sostitutiva e la chiave si piegava sì ma era lasco il sistema di aggancio dando la brutta sensazione di essere lì per rompersi da un momento all'altro), che sulle schede elettroniche poiché voglio aver un controllo "diretto" del contatto motore e non delegato alla centralina...voglio dire: se la macchina svariona voglio avere la possibilità di spegnerla quando e come voglio io! non con delega alla centralina che potrebbe non permettermi lo spegnimento...