bobkent ha scritto:Tonigno307 ha scritto:Si comincia già a parlare sempre più insistentemente dell'appello che si dovrà discutere il 14 aprile prossimo sulla legalità o meno dei diffusori adottati da qualche scuderia.
Ne parlano anche i piloti, ed in merito vi posto il link all'intervista rilasciata da Kimi Raikkonen,
(qui...)
La cosa che colpisce è il termine "devastante" che usa, riferito all'effetto sul campionato, nell'eventuale legalizzazione di tali soluzioni tecniche.
E il bello è che, leggendo Autosprint proprio oggi, le previsioni dicono che sia sempre più probabile che il ricorso non venga accettato e i diffusori ritenuti regolari. E da lì comincerebbero i guai veri per la Ferrari, indietrissimo in campionato e, a quanto si dice, anche nel progetto e collaudo di un diffusore BrawnGP-style....
Mhà, ti dirò, per una serie di motivi, anche io penso che tali diffusori saranno dichiarati legali. In primis per non stoppare il campionato in partenza, infatti i colossi hanno già metà opera pronta in questo caso, ed hanno anche le capacità finanziarie per sviluppare la macchina prima che si arrivi in Europa.
2° la brawn potrà cavalcare la tanta sperata novità di essere la favorita, con goduria di nano bernie e della sua sete di odience.
3° dichiararli illegali significa che la brawn è finita, non hanno le capacità finanziarie per riprogettare il retrotreno, e nano bernie non può permettersi di perdere 2 o 4 macchine della griglia (già, perche anche la williams non naviga nell'oro) ... mentre toyota ha sì i fondi, ma sono talmente prevenuti che abbandonerebbero la F1 già dal prossimo mondiale!
Queste sono una serie di opinioni, naturalmente personali.

... ma c'è sempre una costante, qual'è???????
